Corso di formazione per docenti delle scuole superiori: "Percorsi nella filosofia"
novembre 2025 - marzo 2026 Aula A “Omero Proietti” | via Garibaldi 20 | MACERATA
Dettagli dell'evento
Quando
19/02/2025
dalle 16:00 alle 19:00
dalle 16:00 alle 19:00
Dove
Aula Proietti - Via Garibaldi
Allegati
Giovedì 20 novembre 2025,ore 16.00-19.00
ARIANNA FERMANI, LUCIA PALPACELLI
L'attualità degli Antichi. Una prospettiva di insegnamento
In presenza e su Teams: http://tiny.cc/percorsinellafilosofia1
Giovedì 11 dicembre 2025,
ore 16.00-19.00
FABIOLA FALAPPA
La maturazione interculturale del bene comune: a partire dall'epoca assiale di Karl Jaspers
ROBERTO MANCINI
La filosofia nella svolta interculturale: voci e prospettive per l’insegnamento filosofico nella scuola
In presenza e su Teams:
http://tiny.cc/percorsinellafilosofia2
Giovedì 15 gennaio 2026,
ore 16.00-19.00
FRANCESCO ORILIA
Filosofia del tempo
MICHELE PAOLINI PAOLETTI
Mente estesa e mente ovunque: nuove prospettive in filosofia della mente
In presenza e su Teams:
http://tiny.cc/percorsinellafilosofia3
Giovedì 19 febbraio 2026,
ore 16.00-19.00
SELUSI AMBROGIO
Fare filosofia o attenersi al canone? Un percorso tra le Simplegadi dell’intercultura
CARLA CANULLO
Traduzione come via per l’ermeneutica interculturale
In presenza e su Teams:
http://tiny.cc/percorsinellafilosofia4
Giovedì 19 marzo 2026,
ore 16.00-19.00
MICHELE CARDINALI, SILVIA PIEROSARA
Sensi e dissensi della cura. Tra attenzione e fragilità
In presenza e su Teams: http://tiny.cc/percorsinellafilosofia5
Evento accreditato per docenti delle scuole superiori sulla piattaforma S.O.F.I.A. (ID iniziativa: 98910).
Per l’accreditamento, è possibile iscriversi alle singole lezioni, entro il giorno precedente.
La partecipazione è gratuita e può avvenire sia in presenza che online, ai link Teams indicati.
Per informazioni: Carla Canullo (carla.canullo@unimc.it);
Michele Paolini Paoletti (m.paolinipaoletti@unimc.it).

