Genitori tossicodipendenti: valutazione delle competenze e del danno al figlio Secondo incontro della serie "Parents for care" 09:00 ‐ 10:30 Il seminario si svolgerà in modalità online
L'EDUCAZIONE E' FUORI La scuola può uscire dalla scuola 09:30 ‐ 14:00 Evento online | Iscrizioni: montessori150@unimc.it
I CORSI DI LAUREA IN LINGUE: NUOVE PROSPETTIVE E OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI | 1 16:00 ‐ 18:00 Canale Teams del Prof. Valerio Massimo De Angelis “I corsi di laurea in Lingue” | http://studiumanistici.unimc.it/it/teams-lingue
L’UMANESIMO A SCUOLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL Certamen Philelfianum | IV EDIZIONE - 2020 16:30 COLLEGAMENTO VIA ZOOM AL LINK https://bit.ly/3qaYKur
CHI HA PAURA DEL CORONA VIRUS? Nell'ambito del CICLO DI INCONTRI ONLINE PER FAMIGLIE, EDUCATORI, INSEGNANTI 18:00 ‐ 19:30 Per partecipare collegarsi all'URL https://bit.ly/3buf71b
I CORSI DI LAUREA IN LINGUE: NUOVE PROSPETTIVE E OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI | 2 16:00 ‐ 18:00 Canale Teams del Prof. Valerio Massimo De Angelis “I corsi di laurea in Lingue” | http://studiumanistici.unimc.it/it/teams-lingue
I linguaggi dei bambini e delle bambine (3-6) Nell'ambito del ciclo online MOLTI MODI PER CONOSCERE IL MONDO | Uno sguardo alle intelligenze ... 17:30 ‐ 19:00 Su piattaforma online | Info: lisa.bacchia@comune.ancona.it
I linguaggi dei bambini e delle bambine Nell'ambito del ciclo online MOLTI MODI PER CONOSCERE IL MONDO | Uno sguardo alle intelligenze ... 17:00 ‐ 18:30 Su piattaforma online | Info: lisa.bacchia@comune.ancona.it
“Il Plurilinguismo come risorsa” Presentazione del volume di Edith Cognigni 17:30 ‐ 18:30 WEBINAR su Microsoft Teams
Valutazione della recuperabilità, progetto e trattamento Terzo incontro della serie "Parents for care" 09:00 ‐ 10:30 Il seminario si svolgerà in modalità online
ORA BASTA! FATE LA PACE Nell'ambito del CICLO DI INCONTRI ONLINE PER FAMIGLIE, EDUCATORI, INSEGNANTI 18:00 ‐ 19:30 Per partecipare collegarsi all'URL https://bit.ly/3buf71b
LA TRADUZIONE PER L’EDITORIA (SPAGNOLO-ITALIANO) 10:00 ‐ 13:00 Piattaforma Teams, canale del Prof. Armando Francesconi
LABORATORIO DI SCRITTURA: la recensione letteraria in lingua francese Attività organizzata nell'ambito dei corsi specialistici CLA 16:00 ‐ 19:00 Aula virtuale Teams della Prof.ssa Lombardi.
FRANCESE ACCADEMICO Attività organizzata nell'ambito dei corsi specialistici CLA 09:00 ‐ 12:00 Aula virtuale Teams della Prof.ssa Lombardi
FILOSOFIA ANTICA. Una prospettiva multifocale Presentazione del volume a cura di Maurizio Migliori e Arianna Fermani 16:00 ‐ 18:00 Evento online su piattaforma TEAMS: https://tinyurl.com/AulaTeamsFermani
INTRODUZIONE ALLO STUDIO COMPARATO DEL VERSO 16:00 ‐ 18:00 In diretta streaming: Aula Teams «Чтения по русской литературе (XIX-XX вв.) – 2021»
Incontro sul bando Erasmus+ studio 2021-22 per gli studenti di MEDIAZIONE LINGUISTICA | L-12, LM-38 13:00 Aula Teams Prof.ssa Antonella Nardi http://docenti.unimc.it/antonella.nardi
POESIA E CULTURA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE Lezioni di dottorato Su piattaforma Meet: https://meet.google.com/tok-wnxa-njk
POESIA E CULTURA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE Lezioni di dottorato Su piattaforma Meet: https://meet.google.com/tok-wnxa-njk
LINGUAGGIO POLITICO RUSSO Attività organizzata nell'ambito dei corsi specialistici CLA Aula virtuale “Linguaggio politico russo” (piattaforma Teams) del canale della dott.ssa Iuliia Voronina
Lezioni del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE Aula virtuale Teams del corso di dottorato UmanTec: http://studiumanistici.unimc.it/dottorato-umantec1
Bando Erasmus+ studio 2021-22 Incontro per gli studenti di LINGUE | L-11, LM-37 10:00 Aula Teams Prof. John McCourt http://docenti.unimc.it/johnfrancis.mccourt
LABORATORIO DI SCRITTURA: la recensione letteraria in lingua francese Attività organizzata nell'ambito dei corsi specialistici CLA 16:00 ‐ 19:00 Dove Aula virtuale Teams della Prof.ssa Lombardi
PAURA discussione a partire dal n. 2/2019 di «Filosofia e Teologia» 17:00 ‐ 19:00 Evento online | Link per accedere: http://studiumanistici.unimc.it/it/paura
NOTIZIE DA NESSUN LUOGO | II-1 cronache di un ritorno | 10 incontri tra febbraio e aprile 2021 17:30 ‐ 19:30 Aula TEAMS: https://tinyurl.com/nessunluogo
POESIA E CULTURA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE Lezioni di dottorato Su piattaforma Meet: https://meet.google.com/tok-wnxa-njk
LINGUAGGIO POLITICO RUSSO Attività organizzata nell'ambito dei corsi specialistici CLA Aula virtuale “Linguaggio politico russo” (piattaforma Teams) del canale della dott.ssa Iuliia Voronina
Lezioni del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE Aula virtuale Teams del corso di dottorato UmanTec: http://studiumanistici.unimc.it/dottorato-umantec1
FRANCESE ACCADEMICO Attività organizzata nell'ambito dei corsi specialistici CLA 09:00 ‐ 12:00 Aula virtuale Teams della Prof.ssa Lombardi
Presentazione del libro di Donatella PAGLIACCI "DIGNITÀ UMANA E VITA MORALE" 17:30 Evento online su piattaforma TEAMS: https://tinyurl.com/AulaTeamsPagliacci
Memoria dei paesaggi - Ritratti urbani Presentazione online di volumi 11:00 Incontro online su piattaforma Zoom:
Le Intelligenze intra–interpersonali: inter-conoscere se stessi, ri-conoscere gli altri (3-6) Nell'ambito del ciclo online MOLTI MODI PER CONOSCERE IL MONDO | Uno sguardo alle intelligenze ... 17:30 ‐ 19:00 Su piattaforma online | Info: lisa.bacchia@comune.ancona.it
LINGUAGGIO POLITICO RUSSO Attività organizzata nell'ambito dei corsi specialistici CLA Aula virtuale “Linguaggio politico russo” (piattaforma Teams) del canale della dott.ssa Iuliia Voronina
LABORATORIO DI SCRITTURA: la recensione letteraria in lingua francese Attività organizzata nell'ambito dei corsi specialistici CLA 16:00 ‐ 19:00 Dove Aula virtuale Teams della Prof.ssa Lombardi
Le Intelligenze intra-interpersonali: inter-conoscere se stessi, ri-conoscere gli altri Nell'ambito del ciclo online MOLTI MODI PER CONOSCERE IL MONDO | Uno sguardo alle intelligenze ... 17:00 ‐ 18:30 Su piattaforma online | Info: lisa.bacchia@comune.ancona.it
NOTIZIE DA NESSUN LUOGO | II-2 cronache di un ritorno | 10 incontri tra febbraio e aprile 2021 17:30 ‐ 19:30 Aula TEAMS: https://tinyurl.com/nessunluogo
CINEMA E CULTURA POPOLARE FRA RICEZIONE, PRODUZIONE E CONSUMO Nell'ambito del ciclo SPLIT SCREEN | Discipline in dialogo sullo schermo 18:00 Su piattaforma BlackBoard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/splitscreen
LINGUAGGIO POLITICO RUSSO Attività organizzata nell'ambito dei corsi specialistici CLA Aula virtuale “Linguaggio politico russo” (piattaforma Teams) del canale della dott.ssa Iuliia Voronina
FRANCESE ACCADEMICO Attività organizzata nell'ambito dei corsi specialistici CLA 09:00 ‐ 12:00 Aula virtuale Teams della Prof.ssa Lombardi
NOTIZIE DA NESSUN LUOGO | II-3 cronache di un ritorno | 10 incontri tra febbraio e aprile 2021 17:30 ‐ 19:30 Aula TEAMS: https://tinyurl.com/nessunluogo
EDIPO A SCAMPIA Nell'ambito del ciclo LETTURE E RISCRITTURE DEL MITO DI EDIPO 18:00 Evento online | Link per accedere: http://studiumanistici.unimc.it/edipo
PSICO-FISIOLOGIA: TECNICHE E METODI DI RICERCA CON EYE-TRACKING Nell'ambito del dottorato UmanTec 10:00 ‐ 12:00 Aula virtuale Teams del corso di dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
*** RINVIATO *** RIPARARE tra fragilità e autonomia 1 | Psicologia sociale L'INCONTRO PREVISTO PER L'1 MARZO 2021 E' RINVIATO AL 29 MARZO 11:00 ‐ 13:00 Online su piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/riparare
CICLO DI SEMINARI SU METODI E TECNICHE DI ANALISI DEI PROCESSI PSICOLOGICI 14:00 ‐ 16:00 piattaforma Teams Prof.ssa Paola Nicolini, aula "Metodi e tecniche dei processi psicologici"
CICLO DI SEMINARI SU METODI E TECNICHE DI ANALISI DEI PROCESSI PSICOLOGICI 13:00 ‐ 15:00 piattaforma Teams Prof.ssa Paola Nicolini, aula "Metodi e tecniche dei processi psicologici"
LE LINGUE ARTIFICIALI E LA GRAMMATICA UNIVERSALE DEL SEICENTO Lezione nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 16:00 ‐ 18:00 Aula virtuale Teams del corso di dottorato UmanTec: http://studiumanistici.unimc.it/dottorato-umantec1
TUTTO COL GIOCO, NIENTE PER GIOCO Nell'ambito del CICLO DI INCONTRI ONLINE PER FAMIGLIE, EDUCATORI, INSEGNANTI 18:00 ‐ 19:30 Per partecipare collegarsi all'URL https://bit.ly/3buf71b
LABORATORIO DI SCRITTURA: la recensione letteraria in lingua francese Attività organizzata nell'ambito dei corsi specialistici CLA 16:00 ‐ 19:00 Dove Aula virtuale Teams della Prof.ssa Lombardi
NOTIZIE DA NESSUN LUOGO | II-4 cronache di un ritorno | 10 incontri tra febbraio e aprile 2021 17:30 ‐ 19:30 Aula TEAMS: https://tinyurl.com/nessunluogo
LINGUAGGIO POLITICO RUSSO Attività organizzata nell'ambito dei corsi specialistici CLA Aula virtuale “Linguaggio politico russo” (piattaforma Teams) del canale della dott.ssa Iuliia Voronina
FRANCESE ACCADEMICO Attività organizzata nell'ambito dei corsi specialistici CLA 09:00 ‐ 12:00 Aula virtuale Teams della Prof.ssa Lombardi
«¡ÚLTIMAS NOTICIAS!» La incorporación de neologismos y préstamos al español a través de la prensa 09:30 ‐ 12:30 Piattaforma Teams, aula virtuale della Prof.ssa Maria Amalia Barchiesi: Seminario ¡Últimas noticias!
CICLO DI SEMINARI SU METODI E TECNICHE DI ANALISI DEI PROCESSI PSICOLOGICI 14:00 ‐ 16:00 piattaforma Teams Prof.ssa Paola Nicolini, aula "Metodi e tecniche dei processi psicologici"
DALLA RACCOLTA DATI ALL’ANALISI: EYE-TRACKING Nell'ambito del dottorato UmanTec 14:00 ‐ 16:00 Aula virtuale Teams del corso di dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
IL SOGNO NELLA STRATEGIA DEL DE RE PUBLICA (a proposito del "Somnium Scipionis" di Cicerone) 15:00 Aula virtuale Teams di Filologia latina
MULTIFOCAL APPROACH: DECLINAZIONI STORICO FILOSOFICHE Tre incontri sul MULTIFOCAL APPROACH | marzo-aprile 2021 16:00 ‐ 18:00 Eventi online su piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/multifocal-approach
Le mal et son pardon dans la Phénoménologie de l’Esprit de Hegel Lezioni del Doppio Diploma in Scienze Filosofiche UniMC | Institut Catholique de Toulouse 09:00 ‐ 11:00 aula TEAMS Lettorato 2, Filosofia teoretica istituzionale, prof.ssa Carla CANULLO
CICLO DI SEMINARI SU METODI E TECNICHE DI ANALISI DEI PROCESSI PSICOLOGICI 13:00 ‐ 15:00 piattaforma Teams Prof.ssa Paola Nicolini, aula "Metodi e tecniche dei processi psicologici"
UNA PROPOSTA DI INTERPRETAZIONE PER UN GRUPPO DI STATUE COLOSSALI DA VAGALAT (ALBANIA) Ciclo L’EPIRO E L’ILLIRIA MERIDIONALE: SCAVI E RICERCHE RECENTI 17:00 Webinar su piattaforma TEAMS | collegarsi all'URL https://tinyurl.com/webinar-epiro
NOTIZIE DA NESSUN LUOGO | II-5 cronache di un ritorno | 10 incontri tra febbraio e aprile 2021 17:30 ‐ 19:30 Aula TEAMS: https://tinyurl.com/nessunluogo
CAPITANI E ATTIMI FUGGENTI Nell'ambito del ciclo SPLIT SCREEN | Discipline in dialogo sullo schermo 18:00 Su piattaforma BlackBoard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/splitscreen
OEDIPUS WRECKS: L’EDIPO (RE)LITTO DI WOODY ALLEN Nell'ambito del ciclo LETTURE E RISCRITTURE DEL MITO DI EDIPO 18:00 Evento online | Link per accedere: http://studiumanistici.unimc.it/edipo
CICLO DI SEMINARI SU METODI E TECNICHE DI ANALISI DEI PROCESSI PSICOLOGICI 14:00 ‐ 16:00 piattaforma Teams Prof.ssa Paola Nicolini, aula "Metodi e tecniche dei processi psicologici"
MULTIFOCAL APPROACH: DECLINAZIONI TEORETICO-CONCETTUALI Tre incontri sul MULTIFOCAL APPROACH | marzo-aprile 2021 16:00 ‐ 18:00 Eventi online su piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/multifocal-approach
RIPARARE tra fragilità e autonomia 2 | Neuroscienze 17:00 ‐ 19:00 Online su piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/riparare
GLI STUDI LETTERARI TRA NUOVE TECNOLOGIE E MONDO DIGITALE Lezione nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 15:00 ‐ 17:00 Aula virtuale Teams del corso di dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
L’ intelligenza naturalistica ed esistenziale (3-6) Nell'ambito del ciclo online MOLTI MODI PER CONOSCERE IL MONDO | Uno sguardo alle intelligenze ... 17:30 ‐ 19:00 Su piattaforma online | Info: lisa.bacchia@comune.ancona.it
PAROLE CHE NON C’ERANO. LA LINGUA E LE LINGUE NEL CONTESTO DELLA PANDEMIA Online su piattaforma Microsoft Teams
Seminari di letteratura russa - 2 Чтения по русской литературе (XIX-XX вв.) | Мачерата 2021 г. 16:00 ‐ 18:00 In diretta streaming: Aula Teams «Чтения по русской литературе (XIX-XX вв.) – 2021»
Seminari GNILT – Globally Networked Italian Language Teaching Nell'ambito del Master ITALINT | Primo incontro 16:00 Link iscrizioni: https://forms.gle/SgSES7TR4Yahv9iA9
L’ intelligenza naturalistica ed esistenziale. Le domande di senso dei bambini. Il ruolo del gioco e della narrazione nella costruzione di significati Nell'ambito del ciclo online MOLTI MODI PER CONOSCERE IL MONDO | Uno sguardo alle intelligenze ... 17:00 ‐ 18:30 Su piattaforma online | Info: lisa.bacchia@comune.ancona.it
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA - 1 Percorsi tra passato, memoria e presente | Ciclo di seminari online accreditati e aperti 17:00 ‐ 19:00 Aula virtuale: http://studiumanistici.unimc.it/razzismo-antirazzismo
Transizioni | Incontri sul mondo antico Da Cesare ad Augusto - 1 Marzo-Giugno 2021 17:00 Gli incontri si terranno sulla piattaforma Blackboard Collaborate.
NOTIZIE DA NESSUN LUOGO | II-6 cronache di un ritorno | 10 incontri tra febbraio e aprile 2021 17:30 ‐ 19:30 Aula TEAMS: https://tinyurl.com/nessunluogo
PAROLE CHE NON C’ERANO. LA LINGUA E LE LINGUE NEL CONTESTO DELLA PANDEMIA Online su piattaforma Microsoft Teams
HEIDEGGER E IL NICHILISMO 08:30 Evento online su piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/nichilismo
AREE DI INTERESSE (AOI) E PROTOCOLLO D’ESPERIMENTO Nell'ambito del dottorato UmanTec 10:00 ‐ 12:00 Aula virtuale Teams del corso di dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
CICLO DI SEMINARI SU METODI E TECNICHE DI ANALISI DEI PROCESSI PSICOLOGICI 14:00 ‐ 16:00 piattaforma Teams Prof.ssa Paola Nicolini, aula "Metodi e tecniche dei processi psicologici"
RIPARARE tra fragilità e autonomia 3 | Sociologia 14:00 ‐ 16:00 Online su piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/riparare
Dantedì. Cantieri delle Università Un incontro organizzato dall'Associazione degli Italianisti e il Gruppo Dante 15:00 ‐ 19:30 Diretta sulla pagina Facebook dell’ADI e sui canali Youtube dell’ADIsd e del Gruppo Dante
Presentazione del libro “Filosofia della salvezza” di Roberto Mancini nell'ambito dei Colloqui eum 16:00 riunione Zoom https://bit.ly/2NCOP36 | Live streaming sul canale Youtube Unimc
NOTIZIE DA NESSUN LUOGO | II-7 cronache di un ritorno | 10 incontri tra febbraio e aprile 2021 17:30 ‐ 19:30 Aula TEAMS: https://tinyurl.com/nessunluogo
SCENEGGIARE MONTALBANO Nell'ambito del ciclo SPLIT SCREEN | Discipline in dialogo sullo schermo 18:00 Su piattaforma BlackBoard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/splitscreen
A PROPOSITO DE “LA MORTE DELLA PIZIA” DI F. DÜRRENMATT Nell'ambito del ciclo LETTURE E RISCRITTURE DEL MITO DI EDIPO 18:00 Evento online | Link per accedere: http://studiumanistici.unimc.it/edipo
imparo a “scrivere”… UNA VOCE DI WIKIPEDIA 09:00 ‐ 10:30 Evento online: http://studiumanistici.unimc.it/aula-teams-lafos
RIPARARE tra fragilità e autonomia | Psicologia sociale (recupero dell'incontro rinviato l'1/03/2021) 11:00 ‐ 13:00 Online su piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/riparare
SISTEMA BINARIO | III Colloquio Internazionale dei Dottorandi SULLE MOLTEPLICI PROSPETTIVE DEL VIAGGIO: dimensione reale e virtuale Convegno su piattaforma BLACKBOARD COLLABORATE
LA SCRITTURA PER LA LINGUA DELLA RETE UNA ANALISI COMPARATA DI FORMAT TESTUALI E GRAFICO-TESTUALI 11:00 ‐ 16:00 Evento online: http://studiumanistici.unimc.it/aula-teams-lafos
LA DIDATTICA DELL'INTERCOMPRENSIONE NELL'AMBITO DEGLI APPROCCI PLURALI ALLE LINGUE E ALLE CULTURE 11:00 ‐ 13:00 Aula virtuale Teams della prof.ssa Cognigni | canale di Glottodidattica: http://studiumanistici.unimc.it/glottodidattica
SISTEMA BINARIO | III Colloquio Internazionale dei Dottorandi SULLE MOLTEPLICI PROSPETTIVE DEL VIAGGIO: dimensione reale e virtuale Convegno su piattaforma BLACKBOARD COLLABORATE
Seminari di letteratura russa - 3 Чтения по русской литературе (XIX-XX вв.) | Мачерата 2021 г. 16:00 ‐ 18:00 In diretta streaming: Aula Teams «Чтения по русской литературе (XIX-XX вв.) – 2021»
Il reclutamento dei professionisti della cultura a Ragusa (Dubrovnik) nel Basso Medioevo Primo seminario della serie UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE 17:00 ‐ 19:00 Su piattaforma Teams: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA - 2 Percorsi tra passato, memoria e presente | Ciclo di seminari online accreditati e aperti 17:00 ‐ 19:00
SISTEMA BINARIO | III Colloquio Internazionale dei Dottorandi SULLE MOLTEPLICI PROSPETTIVE DEL VIAGGIO: dimensione reale e virtuale Convegno su piattaforma BLACKBOARD COLLABORATE
L’ intelligenza spaziale e corporeo cinestesica, l’uso espressivo del corpo e le sue valenze nella conoscenza del mondo (3-6) Nell'ambito del ciclo online MOLTI MODI PER CONOSCERE IL MONDO | Uno sguardo alle intelligenze ... 17:30 ‐ 19:00 Su piattaforma online | Info: lisa.bacchia@comune.ancona.it
LINGUAGGIO E LAVORO NEL XXI SECOLO Presentazione del libro di Angelo NIZZA 18:00 Evento online su piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/linguaggio-e-lavoro
RIPARARE tra fragilità e autonomia 4 | Pedagogia sociale e Pedagogia della marginalità e della devianza 15:00 ‐ 17:00 Online su piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/riparare
L’ intelligenza spaziale e corporeo cinestesica, l’uso espressivo del corpo e le sue valenze nella conoscenza del mondo Nell'ambito del ciclo online MOLTI MODI PER CONOSCERE IL MONDO | Uno sguardo alle intelligenze ... 17:00 ‐ 18:30 Su piattaforma online | Info: lisa.bacchia@comune.ancona.it
DIMAL: LA CITTÀ ILLIRICA NEL RETROTERRA D'APOLLONIA. LE NUOVE RICERCHE Ciclo L’EPIRO E L’ILLIRIA MERIDIONALE: SCAVI E RICERCHE RECENTI 17:00 Webinar su piattaforma TEAMS | collegarsi all'URL https://tinyurl.com/webinar-epiro
NOTIZIE DA NESSUN LUOGO | II-8 cronache di un ritorno | 10 incontri tra febbraio e aprile 2021 17:30 ‐ 19:30 Aula TEAMS: https://tinyurl.com/nessunluogo
IL CASO BELLOCCHIO Nell'ambito del ciclo SPLIT SCREEN | Discipline in dialogo sullo schermo 18:00 Su piattaforma BlackBoard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/splitscreen
VERBA VOLANT... ET MANENT: passato e presente di parole e sententiae latine Giornata Mondiale della Lingua Latina 09:00 ‐ 19:00 L'evento si svolgerà sulla piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/verbavolant
VOCE E VIOLENZA NEL MONDO DEGLI ADOLESCENTI 5 SEMINARI SULLA VOCE #1 10:00 ‐ 11:15 In streaming sul canale YouTube SemeioVox https://tinyurl.com/SemeioVox
GeoNight | Montagna: antichi sentieri per il futuro La Geografia dialoga con Hervé Barmasse | in diretta su Radio RUM 18:00 In diretta su Radio RUM (UniMC)
SGUARDI MULTIFOCALI SUL DESIDERIO 09:00 ‐ 11:00 Eventi online su piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/multifocal-approach
TECHNOLOGY AND HERMENEUTICS Lezione nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 10:00 ‐ 12:00 Aula virtuale Teams del corso di dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
RIPARARE tra fragilità e autonomia 5 | Didattica dei linguaggi artistici 11:00 ‐ 13:00 Online su piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/riparare
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E INTELLIGENZA UMANA Lezione nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 10:00 ‐ 12:00 Aula virtuale Teams del corso di dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
IL NUOVO DIZIONARIO DI TEDESCO Zanichelli/Klett, Giacoma/Kolb Incontri di presentazione aula Teams Generale della prof.ssa Antonella Nardi
Giacomo Leopardi il primo dei moderni La contemporaneità di un classico | Convegno - Corso di formazione Il convegno/corso si svolgerà online
Esclandre Colloque International / Convegno Internazionale Iniziativa a distanza sulla piattaforma Teams
Le principali idee filosofiche e scientifiche delle teorie della complessità: una presentazione Lezione nell'ambito del corso del Visiting Professor LUCIANO BOI 15:00 ‐ 17:00 Evento in distanza su piattaforma Teams
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA - 3 Percorsi tra passato, memoria e presente | Ciclo di seminari online accreditati e aperti 17:00 ‐ 19:00 Aula virtuale: http://studiumanistici.unimc.it/razzismo-antirazzismo
NOTIZIE DA NESSUN LUOGO | II-9 cronache di un ritorno | 10 incontri tra febbraio e aprile 2021 17:30 ‐ 19:30 Aula TEAMS: https://tinyurl.com/nessunluogo
IL NUOVO DIZIONARIO DI TEDESCO Zanichelli/Klett, Giacoma/Kolb Incontri di presentazione aula Teams Generale della prof.ssa Antonella Nardi
Giacomo Leopardi il primo dei moderni La contemporaneità di un classico | Convegno - Corso di formazione Il convegno/corso si svolgerà online
Esclandre Colloque International / Convegno Internazionale Iniziativa a distanza sulla piattaforma Teams
L'APPROCCIO TRANSCULTURALE NELLE RELAZIONI EDUCATIVE E D'AIUTO 09:30 ‐ 13:30 Aula virtuale Dip. SFBCT: https://eu.bbcollab.com/guest/bc39c1b5ab3748a79083dde197a62501
Non-linearità, causalità, auto-organizzazione ed emergenza nel pensiero complesso Lezione nell'ambito del corso del Visiting Professor LUCIANO BOI 15:00 ‐ 17:00 Evento in distanza su piattaforma Teams
NOTIZIE DA NESSUN LUOGO | II-10 cronache di un ritorno | 10 incontri tra febbraio e aprile 2021 17:30 ‐ 19:30 Aula TEAMS: https://tinyurl.com/nessunluogo
EDIPO TRA FREUD E LACAN Nell'ambito del ciclo LETTURE E RISCRITTURE DEL MITO DI EDIPO 18:00 Evento online | Link per accedere: http://studiumanistici.unimc.it/edipo
Esclandre Colloque International / Convegno Internazionale Iniziativa a distanza sulla piattaforma Teams
LA PROBLEMÁTICA CONTRASTIVA EN EL PROCESO DE MEDIACIÓN ENTRE LENGUAS AFINES 10:00 ‐ 13:00 Aula virtuale della Prof.ssa Maria Amalia BARCHIESI Piattaforma Teams | Seminario “La problematica contrastiva
EMERGERE DAL SILENZIO CON VOCE NUOVA 5 SEMINARI SULLA VOCE #2 15:00 In streaming sul canale YouTube SemeioVox https://tinyurl.com/SemeioVox
Seminari di letteratura russa - 4 Чтения по русской литературе (XIX-XX вв.) | Мачерата 2021 г. 16:00 ‐ 18:00 In diretta streaming: Aula Teams «Чтения по русской литературе (XIX-XX вв.) – 2021»
Ripensare la causalità e l'emergenza nei sistemi viventi complessi Lezione nell'ambito del corso del Visiting Professor LUCIANO BOI 15:00 ‐ 17:00 Evento in presenza e a distanza
RIPARARE tra fragilità e autonomia 6 | Filosofia Morale 14:00 ‐ 16:00 Online su piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/riparare
DIETRO LE QUINTE DELLA TRADUZIONE AUTOMATICA QUALI SISTEMI, QUALI OUTPUT E QUALI TARIFFE PER UN USO CONSAPEVOLE DEL POST-EDITING 14:00 ‐ 18:00 Su piattaforma Microsoft Teams: https://tinyurl.com/seminario-sezione-inglese
Su alcune proprietà complesse della percezione e della cognizione Lezione nell'ambito del corso del Visiting Professor LUCIANO BOI 15:00 ‐ 17:00 Evento in presenza e a distanza
Presentazione del volume IL NICHILISMO DEL NOSTRO TEMPO. UNA CRONACA Roma, Carocci, 2021 16:00 Evento online su piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/nichilismo
SPAZI VIRTUALI PER E-LEARNING E UMANESIMO DIGITALE Lezione nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 16:00 ‐ 18:00 Aula virtuale Teams del corso di dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
L'Adriatico come spazio culturale Secondo seminario della serie UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE 17:00 ‐ 19:00 Su piattaforma Teams: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico
Presentazione del libro di Edith BRUCK IL PANE PERDUTO La nave di Teseo, 2021 17:00 L'evento si svolgerà sulla piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/bruck
Discussione sul volume di Massimo di Tiro DISSERTAZIONI a cura di Selene I.S. BRUMANA 16:00 ‐ 18:00 Evento online su piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/dissertazioni
LA GAIA EDUCAZIONE 16:00 ‐ 19:00 L'evento si svolgerà sulla piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/gaia-educazione
Tra mito e presente. Condensazione semantica nella poesia irachena WEBINARAB | INCONTRI SULLA TRADUZIONE LETTERARIA DALL’ARABO 16:00 ‐ 18:00 Su piattaforma TEAMS: http://studiumanistici.unimc.it/webinarab
Transizioni | Incontri sul mondo antico Da Cesare ad Augusto - 2 Marzo-Giugno 2021 17:00 Gli incontri si terranno sulla piattaforma Blackboard Collaborate.
IL CINEMA COME STRUMENTO DI PENSIERO Nell'ambito del ciclo SPLIT SCREEN | Discipline in dialogo sullo schermo 18:00 Su piattaforma BlackBoard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/splitscreen
Incontro con Tobias Hoffmann Presentazione del volume "Free Will and the Rebel Angels in Medieval Philosophy" 17:00 Su piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/hoffmann
RIPARARE tra fragilità e autonomia 7 | Giustizia penale 15:00 ‐ 17:00 Online su piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/riparare
IL FORMATO FITS PER LA CONSERVAZIONE A LUNGO TERMINE DEI MANOSCRITTI Lezione nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 17:00 ‐ 19:00 Aula virtuale Teams del corso di dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
Intelligenza musicale, linguistica logico-matematica e artistica (3-6) Nell'ambito del ciclo online MOLTI MODI PER CONOSCERE IL MONDO | Uno sguardo alle intelligenze ... 17:30 ‐ 19:00 Su piattaforma online | Info: lisa.bacchia@comune.ancona.it
Un esempio di letteratura distopica egiziana contemporanea: "La Fila" di Basma ‘Abdel Aziz (Nero Edizioni, trad. di Fernanda Fischione) WEBINARAB | INCONTRI SULLA TRADUZIONE LETTERARIA DALL’ARABO 15:00 ‐ 17:00 Su piattaforma TEAMS: http://studiumanistici.unimc.it/webinarab
Intelligenza musicale, linguistica logico-matematica e artistica Nell'ambito del ciclo online MOLTI MODI PER CONOSCERE IL MONDO | Uno sguardo alle intelligenze ... 17:00 ‐ 18:30 Su piattaforma online | Info: lisa.bacchia@comune.ancona.it
LA PELLICOLA SONORA Nell'ambito del ciclo SPLIT SCREEN | Discipline in dialogo sullo schermo 18:00 Su piattaforma BlackBoard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/splitscreen
LA SCOPERTA DI GRAMSCI 09:30 ‐ 13:30 Su piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/gramsci
INCONTRO SUL CINEMA NEOREALISTA Nell’ambito del Corso di Letteratura italiana moderna e contemporanea 12:00 ‐ 14:00 Aula Teams | Letteratura italiana moderna e contemporanea
Seminari di letteratura russa - 5 Чтения по русской литературе (XIX-XX вв.) | Мачерата 2021 г. 16:00 ‐ 18:00 In diretta streaming: Aula Teams «Чтения по русской литературе (XIX-XX вв.) – 2021»
Καιρὸς ἐν ᾧ χρόνος οὐ πολύς IL MOMENTO OPPORTUNO E L’APPARENZA | theoría, práxis, póiesis Evento online sulla piattaforma Teams
Καιρὸς ἐν ᾧ χρόνος οὐ πολύς IL MOMENTO OPPORTUNO E L’APPARENZA | theoría, práxis, póiesis Evento online sulla piattaforma Teams
Ripensare il concetto di natura e le relazioni tra l'umano e la natura alla luce delle teorie della complessità Lezione nell'ambito del corso del Visiting Professor LUCIANO BOI 15:00 ‐ 17:00 Evento in presenza e a distanza
The Correspondence of the First Dalmatian Humanists: Ivan Sobota of Trogir Terzo seminario della serie UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE 17:00 ‐ 19:00 Su piattaforma Teams: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico
Καιρὸς ἐν ᾧ χρόνος οὐ πολύς IL MOMENTO OPPORTUNO E L’APPARENZA | theoría, práxis, póiesis Evento online sulla piattaforma Teams
Per una critica del meccanicismo e del riduzioni-smo: una nuova analisi filosofica dei rapporti tra contingenza e necessità e tra vincoli e possibilità Lezione nell'ambito del corso del Visiting Professor LUCIANO BOI 15:00 ‐ 17:00 Evento in presenza e a distanza
Presentazione di "Rituali di segni e metamorfosi" di Saʿdallah Wannus (Edizioni Ca’ Foscari, trad. di Martina Censi) WEBINARAB | INCONTRI SULLA TRADUZIONE LETTERARIA DALL’ARABO 15:00 ‐ 17:00 Su piattaforma TEAMS: http://studiumanistici.unimc.it/webinarab
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA - 4 Percorsi tra passato, memoria e presente | Ciclo di seminari online accreditati e aperti 17:00 ‐ 19:00 Aula virtuale: http://studiumanistici.unimc.it/razzismo-antirazzismo
SITI FORTIFICATI DI SECONDO ORDINE IN CAONIA Il caso di Çuka e Aitoit 17:00 ‐ 19:00 Piattaforma Microsoft Teams
PAESAGGI ED EROI Nell'ambito del ciclo SPLIT SCREEN | Discipline in dialogo sullo schermo 18:00 Su piattaforma BlackBoard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/splitscreen
Omaggio a Nawal al-Sa‘dawi (1931-2021), intellettuale e scrittrice di frontiera WEBINARAB | INCONTRI SULLA TRADUZIONE LETTERARIA DALL’ARABO 11:00 ‐ 13:00 Su piattaforma TEAMS: http://studiumanistici.unimc.it/webinarab
Trattamento digitale della traduzione Modulo del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 10:00 ‐ 12:00 Piattaforma Microsoft Teams
Convegno webinar Storie del ragno e della tela TRASFORMAZIONE DI UN TOPOS CULTURALE DENTRO E OLTRE IL TESTO - Evento online su piattaforma ... 10:00 ‐ 18:30
COSTRUZIONE DELLA MEMORIA E RICERCA D'IDENTITÀ. Jesi nel Novecento i webinar del Dipartimento. 1° ciclo di incontri online 17:00 ‐ 18:30 Piattaforma Microsoft Teams
Trattamento digitale della traduzione Modulo del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 10:00 ‐ 12:00 Piattaforma Microsoft Teams
Il medium è il messaggio, tra oralità e scrittura digitale Un percorso sociologico sull’evoluzione dell’homo typographicus nella transizione dal ... 15:00 ‐ 17:00 Piattaforma Microsoft Teams
PORSI LA DOMANDA GIUSTA: quali attività devono venir protette dalla migrazione digitale? 12:00 ‐ 14:00 Piattaforma Microsoft Teams
NEL NOME DI DANTE. Nell'intimità del fuoco, chiunque 17:00 ‐ 19:00 In presenza e in diretta streaming
L'immagine di Ragusa nella Raguseide e nella Storia di Ragusa di Gian Mario Filelfo Quarto seminario della serie UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE 17:00 ‐ 19:00 Su piattaforma Teams: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico
Transizioni | Incontri sul mondo antico Da Cesare ad Augusto - 3 Marzo-Giugno 2021 17:00 Gli incontri si terranno sulla piattaforma Blackboard Collaborate.
PARENTS FOR CARE è possibile l'esercizio della genitorialità in adulti tossicodipendenti? 09:30 ‐ 13:30 Piattaforma ProPRESENCE Live
Trattamento digitale della traduzione Modulo del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 10:00 ‐ 12:00 Piattaforma Microsoft Teams
PRESENTAZIONE LIBRI. "Di uomini e di pietre" e "Scriptus et compositus per me" I webinar del Dipartimento. I Ciclo di incontri on line a cura del Dipartimento di Studi ... 17:00 ‐ 19:00 Evento online
Patterns, genres and private intentions HOW INNOVATION, TECHNOLOGY AND EXPERTS’ SHARED KNOWLEDGE INTERACT IN THE EMERGENCE OF GENRE ... 10:00 ‐ 12:00 Piattaforma Microsoft Teams
“IO SONO NIENTI CHE RIFIATA NIENTI”. Il male di vivere, il sollievo di morire nell’Edipo Siculo-Napoletano di Ruggero Cappuccio 18:00 ‐ 19:30 Evento online sulla piattaforma Blackboard Collaborate: http://studiumanistici.unimc.it/edipo
Patterns, genres and private intentions HOW INNOVATION, TECHNOLOGY AND EXPERTS’ SHARED KNOWLEDGE INTERACT IN THE EMERGENCE OF GENRE ... 10:00 ‐ 12:00 Piattaforma Microsoft Teams
Transizioni | Incontri sul mondo antico Da Cesare ad Augusto - 4 Marzo-Giugno 2021 17:00 Gli incontri si terranno sulla piattaforma Blackboard Collaborate.
Letture Francescane III (promosse dal Centro Interuniversitario di studi Francescani) CREDITO e PIETA' tra medioevo e età moderna: dove va la ricerca ? 16:00
SEMINARIO. Cristianesimo e Emanuele Severino Quali possibilità di confronto? Approcci filosofici e teologici 09:00 ‐ 13:30 Piattaforma Zoom
Presentazione del volume "In principio" Una teologia della creazione del bene e del male 17:45 ‐ 19:00 Piattaforma Blackboard Collaborate
La didattica dell’italiano L2 nei centri provinciali di istruzione per gli adulti SFIDE, RISORSE E PROSPETTIVE 15:00 ‐ 18:00 Piattaforma Blackboard Collaborate
L'educazione è fuori L'esperienza di Bimbisvegli a Serravalle D'Asti 18:00 ‐ 20:00 Piattaforma Blackboard Collaborate
Scuola di Paleografia e Storia. Laboratorio estivo Seconda edizione del Laboratorio estivo di Avviamento allo studio dei documenti pontifici di ...
Scuola di Paleografia e Storia. Laboratorio estivo Seconda edizione del Laboratorio estivo di Avviamento allo studio dei documenti pontifici di ...
Scuola di Paleografia e Storia. Laboratorio estivo Seconda edizione del Laboratorio estivo di Avviamento allo studio dei documenti pontifici di ...
Scuola di Paleografia e Storia. Laboratorio estivo Seconda edizione del Laboratorio estivo di Avviamento allo studio dei documenti pontifici di ...
Scuola di Paleografia e Storia. Laboratorio estivo Seconda edizione del Laboratorio estivo di Avviamento allo studio dei documenti pontifici di ...
Viaggiare nel mondo diviso. 1946-1963 V Convegno di studi odeporici 10:00 ‐ 20:00 Rotonda a mare, Senigallia
PRESENTAZIONE DEI CORSI DI RUSSO L-11, L-12, LM-37, LM-38 In presenza e a distanza 13:00 Aula A “Shakespeare” | Polo Didattico “G. Tucci” e in streaming sulla piattaforma Teams
Una giornata al Giardino delle farfalle esperienze di educazione in natura e formazione sulla teoria delle intelligenze multiple a ... 09:00 ‐ 18:00 Il Giardino delle farfalle | Contrada Fonte Girata 3, Montalto di Cessapalombo (MC)
Il progetto Edueat: per un'educazione alimentare sensata Nell'ambito delle iniziative "Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori - SHARPER" 17:00 Evento online su piattaforma blackboard collaborate
PRESENTAZIONE ALLE MATRICOLE DEL PERCORSO TRIENNALE DI LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA. CLASSE L-12 In presenza (Seminario Vescovile) e a distanza (TEAMS)
PRESENTAZIONE ALLE MATRICOLE DEL PERCORSO TRIENNALE DI LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA. CLASSE L-12 In presenza (Seminario Vescovile) e a distanza (TEAMS)
SHARPER FOR KIDS Nell'ambito della "Notte Europea dei Ricercatori - SHARPER" 17:00 ‐ 19:00 Via Gramsci, Macerata
Robotica educativa: gioco e supporto allo sviluppo di competenze con bambini/e con sindromi dello spettro autistico Nell'ambito delle iniziative "Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori - SHARPER" 17:00 Evento online su piattaforma blackboard collaborate
Open Day del Master di I livello ITALINT – “Didattica dell’italiano L2/Ls in Prospettiva Interculturale” Iscrizioni entro il 30 settembre L’evento avverrà in una stanza virtuale
OIKOS NOMOS. Politics and Economics in Ancient Thought 20th Annual Meeting of the 'Collegium Politicum' In presence (Senigallia, AN) and remotely (https://tinyurl.com/oikosnomos)
OIKOS NOMOS. Politics and Economics in Ancient Thought 20th Annual Meeting of the 'Collegium Politicum' In presence (Senigallia, AN) and remotely (https://tinyurl.com/oikosnomos)
L’INTERCOMPREHENSION comme modalité de communication plurilingue et interculturelle Ciclo di seminari nell’ambito del Progetto Internazionale TRI-NAT
L’INTERCOMPREHENSION comme modalité de communication plurilingue et interculturelle Ciclo di seminari nell’ambito del Progetto Internazionale TRI-NAT
L’INTERCOMPREHENSION comme modalité de communication plurilingue et interculturelle Ciclo di seminari nell’ambito del Progetto Internazionale TRI-NAT
NEL ‘MARE’ DEI LIBRI: viaggio virtuale fra codici danteschi della Biblioteca Riccardiana di Firenze Nell'ambito del secondo ciclo di incontri su UMANESIMO ADRIATICO 09:30 ‐ 11:30 Su piattaforma Teams: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico
ANALYSING NON-VERBAL DIGITAL KNOWLEDGE COMMUNICATION OF LEGAL INSTITUTIONS Lezione nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 10:00 ‐ 12:00 In presenza: Aula B Via Garibaldi, 20 | A distanza: Aula TEAMS https://tinyurl.com/UmanTec-Engberg
Arte e architettura nella Moschea Nell'ambito del ciclo di incontri WEBINARAB / STRUMENTI | Ottobre-novembre 2021 11:00 ‐ 13:00 sul canale Teams di Letteratura e cultura araba 1 (L-11), prof.ssa M.E. PANICONI
L’EDIPO RE DI SOFOCLE. Considerazioni filologiche Nell'ambito del ciclo LETTURE E RISCRITTURE DEL MITO DI EDIPO 18:00 Evento online | Link per accedere: http://studiumanistici.unimc.it/edipo
POESIA E CULTURA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE Lezioni di dottorato Sede di Filosofia | Via Garibaldi 20 | MACERATA
COVID, CLIMATE, AND CRISIS: LITERARY STUDIES IN THE TWENTY-FIRST CENTURY 16:00 ‐ 17:30 In presenza: Aula Virgilio (ex M) | Sede didattica “G. Tucci” A distanza: Aula Teams https://tinyurl.com/unimc-mccourt
POESIA E CULTURA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE Lezioni di dottorato Sede di Filosofia | Via Garibaldi 20 | MACERATA
DENTRO LA COMPLESSITÀ. LINGUAGGI E SAPERI DEL CONTEMPORANEO nell'ambito di CONTEMPORANEAMENTE. RASSEGNA DEL CONTEMPORANEO 2021 16:00 Auditorium UniMC (ex Banca Marche), via p. Matteo Ricci 2 | a distanza: http://studiumanistici.unimc.it/umantec
IL FUTURO DELL’UMANESIMO AL CONFRONTO CON LE “NUOVE TECNOLOGIE” Lezione nell'ambito del Dottorato di ricerca UmanTec 09:00 ‐ 11:00 Aula A (Aula Magna) di Filosofia | Via Garibaldi, 20 e a distanza: http://studiumanistici.unimc.it/umantec
VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E SVILUPPO DURATURO, INCLUSIVO E SOSTENIBILE DEI TERRITORI Webinar nell'ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 09:30 ‐ 12:30
GRUPPO DI LETTURA SUL SOFISTA DI PLATONE Introduzione e Prologo (216A-218D) 11:00 ‐ 13:00 A DISTANZA su piattaforma Blackboard Collaborate: http://tiny.cc/platone
AMITAV GHOSH, VENICE, AND THE CRISIS OF THE IMAGINATION 16:00 ‐ 17:30 In presenza: Aula Virgilio (ex M) | Sede didattica “G. Tucci” A distanza: Aula Teams https://tinyurl.com/unimc-mccourt
SHOOTING IN SARAJEVO. FARE MEMORIA DI UNA CITTÀ FERITA 11:00 ‐ 13:00 In presenza: Aula D di Filosofia, Via Garibaldi, 20 | A distanza: Aula virtuale Teams di Etica fondamentale - Mod. Etica pubblica
“ERRARE È UMANO” Il mito di Edipo tra colpa, lacerazioni e riconoscimento, in dialogo con Aristotele 18:00 Evento online | Link per accedere: http://studiumanistici.unimc.it/edipo
TECNOLOGIE DIGITALI PER LA DIDATTICA DELLE LINGUE Ciclo di conferenze del Prof. Fabrizio RUGGERI, Visiting Scholar 15:00 ‐ 17:00 In presenza: Aula M “Virgilio” | A distanza: Aula Teams https://tiny.cc/unimc-ruggeri
L’Adriatico di Francesco Patrizi da Cherso: tappe biografiche ed elaborazioni teoriche Nell'ambito del ciclo UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE (II ... 17:00 ‐ 19:00 Su piattaforma Teams: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico
Linguaggio e figure retoriche nel canzoniere di al-Ballanūbī: strumenti per la decodifica del testo poetico Nell'ambito del ciclo di incontri WEBINARAB / STRUMENTI | Ottobre-novembre 2021 10:00 ‐ 12:00 sul canale Teams di Letteratura e cultura araba 1 (L-11), prof.ssa M.E. PANICONI
GIOCARE CON NIENTE Esperienze autonome con oggetti e cose «impertinenti» 12:00 A DISTANZA, su piattaforma Teams, al link http://tiny.cc/Nicolini1
PAULO FREIRE e l’educazione come pratica della libertà 13:00 ‐ 14:30 A DISTANZA, su piattaforma Teams, al link http://tiny.cc/Nicolini1
IN PRINCIPIO È L’ASSENZA La storia, l’invisibile e la realtà duplicata sullo schermo 13:00 ‐ 16:00 In presenza (Cinema Italia) | A distanza (aula Teams)
OSTRA: ARCHEOLOGIA DI UNA CITTÀ ROMANA DELLE MARCHE (SCAVI 2006-2019) Presentazione del libro a cura di Pier Luigi DALL'AGLIO e Carlotta FRANCESCHELLI 17:00 Aula A “Shakespeare” | Polo Didattico “G. Tucci” | Corso Cavour, 2 | MACERATA
SANTA SEDE E MUTAMENTO POLITICO. Il Vaticano I e il significato di una svolta 17:00 Aula D “C. de la Barca” | Polo “G. Tucci” | Corso Cavour 2
L'ANALISI DELLE RELAZIONI IN LEIBNIZ 12:00 ‐ 14:00 Aula S1 di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | Macerata
Proiezione di SHADOW (Zhang Yimou, 2018) 14:00 ‐ 16:00 Cinema Italia | via Gramsci 25 | Macerata
"Wer trägt die Verantwortung?” Responsabilità, senso di colpa, impegno politico nel dibattito letterario e culturale italiano ... Auditorium delle Terme, Biblioteca Mozzi Borgetti | p.zza V. Veneto
CITTÀ E COMUNITÀ Percezione e memoria dello spazio pubblico 11:00 ‐ 13:00 In presenza: Aula D di Filosofia | A distanza: http://tiny.cc/cittamemoria
LA FILOSOFIA DEL "TRATTATO SULL'EMENDAZIONE DELL'INTELLETTO" E LE SUE FONTI 17:00 ‐ 19:00 Aula B di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | Macerata
"Wer trägt die Verantwortung?” Responsabilità, senso di colpa, impegno politico nel dibattito letterario e culturale italiano ... Auditorium delle Terme, Biblioteca Mozzi Borgetti | p.zza V. Veneto
EL CAMINO DE SANTIAGO 10:00 ‐ 13:00 Su piattaforma TEAMS | Consultare la pagina docente prof. Armando FRANCESCONI
TECNOLOGIE DIGITALI PER LA DIDATTICA DELLE LINGUE Ciclo di conferenze del Prof. Fabrizio RUGGERI, Visiting Scholar 11:00 ‐ 13:00 In presenza: Aula M “Virgilio” | A distanza: Aula Teams https://tiny.cc/unimc-ruggeri
GRUPPO DI LETTURA SUL SOFISTA DI PLATONE Seconda diairesi (223C-224E) e ricapitolazione (231C-232A) 11:00 ‐ 13:00 A DISTANZA su piattaforma Blackboard Collaborate: http://tiny.cc/platone
LA DIDATTICA DELL'INTERCOMPRENSIONE NELL'AMBITO DEGLI APPROCCI PLURALI ALLE LINGUE E ALLE CULTURE 12:00 ‐ 15:00 Aula virtuale Teams della prof.ssa Cognigni | canale di Glottodidattica: http://studiumanistici.unimc.it/glottodidattica
RINGVORLESUNG | Werbekonzepte: Ironie, Überraschung, Intertextualität 15:00 ‐ 18:00 Accesso all‘evento: https://tinyurl.com/aem2u9k2
"Tra due liti d'Italia". Echi danteschi nelle Marche Convegno di studi per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri Auditorium UniMc | Via P. Matteo Ricci 2
Hegel l'europeo e il "cinese" Spinoza Lezione del Prof. FILIPPO MIGNINI in occasione della Giornata Mondiale della Filosofia 16:00 IN PRESENZA: Aula Magna di Filosofia, Via Garibaldi 20 | A DISTANZA: Piattaforma Blackboard Collaborate, http://tiny.cc/unimc-sfi
"Tra due liti d'Italia". Echi danteschi nelle Marche Convegno di studi per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri Auditorium UniMc | Via P. Matteo Ricci 2
Giocare fa bene a tutte le età In occasione della settimana internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Aula Blu | Polo Pantaleoni | via Pescheria Vecchia
Giocare fa bene a tutte le età In occasione della settimana internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Aula Blu | Polo Pantaleoni | via Pescheria Vecchia
GRUPPO DI LETTURA SUL SOFISTA DI PLATONE Quarta diairesi (226B-231B) 11:00 ‐ 13:00 A DISTANZA su piattaforma Blackboard Collaborate: http://tiny.cc/platone
FAI DELLA NATURA LA TUA MAESTRA 13:30 A DISTANZA, su piattaforma Teams, al link http://tiny.cc/Nicolini1
LIVING WITH EARTHQUAKES Towards a model for the Marche region | Looking 5 years back and 5 years ahead Ancona | in person and online
TECNOLOGIE DIGITALI PER LA DIDATTICA DELLE LINGUE Ciclo di conferenze del Prof. Fabrizio RUGGERI, Visiting Scholar 15:00 ‐ 17:00 In presenza: Aula M “Virgilio” | A distanza: Aula Teams https://tiny.cc/unimc-ruggeri
Arturio Cronia, Homo Adriaticus Nell'ambito del ciclo UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE (II ... 17:00 ‐ 19:00 Su piattaforma Teams: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico
Presentazione del libro di Edith BRUCK "TEMPI" La nave di Teseo, 2021 16:00 L'evento si svolgerà sulla piattaforma Teams: http://tiny.cc/meschini
EQUILIBRI Tavola rotonda | Per una editoria di parità contro la discriminazione e la violenza di genere 16:00 ‐ 18:00 Su piattaforma Blackboard Collaborate: https://eu.bbcollab.com/collab/ui/session/guest/a3771c92581c47c595d230fa1fa6e412
LETTURE CRISTIANE DEL MITO DI EDIPO Nell'ambito del ciclo LETTURE E RISCRITTURE DEL MITO DI EDIPO 18:00 Evento online | Link per accedere: http://studiumanistici.unimc.it/edipo
GRUPPO DI LETTURA SUL SOFISTA DI PLATONE La gigantomachia (245E-249D) 11:00 ‐ 13:00 A DISTANZA su piattaforma Blackboard Collaborate: http://tiny.cc/platone
DIGGING IN THE ARCHIVE OF VICTORIAN NOVELS An experiment in literary archaeology Aula Confucio & Aula Shakespeare | Polo didattico Tucci | MACERATA
DIGGING IN THE ARCHIVE OF VICTORIAN NOVELS An experiment in literary archaeology Aula Confucio & Aula Shakespeare | Polo didattico Tucci | MACERATA
IOCUS ET FACETIAE: Ironia e umorismo dagli antichi ai moderni (tra letteratura, filosofia, arte) IN PRESENZA: Aula Magna di Filosofia | A DISTANZA: piattaforma Blackboard Collaborate http://tiny.cc/iocus
Complessità e dialettica 15:00 ‐ 17:00 IN PRESENZA: Aula D di Filosofia | A DISTANZA: http://tiny.cc/unimc-sfi
Petronio in Dalmazia: luce sul periodo buio del "codex Traguriensis" Nell'ambito del ciclo UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE (II ... 17:00 ‐ 19:00 Su piattaforma Teams: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico
IOCUS ET FACETIAE: Ironia e umorismo dagli antichi ai moderni (tra letteratura, filosofia, arte) IN PRESENZA: Aula Magna di Filosofia | A DISTANZA: piattaforma Blackboard Collaborate http://tiny.cc/iocus
Presentazione dei lavori "on field" di studenti e studentesse modulo LA MEMORIA TRA COSTRUZIONE, CONTESTAZIONE, GENERAZIONE 13:00 ‐ 15:00 Aula D di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | Macerata
GRUPPO DI LETTURA SUL SOFISTA DI PLATONE La dialettica dei generi sommi (250A-259E) 11:00 ‐ 13:00 A DISTANZA su piattaforma Blackboard Collaborate: http://tiny.cc/platone
DUBITO QUINDI SUONO Presentazione dell'album di Lorenzo SBARBATI 17:00 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Aula Magna di Filosofia | A DISTANZA: https://tiny.cc/fermani
LA FILOSOFIA E IL SUO ALTRO 09:00 ‐ 17:30 IN PRESENZA (nei limiti della capienza e con obbligo di Green pass): Sala conferenze | Biblioteca Statale di Macerata - A DISTANZA: http://tiny.cc/filosofia-altro
MĒCHANĒ, MĒCHANAI, AUTOMATA La meccanica aristotelica e la sua ricezione | Aristotelian Mechanics and Its Reception Aula G “Erodoto” | Polo didattico “G. Tucci” | Corso Cavour, 2
MĒCHANĒ, MĒCHANAI, AUTOMATA La meccanica aristotelica e la sua ricezione | Aristotelian Mechanics and Its Reception Aula G “Erodoto” | Polo didattico “G. Tucci” | Corso Cavour, 2
RICERCA BIBLIOGRAFICA ON-LINE Incontro a distanza con le matricole del corso di laurea in FILOSOFIA 12:00 ‐ 13:00 Aula Teams: http://tiny.cc/biblio-filosofia
REFERENCE OF PROPER NAMES: NEODESCRIPTIVISM 15:00 ‐ 17:00 Aula B di Filosofia | Via Garibaldi 20 | | A DISTANZA: Aula Teams di Filosofia del Linguaggio
RINGVORLESUNG | Warum ist Fachwissen zentral für die Fachkommunikation? 16:00 ‐ 19:00 Accesso all‘evento: https://tinyurl.com/282w3js7
EDIPO A DELFI, UNA DOMANDA MAL POSTA. CONSULTARE ORACOLI PER QUESTIONI FAMILIARI nell'ambito del ciclo LETTURE E RISCRITTURE DEL MITO DI EDIPO 18:00 Evento online | Link per accedere: http://studiumanistici.unimc.it/edipo
GRUPPO DI LETTURA SUL SOFISTA DI PLATONE Il falso nelle opinioni, il falso nei discorsi (260A-264B) 11:00 ‐ 13:00 A DISTANZA su piattaforma Blackboard Collaborate: http://tiny.cc/platone
Inaugurazione della mostra AERIMMOBILI Il meta-futurismo del Gruppo ‘Boccioni’ | Macerata, 1932-1942 16:30 Ripe San Ginesio | Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea
Presentazione del libro "73 ANNI E 1 GIORNO" di Giancarlo TRAPANESE Vincitore premio della giuria al concorso letterario internazionale Milano 17:00 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Aula A di Filosofia | A DISTANZA: http://tiny.cc/73anni
Ciclo di incontri sul Timeo di Platone nell'ambito della serie APPROFONDIRE PLATONE 09:30 ‐ 12:00 A DISTANZA su piattaforma Blackboard Collaborate: http://tiny.cc/platone
TRA BOLLE E SIGILLI: papato e francescani nelle Marche del Duecento Inaugurazione della mostra documentaria 16:30 Museo Diocesano | Piazza Episcopio, 4 | Osimo