Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Eventi Eventi 2022 ‘Il non più letto’: esplorando gli archivi della fiction vittoriana

‘Il non più letto’: esplorando gli archivi della fiction vittoriana

RSS

Dettagli dell'evento

Quando

15/12/2022
dalle 09:30 alle 12:30

Dove

Aula Virgilio & Aula Dante | Polo Didattico Tucci | C.so Cavour 2

Aggiungi l'evento al calendario

Allegati

I romanzi del canone ottocentesco rappresentano una percentuale ridottissima del totale di testi prodotti nel corso del diciannovesimo secolo. La categoria del ‘non più letto’ raccoglie una miriade di romanzi rimasti a lungo inascoltati, ma ora recuperabili grazie all’opera di digitalizzazione che ha reso nuovamente fruibili questi testi in formato digitale.

La seconda edizione del Graduate Seminar del Dipartimento di Studi Umanistici intende presentare i risultati delle ricerche che le studentesse e gli studenti, iscritti al secondo anno della laurea magistrale (LM37), hanno condotto negli archivi elettronici della fiction vittoriana. Hanno selezionato romanzi di autrici e autori meno noti, o del tutto sconosciuti, cercando informazioni sui testi e le tematiche di cui trattano, approfondendo i riferimenti al contesto sociale, economico e culturale, e valutandone la resa letteraria.

Quali sorprese riserva questo lavoro di scavo? Che storie raccontano i romanzi che non sono mai diventati canonici? Quali voci mettono in gioco e in che modo? Che cosa possiamo imparare quando ci mettiamo in ascolto del non più letto? Nel corso del Graduate Seminar avremo modo di esplorare una zona della cultura letteraria vittoriana che è rimasta a lungo in ombra o silente. Charles Dickens, le sorelle Brontë, George Eliot e altri nomi famosi del canone vittoriano hanno contribuito a fare la storia del romanzo. Ma questa storia è stata scritta anche da coloro che la posterità ha dimenticato. Perché non prestare attenzione anche a questo non-canone?

PROGRAMMA