News
Altre storie del ragno e della tela - Convegno internazionale a cura di Martina Di Febo (Unimc), Lorenzo Fabiani (Università "Roma Tre") e Irene Zanot (Unimc) - Unimc Dipartimento di Studi Umanistici, in collaborazione con l'Università "Roma Tre"
Mercoledì 22 ottobre (a partire dalle ore 14, aula gialla, Polo Pantaleoni) e giovedì 23 ottobre (a partire dalle ore 9:45, aula Goethe, Palazzo Ugolini).
Bando di ammissione doppio titolo LM-78/ICT - a.a. 2025/26
NEW: PUBBLICATA LA GRADUATORIA
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO PER LA PARTECIPAZIONE DI QUATTRO STUDENTI DELLE CLASSI L-11 E LM-37 A UN WORKSHOP INTENSIVO DI TRADUZIONE LETTERARIA
NEW: PUBBLICATA LA GRADUATORIA
Argentina a 50 años del golpe: desafíos histórico-culturales del tiempo presente (1976-2026)
lunedì 27 ottobre 2025, ore 14-17
EDVANCE. Evento di lancio & Buffet: impara, connettiti e acquisisci CFU!
Lunedì 13 ottobre alle 18:00 alla Loggia del Grano
Aperte le candidature per il corso gratuito su turismo sostenibile e valorizzazione archeologica
Domande entro il 25 ottobre.
UniMc partecipa all’ERUA Clean Up Day: unisciti anche tu!
Registrati entro il 15 ottobre 2025
Al via le candidature per l’ERUA Social Entrepreneurship Lab 2025/2026
Per partecipare, compila il modulo
Riscritture del mito nella letteratura occidentale moderna e contemporanea
martedì 18 – mercoledì 19 novembre 2025 I Polo “G. Tucci”, Via Morbiducci 40 - Macerata
Esito avviso di selezione per affidamenti e contratti, anno accademico 2025/26 - Dipartimento di Studi Umanistici (rif. Bando 116352 del 15-09-25, repertorio ALBO n. 263/2025)
DIALOGHI ATTRAVERSO IL TEMPO TRA CLASSICI E MODERNI. Due casi di studio: epigramma e teatro
15 ottobre 2025 ore 16-18
Macerata Humanities Festival 2025. La forza del dialogo
Saperi e pratiche per la vita comune I 14 -17 ottobre 2025
L'appello di ERUA per la pace e la giustizia nel contesto dei conflitti globali
"Rifiutiamo ogni forma di odio e discriminazione e riaffermiamo il ruolo degli Atenei come spazi di dialogo, conoscenza, pensiero critico e cooperazione al servizio della pace".