Dalle differenze nasce l’armonia più bella Corso di formazione | DAL 24 OTTOBRE 2024 AL 27 MARZO 2025 15:00 ‐ 18:00
SMALL WORLD ASCOLTA CHIEDI E PARTI GIORNATA DELLA MOBILITÀ INTERNAZIONALE A.A. 2025/2026 14:30 ‐ 18:30
Archeologia è partecipazione Gestione dal basso del patrimonio culturale e partecipazione delle comunità 15:00 ‐ 17:00
La semplificazione linguistica per la comunicazione: tecnologie in contesto XXV Congresso Internazionale alla International Aitla Congress 13:00 ‐ 17:00
Corso di formazione per docenti delle scuole superiori: "Percorsi nella filosofia" novembre 2025 - marzo 2026 Aula A “Omero Proietti” | via Garibaldi 20 | MACERATA 16:00 ‐ 19:00 Aula Proietti - Via Garibaldi
La semplificazione linguistica per la comunicazione: tecnologie in contesto XXV Congresso Internazionale alla International Aitla Congress 13:00 ‐ 17:00
La semplificazione linguistica per la comunicazione: tecnologie in contesto XXV Congresso Internazionale alla International Aitla Congress 13:00 ‐ 17:00
Gabriele Galantara. Satira, editoria e grafica (1892-1937) Presentazione libro di Emanuela Morganti (Università di Urbino) 11:00 ‐ 13:00
Dalle differenze nasce l’armonia più bella Corso di formazione | DAL 24 OTTOBRE 2024 AL 27 MARZO 2025 15:00 ‐ 18:00
Incontro introduttivo del Master di I livello in “Didattica dell’italiano L2/LS in prospettiva interculturale” 15:00 ‐ 17:00
La tesi di laurea: ricerca, struttura e presentazione. Seminario a cura della Dott.ssa Emma Malinconico 15:00 ‐ 17:00
Teoria e pratica del riconoscimento del testo delle immagini digitali di manoscritti: Virgilio Relatore Dott. Federico Boschetti (CNR–ILC) CNR-Istituto di Linguistica Computazionale “A. ... 15:00 ‐ 19:00
Teoria e pratica del riconoscimento del testo delle immagini digitali di manoscritti: Virgilio Relatore Dott. Federico Boschetti (CNR–ILC) CNR-Istituto di Linguistica Computazionale “A. ... 09:00 ‐ 15:00
STORIA E ISTITUZIONI DEI PAESI ARABI: QUESTIONI STORICHE E NUOVE PROSPETTIVE Ciclo di seminari 17:00 ‐ 19:00
STORIA E ISTITUZIONI DEI PAESI ARABI: QUESTIONI STORICHE E NUOVE PROSPETTIVE Ciclo di seminari 09:00 ‐ 11:00
Corso di formazione per docenti delle scuole superiori: "Percorsi nella filosofia" novembre 2025 - marzo 2026 Aula A “Omero Proietti” | via Garibaldi 20 | MACERATA 16:00 ‐ 19:00 Aula Proietti - Via Garibaldi
La tesi di laurea: ricerca, struttura e presentazione. Seminario a cura della Dott.ssa Emma Malinconico 15:00 ‐ 17:00
IMMAGINI DI DONNE E VOCI DI DONNE: RAPPRESENTAZIONE DEL FEMMINILE E SCRITTURE FEMMINILI NEL MEDIOEVO Lezioni di FILOLOGIA ROMANZA in collaborazione con il CENTRO di ANTROPOLOGIA DEL TESTO 11:00 ‐ 13:00
La tesi di laurea: ricerca, struttura e presentazione. Seminario a cura della Dott.ssa Emma Malinconico 13:00 ‐ 15:00
La frontiera sud-orientale d’Europa tra apostolato francescano e minaccia ottomana (secc. XIV-XVI) 17:00 ‐ 19:00
Dalle differenze nasce l’armonia più bella Corso di formazione | DAL 24 OTTOBRE 2024 AL 27 MARZO 2025 15:00 ‐ 18:00
La tesi di laurea: ricerca, struttura e presentazione. Seminario a cura della Dott.ssa Emma Malinconico 15:00 ‐ 17:00
La difesa della poesia "Genealogica" di Boccaccio Con esercitazioni pratiche: apologia di cos'è in pericolo 09:00 ‐ 11:00
Argentina/Espana Politicas de la memoria ed perspectiva comparada Ciclo di seminari - prof. Antonio Ramos Raminez (Universitè Paris 8) 11:00 ‐ 14:00
La difesa della poesia "Genealogica" di Boccaccio Con esercitazioni pratiche: apologia di cos'è in pericolo 13:00 ‐ 15:00
Memorie en exil, un ejercicio de memoria historica desde el aula Ciclo di seminari - prof. Antonio Ramos Raminez (Universitè Paris 8) 17:00 ‐ 19:00
STORIA E ISTITUZIONI DEI PAESI ARABI: QUESTIONI STORICHE E NUOVE PROSPETTIVE Ciclo di seminari 16:00 ‐ 18:00
Spazio pubblico/spazio dell'intimo. Il cimitero come eterotopia? Prin 2022 Making Space for the other 15:00 ‐ 17:00
Spazio pubblico/spazio dell'intimo. Il cimitero come eterotopia? Prin 2022 Making Space for the other 09:00 ‐ 13:00
Itinera Euro-Asiatica: viaggi, esperienze, racconti dai classici ai moderni. Percorsi culturali, linguistici e letterari tra Europa e Asia Itinera Euro-Asiatica: viaggi, esperienze, racconti dai classici ai moderni. Percorsi ... 09:00 ‐ 19:00
Itinera Euro-Asiatica: viaggi, esperienze, racconti dai classici ai moderni. Percorsi culturali, linguistici e letterari tra Europa e Asia Convegno internazionale e interdisciplinare 15:00 ‐ 19:00
Genere, interdisciplinarità, interculturalità letterarie (con applicazioni DH) Seminario dottorale internazionale 09:00 ‐ 17:30
STORIA E ISTITUZIONI DEI PAESI ARABI: QUESTIONI STORICHE E NUOVE PROSPETTIVE Ciclo di seminari 11:00 ‐ 13:00
L’ALTRA METÀ DELLA LETTERATURA: LE SCRITTRICI Macerata, 10 aprile 2025 - Sala Conferenze DED, palazzo ex Seminario, Piazza Strambi 1 09:00 ‐ 17:30
SÉMINAIRE INTERNATIONAL / INTERNATIONAL WORKSHOP Plurilinguisme(s), Mémoires et Appartenances Afrodescendantes: Dialogues Transnationaux ... 14:00 ‐ 17:30
Plurilinguisme(s), Mémoires et Appartenances Afrodescendantes: Dialogues Transnationaux Plurilingualism(s), Memories and Afrodiscendant Belongings: Transnational Dialogues SÉMINAIRE INTERNATIONAL / INTERNATIONAL WORKSHOP 14:00 ‐ 17:30
Cruelty in licterature and philosophy | Crudeltà nella letteratura e nella filosofia 10:00 ‐ 17:00
Cruelty in licterature and philosophy | Crudeltà nella letteratura e nella filosofia 10:00 ‐ 13:00
Cruelty in licterature and philosophy | Crudeltà nella letteratura e nella filosofia 10:00 ‐ 12:00
Stimulating and measuring creativity - A research project on human and AI performance 09:00 ‐ 13:00
Stimulating and measuring creativity - A research project on human and AI performance 14:30 ‐ 18:30
Stimulating and measuring creativity - A research project on human and AI performance 09:30 ‐ 13:00
All'incrocio tra passato e presente - Nuovo percorso di visite nel Parco Archeologico di Urbs Salvia 17:00 ‐ 20:00
Seminario Afrodiscendenze, plurilinguismo e mediazione linguistico-culturale in contesto educativo 11:00 ‐ 13:00
Incontro di studio: "Il tempo sospeso della tregua. Percorsi di un PRIN tra tregue e pacificazioni nel Medioevo" 16:30 ‐ 18:30
Conferenza del Prof. John E. Joseph - SIMPLICITY AND COMPLEXITY IN LANGUAGES: CHANGING VIEWS 16:00 ‐ 18:00 Polo Pantaleoni - Aula Blu
Conferenza "Writing the Literary Biography of a Classical Author" 11:00 ‐ 13:00 Aula A, Via Garibaldi 20, Macerata
Riscritture del mito nella letteratura occidentale moderna e contemporanea Martedì 18 Novembre Aula E. Bruck ore 9-13 Aula Erodoto ore 15-19 Mercoledì 19 Novembre Aula ... 09:30 ‐ 13:00
Riscritture del mito nella letteratura occidentale moderna e contemporanea 09:30 ‐ 13:00 Polo Tucci
Ciclo di conferenze: TECNICHE, FUNZIONI E STILI NELLE ARTI FIGURATIVE Introduzione alla conoscenza degli aspetti materiali, funzionali e formali dei manufatti artistici d’età medievale e moderna (VI-XVIII secolo) 17:00 ‐ 19:00 Polo Tucci
Altre storie del ragno e della tela - Convegno internazionale a cura di Martina Di Febo (Unimc), Lorenzo Fabiani (Università "Roma Tre") e Irene Zanot (Unimc) - Unimc Dipartimento di Studi Umanistici, in collaborazione con l'Università "Roma Tre" 14:00 ‐ 17:30
Altre storie del ragno e della tela - Convegno internazionale a cura di Martina Di Febo (Unimc), Lorenzo Fabiani (Università "Roma Tre") e Irene Zanot (Unimc) - Unimc Dipartimento di Studi Umanistici, in collaborazione con l'Università "Roma Tre" 10:00 ‐ 16:30
Ciclo di conferenze: TECNICHE, FUNZIONI E STILI NELLE ARTI FIGURATIVE Introduzione alla conoscenza degli aspetti materiali, funzionali e formali dei manufatti artistici d’età medievale e moderna (VI-XVIII secolo) 17:00 ‐ 19:00 Polo Tucci
Argentina a 50 años del golpe: desafíos histórico-culturales del tiempo presente (1976-2026) 14:00 ‐ 17:00
Working with Unpublished Materials: The Example of Borgese’s Diaries Giovedì 6 Novembre 2025 – ore 15 Aula Edith Bruck (ex G) | Polo G. Tucci 11:10
DE LA PAGE À L’ÉCRAN, DU NÉOLOGISME À LA TECHNOLOGIE. Voyage au centre du marketing, du langage et des adaptations des romans de Jules Verne Ciclo di seminari a cura di Irene Zanot e Emma Malinconico – Primo incontro 13:00 ‐ 15:00 Polo Tucci, Aula F
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE Adriatic Humanism (XIVth-XVIth Centuries): Research, Stories and Readings X ciclo | ottobre 2025-gennaio 2026 | 17:00 ‐ 19:00 Biblioteca Statale Via Garibaldi, 20 Macerata
Ciclo di conferenze: TECNICHE, FUNZIONI E STILI NELLE ARTI FIGURATIVE Introduzione alla conoscenza degli aspetti materiali, funzionali e formali dei manufatti artistici d’età medievale e moderna (VI-XVIII secolo) 17:00 ‐ 19:00
Ciclo di conferenze: TECNICHE, FUNZIONI E STILI NELLE ARTI FIGURATIVE Introduzione alla conoscenza degli aspetti materiali, funzionali e formali dei manufatti artistici d’età medievale e moderna (VI-XVIII secolo) 17:00 ‐ 19:00 Polo Tucci
Sperimentazioni poetiche in età carolingia Lunedì 3 Novembre 2025, aula Confucio - Polo Tucci ore 13 13:00 ‐ 15:00 Polo Tucci
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE Adriatic Humanism (XIVth-XVIth Centuries): Research, Stories and Readings X ciclo | ottobre 2025-gennaio 2026 | 17:00 ‐ 19:00 Biblioteca Statale Via Garibaldi, 20 Macerata
Ciclo di conferenze: TECNICHE, FUNZIONI E STILI NELLE ARTI FIGURATIVE Introduzione alla conoscenza degli aspetti materiali, funzionali e formali dei manufatti artistici d’età medievale e moderna (VI-XVIII secolo) 17:00 ‐ 19:00 Polo Tucci
WORKING WITH UNPUBLISHED MATERIALS: The exemple of Borgeses Diaries Conferenza, 6 Novembre 2025, ore 15, Aula Bruck (ex G), Polo G. Tucci 15:00 ‐ 18:00
Ciclo di conferenze: TECNICHE, FUNZIONI E STILI NELLE ARTI FIGURATIVE Introduzione alla conoscenza degli aspetti materiali, funzionali e formali dei manufatti artistici d’età medievale e moderna (VI-XVIII secolo) 17:00 ‐ 19:00 Polo Tucci
Insediamenti preromani in medio Adriatico. Strutture e modi dell'abitare fra VIII e III sec. a.C. Workshop Internazionale 7 novembre in Aula Balzac presso il Polo Didattico Tucci 08:30 ‐ 17:30 Polo Tucci
Le traduzioni dal greco all'arabo in epoca abbasside e la questione dell'esprimibilità del verbo essere 11:00 ‐ 15:00 Aula B, Via Garibaldi 20, Macerata
Ciclo di seminari L’italiano come spazio di incontro: dialoghi mediterranei tra didattica e ricerca 12-17-19 novembre 2025 | ore 11.00-13.00 Polo didattico “G. Tucci” | via Morbiducci 40 | ... 11:00 ‐ 13:00 Polo Tucci
Presentazione e discussione del libro: Le tre perfezioni dei letterati cinesi. Vol. 1: Dalle origini al XIV secolo (Roma: Orientalia, 2024) Autori: Lavinia Benedetti e Marco Meccarelli Venerdì 14 novembre 2025, 15.00-17.00 Palazzo Tucci, Aula Alighieri, ex H | Macerata 15:00 ‐ 17:00 Polo Tucci
Ciclo di seminari L’italiano come spazio di incontro: dialoghi mediterranei tra didattica e ricerca 12-17-19 novembre 2025 | ore 11.00-13.00 Polo didattico “G. Tucci” | via Morbiducci 40 | ... 11:00 ‐ 13:00 Polo Tucci
SEMINARIO AI Dubbing and the Future of Audiovisual Localization Lunedì 17 novembre, ore 14:00 - 17:00 Polo Tucci - Aula Balzac 14:00 ‐ 17:00
ATTIVATI, GIOVANI, LAVORO, SOCIETA' Lunedì 17 novembre, dalle 15:00, nell’Aula Omero Proietti e nel Chiostro di Via Garibaldi 20 15:00 ‐ 19:00 Biblioteca Statale Via Garibaldi, 20 Macerata
Riscritture del mito nella letteratura occidentale moderna e contemporanea Martedì 18 Novembre Aula E. Bruck ore 9-13 Aula Erodoto ore 15-19 Mercoledì 19 ... 09:00 ‐ 15:00
Riscritture del mito nella letteratura occidentale moderna e contemporanea 18-19 Novembre 2025, Polo G. Tucci 09:00 ‐ 19:00
Giornata mondiale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Co-costruire la pace 18 novembre 2025 |ore 15.00 Atrio del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei ... 15:00 ‐ 17:00 Atrio del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei beni culturali e del turismo
“El lenguaje del Brand Building. Case History” 18 Novembre 2025, ore 17:00-20:00 17:00 ‐ 20:00 Polo Tucci
Riscritture del mito nella letteratura occidentale moderna e contemporanea 09:30 ‐ 13:00 Polo Tucci
Riscritture del mito nella letteratura occidentale moderna e contemporanea Martedì 18 Novembre Aula E. Bruck ore 9-13 Aula Erodoto ore 15-19 Mercoledì 19 ... 09:30 ‐ 13:00
Ciclo di seminari L’italiano come spazio di incontro: dialoghi mediterranei tra didattica e ricerca 12-17-19 novembre 2025 | ore 11.00-13.00 Polo didattico “G. Tucci” | via Morbiducci 40 | ... 11:00 ‐ 13:00 Polo Tucci
Presentazione della piattaforma di autovalutazione delle competenze messa a punto nell’ambito del POT “SUL” Mercoledì 19 novembre 2025 – ore 17.00 - Aula Dostoevskij | Polo didattico “G. Tucci” | via ... 17:00 ‐ 19:00 Polo Tucci
DREAMING THE (NATIVE) AMERICAN NIGHTMARE: Decostruzioni native del Sogno americano Giovedì 20 novembre 2025 | ore 10:00 Aula Goethe| Polo Giuseppe Tucci 10:00 ‐ 13:00 Polo Tucci
Maestranze itineranti tra tarda antichità e medioevo: saperi, tecniche, forme 20-21 NOVEMBRE 2025 SALA LETTURA BIBLIOTECA STATALE DI MACERATA 14:00 ‐ 18:00
Corso di formazione per docenti delle scuole superiori: "Percorsi nella filosofia" novembre 2025 - marzo 2026 Aula A “Omero Proietti” | via Garibaldi 20 | MACERATA 16:00 ‐ 19:00 Aula Proietti - Via Garibaldi
Corso di formazione per docenti delle scuole superiori: "Percorsi nella filosofia" novembre 2025 - marzo 2026 Aula A “Omero Proietti” | via Garibaldi 20 | MACERATA 16:00 ‐ 19:00 Aula Proietti - Via Garibaldi
Maestranze itineranti tra tarda antichità e medioevo: saperi, tecniche, forme 20-21 NOVEMBRE 2025 SALA LETTURA BIBLIOTECA STATALE DI MACERATA 09:00 ‐ 12:00
CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA CONTRO LE DONNE 25 NOVEMBRE 2025 ore 11-14 11:00 ‐ 14:00 aula 2 - via don minzoni
Strumenti del teatro professionale per la valorizzazione dei tuoi contenuti 26-28 Novembre 2025 Polo Pantaleoni - Ex Monastero Santa Chiara 16:00 ‐ 19:00 Polo Pantaleoni
PRESENTAZIONE DEL LIBRO Transatlantic Practices of Fascism(s) and Populism(s) from the Margins. The Cultural Politics of “Us” versus “Them” Edited By Reindert Dhondt, Monica Jansen, Maria Bonaria Urban (Routledge, 2026) GIOVEDÌ 27 novembre 2025 | ore 11-13 aula ALIGHIERI | POLO TUCCI | via MORDIDUCCI 40| 11:00 ‐ 13:00 Aula Alighieri, Polo Tucci
SEMINARIO AI Dubbing and the Future of Audiovisual Localization Lunedì 17 novembre, ore 14:00 - 17:00 Polo Tucci - Aula Balzac 14:00 ‐ 17:00
Strumenti del teatro professionale per la valorizzazione dei tuoi contenuti 26-28 Novembre 2025 Polo Pantaleoni - Ex Monastero Santa Chiara 17:00 ‐ 19:00 Ex Monastero S. Chiara
Narration and Social Cohesion - International Workshop 28 NOVEMBRE 2025, ore 9-13, Aula Edith Bruck Palazzina G. Tucci, Via Morbiducci 40, ... 09:00 ‐ 13:00 Aula Bruck - Polo Tucci
Strumenti del teatro professionale per la valorizzazione dei tuoi contenuti 26-28 Novembre 2025 Polo Pantaleoni - Ex Monastero Santa Chiara 16:00 ‐ 19:00 Ex Monastero S. Chiara
DIS/ABILITIES - Pratiche, riflessioni, percorsi per/formativi e di ricerca Dicembre 2025 - Gennaio 2026 09:55
La politica nell'Italia liberale Incontro con il Professor Fulvio CAMMARANO (Università di Bologna) Martedì 2 Dicembre 2025 ... 17:00 ‐ 19:00 aula confucio - Polo Tucci
Presentazione del libro-diario "Di testa mia" 9 Dicembre 2025 - ore 17.00, aula Magna Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni ... 17:00 ‐ 19:00 Aula Magna, Polo Bertelli
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE Adriatic Humanism (XIVth-XVIth Centuries): Research, Stories and Readings X ciclo | ottobre 2025-gennaio 2026 | 17:00 ‐ 19:00 Biblioteca Statale Via Garibaldi, 20 Macerata
Autismo e vita indipendente. Tecnologie per il dopo di noi 12 dicembre 2025 ore 11.30 11:30 ‐ 13:00 Aula 11 - Dipartimento Scienze della formazione