Environmental Changes, Global Challenges, and Livelihoods
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 11:15 alle 17:30
Allegati
24 ottobre 2024 Aula verde Polo Pantaleoni | via della Pescheria Vecchia
25 ottobre 2024 Biblioteca Statale | via Garibaldi 20
Il convegno nasce dall'idea di proporre una riflessione interdisciplinare sui cambiamenti ambientali e climatici, sugli adattamenti delle comunità locali - con focus privilegiato su alcune aree del Global South - a tali fenomeni e sulle categorie teoriche utilizzate per raccontarli (il concetto di "antropocene" ne é un esempio).
Dopo i saluti istituzionali da parte del Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici Roberto Mancini e del Rettore John Mc Court, interverrà il prof. Marco Armiero (Università di Barcellona e ICREA) con una keynote lecture incentrata sul concetto di Wasteocene, o "era degli scarti", cui lo studioso ha dedicato vari contributi.
La seconda keynote, tenuta dalla prof.ssa Estefania Bournot (Austrian Academy of Sciences) nel pomeriggio del secondo giorno, si incentrerà invece sul tema della "violenza ambientale" nella letteratura latino-americana.
I panel, di vario taglio (geografico, letterario, politico e antropologico) consentiranno un ampio dibattito, con la partecipazione di studiosi e studiose di atenei italiani e stranieri. Il convegno si terrà a Macerata, il 24 e 25 ottobre, nelle sedi del Polo Pantaleoni e della Biblioteca Statale e comprenderà una visita guidata all'Ecomuseo di Borgo Ficana.
Il convegno è accreditato per i corsi di studio di Lingue e Mediazione Linguistica ed è aperto alla cittadinanza.