Amore ed erotismo nell'opera poetica di Maria Fontana Cito 17:00 ‐ 19:00 Biblioteca Statale di Macerata Via Garibaldi, 20
*** RINVIATO *** Tra Grammatica e Web Un osservatorio della lingua che cambia 16:00 ‐ 18:00 RECANATI, Biblioteca Comunale
RobinBa / THE ROLE OF BOOKS IN NON-BIBLIOMETRIC AREAS 12:00 ‐ 19:00 AULA MAGNA DELL’UNIVERSITÀ / PIAZZA DELLA LIBERTÀ / MACERATA
Libri e biblioteche di umanisti tra Oriente e Occidente Colloquio internazionale di studi Milano, Biblioteca Ambrosiana / Crociera Alta di Studi Umanistici
Libri e biblioteche di umanisti tra Oriente e Occidente Colloquio internazionale di studi Milano, Biblioteca Ambrosiana / Crociera Alta di Studi Umanistici
Libri e biblioteche di umanisti tra Oriente e Occidente Colloquio internazionale di studi Milano, Biblioteca Ambrosiana / Crociera Alta di Studi Umanistici
CONVEGNO / Memoria della Shoah e responsabilità presente 09:00 ‐ 19:00 Aula Magna / piaggia dell'Università, 2 - MACERATA
MONI OVADIA / Senza confini - ebrei e zingari e con la Moni Ovadia Stage Orchestra 21:00 ‐ 23:00 Teatro Lauro Rossi / Piazza della Libertà / Macerata (Ingresso gratuito)
IL MERAVIGLIOSO MEDIEVALE, FRA LETTERATURA E ANTROPOLOGIA 08:45 ‐ 11:00 SALA SEMINARI SELLF / SEDE DI VIA GARIBALDI, 20
Capodanno Cinese 2016 Anno della scimmia 17:00 ‐ 19:30 MACERATA, Piazza Annessione / Piazza della Libertà
PER UN'EDUCAZIONE ALIMENTARE DI QUALITÀ 08:00 ‐ 18:30 Aula Blu Polo Didattico Pantaleoni Via della Pescheria Vecchia, MACERATA
L’INDIVIDUALITÀ DEI CORPI PERCORSI NELL’ETICA DI SPINOZA 17:00 ‐ 19:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20 / III PIANO
LINGUE e COMUNICAZIONE POLITICA nella GLOBALIZZAZIONE III Convegno Internazionale Lingue, Linguaggi e Politica 08:30 ‐ 18:30 Aula Abside / Piazza V.M. Strambi, 1 / Macerata
LINGUE e COMUNICAZIONE POLITICA nella GLOBALIZZAZIONE III Convegno Internazionale Lingue, Linguaggi e Politica 09:00 ‐ 13:00 Aula Abside / Piazza V.M. Strambi, 1 / Macerata
CIASCUNO CRESCE SOLO SE SOGNATO Incontro con Cesare Moreno 17:00 ‐ 19:00 Biblioteca Mozzi-Borgetti, Sala Castiglioni, Macerata
Simbolo e tempo storico nell'ambito del ciclo seminariale su Divenire e storia 17:00 ‐ 19:00 AULA A / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
Voci letterarie della Grande Guerra Giani Stuparich e l'intellettualità giuliana 12:00 ‐ 13:30 SALA SEMINARI SELLF / SEDE DI VIA GARIBALDI, 20
Presentazione del volume LA CARTOGRAFIA DI MATTEO RICCI 17:00 ‐ 19:00 Aula “Giuseppe Dalla Vedova” di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana (Roma – Via della Navicella, 12)
Il bestiario del predicatore Giordano da Pisa e Bernardino da Siena 16:45 ‐ 19:00 SALA SEMINARI SELLF / SEDE DI VIA GARIBALDI, 20
Lezioni di dottorato Curriculum Linguistica, filologia, interpretazione dei testi 11:00 ‐ 19:00 SALA SEMINARI SELLF / SEDE DI VIA GARIBALDI, 20
DALLA MEDIOCRITÀ ALL’ECCELLENZA Presentazione del volume del prof. FILOMENO LOPES 11:00 ‐ 13:00 AULA A / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
PER UN NUOVO INCONTRO TRA AFRICA ED EUROPA LE FILOSOFIE DI FRONTE ALLA SFIDA DELLE MIGRAZIONI 15:00 ‐ 19:00 AULA A / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / MACERATA
PER UN NUOVO INCONTRO TRA AFRICA ED EUROPA LE FILOSOFIE DI FRONTE ALLA SFIDA DELLE MIGRAZIONI 09:15 ‐ 13:00
SOCIETÀ E CULTURA A MACERATA NEL XVIII SECOLO nell'ambito di '700 Macerata / il sapore di un'epoca 17:30 ‐ 19:00 Biblioteca Mozzi Borgetti / Macerata
A CHE PUNTO È LA STORIA DELLE DONNE IN ITALIA Ciclo di seminari sulla Storia delle donne 14:30 ‐ 17:00 Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
IL REALISMO SOCIALISTA dibattito sulla letteratura russa del Novecento 11:00 ‐ 13:00 AULA M “VIRGILIO” / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
LANGUAGING DIVERSITY / Language(s) and power. Third conference of the Languaging Diversity series / 3- 5 March 2016 09:00 ‐ 18:30 University of Macerata
LEOPARDI E BOLOGNA Lezione della Cattedra “Giacomo Leopardi” 11:00 ‐ 13:00 Aula D di Filologia Classica / SEDE DI VIA GARIBALDI, 20
Conferenza: La poesia di Mario Luzi 16:00 ‐ 18:00 Aula A "Shakespeare" / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
Tecniche di narrazione del territorio per immagini e parole Incontro con MAURIZIO BLASI / Caporedattore TGR Marche 17:00 ‐ 19:00 BIBLIOTECA STATALE DI MACERATA / SALA CONFERENZE / VIA GARIBALDI, 20
LANGUAGING DIVERSITY / Language(s) and power. Third conference of the Languaging Diversity series / 3- 5 March 2016 09:00 ‐ 18:30 University of Macerata
LANGUAGING DIVERSITY / Language(s) and power. Third conference of the Languaging Diversity series / 3- 5 March 2016 09:00 ‐ 14:00 University of Macerata
TRA CORTE E ACCADEMIA: GIOVANNI CRESCIMBENI E CRISTINA DI SVEZIA nell'ambito di '700 Macerata / il sapore di un'epoca 17:30 ‐ 19:00 Palazzo del Comune / Macerata
IL MONDO DELL’ARTE di Sergej Djagilev PRESENTAZIONE DEL VOLUME di Olga Strada 11:00 ‐ 13:00 AULA ABSIDE / SEDE SPOCRI / PIAZZA STRAMBI, 1 / MACERATA
IL LOPE DE VEGA DELLE ORIGINI Lezione della Prof.ssa MARCELLA TRAMBAIOLI 16:00 ‐ 19:00 Aula D di Filologia Classica / SEDE DI VIA GARIBALDI, 20
Le tappe dell’emancipazione femminile Nell'ambito della GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA 2016 16:00 ‐ 18:00 BIBLIOTECA STATALE DI MACERATA / SALA CONFERENZE / VIA GARIBALDI, 20
Goethe: morfologia di un autore 12:00 ‐ 14:00 SEDE DIDATTICA “GIUSEPPE TUCCI” – AULA CONFUCIO (EX AULA L) – CORSO CAVOUR 2
LEOPARDI E NAPOLI Lezione della Cattedra “Giacomo Leopardi” 11:00 ‐ 13:00 Aula D di Filologia Classica / SEDE DI VIA GARIBALDI, 20
Figure del materno nella letteratura contemporanea 15:00 ‐ 17:00 SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / AULA SHAKESPEARE (A), CORSO CAVOUR / 2 MACERATA
ESSERE DONNA NEL '700 nell'ambito di '700 Macerata / il sapore di un'epoca 17:30 ‐ 19:00 Biblioteca Mozzi Borgetti / Macerata
E SUSANNA NON VIEN nell'ambito di '700 Macerata / il sapore di un'epoca 17:30 ‐ 19:00 Biblioteca Mozzi Borgetti / Macerata
LETTERATURA E CIVILTÀ NEL PRIMO OTTOCENTO ITALIANO Lezioni della prof. L. MELOSI presso la Cattedra Emile Lorand (Bruxelles) Bruxelles
FORMAZIONE E INNOVAZIONE DIGITALE Un incontro a Roma promosso dal Master FGCAD dell’Università di Macerata 11:00 ‐ 13:30 Biblioteca della Camera dei Deputati Via del Seminario, 76 / ROMA
LETTERATURA E CIVILTÀ NEL PRIMO OTTOCENTO ITALIANO Lezioni della prof. L. MELOSI presso la Cattedra Emile Lorand (Bruxelles) Bruxelles
“Keine Feier ohne Meier?” workshop con la prof.ssa Eva Veronika Chen 10:00 ‐ 14:00 SEDE DIDATTICA “GIUSEPPE TUCCI” – AULA B+C – CORSO CAVOUR 2
ALLE DONNE LA GIUSTIZIA, AGLI UOMINI IL DIRITTO Ciclo di seminari sulla Storia delle donne 14:30 ‐ 17:00 Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
CIASCUNO CRESCE SOLO SE SOGNATO Incontro con Emily Mignanelli 17:00 ‐ 19:00 Biblioteca Mozzi-Borgetti, Sala Castiglioni, Macerata
LA RAGAZZA CARLA UN POEMA, UNA STORIA, UN FILM 17:00 ‐ 19:30 AULA G “ERODOTO” / Polo Didattico “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
LETTERATURA E CIVILTÀ NEL PRIMO OTTOCENTO ITALIANO Lezioni della prof. L. MELOSI presso la Cattedra Emile Lorand (Bruxelles) Bruxelles
La sfida della divulgazione culturale sui social network 10:00 ‐ 12:00 AULA MAGNA / PIAGGIA DELL’UNIVERSITÀ, 2 / MACERATA
Schwaben in Berlin conferenza della prof.ssa Eva Veronika Chen 11:30 ‐ 13:30 SEDE DIDATTICA “GIUSEPPE TUCCI” – AULA CONFUCIO (EX AULA L) – CORSO CAVOUR 2
Studieren in Jena Incontro informativo con la prof.ssa Eva Veronika Chen 17:00 ‐ 18:30 SEDE DIDATTICA “EX MONASTERO S. CHIARA” – AULA C – VIA GARIBALDI 20
IL FRAGILE E IL PREZIOSO ETICA E MEDICINA IN DIALOGO 17:00 ‐ 19:00 AULA A / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
Il poeta e la patria: letteratura italiana e identità nazionale Conferenza della prof. L. Melosi presso Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles 19:00 ‐ 22:00 Bruxelles
LETTERATURA E CIVILTÀ NEL PRIMO OTTOCENTO ITALIANO Lezioni della prof. L. MELOSI presso la Cattedra Emile Lorand (Bruxelles) Bruxelles
A TAVOLA CON IL CONTE nell'ambito di '700 Macerata / il sapore di un'epoca 17:30 ‐ 19:00 Biblioteca Mozzi Borgetti / Macerata
IL RITORNO IMPOSSIBILE CONFERENZA 13:00 ‐ 15:00 AULA “A” SHAKESPEARE / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
SERPINA, VESPETTA: DUE DONNE nell'ambito di '700 Macerata / il sapore di un'epoca 17:30 ‐ 19:00 Palazzo Bourbon Del Monte, Teatro Filarmonica / Macerata
DONNE E SCRITTURA Ciclo di seminari sulla Storia delle donne 14:30 ‐ 17:00 Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
LE CONSOLAZIONI DELLA FILOSOFIA 09:00 ‐ 11:00 AULA Q “R. Bianchi Bandinelli” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
LETTERATURA GLOBALE E LETTERATURA DIGITALE 14:15 ‐ 16:30 SALA SEMINARI SELLF / SEDE DI VIA GARIBALDI, 20
Aspetti dell'Atene delle Marche / Preghiera in musica nell'ambito di '700 Macerata / il sapore di un'epoca 17:00 ‐ 22:30 Aula Magna dell'Università, Chiesa San Filppo / Macerata
LINEE PER UN'ETICA PUBBLICA INTERCULTURALE 11:00 ‐ 13:00 AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
SCRITTURE DELL'IO IN ETÀ MODERNA Ciclo di seminari sulla Storia delle donne 14:30 ‐ 17:00 Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
SANTI E PAZZI NELLA RUSSIA CONTEMPORANEA Incontro di Dottorato 17:00 ‐ 20:00 AULA G “ERODOTO” / POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
TRA COSE E LUOGHI MITOLOGIE CULTURALI DELLA NOSTALGIA SOVIETICA 10:00 ‐ 13:00 AULA M “VIRGILIO” / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
D'ANNUNZIO: I LUOGHI DELL'ANIMA 10:00 ‐ 12:00 AULA 2 “RAFFAELLO” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
CREATING A HISTORY OF THE FUTURE Russian historical memory in the era of the Ukrainian crisis 11:00 ‐ 13:00 AULA ABSIDE / SEDE SPOCRI di PIAZZA STRAMBI 1 / MACERATA
NOMI, LINGUE E LINGUAGGIO NELLE OPERE DI AMÉLIE NOTHOMB 15:00 ‐ 17:15 Sala riunioni SeLLF / Via Garibaldi, 20
NON PIÙ SFERE SEPARATE: GLI ANGELI DEL FOCOLARE INCONTRANO LA POLITICA 14:30 ‐ 17:00 Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
PERSONALISIERUNG IN VERGA 17:15 ‐ 19:30 aula L “Confucio” / POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Filelfo, le Marche, l'Europa 09:30 ‐ 19:00 TOLENTINO / AUDITORIUM DELLA BIBLIOTECA COMUNALE FILELFICA
Lezioni del prof. MOUSSA SAGNA (Senegal) - I 16:00 ‐ 17:30 Aula B “Goethe” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
IL CORSO DEL SOLE: ESIODO E IL RIGVEDA 17:00 ‐ 19:15 aula E "Averroè" / POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Lezioni del prof. MOUSSA SAGNA (Senegal) - II 08:30 ‐ 10:00 Aula A “Shakespeare” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
«LA LUCE È PER ESSERE ALTROVE» 15:00 ‐ 18:00 Aula A "Shakespeare" / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
CIASCUNO CRESCE SOLO SE SOGNATO Incontro con don Achille Rossi 17:00 ‐ 19:00 Biblioteca Mozzi-Borgetti, Sala Castiglioni, Macerata
LECTURES PHILOSOPHIQUES con i Proff. JÉRÔME DE GRAMONT e KAREL NOVOTNY SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / MACERATA
LECTURES PHILOSOPHIQUES con i Proff. JÉRÔME DE GRAMONT e KAREL NOVOTNY SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / MACERATA
IL PROGETTO ADRIATICO tra Italia ed Albania per la gestione del sistema dei Beni culturali Museo Storico Nazionale di Tirana
MARGINALITÀ E DEVIANZA FEMMINILE NELL'ETÀ MODERNA 09:30 ‐ 12:00 AULA G / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
LECTURES PHILOSOPHIQUES con i Proff. JÉRÔME DE GRAMONT e KAREL NOVOTNY SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / MACERATA
IL PROGETTO ADRIATICO tra Italia ed Albania per la gestione del sistema dei Beni culturali Museo Storico Nazionale di Tirana
TRADURRE POESIA RUSSA OGGI 11:00 ‐ 13:15 AULA N “CORONELLI” / POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
TUCCI AL DI LA' DEL TEMPO 14:00 ‐ 16:00 AULA D “Calderón de la Barca” / POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
UTOPIA 500 FILOSOFI E STORICI SI CONFRONTANO CON UTOPIA DI TOMMASO MORO (1516) 16:30 ‐ 19:00 BIBLIOTECA STATALE DI MACERATA / SALA CONFERENZE / VIA GARIBALDI, 20
DURA LEX SED DURA Presentazione del libro di Costanza GEDDES DA FILICAIA 17:00 ‐ 19:00 Biblioteca “Mozzi-Borgetti” / Sala Castiglioni / Piazza Vittorio Veneto 2
La grammatica dei conflitti Presentazione del libro di Daniele Novara 17:30 ‐ 19:00 Aula A - Via Garibaldi 20
LECTURES PHILOSOPHIQUES con i Proff. JÉRÔME DE GRAMONT e KAREL NOVOTNY SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / MACERATA
HUMANITIES NOW: Global encounters ECHIC CONFERENCE 09:00 ‐ 19:00 Aula Magna dell'Università / Macerata
LA MATERIA COME ENTITÀ POSITIVA 11:00 ‐ 13:00 AULA S-1 / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / MACERATA
IL GATTOPARDO TRA ROMANZO E FILM 16:30 ‐ 18:00 Sede Didattica “G. Tucci”- Aula Shakespeare (A), Corso Cavour, 2 MACERATA
LECTURES PHILOSOPHIQUES con i Proff. JÉRÔME DE GRAMONT e KAREL NOVOTNY SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / MACERATA
HUMANITIES NOW: Global encounters ECHIC CONFERENCE 08:30 ‐ 13:30 Aula Magna dell'Università / Macerata
Il Coenobium Sancti Benedicti de Cripta Saxi Latronis: un eremo da salvare 17:00 ‐ 19:00 PALAZZO DEI CARDINALI PALLOTTA / Piazza Vittorio Emanuele II / Caldarola
Potere politico e parola stampata nel Risorgimento 17:30 ‐ 19:00 SALA CASTIGLIONI / BIBLIOTECA COMUNALE “MOZZI BORGETTI” / P.ZZA VITTORIO VENETO / MACERATA
Le professioni dell’editoria Tavola rotonda 15:00 ‐ 17:00 ANTICA BIBLIOTECA –– PIAGGIA DELL’UNIVERSITÀ, 2
POLITICA E DIRITTO GIURISTI MEDIEVALI E CONSIGLI DEL COMUNE 17:00 ‐ 19:00 AULA M “VIRGILIO” / POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
LA DONAZIONE DEL MIDOLLO OSSEO E DELLE CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE 17:30 ‐ 19:30 AULA A / DIP.TO DI STUDI UMANISTICI / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
LA DIMENSIONE RELIGIOSA NELLA CULTURA ITALIANA DEL NOVECENTO 15:00 ‐ 18:00 Sede Didattica “G. Tucci”, Aula Shakespeare (A), Corso Cavour, 2 MACERATA
LEGAMI DI CIVILTÀ / OSPITALITÀ nell'ambito dei Caffè filosofici 2016 17:00 ‐ 19:00 Antichi Forni, piaggia della Torre 4
LA GRAMMATICA DEGLI ERRORI 17:00 ‐ 19:00 BIBLIOTECA STATALE DI MACERATA / SALA CONFERENZE / VIA GARIBALDI, 20
SANTA GIOVANNA LA PAZZA melologo-concerto per voce recitante e strumenti di Allì Caracciolo 21:00 ‐ 23:00 AULA “A” SHAKESPEARE / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / ingresso dal cancello su via Morbiducci
Dalla Rivoluzione femminista al Post-Umano 09:30 ‐ 11:30 Scuola di Studi Superiori / Villa Cola / Viale Martiri della Libertà, 59
LEGGE NATURALE / DIRITTI NATURALI 10:00 ‐ 12:00 AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20
LETTERATURA E TOLLERANZA aula D di Filologia Classica / Sede di via Garibaldi, 20 - AULA M “VIRGILIO” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
FIGURAZIONI DEL VUOTO Presentazione del libro di Sara Lorenzetti 16:00 ‐ 18:00 AULA C “GOETHE” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
LEGAMI DI CIVILTÀ / RESISTERE nell'ambito dei Caffè filosofici 2016 17:00 ‐ 19:00 Palazzo Buonaccorsi / Macerata
DISSONANZE SCRITTURE FILOSOFICHE DELLE IDEE FEMMINISTE 17:00 ‐ 19:00 AULA L “CONFUCIO” / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
LETTERATURA E TOLLERANZA aula D di Filologia Classica / Sede di via Garibaldi, 20 - AULA M “VIRGILIO” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
La percezione e comunicazione del patrimonio culturale Macerata, 4-6 maggio 2016 AULA MAGNA DELL'UNIVERSITÀ / PIAGGIA DELL'UNIVERSITÀ, 2 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE / PIAZZALE L. BERTELLI
LA DIFFERENZA ANTROPOLOGICA 09:00 ‐ 19:00 SALA DELLA BIBLIOTECA STATALE / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
IL PROGETTO “ALBORNOZ” UN’IMPRESA EDITORIALE DI INTERESSE REGIONALE 10:00 ‐ 12:00 AULA H “DANTE ALIGHIERI” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
LA 'PARIGI RUSSA' COME PROIEZIONE DELLA COSCIENZA DELL'EMIGRAZIONE 11:00 ‐ 13:00 AULA ROSSA 2 / POLO PANTALEONI / VIA DELLA PESCHERIA VECCHIA
La percezione e comunicazione del patrimonio culturale Macerata, 4-6 maggio 2016 AULA MAGNA DELL'UNIVERSITÀ / PIAGGIA DELL'UNIVERSITÀ, 2 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE / PIAZZALE L. BERTELLI
UN GIORNO NELLA VITA Nell'ambito del ciclo PER RAFFORZARE IL PROGETTO COSTITUZIONALE 11:00 ‐ 13:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO - GIORNATE DI STUDIO 14:30 ‐ 18:30 AULA 1 “RENZO PACI” / PALAZZO UGOLINI, III PIANO / CORSO CAVOUR, 2
MUSEI e PATRIMONIO in RETE 16:00 ‐ 18:00 MUSEI CIVICI DI PALAZZO BUONACCORSI / VIA DON MINZONI, 24
The Posthuman DALLA CRISI AL NOMADISMO DEL SOGGETTO 17:00 ‐ 19:00 AULA D / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
DA ZAIRJA A GOOGLE TRADUTTORE 17:00 ‐ 19:00 BIBLIOTECA STATALE DI MACERATA / SALA CONFERENZE / VIA GARIBALDI, 20
La percezione e comunicazione del patrimonio culturale Macerata, 4-6 maggio 2016 AULA MAGNA DELL'UNIVERSITÀ / PIAGGIA DELL'UNIVERSITÀ, 2 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE / PIAZZALE L. BERTELLI
SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO - GIORNATE DI STUDIO 09:30 ‐ 13:30 AULA 1 “RENZO PACI” / PALAZZO UGOLINI, III PIANO / CORSO CAVOUR, 2
INCONTRO CON LA SCRITTRICE ELISABETTA RASY nell'ambito di MacerataRacconta 18:30 ‐ 19:30 Sala polifunzionale DUMA / Vicolo Tornabuoni, 6 / MACERATA
POTERI, STRUTTURE E SOSTANZE REALTÀ E CRITERIO ELEATICO 17:00 ‐ 19:00 AULA A / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / MACERATA
Progetto didattico TAGLIA E INCOLLA 09:00 ‐ 13:00 RECANATI, Plessi dell’Istituto Comprensivo "Nicola Badaloni"
CIASCUNO CRESCE SOLO SE SOGNATO Incontro con Franco Lorenzoni 17:00 ‐ 19:00 Biblioteca Mozzi-Borgetti, Sala Castiglioni, Macerata
BIOMEDICAL ETHICS, PUBLIC POLICY AND INDIVIDUAL CHOICE: COMPARING EUROPE AND CHINA 09:00 ‐ 18:00 AULA MAGNA / PIAGGIA DELL’UNIVERSITÀ, 2 / MACERATA
Premio di Laurea Lions Club MC Sferisterio "UMANESIMO E LEGALITA'" 10:00 ‐ 13:00 Aula A / Via Garibaldi, 20
Presentazione del libro Moneta e impero al XXVIII Salone Internazionale del Libro di Torino 11:00 ‐ 12:00 Salone Internazionale del Libro di Torino / Spazio Autori
Lezioni di MARIANA NOREL e MIHAELA VOINEA / Transilvania University 11:00 ‐ 13:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20
Presentazione del libro Il ladro di libri e altre bibliomanie al XXVIII Salone Internazionale del Libro di Torino 19:30 ‐ 20:30 Salone Internazionale del Libro di Torino / Spazio Autori
Presentazione del libro Dodici passi nella storia al XXVIII Salone Internazionale del Libro di Torino 20:00 ‐ 21:00 Salone Internazionale del Libro di Torino / Spazio Incontri
Presentazione della rivista «Itineris» al XXVIII Salone Internazionale del Libro di Torino 14:00 ‐ 15:00 Salone Internazionale del Libro di Torino / Sala Avorio
SCRITTURA LETTERARIA TRA TEORIA E STORIA DELLA CULTURA Lezioni di dottorato / Lingue e letterature moderne AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
SCRITTURA LETTERARIA TRA TEORIA E STORIA DELLA CULTURA Lezioni di dottorato / Lingue e letterature moderne AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
RIVOLTE DEL PENSIERO. DOPO FOUCAULT 17:00 ‐ 19:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20
In ricordo di Giovanna Maria Fabrini 16:00 ‐ 18:00 Urbisaglia / Teatro Comunale / corso A. Giannelli, 45
Giornate di studio sul ruolo del testimone come fonte storica - I 23-24 maggio 2016 17:00 ‐ 19:00 BIBLIOTECA STATALE DI MACERATA, VIA GARIBALDI 20
Giornate di studio sul ruolo del testimone come fonte storica - II 23-24 maggio 2016 09:00 ‐ 13:00 VIA GARIBALDI 20, AULA MAGNA FILOSOFIA
CHIAROSCURI DI GUERRA Scritture brevi e digitali per una lunga guerra 17:45 ‐ 19:30 Recanati / Auditorium "Campus L'Inifinito"
Progetto didattico TAGLIA E INCOLLA Presentazione dei lavori della Scuola Primaria 10:30 ‐ 12:00 Recanati, Scuola Primaria “Le Grazie”
Progetto didattico TAGLIA E INCOLLA Presentazione dei lavori della Scuola Primaria 18:00 ‐ 19:30 Recanati, Scuola Primaria “Castelnuovo”
INCONTRO PUBBLICO CON L'AMBASCIATORE DI CROAZIA Macroregione adriatico-ionica e rapporti Italia-Croazia 10:00 ‐ 12:00 Aula Abside / Sede SPOCRI di piazza Strambi 1 / 62100 Macerata
UNA LINEA MINORE: SPINOZA, BERGSON, DELEUZE 17:00 ‐ 19:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20
IL NEUTRALISMO ITALIANO ALLA VIGILIA DELLA GRANDE GUERRA 17:00 ‐ 19:00 BIBLIOTECA STATALE / C.SO GARIBALDI / MACERATA
Progetto didattico TAGLIA E INCOLLA Presentazione dei lavori della Scuola Media 11:30 ‐ 13:00 Recanati, Scuola Media “San Vito”
Progetto didattico TAGLIA E INCOLLA Presentazione dei lavori della Scuola Primaria 09:30 ‐ 11:00 Recanati, Scuola Primaria “San Vito”
POESIA E CULTURA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE Lezioni di dottorato / 13-14 giugno 15:00 ‐ 19:00 AULA D / EX ISTITUTO DI FILOLOGIA CLASSICA / VIA GARIBALDI, 20
GIUSTIZIA ED ESCATOLOGIA Lezioni di Dottorato / 14-15 giugno 09:00 ‐ 10:30 AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20 / TERZO PIANO
POESIA E CULTURA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE Lezioni di dottorato / 13-14 giugno 09:00 ‐ 13:00 AULA D / EX ISTITUTO DI FILOLOGIA CLASSICA / VIA GARIBALDI, 20
SCRITTURA LETTERARIA TRA TEORIA E STORIA DELLA CULTURA Lezioni di dottorato / Lingue e letterature moderne / 14-15 giugno 15:00 ‐ 18:00 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
PER FIORENZA Omaggio a Fiorenza WEINAPPLE (Princeton University) 15:00 ‐ 19:00 ANTICA BIBLIOTECA DELL’UNIVERSITÀ / PIAZZA DELLA LIBERTÀ / MACERATA
SCRITTURA LETTERARIA TRA TEORIA E STORIA DELLA CULTURA Lezioni di dottorato / Lingue e letterature moderne / 14-15 giugno 09:00 ‐ 15:00 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
GIUSTIZIA ED ESCATOLOGIA Lezioni di Dottorato / 14-15 giugno 09:00 ‐ 12:30 AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20 / TERZO PIANO
The American dream rappresentazione teatrale 21:00 ‐ 23:00 Aula A "Shakespeare" / Sede Didattica “G. Tucci”
Il parco archeologico di Urbs Salvia una città romana che cresce 16:00 ‐ 19:00 Urbisaglia / Salone dell'Asilo Giannelli / Via Sacrario, 2
UNA RIFLESSIONE ATTORNO AL PROGETTO COLUCCI 17:00 ‐ 19:00 PENNA SAN GIOVANNI (MC) - TEATRO FLORA
Laboratorio: approccio all'arte nell'ambito di AgriCAMPUS 2016 18:00 ‐ 20:00 Agriturismo "Le Quattro Stagioni" /Contrada San Bartolomeo, 7 / Tolentino
Laboratori: disegno, musica, alimentazione Azienda Agricola Sila Bernardo C.da Foce dell'Angelo n°4 - Termoli (CB)
Laboratori: disegno, musica, alimentazione Azienda Agricola Sila Bernardo C.da Foce dell'Angelo n°4 - Termoli (CB)
Laboratori: disegno, musica, alimentazione Azienda Agricola Sila Bernardo C.da Foce dell'Angelo n°4 - Termoli (CB)
ESEMPI DI FRASEOLOGIA E DI SINTASSI DELL'INDOEUROPEO 11:00 ‐ 13:00 SALA DI LETTURA SeLLF / SEDE DI VIA ILLUMINATI, 4
Laboratorio: avvicinamento alla lirica nell'ambito di AgriCAMPUS 2016 18:00 ‐ 20:00 Agriturismo "Le Quattro Stagioni" /Contrada San Bartolomeo, 7 / Tolentino
Laboratorio: educazione alimentare nell'ambito di AgriCAMPUS 2016 18:00 ‐ 20:00 Agriturismo "Le Quattro Stagioni" /Contrada San Bartolomeo, 7 / Tolentino
À quoi sert la théorie des musiques audiotactiles 10:00 ‐ 13:00 Paris, Maison de la Recherche, 28 rue Serpente, salle 035
Conflitti, esuli, profughi e popoli in movimento nel mondo contemporaneo Convegno SISSCO - Macerata, 15-17 settembre 2016 15:00 ‐ 19:30 aula A “Shakespeare” di Palazzo Ugolini - Corso Cavour, 2
Conflitti, esuli, profughi e popoli in movimento nel mondo contemporaneo Convegno SISSCO - Macerata, 15-17 settembre 2016 09:00 ‐ 17:30 aula A “Shakespeare” di Palazzo Ugolini - Corso Cavour, 2
Conflitti, esuli, profughi e popoli in movimento nel mondo contemporaneo Convegno SISSCO - Macerata, 15-17 settembre 2016 09:00 ‐ 13:00 aula A “Shakespeare” di Palazzo Ugolini - Corso Cavour, 2
L’ARCHITECTURE DU TEXTE / L’ARCHITECTURE DANS LE TEXTE 09:00 ‐ 19:00 ANTICA BIBLIOTECA / PIAGGIA DELL’UNIVERSITÀ, 2 / MACERATA
L’ARCHITECTURE DU TEXTE / L’ARCHITECTURE DANS LE TEXTE 09:00 ‐ 13:00 AULA MAGNA / PIAGGIA DELL’UNIVERSITÀ, 2 / MACERATA
Scrittrici, scrittori e intellettuali itineranti negli anni venti e trenta del Novecento VII Convegno dell’Associazione di Storia Contemporanea - Senigallia, 23-24 settembre 2016 10:00 ‐ 19:00 Senigallia, Rotonda a mare
Scrittrici, scrittori e intellettuali itineranti negli anni venti e trenta del Novecento VII Convegno dell’Associazione di Storia Contemporanea - Senigallia, 23-24 settembre 2016 10:00 ‐ 13:00 Senigallia, Auditorium S. Rocco
The life of St. Kliment Ohridski and his oeuvre Tavola rotonda 11:00 ‐ 16:00 University "St. Kliment Ohridski", Bitola, Repubblica di Macedonia
MERCATURA - DENARO - USURA LUTERO E L'ETICA ECONOMICA MEDIEVALE 15:00 ‐ 19:00 AULA 1 “R. PACI” / PALAZZO UGOLINI / III PIANO / CORSO CAVOUR, 2
EXPLANATION IN LOGIC, ONTOLOGY AND SCIENCE 16:00 ‐ 19:00 AULA A / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20
EXPLANATION IN LOGIC, ONTOLOGY AND SCIENCE 09:30 ‐ 19:00 SEZIONE DI FILOSOFIA - BIBLIOTECA STATALE / VIA GARIBALDI 20
SCRITTURA LETTERARIA TRA TEORIA E STORIA DELLA CULTURA Lezioni di dottorato / Lingue e letterature moderne 10:00 ‐ 13:00 Aula C ex Monastero S. Chiara (Filosofia)
EXPLANATION IN LOGIC, ONTOLOGY AND SCIENCE 09:00 ‐ 13:00 Sala Conferenze / Biblioteca Statale di Macerata / VIA GARIBALDI 20
Presentazione del volume "Scritti africani" all’Istituto Nazionale di Studi Romani 16:00 ‐ 19:00 Piazza dei Cavalieri di Malta 2, Roma
Archeologia nelle Marche 18:15 ‐ 20:00 Deutsches Archäologisches Institut - Abteilung Rom Via Valadier, 37, 00193 Roma
UNO SGUARDO AL XXI SECOLO POESIA E CINEMA NELL’ERA DELLA COMUNICAZIONE TRANSCULTURALE 09:30 ‐ 12:00 AULA G “ERODOTO” / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
DANTE CECCHI. L'avventura di un intellettuale nelle Marche del Novecento Presentazione del volume 16:00 ‐ 19:00 Macerata, Teatro Lauro Rossi
Emoji in tutte le lingue del Mondo nell'ambito di FUTUROREMOTO 20:30 ‐ 22:00 Napoli, Piazza del Plebiscito, PALCO CENTRALE DI FUTURO REMOTO
Laboratorio scientifico di lettoscrittura: alla ricerca dei sensi nell'ambito di FUTUROREMOTO Napoli, Piazza del Plebiscito
L'IDENTITÀ ESPRESSIVA DEL TRATTO Percorsi visivi tra calligrafia e pittura cinese Istituto Confucio - Villa Cola / viale Martiri della Libertà, 59
SCRITTURA LETTERARIA TRA TEORIA E STORIA DELLA CULTURA Lezioni di dottorato / Lingue e letterature moderne 16:00 ‐ 18:00 Aula A “W. Shakespeare” / Sede didattica “G. Tucci”
L'IDENTITÀ ESPRESSIVA DEL TRATTO Percorsi visivi tra calligrafia e pittura cinese Istituto Confucio - Villa Cola / viale Martiri della Libertà, 59
Giacomo Leopardi’s Zibaldone as a Digital Research Platform Ciclo di lezioni della prof. SILVIA STOYANOVA (Visiting Scholar) - Ottobre 2016 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” POLO DIDATTICO G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2
SCRITTURA LETTERARIA TRA TEORIA E STORIA DELLA CULTURA Lezioni di dottorato / Lingue e letterature moderne 09:00 ‐ 17:00 Sede didattica “G. Tucci”
Laboratori rivolti a genitori, educatori e bimbi organizzati da Giocomotiva e Unimc 17:30 ‐ 19:30 Milano, via Zocchi 1 e VIa Bonghi 28
Giacomo Leopardi’s Zibaldone as a Digital Research Platform Ciclo di lezioni della prof. SILVIA STOYANOVA (Visiting Scholar) - Ottobre 2016 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” POLO DIDATTICO G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2
Laboratori rivolti a genitori, educatori e bimbi organizzati da Giocomotiva e Unimc 17:30 ‐ 19:30 Milano, via Zocchi 1 e VIa Bonghi 28
Giacomo Leopardi’s Zibaldone as a Digital Research Platform Ciclo di lezioni della prof. SILVIA STOYANOVA (Visiting Scholar) - Ottobre 2016 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” POLO DIDATTICO G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2
Laboratori rivolti a genitori, educatori e bimbi organizzati da Giocomotiva e Unimc 17:30 ‐ 19:30 Milano, via Zocchi 1 e VIa Bonghi 28
IMAGINATION IN THE LABORATORY Conferenza del Prof. MIKE STUART 16:30 ‐ 19:00 Aula C / Sezione di Filosofia e Scienze Umane / via Garibaldi 20
Giacomo Leopardi’s Zibaldone as a Digital Research Platform Ciclo di lezioni della prof. SILVIA STOYANOVA (Visiting Scholar) - Ottobre 2016 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” POLO DIDATTICO G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2
I conflitti di valore nello spazio pubblico VII COLLOQUIO DI ETICA AULA A / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
RIFLESSIONI SULLA COMPETENZA COMUNICATIVA NEI GIOVANI IMMIGRATI Lezione del prof. NORBERT DITTMAR 09:00 ‐ 11:00 Aula Q “R. Bianchi Bandinelli” / Sede Didattica “G. Tucci" / Corso Cavour, 2
Il Reale Raccontato tra storia e letteratura Seminario interdisciplinare 15:00 ‐ 19:00 AULA MAGNA / DIP.TO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO - AULA “SHAKESPEARE” / DIP.TO DI STUDI UMANISTICI
Giacomo Leopardi’s Zibaldone as a Digital Research Platform Ciclo di lezioni della prof. SILVIA STOYANOVA (Visiting Scholar) - Ottobre 2016 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” POLO DIDATTICO G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2
I conflitti di valore nello spazio pubblico VII COLLOQUIO DI ETICA AULA A / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
In memoria di Elie Wiesel Seminario di ricerca e disseminazione della Memoria 09:00 ‐ 19:00 Domus San Giuliano (Via Cincinelli 4, Macerata) / Abbazia di Chiaravalle di Fiastra
Il Reale Raccontato tra storia e letteratura Seminario interdisciplinare 15:00 ‐ 19:00 AULA MAGNA / DIP.TO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO - AULA “SHAKESPEARE” / DIP.TO DI STUDI UMANISTICI
Giacomo Leopardi’s Zibaldone as a Digital Research Platform Ciclo di lezioni della prof. SILVIA STOYANOVA (Visiting Scholar) - Ottobre 2016 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” POLO DIDATTICO G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2
SANGUE E ARENA. Gli anfiteatri dell’Africa proconsolare 17:00 ‐ 19:00 Aula Magna dell’Università / Piazza della Libertà
Giacomo Leopardi’s Zibaldone as a Digital Research Platform Ciclo di lezioni della prof. SILVIA STOYANOVA (Visiting Scholar) - Ottobre 2016 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” POLO DIDATTICO G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2
Giacomo Leopardi’s Zibaldone as a Digital Research Platform Ciclo di lezioni della prof. SILVIA STOYANOVA (Visiting Scholar) - Ottobre 2016 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” POLO DIDATTICO G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2
Ricerca e pratica per l'accessibilità degli spazi culturali Workshop conclusivo del progetto FACS 09:00 ‐ 18:00 SALA CONFERENZE / BIBLIOTECA STATALE / VIA GARIBALDI 20
Archeologia nelle Marche - Tuficum 18:15 ‐ 20:00 Deutsches Archäologisches Institut - Abteilung Rom Via Valadier, 37, 00193 Roma
Giacomo Leopardi’s Zibaldone as a Digital Research Platform Ciclo di lezioni della prof. SILVIA STOYANOVA (Visiting Scholar) - Ottobre 2016 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” POLO DIDATTICO G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2
Disabilità e mondo del lavoro *** EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI CAUSA TERREMOTO *** 14:30 ‐ 18:00 AULA MAGNA / PIAGGIA DELL’UNIVERSITÀ, 2 / MACERATA
Workshop: The body as a Mirror of the Soul Leuven Institute for Ireland in Europe Iers College (Leuven Institute for Ireland in Europe)
65th Congress of Phenomenology - November 9-11, 2016 Cultivation as a Paradigm For Sustainable Production and Ecological Human Formation Macerata, Polo Pantaleoni, Via Armaroli
TECNICHE GEOFISICHE NELL'INDAGINE ARCHEOLOGICA APPLICAZIONE AL SITO DI URBS SALVIA 09:00 ‐ 11:00 AULA S1 / SEDE DI VIA GARIBALDI, 20 (FILOSOFIA)
Workshop: The body as a Mirror of the Soul Leuven Institute for Ireland in Europe Iers College (Leuven Institute for Ireland in Europe)
65th Congress of Phenomenology - November 9-11, 2016 Cultivation as a Paradigm For Sustainable Production and Ecological Human Formation Macerata, Polo Pantaleoni, Via Armaroli
65th Congress of Phenomenology - November 9-11, 2016 Cultivation as a Paradigm For Sustainable Production and Ecological Human Formation Macerata, Polo Pantaleoni, Via Armaroli
65th Congress of Phenomenology - November 9-11, 2016 Cultivation as a Paradigm For Sustainable Production and Ecological Human Formation Macerata, Polo Pantaleoni, Via Armaroli
65th Congress of Phenomenology - November 9-11, 2016 Cultivation as a Paradigm For Sustainable Production and Ecological Human Formation Macerata, Polo Pantaleoni, Via Armaroli
ASCOLTARE LA VOCE DEI PIÙ UMILI: LE SUPPLICHE DEI COMUNI MARCHIGIANI TRA XV E XVI SECOLO 13:00 ‐ 16:00 AULA H “DANTE ALIGHIERI” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Thomas More, UTOPIA Presentazione della nuova traduzione 17:00 ‐ 19:00 Aula B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
SULL'ISTITUZIONE Seminario del Prof. Petar BOJANIĆ 12:00 ‐ 14:00 AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
PER UNA “CINEMATO-GRAFIA” DEL CRIMINE MEDIEVALE Lezione del Prof. DIDIER LETT 15:00 ‐ 17:00 AULA 1 “RENZO PACI” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
L’EROICOMICO RETORICA, LINGUA E STILE NELLA SECCHIA RAPITA DI ALESSANDRO TASSONI 13:00 ‐ 16:00 AULA D “C. De La Barca” / Polo Didattico “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
Pianificare i tempi della propria formazione Seminario per matricole e studenti in genere 14:00 ‐ 16:30 Aula D (Filologia Classica) / Via Garibaldi, 20
Storia di Giulia presentazione del libro 17:30 ‐ 19:30 Bottega del Libro / Corso della Repubblica, 7-9 / Macerata
La scrittura istituzionale a livello nazionale ed europeo Traduzione come terzo codice 10:00 ‐ 17:00 Polo Pantaleoni / Via Armaroli / Macerata
L'EPIGRAMMA VII Convegno internazionale di Poesia greca e latina in età tardoantica e medievale MACERATA (varie sedi)
L'EPIGRAMMA VII Convegno internazionale di Poesia greca e latina in età tardoantica e medievale MACERATA (varie sedi)
Disabilità e mondo del lavoro 14:30 ‐ 18:00 Aula Magna / Polo Didattico Luigi Bertelli / c.da Vallebona / Macerata
L'EPIGRAMMA VII Convegno internazionale di Poesia greca e latina in età tardoantica e medievale MACERATA (varie sedi)
Assemblea degli studenti di FILOSOFIA 13:00 ‐ 14:00 AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / MACERATA
L'EPIGRAMMA VII Convegno internazionale di Poesia greca e latina in età tardoantica e medievale MACERATA (varie sedi)
LA FORMA ECONOMICA DEL DOMINIO Dialogo con SERGE LATOUCHE 09:00 ‐ 11:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / III PIANO
Ciclo di incontri sulla Sicurezza a scuola 14:00 ‐ 17:00 Aula 7, Dipartimento di Scienze della Formazione, C.da Vallebona 1, Macerata
Dopo la paura per divertirsi un po' LABORATORI LUDICI GUIDATI PER BAMBINI DAI 5 AGLI 11 ANNI 16:00 ‐ 18:00 Centro per Famiglie | Viale Indipendenza, Macerata
BELLE, FEDELI E INFEDELI TEORIA E STORIA DELLA TRADUZIONE POETICA 08:30 ‐ 10:00 AULA C “GOETHE” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Dopo la paura per divertirsi un po' LABORATORI LUDICI GUIDATI PER BAMBINI DAI 5 AGLI 11 ANNI 16:00 ‐ 18:00 Centro per Famiglie / Viale Indipendenza / Macerata
IL METODO DELLA RICERCA TRA FILOSOFIA E SCIENZE UMANE SEMINARIO METODOLOGICO 17:00 ‐ 19:00 AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
Dopo la paura per divertirsi un po' LABORATORI LUDICI GUIDATI PER BAMBINI DAI 5 AGLI 11 ANNI 16:00 ‐ 18:00 Centro per Famiglie / Viale Indipendenza / Macerata
RIVOLUZIONI VIOLATE ATTIVISMO E DIRITTI UMANI IN MEDIO ORIENTE E IN NORD AFRICA 18:00 ‐ 19:00 AULA L “CONFUCIO” / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
Presentazione del volume ARISTOTELE, "ORGANON" 17:00 ‐ 19:00 AULA B / Sezione di Filosofia e Scienze Umane / Via Garibaldi, 20
UN PARRICIDIO COMPIUTO IL CONFRONTO FINALE DI MARX CON HEGEL 17:00 ‐ 19:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
RAPPORTI MUSICALI TRA RUSSIA E ITALIA Incontro con LUCA DAMIANI 12:00 ‐ 14:00 AULA GIALLA / POLO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA
Ciclo di incontri sulla Sicurezza a scuola 14:00 ‐ 17:00 Aula 7, Dipartimento di Scienze della Formazione, C.da Vallebona 1, Macerata
Dopo la paura per divertirsi un po' LABORATORI LUDICI GUIDATI PER BAMBINI DAI 5 AGLI 11 ANNI 16:00 ‐ 18:00 Centro per Famiglie / Viale Indipendenza / Macerata
Affetti personali Incontro sulla relazione madre-figlia con la scrittrice Francesca Duranti 17:30 ‐ 19:30 AULA CONFUCIO (L) / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR / 2 MACERATA
Assemblea degli studenti di FILOSOFIA 17:00 ‐ 19:00 AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / MACERATA
Dopo la paura per divertirsi un po' LABORATORI LUDICI GUIDATI PER BAMBINI DAI 5 AGLI 11 ANNI 16:00 ‐ 18:00 Centro per Famiglie / Viale Indipendenza / Macerata