CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER OPERATORI E OPERATRICI DEL SETTORE Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high. Progetto di prevenzione alla ... 14:30 ‐ 19:30
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER OPERATORI E OPERATRICI DEL SETTORE Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high. Progetto di prevenzione alla ... 14:30 ‐ 19:30
LA FORMAZIONE UMANISTICA IN AMBITO AZIENDALE Percorso di formazione e orientamento in uscita 14:30 ‐ 16:30
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER OPERATORI E OPERATRICI DEL SETTORE Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high. Progetto di prevenzione alla ... 14:30 ‐ 19:30
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER OPERATORI E OPERATRICI DEL SETTORE - incontro 25 gennaio rimandato Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high. Progetto di prevenzione alla ... 14:30 ‐ 19:30
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER OPERATORI E OPERATRICI DEL SETTORE Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high. Progetto di prevenzione alla ... 14:30 ‐ 19:30
SALUTE E BENESSERE NEL POST-SISMA ONE WELFARE NELLE MARCHE PER UNA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA Presentazione e discussione del volume A cura di Angela Genova, Micol Bronzini, Emmanuele ... 10:00 ‐ 12:00
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER OPERATORI E OPERATRICI DEL SETTORE Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high. Progetto di prevenzione alla ... 14:30 ‐ 19:30
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER OPERATORI E OPERATRICI DEL SETTORE Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high. Progetto di prevenzione alla ... 14:30 ‐ 19:30
Meditazione e presenza mentale Come affrontare le situazioni quotidiane con maggiore armonia interiore 18:00 ‐ 20:00
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER OPERATORI E OPERATRICI DEL SETTORE Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high. Progetto di prevenzione alla ... 14:30 ‐ 19:30
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER OPERATORI E OPERATRICI DEL SETTORE Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high. Progetto di prevenzione alla ... 14:30 ‐ 19:30
History of Nineteenth-Century Russian Poetry ИСТОРИЯ РУССКОЙ ПОЭЗИИ XIX ВЕКА UniMC Visiting Professor, Lomonosov Moscow State University: Prof. Andrey Fedotov 13:00 ‐ 15:00
Intorno all'Adriatico Archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana 10:00 ‐ 18:00
History of Nineteenth-Century Russian Poetry ИСТОРИЯ РУССКОЙ ПОЭЗИИ XIX ВЕКА UniMC Visiting Professor, Lomonosov Moscow State University: Prof. Andrey Fedotov 11:00 ‐ 13:00
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER OPERATORI E OPERATRICI DEL SETTORE Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high. Progetto di prevenzione alla ... 14:30 ‐ 19:30
LA FORMAZIONE UMANISTICA IN AMBITO AZIENDALE Percorso di formazione e orientamento in uscita 14:30 ‐ 16:30
Intorno all'Adriatico Archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana 09:00 ‐ 13:00
Meditazione e presenza mentale Come affrontare le situazioni quotidiane con maggiore armonia interiore 18:00 ‐ 20:00
NOVITA’ STOROGRAFICHE SUL MEDIOEVO ASCOLANO. ANTICIPAZIONI DA UN LIBRO IN USCITA TRASFORMAZIONI, MEMORIA E STORIA AD ASCOLI PICENO 16:30 ‐ 18:30
"Tempi digitali" Presentazione della XIV edizione Dell'Atlante dell'infanzia a rischio in Italia 12:00 ‐ 14:00
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER OPERATORI E OPERATRICI DEL SETTORE Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high. Progetto di prevenzione alla ... 14:30 ‐ 19:30
In città, via dalla città: dinamiche dello spazio e della sociabilità agli esordi della lirica romanza CENTRO di ricerca dipartimentale di ANTROPOLOGIA DEL TESTO 10:30 ‐ 13:00
History of Nineteenth-Century Russian Poetry ИСТОРИЯ РУССКОЙ ПОЭЗИИ XIX ВЕКА UniMC Visiting Professor, Lomonosov Moscow State University: Prof. Andrey Fedotov 13:00 ‐ 15:00
History of Nineteenth-Century Russian Poetry ИСТОРИЯ РУССКОЙ ПОЭЗИИ XIX ВЕКА UniMC Visiting Professor, Lomonosov Moscow State University: Prof. Andrey Fedotov 11:00 ‐ 13:00
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER OPERATORI E OPERATRICI DEL SETTORE Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high. Progetto di prevenzione alla ... 14:30 ‐ 19:30
NOVITA’ STOROGRAFICHE SUL MEDIOEVO ASCOLANO. ANTICIPAZIONI DA UN LIBRO IN USCITA TRASFORMAZIONI, MEMORIA E STORIA AD ASCOLI PICENO 16:30 ‐ 18:30
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE Adriatic Humanism (XIVth-XVIth Centuries): Research, Stories and Readings VII ciclo. 17:00 ‐ 19:00
Meditazione e presenza mentale Come affrontare le situazioni quotidiane con maggiore armonia interiore 18:00 ‐ 20:00
NOVITA’ STOROGRAFICHE SUL MEDIOEVO ASCOLANO. ANTICIPAZIONI DA UN LIBRO IN USCITA TRASFORMAZIONI, MEMORIA E STORIA AD ASCOLI PICENO 16:30 ‐ 18:30
Meditazione e presenza mentale Come affrontare le situazioni quotidiane con maggiore armonia interiore 18:00 ‐ 20:00
Scaena magistra: perché mettere in scena i classici Vitalità del teatro antico e applicazioni nella didattica delle lingue classiche 09:00 ‐ 19:00
NOVITA’ STOROGRAFICHE SUL MEDIOEVO ASCOLANO. ANTICIPAZIONI DA UN LIBRO IN USCITA TRASFORMAZIONI, MEMORIA E STORIA AD ASCOLI PICENO 16:30 ‐ 18:30
LA FORMAZIONE UMANISTICA IN AMBITO AZIENDALE Percorso di formazione e orientamento in uscita 14:30 ‐ 16:30
History of Nineteenth-Century Russian Poetry ИСТОРИЯ РУССКОЙ ПОЭЗИИ XIX ВЕКА UniMC Visiting Professor, Lomonosov Moscow State University: Prof. Andrey Fedotov 09:00 ‐ 12:00
Ricerche di Storia e Archeologia in Dalmazia: un progetto di ricerca italo-croato Presentazione dei volumi sulle iscrizioni romane di Salona e Narona e incontro con gli autori 17:00 ‐ 19:00
History of Nineteenth-Century Russian Poetry ИСТОРИЯ РУССКОЙ ПОЭЗИИ XIX ВЕКА UniMC Visiting Professor, Lomonosov Moscow State University: Prof. Andrey Fedotov 13:00 ‐ 15:00
Lavorare nelle politiche sociali: incontro di formazione avanzata sulla progettazione 15:00 ‐ 17:00
Pompei intra muros ad extra muros Archeologia del territorio nei cantieri dell'Insula Meridionalis e nell'Anello Verde 16:00 ‐ 18:00
History of Nineteenth-Century Russian Poetry ИСТОРИЯ РУССКОЙ ПОЭЗИИ XIX ВЕКА UniMC Visiting Professor, Lomonosov Moscow State University: Prof. Andrey Fedotov 09:00 ‐ 11:00
Sacrificio e leadership democratica Laboratorio proposto secondo l'approccio maieutico reciproco di Danilo Dolci 16:00 ‐ 19:00
...e al servizio della società. Riflettendo su musei e parchi archeologici accessibili e inclusivi Seminari di Storia antica e archeologia "Archeologia e territorio". 10:30
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE Adriatic Humanism (XIVth-XVIth Centuries): Research, Stories and Readings VII ciclo. 17:00 ‐ 19:00
PROSPETTIVE SUL MERAVIGLIOSO NELLA LETTERATURA MEDIEVALE Lezioni di FILOLOGIA ROMANZA in collaborazione con il CENTRO di ANTROPOLOGIA DEL TESTO 11:00 ‐ 13:00
THE FIGHT FOR A PROMISED LAND. FILIPINO MIGRANT WOMEN IN ISRAEL A talk by Dr. Köken Ergun - Artist/film maker LA GUERRA VISTA DA LEI. PERCORSI DI GENERE 11:00 ‐ 13:00
LA FORMAZIONE UMANISTICA IN AMBITO AZIENDALE Percorso di formazione e orientamento in uscita 14:30 ‐ 16:30
Accompagnamento di giovani con disabilità al mondo del lavoro: diritto all'inte(g)razione e buone pratiche 15:00 ‐ 17:00
Se fosse che...l'autonomia si riprende in tutte le stagioni della vita? Confronto formativo 16:30 ‐ 19:00
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE Adriatic Humanism (XIVth-XVIth Centuries): Research, Stories and Readings VII ciclo. 17:00 ‐ 19:00
ON COMMUNICATIVE UNDERSTANDING FROM SITUATED, GROUNDED, EXPLICIT AND TACIT KNOWLEDGE 15:00 ‐ 18:00
FARE NOMI: linguistique du locuteur e nomi propri Presentazione libro di Nunzio La Fauci Professore emerito Universität Zürich 18:00 ‐ 20:00
Il parco archeologico di Sepino: gestione, manutenzione programmata e valorizzazione Seminario di storia antica e archeologia "Archeologia e territorio" 16:00 ‐ 18:00
Il linguaggio della pubblicità. Un viaggio tra brand, media e paesi nel mondo Corso di Lingua e Traduzione spagnola III - Traduzione per il marketing ... 09:00 ‐ 12:00
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE Adriatic Humanism (XIVth-XVIth Centuries): Research, Stories and Readings VII ciclo. 17:00 ‐ 19:00
VERSO L'ERASMUS+ Incontro destinato a le/i vincitrici/vincitori di borsa di studio Erasmus+2024/2025 10:00 ‐ 12:00
Il palinsesto archeologico nella progettazione urbana Seminari di storia antica e archeologia "Archeologia e territorio" 15:30 ‐ 17:30
Giordano Bruno e il «progetto di sovvertimento totale» Una lettura dello Spaccio de la bestia trionfante 11:00 ‐ 13:00
LA FORMAZIONE UMANISTICA IN AMBITO AZIENDALE Percorso di formazione e orientamento in uscita 14:30 ‐ 16:30
LA SCUOLA DENTRO E FUORI NATURA Per educatrici del Nido d’Infanzia ed insegnanti scuole Infanzia e Primaria 10:00 ‐ 17:00
LA SCUOLA DENTRO E FUORI NATURA Per educatrici del Nido d’Infanzia ed insegnanti scuole Infanzia e Primaria 10:00 ‐ 17:00
CUGINI, MA NON TROPPO. Interferenze linguistiche tra italiano e francese et viceceversa 17:00 ‐ 19:00
Ciclo di lezioni della Prof.ssa Alicia Fernández García Nell'ambito dei corsi di Lingua e Traduzione Spagnola I (prof. Armando Francesconi) e Lingua ... 09:00 ‐ 11:00
Ciclo di lezioni della Prof.ssa Alicia Fernández García Nell'ambito dei corsi di Lingua e Traduzione Spagnola I (prof. Armando Francesconi) e Lingua ... 14:00 ‐ 17:00
Lectures on Russian and Anglo-American Literatures Co-teaching Activities within the courses in: Russian Literature II and Anglo-American Literature I, II/M 17:00 ‐ 19:00
Giornata della Matricola Giornata della Matricola DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI LINGUE, MEDIAZIONE, STORIA, LETTERE, FILOSOFIA 10:00 ‐ 12:00
Questo non mi piace, quello non mi va: educare a una sana alimentazione a 5 sensi Laboratorio di educazione alimentare dedicato a genitori e figli/e II Ciclo di incontri per ... 18:00 ‐ 20:00
Giuseppe Tucci. Eredità e patrimonio intellettuale di un"esploratore" Convegno scientifico interdisciplinare internazionale 14:00 ‐ 20:00
MATEMATICA E BENESSERE Stereotipi, atteggiamenti ed emozioni nel contesto scolastico 15:00 ‐ 17:00
Paternità e maternità in una società complessa II Ciclo di incontri per il sostegno alla genitorialità 18:00 ‐ 20:00
Seminario RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente Ottobre-dicembre 2024 14:00 ‐ 16:30
Le nuove tecnologie: opportunità e limiti II Ciclo di incontri per il sostegno alla genitorialità 18:00 ‐ 20:00
Dalle differenze nasce l’armonia più bella Corso di formazione | DAL 24 OTTOBRE 2024 AL 27 MARZO 2025 15:00 ‐ 18:00
UNA VITA PER LA CULTURA Ricordo di Bruno Arzeni (1905-1954) poeta, germanista e traduttore a 70 anni dalla sua morte 17:00 ‐ 20:00
Le fortune di un patriarca Grado altomedievale e il “testamento” di Fortunato II - Presentazione libro 18:00 ‐ 20:00
“Abu Naddara” e il tempo della modernità in Egitto. Presentazione dialogata del volume Tre commedie di Yaʽqūb Ṣannūʽ 08:30 ‐ 11:00
Seminario RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente Ottobre-dicembre 2024 14:00 ‐ 16:30
Seminario RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente Ottobre-dicembre 2024 14:00 ‐ 16:30
Seminario RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente Ottobre-dicembre 2024 14:00 ‐ 16:30
Benno Geiger traduttore-poeta Lezione congiunta per Lingua e Traduzione Tedesca i/M e ii/M 17:00 ‐ 19:00
TECNICHE, FUNZIONI E STILI NELLE ARTI FIGURATIVE Introduzione alla conoscenza degli aspetti materiali, funzionali e formali dei manufatti artistici d’età medievale e moderna (VI-XVIII secolo) Ciclo di conferenze 17:00 ‐ 19:00
«Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta» Il Multifocal Approach, oltre l’interdisciplinarietà. Incontro di studi in memoria di Maurizio Migliori - 27- 28 novembre 2024 09:00 ‐ 19:00
TECNICHE, FUNZIONI E STILI NELLE ARTI FIGURATIVE Introduzione alla conoscenza degli aspetti materiali, funzionali e formali dei manufatti artistici d’età medievale e moderna (VI-XVIII secolo) Ciclo di conferenze 17:00 ‐ 19:00
«Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta» Il Multifocal Approach, oltre l’interdisciplinarietà. Incontro di studi in memoria di Maurizio Migliori - 27- 28 novembre 2024 09:00 ‐ 12:45
Dalle differenze nasce l’armonia più bella Corso di formazione | DAL 24 OTTOBRE 2024 AL 27 MARZO 2025 15:00 ‐ 18:00
Seminario RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente Ottobre-dicembre 2024 14:00 ‐ 16:30
DALLA “CATASTROFE NECESSARIA” ALLA “CATASTROFE GENERATIVA” RAPPRESENTAZIONI LETTERARIE, ARTISTICHE E FILOSOFICHE DELLA CATASTROFE E DEL CATASTROFISMO I ... 15:30 ‐ 18:00
TECNICHE, FUNZIONI E STILI NELLE ARTI FIGURATIVE Introduzione alla conoscenza degli aspetti materiali, funzionali e formali dei manufatti artistici d’età medievale e moderna (VI-XVIII secolo) Ciclo di conferenze 17:00 ‐ 19:00
DALLA “CATASTROFE NECESSARIA” ALLA “CATASTROFE GENERATIVA” RAPPRESENTAZIONI LETTERARIE, ARTISTICHE E FILOSOFICHE DELLA CATASTROFE E DEL CATASTROFISMO I ... 09:00 ‐ 18:00
DALLA “CATASTROFE NECESSARIA” ALLA “CATASTROFE GENERATIVA” RAPPRESENTAZIONI LETTERARIE, ARTISTICHE E FILOSOFICHE DELLA CATASTROFE E DEL CATASTROFISMO I ... 09:00 ‐ 12:30
TECNICHE, FUNZIONI E STILI NELLE ARTI FIGURATIVE Introduzione alla conoscenza degli aspetti materiali, funzionali e formali dei manufatti artistici d’età medievale e moderna (VI-XVIII secolo) Ciclo di conferenze 17:00 ‐ 19:00
IL RACCONTO DELLE IMMAGINI: INTERSEZIONI NELLO SPAZIO E NEL TEMPO Convegno Internazionale CENTRO di ricerca dipartimentale di ANTROPOLOGIA DEL TESTO 14:30 ‐ 20:00
TECNICHE, FUNZIONI E STILI NELLE ARTI FIGURATIVE Introduzione alla conoscenza degli aspetti materiali, funzionali e formali dei manufatti artistici d’età medievale e moderna (VI-XVIII secolo) Ciclo di conferenze 17:00 ‐ 19:00
IL RACCONTO DELLE IMMAGINI: INTERSEZIONI NELLO SPAZIO E NEL TEMPO Convegno Internazionale CENTRO di ricerca dipartimentale di ANTROPOLOGIA DEL TESTO 09:30 ‐ 19:00
“Unauthorized Archives” in the 21st Century. Writing History and Creating Community Through Art in Egypt, Nigeria, and Kenya" Evento organizzato nell'ambito del Progetto "Costellazioni collaborative di Ricerca" - ... 17:30 ‐ 19:30
IL RACCONTO DELLE IMMAGINI: INTERSEZIONI NELLO SPAZIO E NEL TEMPO Convegno Internazionale CENTRO di ricerca dipartimentale di ANTROPOLOGIA DEL TESTO 09:00 ‐ 12:30
“Unauthorized Archives” in the 21st Century. Writing History and Creating Community Through Art in Egypt, Nigeria, and Kenya" Evento organizzato nell'ambito del Progetto "Costellazioni collaborative di Ricerca" - ... 17:30 ‐ 19:30
OFFICINA ADRIATICA Come costruire un ‘prisma trilingue’ del sapere rinascimentale partendo dallo ”Ordo universi” ... 15:00 ‐ 17:00