ON THE NATURE OF PHILOSOPHY 10:00 ‐ 12:00 IN PRESENZA: Aula B di Filosofia | A DISTANZA: http://tiny.cc/unimc-sfi
VARIAZIONE LINGUISTICA E CORPORA TESTUALI. Analisi di case studies sulla variazione indotta dalla mediazione interlinguistica Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 14:00 ‐ 16:00 Aula virtuale Teams del corso di dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
DI CONFINI E DI ATTRAVERSAMENTI Abitare i luoghi. Fenomenologia e Ontologia | Workshop IV edizione 2021/2022 Su piattaforma Microsoft Teams
*** RINVIATO *** Diversi e mai uguali: trasmettere e comunicare il significato della diversità ai figli Nell'ambito del ciclo “Per-Corsi verso una genitorialità sufficientemente buona” 17:30 In presenza: Sala conferenze, Biblioteca Comunale, Senigallia | Online su piattaforma Halleymedia
DI CONFINI E DI ATTRAVERSAMENTI Abitare i luoghi. Fenomenologia e Ontologia | Workshop IV edizione 2021/2022 Su piattaforma Microsoft Teams
Cingoli si colora di MarC Inaugurazione del nuovo allestimento del Museo Archeologico 10:30 Sala Verdi | Palazzo Comunale | Cingoli
VARIAZIONE LINGUISTICA E CORPORA TESTUALI. Analisi di case studies sulla variazione indotta dalla mediazione interlinguistica Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 14:00 ‐ 16:00 Aula virtuale Teams del corso di dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
ARTE IN TRADUZIONE DIMENSIONI LINGUISTICHE, SEMIOTICHE, DISCORSIVE E TESTUALI Online su piattaforma Blackboard: https://bit.ly/3nxuo6v
ARTE IN TRADUZIONE DIMENSIONI LINGUISTICHE, SEMIOTICHE, DISCORSIVE E TESTUALI Online su piattaforma Blackboard: https://bit.ly/3nxuo6v
ARTE IN TRADUZIONE DIMENSIONI LINGUISTICHE, SEMIOTICHE, DISCORSIVE E TESTUALI Online su piattaforma Blackboard: https://bit.ly/3nxuo6v
VARIAZIONE LINGUISTICA E CORPORA TESTUALI. Analisi di case studies sulla variazione indotta dalla mediazione interlinguistica Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 14:00 ‐ 16:00 Aula virtuale Teams del corso di dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
RACCONTARE PER IL FUTURO Incontro con Edith BRUCK 16:00 L'evento si svolgerà sulla piattaforma Teams: http://tiny.cc/meschini
Narrazioni e rappresentazioni dell’Adriatico ieri e oggi presentazione del libro a cura di Costanza Geddes da Filicaia e Sara Lorenzetti 15:00 Live streaming https://www.youtube.com/unimcwebtv
Presentazione del volume di Francesca EUSTACCHI "LEGGERE I SOFISTI" 16:00 ‐ 18:00 Evento online su piattaforma Blackboard Collaborate: http://tiny.cc/unimc-sfi
LE CONSEGUENZE. I FEMMINICIDI E LO SGUARDO DI CHI RESTA Presentazione del libro di Stefania PRANDI 17:00 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Sala del Consiglio, Comune di Recanati | A DISTANZA: http://tiny.cc/presentazione-prandi
ETICA DELLA RICERCA E INNOVAZIONE APERTA nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) Aula virtuale Teams del corso di dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
LE CONSEGUENZE. I FEMMINICIDI E LO SGUARDO DI CHI RESTA Presentazione del libro di Stefania PRANDI 08:00 ‐ 10:00 IN PRESENZA: Aula Magna, Liceo “G. Leopardi”, Recanati | A DISTANZA: link reperibile all'indirizzo web https://liceorecanati.edu.it/
ETICA DELLA RICERCA E INNOVAZIONE APERTA nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) Aula virtuale Teams del corso di dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
Il sacro e la polis. Intersezioni simboliche Presentazione del volume a cura di L. Ghisleri e I. Poma 17:00 meet.google.com/eta-tgqc-gqy
WHAT MODEL OF ETHICS DO YOU NEED FOR CONTEMPORARY TECHNOLOGY? Nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 10:00 ‐ 12:00 Aula virtuale Teams del dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
Oltre le ferite EDUCARE ALLA MEMORIA | 1° Incontro del ciclo sulla Memoria della Shoah 09:00 ‐ 13:00 IN PRESENZA: Aula A, via Garibaldi 20 | A DISTANZA: http://tiny.cc/educareallamemoria
Gli archivi in guerra. La guerra degli archivi 08:30 IN PRESENZA: Aula E "Averroè", Palazzo Ugolini | A DISTANZA: https://bit.ly/3rXEfE1
ETICA E MONDO TECNOLOGICO. LA CONOSCENZA COME DOVERE Nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 10:00 ‐ 12:00 Aula virtuale Teams del dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
I valori degli adolescenti Presentazione del libro di DIEGO MISCIOSCIA 11:00 ‐ 13:00 Aula 11 Dipartimento di Giurisprudenza e su piattaforma Teams
INTRODUZIONE AL DIRITTO DEI DATI Lezione nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 16:00 ‐ 18:00 Aula virtuale: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
LETTERATURA E FOTOGRAFIA Incontri con Chiara Nannicini STREITBERGER Sede didattica “G. Tucci”, Corso Cavour 2, MACERATA | A distanza su piattaforma Teams: http://tiny.cc/meschini
COSA FARE DEL NOSTRO SAPERE Filosofia&Lavoro 15:00 ‐ 17:00 IN PRESENZA: Aula D Filosofia (Via Garibaldi, 20) | A DISTANZA: https://tinyurl.com/AulaTeamsFermani
FERMARE LA GUERRA, SCEGLIERE LA PACE ASSEMBLEA 17:00 IN PRESENZA: Aula Magna di Filosofia | A DISTANZA: https://tiny.cc/fermani
LETTERATURA E FOTOGRAFIA Incontri con Chiara Nannicini STREITBERGER Sede didattica “G. Tucci”, Corso Cavour 2, MACERATA | A distanza su piattaforma Teams: http://tiny.cc/meschini
La longevità inizia da bambini | 1 In occasione di M’ILLUMINO DI MENO, 18ESIMA EDIZIONE 18:00 A DISTANZA: http://tiny.cc/millumino-legrazie
Convegno EQUILIBRI Per una editoria di parità contro la discriminazione e la violenza di genere 15:00 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Aula Verde, Polo Pantaleoni, Va Pescheria Vecchia | A DISTANZA: bit.ly/3KFzyaD
‘INVISIBILE’ Storie fotografiche di marginalità. Il racconto di Donne Fotografe Tavola rotonda e Mostra 14:30 Polo Pantaleoni (Aula Verde) | Cortile Dip. Studi Umanistici - Filosofia, via Garibaldi 20
FUGA PER LA LIBERTÀ. Storia di Alda Renzi e di un salvataggio collettivo del 1943 Presentazione del libro di Marco SEVERINI 16:00 Sala convegni | Biblioteca Statale di Macerata | via Garibaldi, 20
Presentazione Dizionario biografico delle donne marchigiane a cura di L. Pupilli e M. Severini 18:00 Treia
BERLINO DOPO IL MURO La città narrata tra assenze, tracce e presenze 10:00 ‐ 12:00 IN PRESENZA: Aula D “Calderón de la Barca” | A DISTANZA: http://tiny.cc/scialdone
HUMAN BEINGS, HUMANISTS AND TINKERER IN DIGITAL SPACES Seminario nell’ambito del Master H-DEEP / Humanities - Digital, Education, Editorialization, ... 14:00 ‐ 17:00 A DISTANZA su piattaforma Jitsi: https://meet.jit.si/H-DEEP
INCONTRI PER LA PACE 17:00 IN PRESENZA: Aula G “Erodoto”, Corso Cavour 2 | A DISTANZA: https://studiumanistici.unimc.it/pace
La longevità inizia da bambini | 2 In occasione di M’ILLUMINO DI MENO, 18ESIMA EDIZIONE 18:00 A DISTANZA: http://tiny.cc/millumino-legrazie
*** RINVIATO *** TRADUCIR, ESCRIBIR Y LEER: itinerario por la cultura argentina 15:00 ‐ 18:00 A distanza: canale generale Teams della Prof.ssa Maria Amalia Barchiesi
LEMNO: MITI, STORIA E ARCHEOLOGIA SULL’ISOLA DI EFESTO Nell'ambito del primo ciclo di SEMINARI DI STORIA ANTICA E ARCHEOLOGIA 11:00 ‐ 13:00 IN PRESENZA: Aula B “H. de Balzac”, Sede didattica “G. Tucci” | A DISTANZA: http://tiny.cc/storia-antica
NUMISMATICA ANNO ZERO Nell'ambito del primo ciclo di SEMINARI DI STORIA ANTICA E ARCHEOLOGIA 17:00 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Aula B “H. de Balzac”, Sede didattica “G. Tucci” | A DISTANZA: http://tiny.cc/storia-antica
Oltre il racconto EDUCARE ALLA MEMORIA | 2° Incontro del ciclo sulla Memoria della Shoah 15:00 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Aula A, via Garibaldi 20 | A DISTANZA: http://tiny.cc/educareallamemoria
LA GESTIONE DI UN TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Lezione nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 16:00 ‐ 18:00 Aula virtuale: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
Colloqui eum: “Ladinar dacostiano” Presentazione del libro di Omero Proietti 17:00 Live streaming sul canale Youtube di UniMC
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL Certamen Philelfianum "Un mondo tutto per sé". Riflettendo su Poggio Bracciolini, Enea Silvio Piccolomini, ... 17:15 COLLEGAMENTO VIA ZOOM AL LINK https://studiumanistici.unimc.it/certamen
AUS ANDERER SICHT. Berlino da un'altra prospettiva 10:00 ‐ 13:00 SOLO A DISTANZA: http://tiny.cc/scialdone
RINGVORLESUNG. Semiotische Kompetenzen 15:00 ‐ 18:00 IN PRESENZA: Aula Verde, Polo “D. Pantaleoni” | A DISTANZA: http://tiny.cc/mueller-jacquier
Concerto-lezione in memoria del prof. emeritus JÁNOS SÁNDOR PETŐFI Al pianoforte il M° Adamo ANGELETTI 17:00 Aula Magna (A) di Filosofia | Via Garibaldi, 20
Un razzismo misconosciuto: l’antiziganismo Incontro nell'ambito del ciclo RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA. Percorsi tra passato, ... 17:00 ‐ 19:00 A DISTANZA: http://studiumanistici.unimc.it/razzismo-antirazzismo
La lingua italiana per l’integrazione e per il lavoro SEMINARIO GRATUITO | Programma FAMI 14:30 ‐ 18:30 IN PRESENZA: Polo didattico “G. Tucci” | Aula Shakespeare | Corso Cavour, 2 - A DISTANZA: https://studiumanistici.unimc.it/fami
IL DIO SENSIBILE. Saggio sul panteismo Lezione a partire dal libro di Emanuele DATTILO 17:00 Aula C di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | MACERATA
TRADUCIR, ESCRIBIR Y LEER: itinerario por la cultura argentina 15:00 ‐ 18:00 A distanza: canale generale Teams della Prof.ssa Maria Amalia Barchiesi
PLATONE E LE IDEE: una storia molto complicata - 1 Primo incontro 11:00 A DISTANZA: http://tiny.cc/platone
LA RUSSIA TRA MUSICA E LETTERATURA 16:30 IN PRESENZA: Aula L “Confucio” | A DISTANZA: canale Teams “Giuseppina Larocca”
ARCHITETTURA DEMOCRATICA: LE CITTÀ DI RALPH ERSKINE TRA ARTICO E MEDITERRANEO 10:00 ‐ 13:00 IN PRESENZA: Aula D “Calderón de la Barca”, Sede "Tucci" | A DISTANZA: http://tiny.cc/scialdone
IL PARADOSSO DELLA CONSERVAZIONE DEGLI ARCHIVI DIGITALI: UN RITORNO ALL'ANTICA ARTE AMANUENSE? Lezione nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 11:00 ‐ 13:00 Aula virtuale: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
Streghe, fantasmi e vampiri nel Salento: geografia e storia dell'occulto nel De situ Japigiae di Antonio Galateo Primo incontro del III ciclo di UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, ... 17:00 ‐ 19:00 Su piattaforma Teams: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico
Italianità, razza e genere: la storia di Isabella Marincola Incontro nell'ambito del ciclo RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA. Percorsi tra passato, ... 17:00 ‐ 19:00 A DISTANZA: http://studiumanistici.unimc.it/razzismo-antirazzismo
RITRARRE / TRADURRE LUOGHI FAMILIARI - 1 Due seminari online di traduzione letteraria dall’arabo all’italiano 14:00 ‐ 16:00 Su piattaforma TEAMS: http://studiumanistici.unimc.it/webinarab
PLATONE E LE IDEE: una storia molto complicata - 2 Secondo incontro 11:00 A DISTANZA: http://tiny.cc/platone
HUSSERL E L’ANIMALITÀ DELL’UMANO Incontro nell’ambito delle iniziative del CISU 2022/I 18:00 Online su piattaforma Blackboard Collaborate: http://tiny.cc/cisu
BERLINO E I LINGUAGGI DELLA MEMORIA 10:00 ‐ 13:00 IN PRESENZA: Aula D “Calderón de la Barca” | Sede didattica “G. Tucci” | A DISTANZA: http://tiny.cc/scialdone
DIGITAL HUMANITIES E ARCHIVI DIGITALI IN RETE. UN CAMBIAMENTO DI PARADIGMA Lezione nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 15:00 ‐ 17:00 Aula virtuale: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
Dignità del morire Convegno 15:30 ‐ 19:30 IN PRESENZA: Aula Verde | Polo Didattico Pantaleoni | Via Pescheria Vecchia | A DISTANZA: http://tiny.cc/dignita-del-morire
LE DONNE E GLI ARCHIVI DELL'ETÀ CONTEMPORANEA Lanterne archivistiche | Conversazioni su archivi, archivistica e storia all'ora del tè 16:30 Sala conferenze Archivio di Stato di Ascoli Piceno
OLTRE L’AULA: LA PROPOSTA PEDAGOGICA DEL SERVICE LEARNING Presentazione del libro a cura di Italo FIORIN | Mondadori 2016 16:30 ‐ 18:30 A DISTANZA: su piattaforma Blackboard Collaborate: http://tiny.cc/nicolini
PLATONE E LE IDEE: una storia molto complicata - 3 Terzo incontro 11:00 A DISTANZA: http://tiny.cc/platone
MEMORIE E MEMORIA IN RUSSIA: IERI E OGGI 16:00 IN PRESENZA: Aula C “W. Goethe” | Corso Cavour, 2 - A DISTANZA: http://tiny.cc/pj2quz
LA FRATERNITÀ/SORORITÀ COME “BENE RELAZIONALE” Incontro nell’ambito delle iniziative del CISU 2022/I 09:30 IN PRESENZA: Dipartimento di Studi Umanistici, Università del Salento | A DISTANZA: http://tiny.cc/cisu
ESSERE O NON ESSERE? QUESTA È LA LINGUA 17:00 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Sala Convegni | Biblioteca Statale di Macerata - A DISTANZA: http://tiny.cc/chiusaroli
LO STUDIO SPERIMENTALE DELLA PERCEZIONE DA UNA PROSPETTIVA FENOMENOLOGICA: DAL PRESENTE AL FUTURO SIMPOSIO DEDICATO A UGO SAVARDI IN PRESENZA: Aula A, Filosofia e Scienze Umane, via Garibaldi 20 | A DISTANZA: http://tiny.cc/simposio-percezione
POLICY OF REMEMBRANCE AND COMMEMORATION IN GERMANY AND BERLIN. PERMANENT TOPICS AND NEW QUESTIONS 10:00 ‐ 13:00 IN PRESENZA: Aula D “Calderón de la Barca” | Sede didattica “G. Tucci” - A DISTANZA: http://tiny.cc/scialdone
FROM DATA TO KNOWLEDGE: Storing, Retrieving, and Comprehending Cultural Heritage Lezione del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 15:00 ‐ 17:00 Aula virtuale Teams del dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
Imparare dai femminismi neri: un’introduzione Incontro nell'ambito del ciclo RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA. Percorsi tra passato, ... 17:00 ‐ 19:00 A DISTANZA: http://studiumanistici.unimc.it/razzismo-antirazzismo
LO STUDIO SPERIMENTALE DELLA PERCEZIONE DA UNA PROSPETTIVA FENOMENOLOGICA: DAL PRESENTE AL FUTURO SIMPOSIO DEDICATO A UGO SAVARDI IN PRESENZA: Aula A, Filosofia e Scienze Umane, via Garibaldi 20 | A DISTANZA: http://tiny.cc/simposio-percezione
IDENTITÀ IN MOVIMENTO. PERCORSI DI VITA E DI RICERCA CONVEGNO 14:30 ‐ 18:30 IN PRESENZA: aula B “H. de Balzac” | Sede didattica “G. Tucci” | Corso Cavour 2 - A DISTANZA: http://tiny.cc/identita
“LA VERITA' SOLO NELLA FORMA” Hermann Broch: poesie e carteggio con Hannah Arendt 17:00 Biblioteca Comunale "Mozzi Borgetti" | Piazza Vittorio Veneto, 2 | MACERATA
RITRARRE / TRADURRE LUOGHI FAMILIARI - 2 Due seminari online di traduzione letteraria dall’arabo all’italiano 14:00 ‐ 16:00 Su piattaforma TEAMS: http://studiumanistici.unimc.it/webinarab
LA PERSONA, IL LAVORO E LA FORMAZIONE AL TEMPO DEL NEOLIBERISMO Seminario di studi 17:00 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Aula D | Sede di Filosofia - A DISTANZA: http://tiny.cc/persona-lavoro
PLATONE E LE IDEE: una storia molto complicata - 4 Quarto incontro 11:00 A DISTANZA: http://tiny.cc/platone
Buddhist Modernism Across Asia with a Focus on China and Nepal 10:00 ‐ 13:00 Aula L "Confucio" | Polo didattico "G. Tucci" | Corso Cavour, 2
SE IL SOLE Restituzione pubblica del laboratorio teatrale in lingua Araba 18:30 ‐ 19:30 Aula A "Shakespeare" | Sede didattica "G.Tucci" | Corso Cavour, 2 | Macerata
EDUCARE ALLA MEMORIA. Oltre lo sguardo Ciclo di incontri sulla Memoria della Shoah - 3° Incontro 08:45 ‐ 12:15 Aula A Filosofia (Via Garibaldi, 20) e Diretta Streaming
PER PASOLINI 16:00 ‐ 18:00 IN PRESENZA: Aula L “Confucio” | Sede didattica “G. Tucci” - A DISTANZA: http://tiny.cc/per-pasolini
Colloquium SUGLI INFERI per verba et per imaginem 16:00 ‐ 18:30 Sulla piattaforma Blackboard Collaborate: http://tiny.cc/inferi
L’EST FUORI BERLINO. I luoghi orientali della Sassonia 10:00 ‐ 13:00 IN PRESENZA: Aula D “Calderón de la Barca” | Sede didattica “G. Tucci” | A DISTANZA: http://tiny.cc/scialdone
LA MUSICA OLTRE IL TEATRO 16:30 IN PRESENZA: Aula M “Virgilio” | Corso Cavour, 2 - A DISTANZA: http://tiny.cc/udhquz
IL PREGIUDIZIO IN FAVORE DELL'INDIVIDUALE 12:00 ‐ 13:00 IN PRESENZA: Aula B di Filosofia | Via Garibaldi 20 - A DISTANZA: Aula Teams di Ontologia Analitica
PRATOLINI TRA ERMETISMO E NEOREALISMO 17:00 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Aula L “Confucio” | Sede didattica “G. Tucci” - A DISTANZA: http://tiny.cc/pratolini
DESIGN AND COMPILATION OF A PARALLEL CORPUS OF MUSEUM TEXTS: STRATEGIES AND TECHNIQUES Seminario nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 17:00 ‐ 19:00 Aula virtuale Teams del dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
RINGVORLESUNG. Prosodie in der fremden Sprache Deutsch 15:00 ‐ 18:00 A DISTANZA: https://tinyurl.com/3c4es5nz
FILOSOFIA (E) DIGITALE Lezione nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) IN PRESENZA: Aula S/1 | Via Garibaldi, 20 - A DISTANZA: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
ALL’OMBRA DEL PADRE. AUGUST VON GOETHE 15:00 ‐ 17:00 IN PRESENZA: Aula F “Fëdor Dostoevskij” | Sede didattica “G. Tucci” - A DISTANZA: http://tiny.cc/scialdone
FILOSOFIA (E) DIGITALE Lezione nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) IN PRESENZA: Aula S/1 | Via Garibaldi, 20 - A DISTANZA: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
Natura e paesaggio in Leopardi Seminario Nazionale di Didattica Leopardiana Centro Nazionale di Studi Leopardiani, Recanati | canale YouTube del Liceo Leopardi di Recanati
Cartografie letterarie: attraversamenti e travestimenti di donne nel Mediterraneo medievale Secondo incontro del III ciclo di UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, ... 17:00 ‐ 19:00 Su piattaforma Teams: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico
Natura e paesaggio in Leopardi Seminario Nazionale di Didattica Leopardiana Centro Nazionale di Studi Leopardiani, Recanati | canale YouTube del Liceo Leopardi di Recanati
Le matrici simboliche del politico Convegno internazionale del Centro interuniversitario di Studi sul simbolico 10:00 ‐ 17:00
LA CRISTIANIZZAZIONE DEL PICENO (IV-VI SECOLO). CONOSCENZE ACQUISITE E QUESTIONI APERTE Nell'ambito del primo ciclo di SEMINARI DI STORIA ANTICA E ARCHEOLOGIA 17:00 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Aula B “H. de Balzac”, Sede didattica “G. Tucci” | A DISTANZA: http://tiny.cc/storia-antica
PLATONE E LE IDEE: una storia molto complicata - 5 Quinto incontro 11:00 A DISTANZA: http://tiny.cc/platone
PENSIERO COLONIALE / PENSIERO TRANSCULTURALE: attraversamenti e rimozioni II Seminario di Pedagogia transculturale 10:00 ‐ 12:30 IN PRESENZA: Aula A | Sede di Filosofia - A DISTANZA: http://tiny.cc/tumino
TRADURRE LA LIRICA DI PAUL CELAN Il caso dell’Antologia italiana (a cura di Dario Borso, Nottetempo, Milano 2020) 10:00 ‐ 13:00 IN PRESENZA: Aula Aula E “Averroè” | Sede didattica “G. Tucci” - A DISTANZA: http://tiny.cc/scialdone
Presentazione del libro di Giulio Meotti IL DIO VERDE. Ecolatria e ossessioni apocalittiche Incontro nell’ambito delle iniziative del CISU 2022/I 18:00 A DISTANZA: http://tiny.cc/cisu
FRA CIELO E TERRA Inaugurazione della mostra d'arte del Gruppo 4.0 | visitabile fino al 24 maggio 18:00 Palazzo Santa Chiara | Corso G. Garibaldi, 20 | Macerata
IL FUTURO DELLA MEMORIA. Conversazione con Edith Bruck 11:30 ‐ 13:00 IN PRESENZA: Aula A “Shakespeare” | Sede didattica “G. Tucci” - A DISTANZA: http://studiumanistici.unimc.it/bruck
Presentazione dei volumi della ricerca interuniversità MNEME 17:00 ‐ 20:00 IN PRESENZA: Aula Aula E “Averroè” | Sede didattica “G. Tucci” - A DISTANZA: http://tiny.cc/scialdone
A praeclara colonia full of degeneres Ienuenses: Ciriaco d'Ancona's eulogy of Pera (1446) Terzo incontro del III ciclo di UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, ... 17:00 ‐ 19:00 Su piattaforma Teams: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico
VIOLENZA DI GENERE E PEDOCRIMINALITÀ NELLE FONTI GIUDIZIARIE TRA MEDIOEVO E ETÀ MODERNA Giornata di studi 09:30 IN PRESENZA: Aula G “Erodoto” | Sede didattica “G.Tucci” - A DISTANZA: http://tiny.cc/violenza-di-genere
L’ITALIA NEL PALEOLITICO. EVOLUZIONE UMANA, AMBIENTI, CULTURE E MUSEI Nell'ambito del primo ciclo di SEMINARI DI STORIA ANTICA E ARCHEOLOGIA *** Incontro ... 12:30 IN PRESENZA: Aula B “H. de Balzac”, Sede didattica “G. Tucci” | A DISTANZA: http://tiny.cc/storia-antica
Colonialismo e anticolonialismo/razzismo e antirazzismo Incontro nell'ambito del ciclo RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA. Percorsi tra passato, ... 17:00 ‐ 19:00 A DISTANZA: http://studiumanistici.unimc.it/razzismo-antirazzismo
“SAPPHO C’EST MOI” Catullo (51, 11, 76) e la exit strategy dal mal d’amore: riflessioni didattiche (e non) 15:00 IN PRESENZA: Biblioteca del Liceo classico di Macerata | A DISTANZA: http://tiny.cc/didattica-latino
LA STORIA: UNA PASSIONE INUTILE? Seminario 17:00 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Aula A | Sede di Filosofia - A DISTANZA: http://tiny.cc/tumino
PLATONE E LE IDEE: una storia molto complicata - 6 Sesto incontro 11:00 A DISTANZA: http://tiny.cc/platone
LA VOCE DELLE NOTIZIE Seminari sulla voce 09:00 ‐ 11:00 IN PRESENZA: AULA A, FILOSOFIA | A DISTANZA: https://tiny.cc/semeiovox
STILOMETRIA E ATTRIBUZIONISMO: I ROMANZI DI GIOVANNI RUFFINI Lezione nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 09:30 ‐ 11:30 Aula virtuale Teams del dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
Adriatic Sea crossing: remembrances from Hugo Favolius' Hodoeporicon Byzantinum (XVIth Century) Quarto incontro del III ciclo di UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, ... 17:00 ‐ 19:00 Su piattaforma Teams: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico
IL ROMANZO FAMILIARE DI PIERFRANCESCO LEOPARDI 17:30 Centro Nazionale di Studi Leopardiani, Via Monte Tabor 2, Recanati
PLATONE E LE IDEE: una storia molto complicata - 7 Settimo incontro 11:00 A DISTANZA: http://tiny.cc/platone
LA TRADUZIONE AUTOMATICA - I Lezione nell'ambito del dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 10:00 ‐ 12:00 Aula virtuale Teams del dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
LA TRADUZIONE AUTOMATICA - II Lezione nell'ambito del dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 17:30 Aula virtuale Teams del dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
ARNE NAESS E L’IDEA DI NATURA Incontro nell’ambito delle iniziative del CISU 2022/I 18:00 A DISTANZA: http://tiny.cc/cisu
I PATTI EDUCATIVI DI COMUNITÀ 15:30 ‐ 17:00 A DISTANZA: su piattaforma Blackboard Collaborate: http://tiny.cc/nicolini
Vernissage Mostra fotografica teleologica LA DIMORA DEL TEMPO aperta fino al 24 giugno 17:00 Via Garibaldi 20 | Macerata
NEL SEGNO DEL COMANDO Presentazione del libro di Patrizia MORELLI 15:00 IN PRESENZA: Biblioteca del Liceo classico di Macerata | A DISTANZA: http://tiny.cc/didattica-latino
PLATONE E LE IDEE: una storia molto complicata - 8 Ottavo incontro 11:00 A DISTANZA: http://tiny.cc/platone
LINGUISTICA COMPUTAZIONALE E SCIENZE UMANE Lezioni nell'ambito del dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) Aula virtuale Teams del dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
LINGUISTICA COMPUTAZIONALE E SCIENZE UMANE Lezioni nell'ambito del dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) Aula virtuale Teams del dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
Presentazione del volume a c. di Maria Cristina BARTOLOMEI - Rosanna VIRGILI "DISCANTO. Voci di donne sull’enciclica Fratelli tutti" Incontro nell’ambito delle iniziative del CISU 2022/I 18:00 A DISTANZA: http://tiny.cc/cisu
Presentazione del volume “Minor minorities” and Multiculturalism 15:00 Live streaming sul canale Youtube di UniMC
Inaugurazione della Mostra documentaria EQUILIBRI PER UNA EDITORIA DI PARITÀ CONTRO LA DISCRIMINAZIONE E LA VIOLENZA DI GENERE 17:30 Sede Filosofia | Via Garibaldi, 20
AttivaMente “Il futuro dipende da ciò che fai oggi” GIORNATA DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO AL MONDO DEL LAVORO 10:00 ‐ 18:00 Villa Lauri - Viale Indipendenza MACERATA
ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND OTHER DISRUPTIVE TECHNOLOGIES IN THE ARCHIVES Lezione nell'ambito del Dottorato di ricerca UMANESIMO E TECNOLOGIE (UmanTec) 17:00 ‐ 19:00 Aula virtuale Teams del dottorato UmanTec: https://tinyurl.com/dottorato-umantec
IL PENSIERO MULTIFOCALE 2. Una ripresa teorica della proposta Presentazione del volume a cura di P. MAURI - M. MIGLIORI 17:00 A DISTANZA: http://tiny.cc/multifocal
L’UTOPIA FOURIERISTA DI ZOÉ GATTI DE GAMOND Incontro nell’ambito delle iniziative del CISU 2022/I 18:00 A DISTANZA: http://tiny.cc/cisu
Reti adriatiche: uomini, merci, idee CONVEGNO INTERNAZIONALE CISA/AdriAtlas IN PRESENZA: Auditorium Unimc, via padre Matteo Ricci, 2 | A DISTANZA: http://tiny.cc/cisa2022
Reti adriatiche: uomini, merci, idee CONVEGNO INTERNAZIONALE CISA/AdriAtlas IN PRESENZA: Auditorium Unimc, via padre Matteo Ricci, 2 | A DISTANZA: http://tiny.cc/cisa2022
Reti adriatiche: uomini, merci, idee CONVEGNO INTERNAZIONALE CISA/AdriAtlas IN PRESENZA: Auditorium Unimc, via padre Matteo Ricci, 2 | A DISTANZA: http://tiny.cc/cisa2022
Donne e uomini nel francescanesimo delle Marche Incontro di studio Auditorium UniMC (ex Banca Marche) | Macerata
Donne e uomini nel francescanesimo delle Marche Incontro di studio Auditorium UniMC (ex Banca Marche) | Macerata
Open Day | Estate 2022 Primo dei due appuntamenti di orientamento in presenza per conoscere l'Ateneo e ricevere ... 12:30 ‐ 19:45 Orto dei pensatori (Via Illuminati) | via Garibaldi 20
PAGLIACCI | Memorie di un clown Spettacolo teatrale a cura del Laboratorio Teatrale UniMC 21:00 VILLA LAURI | VIALE INDIPENDENZA 99 | MACERATA
Open Day | Estate 2022 Secondo dei due appuntamenti di orientamento in presenza per conoscere l'Ateneo e ricevere ... 10:15 ‐ 13:30 Orto dei pensatori (Via Illuminati) | via Garibaldi 20
PER-CORSI VERSO UN'AUTONOMIA EMOTIVO-SENTIMENTALE DEI NOSTRI FIGLI 17:30 Auditorium San Rocco | Senigallia
*** RINVIATA *** POLLENTIA - URBS SALVIA E VILLAMAGNA: Presentazione campagne di scavo e valorizzazione 2022 Nell'ambito di maRchestorie | Urbisaglia, tanti tempi una storia 17:00 Teatro Comunale | Urbisaglia
PRESENTAZIONE DEI CORSI DI RUSSO L-11, L-12, LM-37, LM-38 Incontro per matricole e studenti già iscritti ai corsi di laurea 13:30 Aula G “Erodoto” | Polo Didattico “G. Tucci” e in streaming sulla piattaforma Teams
PRESENTAZIONE ALLE MATRICOLE DEL PERCORSO TRIENNALE DI LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA. CLASSE L-12 16:30 IN PRESENZA: Aula D | Sede Filosofia | via Garibaldi 20 | MACERATA - A DISTANZA (piattaforma TEAMS): https://tinyurl.com/Spagnolodml
OPEN DAY MASTER & POST LAUREAM presentazione dell’offerta formativa del Dipartimento di Studi Umanistici 17:30 ‐ 19:30 Aula H “Dante Alighieri” | Polo Didattico “G. Tucci” | Corso Cavour, 2 | MACERATA
MOSTRA: La nostra città intelligente SGUARDI SU MACERATA DAL LABORATORIO “ITALIANO IN BIBLIOTECA” 09:00 ‐ 19:00 POLO DIDATTICO “G. TUCCI”, C.SO CAVOUR, 2, MACERATA
MOSTRA: La nostra città intelligente SGUARDI SU MACERATA DAL LABORATORIO “ITALIANO IN BIBLIOTECA” 09:00 ‐ 19:00 POLO DIDATTICO “G. TUCCI”, C.SO CAVOUR, 2, MACERATA
MOSTRA: La nostra città intelligente SGUARDI SU MACERATA DAL LABORATORIO “ITALIANO IN BIBLIOTECA” 09:00 ‐ 19:00 POLO DIDATTICO “G. TUCCI”, C.SO CAVOUR, 2, MACERATA
LABORATORIO DI STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA | Tra approfondimenti teorici e indicazioni metodologiche Lezione iniziale | Il Laboratorio prosegue tutti i mercoledì fino al 30 novembre 17:00 ‐ 19:00 Aula D | Sede di Filosofia (ex Monastero Santa Chiara) | Via Garibaldi 20 | MACERATA
PRESENTAZIONE DEI PERCORSI DI LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA L-12 e LM-38 17:30 IN PRESENZA: Aula L “Confucio” | Polo didattico G. Tucci | Corso Cavour, 2 | MACERATA | A DISTANZA: https://tinyurl.com/2p8zukne
Macerata Festival of the Humanities Sustainable Humanities: the Humanities, the Social Sciences and sustainability. Challenges and ...
MOSTRA: La nostra città intelligente SGUARDI SU MACERATA DAL LABORATORIO “ITALIANO IN BIBLIOTECA” 09:00 ‐ 19:00 POLO DIDATTICO “G. TUCCI”, C.SO CAVOUR, 2, MACERATA
CONCERTO. Iarla Ó Lionáird Le atmosfere uniche della musica irlandese sean-nós introdotte da una fiaba musicale del ... 21:00 Teatro Lauro Rossi | Macerata
Macerata Festival of the Humanities Sustainable Humanities: the Humanities, the Social Sciences and sustainability. Challenges and ...
MOSTRA: La nostra città intelligente SGUARDI SU MACERATA DAL LABORATORIO “ITALIANO IN BIBLIOTECA” 09:00 ‐ 19:00 POLO DIDATTICO “G. TUCCI”, C.SO CAVOUR, 2, MACERATA
Macerata Festival of the Humanities Sustainable Humanities: the Humanities, the Social Sciences and sustainability. Challenges and ...
MOSTRA: La nostra città intelligente SGUARDI SU MACERATA DAL LABORATORIO “ITALIANO IN BIBLIOTECA” 09:00 ‐ 19:00 POLO DIDATTICO “G. TUCCI”, C.SO CAVOUR, 2, MACERATA
Convegno Internazionale Cisu. DIMENSIONI DELLA FRATERNITÀ/SORORITÀ 09:00 ‐ 19:00 Lecce | Studium 6, Aula 2, via di Valesio
PRESENTAZIONE DEI PERCORSI DI LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 13:00 IN PRESENZA: Aula G “Erodoto” | Polo didattico G. Tucci | Corso Cavour, 2 | MACERATA --- A DISTANZA: https://tinyurl.com/mr3nj24k
LE FORME DELLA MEMORIA. Edith Bruck tra letteratura, cinema, testimonianza Convegno internazionale IN PRESENZA: Aula A “Shakespeare” | Polo Didattico “G. Tucci” | Corso Cavour, 2 | MACERATA --- A DISTANZA: http://tiny.cc/forme-della-memoria
PRESENTAZIONE DEI PERCORSI DI LINGUA ARABA 10:00 ‐ 11:00 IN PRESENZA: Aula D “Calderón de la Barca” | Polo didattico “G. Tucci” | Corso Cavour, 2 --- A DISTANZA: http://tiny.cc/masullo
INCONTRO CON IL TRIO KREMER 16:00 Auditorium Scuola Civica di Musica Scodanibbio | Vicolo dell'Asilo, 36 | MC
LE FORME DELLA MEMORIA. Edith Bruck tra letteratura, cinema, testimonianza Convegno internazionale IN PRESENZA: Aula A “Shakespeare” | Polo Didattico “G. Tucci” | Corso Cavour, 2 | MACERATA --- A DISTANZA: http://tiny.cc/forme-della-memoria
REVIVALS Convegno finale del Dottorato di ricerca in “Studi Linguistici, Filologici, Letterari” (SLFL) Sala Convegni | Biblioteca Statale di Macerata | Via Garibaldi 20
FOREVER AND EVER. Cultural Dimensions of Weddings Seminar and Film Series led by Dr. habil. Marie-Therese MÄDER 18:00 ‐ 20:00 Aula C di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | MACERATA
REVIVALS Convegno finale del Dottorato di ricerca in “Studi Linguistici, Filologici, Letterari” (SLFL) Sala Convegni | Biblioteca Statale di Macerata | Via Garibaldi 20
LA DIDATTICA E IL SUO FUTURO: I TEMI, LE RISORSE, LE SFIDE Piano Formazione docenti in servizio a.s. 2020-2021 | Socializzazione degli esiti 16:00 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Aula G “Erodoto” | Polo Didattico “G. Tucci” | via Morbiducci 40 | Macerata - A DISTANZA: aula Teams http://tiny.cc/seminario-di-restituzione
FOREVER AND EVER. Cultural Dimensions of Weddings Seminar and Film Series led by Dr. habil. Marie-Therese MÄDER 16:00 ‐ 19:00 Aula C di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | MACERATA
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE IV ciclo | ottobre-novembre 2022 17:00 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Sala Convegni | Biblioteca Statale di Macerata | Via Garibaldi 20 --- A DISTANZA: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico
SEMINARIO DI FILOSOFIA AFRICANA CONTEMPORANEA 14:00 ‐ 16:00 Aula B | Sede di Filosofia | via Garibaldi 20 | MACERATA
LABORATORIO DI FILOSOFIA MORALE Ottobre-dicembre 2022 17:00 ‐ 19:00 Aula B | sede di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | MACERATA
COSMO E COSMOLOGIA NEL PENSIERO ISLAMICO MEDIEVALE Diploma in Scienze Filosofiche Università di Macerata | Institut Catholique de Toulouse IN PRESENZA: Aula B di Filosofia | via Garibaldi, 20 (terzo piano) | MACERATA --- A DISTANZA: http://tiny.cc/canullo
LA MORTE DI DIO NELLA FENOMENOLOGIA? Una possibile interpretazione. Michel Henry lettore di Friedrich Nietzsche Diploma in Scienze Filosofiche Università di Macerata | Institut Catholique de Toulouse IN PRESENZA: Aula B di Filosofia | via Garibaldi, 20 (terzo piano) | MACERATA --- A DISTANZA: http://tiny.cc/canullo
Festa inizio anno scolastico | Scuola Le Grazie, Recanati in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici 17:30 Scuola Le Grazie, Recanati
COSMO E COSMOLOGIA NEL PENSIERO ISLAMICO MEDIEVALE Diploma in Scienze Filosofiche Università di Macerata | Institut Catholique de Toulouse IN PRESENZA: Aula B di Filosofia | via Garibaldi, 20 (terzo piano) | MACERATA --- A DISTANZA: http://tiny.cc/canullo
LA MORTE DI DIO NELLA FENOMENOLOGIA? Una possibile interpretazione. Michel Henry lettore di Friedrich Nietzsche Diploma in Scienze Filosofiche Università di Macerata | Institut Catholique de Toulouse IN PRESENZA: Aula B di Filosofia | via Garibaldi, 20 (terzo piano) | MACERATA --- A DISTANZA: http://tiny.cc/canullo
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE IV ciclo | ottobre-novembre 2022 17:00 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Sala Convegni | Biblioteca Statale di Macerata | Via Garibaldi 20 --- A DISTANZA: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico
FOREVER AND EVER. Cultural Dimensions of Weddings Seminar and Film Series led by Dr. habil. Marie-Therese MÄDER 18:00 ‐ 20:00 Aula C di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | MACERATA
LA CITTÀ COME STRUTTURA COMUNICATIVA 09:00 ‐ 11:00 Aula D | Sede Filosofia | via Garibaldi 20 | MACERATA
SEMINARIO DI FILOSOFIA AFRICANA CONTEMPORANEA 14:00 ‐ 16:00 Aula B | Sede di Filosofia | via Garibaldi 20 | MACERATA
FOREVER AND EVER. Cultural Dimensions of Weddings Seminar and Film Series led by Dr. habil. Marie-Therese MÄDER 16:00 ‐ 19:00 Aula C di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | MACERATA
La pianificazione dei Parchi Archeologici per la ricerca e la gestione Il Progetto Transfer e il caso della provincia di Macerata alla base di un modello adriatico 18:00 Archeoclub d'Italia | Via Massaciuccoli, 12 | Roma
LABORATORIO DI FILOSOFIA MORALE Ottobre-dicembre 2022 15:00 ‐ 17:00 Aula A | sede di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | MACERATA
TRADURRE IN VERSI Ciclo di seminari di traduzione di poesia cinese contemporanea 11:00 ‐ 13:00 Aula Laozi | Istituto Confucio | Villa Lauri | Viale Indipendenza, 99 | MACERATA
LA PAROLA E IL PUGNALE. Cicerone e Bruto: storia di un'amicizia complessa 15:00 Aula L Confucio | Sede didattica “G. Tucci” | Corso Cavour, 2 | MACERATA
FOREVER AND EVER. Cultural Dimensions of Weddings Seminar and Film Series led by Dr. habil. Marie-Therese MÄDER 18:00 ‐ 20:00 Aula C di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | MACERATA
*** RINVIATO *** LA PARIGI DEL NOVECENTO Tavola rotonda in occasione della mostra Paris Belle Époque ’900 17:00 Aula D di Filologia classica | Via Garibaldi 20 | MACERATA
FOREVER AND EVER. Cultural Dimensions of Weddings Seminar and Film Series led by Dr. habil. Marie-Therese MÄDER 16:00 ‐ 19:00 Aula C di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | MACERATA
LABORATORIO DI FILOSOFIA MORALE Ottobre-dicembre 2022 17:00 ‐ 19:00 Aula B | sede di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | MACERATA
TRADURRE IN VERSI Ciclo di seminari di traduzione di poesia cinese contemporanea 11:00 ‐ 13:00 Aula Laozi | Istituto Confucio | Villa Lauri | Viale Indipendenza, 99 | MACERATA
COMUNITÀ ED ESPERIENZA SUFI NEL ROMANZO EGIZIANO CONTEMPORANEO 14:00 ‐ 16:00 IN PRESENZA: Aula B di Filosofia | via Garibaldi, 20 (terzo piano) | MACERATA --- A DISTANZA: http://tiny.cc/canullo
Presentazione del libro "LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ" DI ANNA OLIVERIO FERRARIS 15:30 ‐ 17:00 IN PRESENZA: Aula 9 | Piazzale Bertelli | MACERATA | A DISTANZA: http://tiny.cc/Teams-Nicolini
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE IV ciclo | ottobre-novembre 2022 17:00 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Sala Convegni | Biblioteca Statale di Macerata | Via Garibaldi 20 --- A DISTANZA: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico
IMAGINATION, THOUGHT EXPERIMENT AND EMBODIMENT IN SCIENTIFIC KNOWLEDGE INTERNATIONAL WORKSHOP 10:00 ‐ 17:00 aula B | Sezione di Filosofia | via Garibaldi 20 | Macerata
Inaugurazione Master in Accesibility to Media, Arts and Culture (AMAC) 17:00 ‐ 19:00 Aula Verde Polo Pantaleoni UNIMC
LA PARIGI DEL NOVECENTO Tavola rotonda in occasione della mostra Paris Belle Époque ’900 17:00 Aula D di Filologia classica | Via Garibaldi 20 | MACERATA
INAUGURAZIONE MOSTRA | Paris Belle Époque '900 ...e la collezione d'epoca Kodak | Aperta dal 9 al 20 novembre 18:00 Dipartimento di Studi Umanistici | Sede via Garibaldi, 20 | Macerata
INAUGURAZIONE MASTER ITALINT DIDATTICA DELL’ITALIANO L2/LS IN PROSPETTIVA INTERCULTURALE 15:00 ‐ 19:00 Laboratorio informatico 210 | Polo Didattico “L. Bertelli”
Generazioni Tarkovskij Arsen, Andrej, Andrej tra storia, letteratura e cinema 17:00 ‐ 19:00 Cine Teatro Don Bosco, Via S.Giovanni Bosco, 55
TRADURRE IN VERSI Ciclo di seminari di traduzione di poesia cinese contemporanea 11:00 ‐ 13:00 Aula Laozi | Istituto Confucio | Villa Lauri | Viale Indipendenza, 99 | MACERATA
Presentazione del libro "Consumi o scegli?" A Recanati nell'ambito di Cioccol'Altro 17:00 Sala Conferenze Mediateca comunale | Corso Persiani | Recanati
COSMOLOGIA/COSMOLOGIE: Sapere e conoscenza nella Cina delle minoranze tra ritualità e oralità 14:00 ‐ 16:00 IN PRESENZA: Aula B di Filosofia | via Garibaldi, 20 (terzo piano) | MACERATA --- A DISTANZA: http://tiny.cc/canullo
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE IV ciclo | ottobre-novembre 2022 17:00 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Sala Convegni | Biblioteca Statale di Macerata | Via Garibaldi 20 --- A DISTANZA: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico
LABORATORIO DI FILOSOFIA MORALE Ottobre-dicembre 2022 09:00 ‐ 11:00 Aula B | sede di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | MACERATA
NEORURALISMO, VARIAZIONI D'USO DEL SUOLO, FILIERE CORTE ED ECONOMIE INFORMALI NELLE PRATICHE DI PRODUZIONE E CONSUMO ALIMENTARE MACERATA, | Sede Didattica “G. Tucci” | TREIA, Sala Multimediale
“INVISIBILI O TROPPO VISIBILI”. Corpi e identità femminili fuori dal gioco 17:00 ‐ 18:00 Aula F “Dostoevskij” | Polo Didattico “G. Tucci” | Corso Cavour, 2 | MACERATA
NEORURALISMO, VARIAZIONI D'USO DEL SUOLO, FILIERE CORTE ED ECONOMIE INFORMALI NELLE PRATICHE DI PRODUZIONE E CONSUMO ALIMENTARE MACERATA, | Sede Didattica “G. Tucci” | TREIA, Sala Multimediale
FUTURITÀ | Sostenibilità Laboratorio per vivere e progettarsi nel lavoro Domus San Giuliano | Macerata
TRADURRE IN VERSI Ciclo di seminari di traduzione di poesia cinese contemporanea 11:00 ‐ 13:00 Aula Laozi | Istituto Confucio | Villa Lauri | Viale Indipendenza, 99 | MACERATA
FUTURITÀ | Sostenibilità Laboratorio per vivere e progettarsi nel lavoro Domus San Giuliano | Macerata
COSMOLOGIA/COSMOLOGIE: Sapere e conoscenza nella Cina delle minoranze tra ritualità e oralità IN PRESENZA: Aula B di Filosofia | via Garibaldi, 20 (terzo piano) | MACERATA --- A DISTANZA: http://tiny.cc/canullo
COSMOLOGIA/COSMOLOGIE: Sapere e conoscenza nella Cina delle minoranze tra ritualità e oralità IN PRESENZA: Aula B di Filosofia | via Garibaldi, 20 (terzo piano) | MACERATA --- A DISTANZA: http://tiny.cc/canullo
FOREVER AND EVER. Cultural Dimensions of Weddings Seminar and Film Series led by Dr. habil. Marie-Therese MÄDER 18:00 ‐ 20:00 Aula C di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | MACERATA
LABORATORIO DI FILOSOFIA MORALE Ottobre-dicembre 2022 15:00 ‐ 17:00 Aula B | sede di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | MACERATA
FECIT. Firme di artisti e artigiani nel mondo antico 09:30 ‐ 18:15 Online e in presenza: Deutsches Archäologisches Institut, Via Sicilia 136, Roma
NEL SEGNO DI PADRE PAOLO DALL'OGLIO Teologia, arte e dialogo interreligioso a Mar Musa (Siria) 09:30 ‐ 12:30 Aula A “Shakespeare | Polo Didattico “G. Tucci” | Corso Cavour, 2 | MACERATA
Двусторонний перевод и коллективный речевой узус (русско-итальянские параллели) 11:00 ‐ 13:00 Aula B “H. de Balzac” | Polo Didattico “G. Tucci” | Corso Cavour, 2 | MACERATA
IN CHE CORPO? Storie di donne e di scritture 11:00 ‐ 13:00 Aula L “Confucio” | Polo Didattico “G. Tucci” | Corso Cavour, 2 | MACERATA
FOREVER AND EVER. Cultural Dimensions of Weddings Seminar and Film Series led by Dr. habil. Marie-Therese MÄDER 16:00 ‐ 19:00 Aula C di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | MACERATA
LABORATORIO DI FILOSOFIA MORALE Ottobre-dicembre 2022 16:00 ‐ 18:00 Aula A | sede di Filosofia | Via Garibaldi, 20 | MACERATA
Lezioni del Doppio Diploma in Scienze Filosofiche UniMC | Institut Catholique de Toulouse con il Prof. Dragos DUICU Aule D e B di Filosofia | via Garibaldi, 20 (terzo piano) | MACERATA
“SE TI ABBRACCIO NON AVERE PAURA” 17:30 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Aula Rossa 2 | Polo didattico “D. Pantaleoni” | A DISTANZA: http://tiny.cc/Teams-Nicolini
Lezioni del Doppio Diploma in Scienze Filosofiche UniMC | Institut Catholique de Toulouse con il Prof. Dragos DUICU Aule D e B di Filosofia | via Garibaldi, 20 (terzo piano) | MACERATA
‘Il non più letto’: esplorando gli archivi della fiction vittoriana 14:15 ‐ 19:30 Aula Virgilio & Aula Dante | Polo Didattico Tucci | C.so Cavour 2
Le Poetesse arabe preislamiche Nell'ambito dei SEMINARI di Cultura arabo islamica - Strumenti 15:00 ‐ 17:00 IN PRESENZA: Aula M “Virgilio”, Sede didattica “G. Tucci”, Corso Cavour 2 - A DISTANZA: http://studiumanistici.unimc.it/webinarab
Fondi e collezioni della Mozzi Borgetti: un caleidoscopio di saperi 17:00 ‐ 19:00 Biblioteca Mozzi Borgetti | piazza V. Veneto 2
‘Il non più letto’: esplorando gli archivi della fiction vittoriana 09:30 ‐ 12:30 Aula Virgilio & Aula Dante | Polo Didattico Tucci | C.so Cavour 2
Tra grammatica e metagrammatica: storia del metalinguaggio - Convegno PRIN 2017 (20172F2FEZ Le parti del discorso incontrano la retorica) 09:15 ‐ 19:00 Aula Bandinelli, Università, Polo didattico Tucci - Macerata
Progetto TRANSFER Progetto di realtà virtuale “Guardare il passato. Pilot action del Progetto Transfer sulle ... 16:30 Auditorium del Museo Nazionale delle Marche di Ancona
Tra grammatica e metagrammatica: storia del metalinguaggio - Convegno PRIN 2017 (20172F2FEZ Le parti del discorso incontrano la retorica) 09:30 ‐ 13:00 Aula Bandinelli, Università, Polo didattico Tucci - Macerata
Progetto TRANSFER Progetto di realtà virtuale “Guardare il passato. Pilot action del Progetto Transfer sulle ... 10:00 Teatro Comunale di Urbisaglia
Progetto TRANSFER Progetto di realtà virtuale “Guardare il passato. Pilot action del Progetto Transfer sulle ... 17:00 Anfiteatro romano di Urbs Salvia - Urbisaglia
Seminario Il Pensiero Multifocale e l’Economia 17:00 ‐ 19:00 TECNA spa Via Meucci 27, Castel San Pietro Terme
Fondi e collezioni della Mozzi Borgetti: un caleidoscopio di saperi 17:00 ‐ 19:00 Biblioteca Mozzi Borgetti | piazza V. Veneto 2