I nostri figli nella rete dei social network 18:00 Scuola Media "Patrizi", via Aldo Moro 25, RECANATI
Salotto dell'orientamento: Scritture Brevi 15:30 AULA MAGNA – DIP. DI GIURISPRUDENZA PIAGGIA DELL’UNIVERSITA’, 2
Dottorato STORIA LINGUISTICA DELL’EURASIA - incontri di gennaio 10:00 ‐ 17:00 SALA SEMINARI SELLF / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
Le conversazioni di Scritture Brevi - TRASCRIVERE IL PARLATO 17:00 BIBLIOTECA STATALE DI MACERATA / SALA CONFERENZE / VIA GARIBALDI, 20
TRADURRE: L'ESEMPIO DEL TESTO SPECIALISTICO 10:00 ‐ 12:00 AULA C / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
Seminario DIGITAL HUMANITIES: I COMMONS 15:00 ‐ 17:00 AULA 1.6 / PALAZZO CICCOLINI / VIA XX SETTEMBRE, 5
Le conversazioni di Scritture Brevi - INTORNO AI SEGNI 17:00 BIBLIOTECA STATALE DI MACERATA / SALA CONFERENZE / VIA GARIBALDI, 20
Ontology, Mind and Free Will 15:00 SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE AULA A / VIA GARIBALDI, 20 / III PIANO
MIRIADI - Seminari sull'INTERCOMPRENSIONE 16:00 ‐ 18:00 AULA 1.6 / 2.1 (PALAZZO CICCOLINI) VIA XX SETTEMBRE 5 / MACERATA
SEMINARIO "LO SPAZIO DELLA MEMORIA" 14:00 AULA A / SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE / VIA GARIBALDI 20
MIRIADI - Seminari sull'INTERCOMPRENSIONE 16:00 ‐ 18:00 AULA 1.6 / 2.1 (PALAZZO CICCOLINI) VIA XX SETTEMBRE 5 / MACERATA
Presentazione libro prof. Di Vita e inaugurazione mostra archeologica 17:00 ‐ 19:30 Biblioteca Statale di Macerata, via Garibaldi 20 / Galleria Antichi Forni
Presentazione "Guerra, ricostruzione, repubblica (1943-53)" 17:30 Sala Conferenze della Biblioteca Antonelliana di Senigallia
Presentazione "Fidia. L’uomo che scolpì gli dei" 17:30 Libreria Del Monte, via XXIV maggio 3, Macerata
Appassionata / I significati della musica 16:00 AULA A / SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE / VIA GARIBALDI 20 - TEATRO LAURO ROSSI
SCUOLE POETICHE ARABE DEL NOVECENTO 15:00 ‐ 16:30 AULA E / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
Giornata di studi: MACERATA E L'ARCHEOLOGIA IN LIBIA 09:15 ‐ 18:30 Aula Magna / Università di Macerata / Piaggia dell’Università, 2
Seminario DIGITAL HUMANITIES: IL MODELLO RELAZIONALE DELLA CULTURA 15:00 ‐ 17:00 AULA F / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
SEMINARIO "LO SPAZIO DELLA MEMORIA" 09:00 ‐ 12:00 AULA A / SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE / VIA GARIBALDI 20
MIRIADI - Seminari sull'INTERCOMPRENSIONE 16:00 ‐ 18:00 AULA 1.6 / 2.1 (PALAZZO CICCOLINI) VIA XX SETTEMBRE 5 / MACERATA
DIGITALIZZAZIONE E DEMATERIALIZZAZIONE NELLE IMPRESE 09:00 ‐ 17:00 Aula Magna dell’Università degli Studi di Macerata
MIRIADI - Seminari sull'INTERCOMPRENSIONE 16:00 ‐ 18:00 AULA 1.6 / 2.1 (PALAZZO CICCOLINI) VIA XX SETTEMBRE 5 / MACERATA
Dottorato STORIA LINGUISTICA DELL’EURASIA - incontri di marzo 15:00 ‐ 17:00 SALA SEMINARI SELLF / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
Le conversazioni di Scritture Brevi - DISEGNARE PAROLE 17:00 BIBLIOTECA STATALE DI MACERATA / SALA CONFERENZE / VIA GARIBALDI, 20
Dottorato STORIA LINGUISTICA DELL’EURASIA - incontri di marzo 09:00 ‐ 11:00 SALA SEMINARI SELLF / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
MIRIADI - Seminari sull'INTERCOMPRENSIONE 16:00 ‐ 18:00 AULA 1.6 / 2.1 (PALAZZO CICCOLINI) VIA XX SETTEMBRE 5 / MACERATA
Dottorato INTERPRETAZIONE, FILOLOGIA DEI TESTI, STORIA DELLA CULTURA 17:00 SALA SEMINARI SELLF / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
ZUR ITALIENISCHEN TERMINOLOGIEENTWICKLUNG 09:15 ‐ 11:45 ANTICA BIBLIOTECA / PIAGGIA DELL’UNIVERSITÀ, 2
CONFINI, POLIZIE E CONTROLLO DEL TERRITORIO 11:00 ‐ 13:00 AULA 1 / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
Dottorato INTERPRETAZIONE, FILOLOGIA DEI TESTI, STORIA DELLA CULTURA 17:00 AULA A / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
LEZIONI SUL GIORNALISMO -CONFERMATE - Prof. LISEEV POLO DIDATTICO DI PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
LEZIONI SUL GIORNALISMO - RECUPERO - Prof. LISEEV 09:00 ‐ 13:00 AULA H / POLO DIDATTICO DI PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
Presentazione "Riscritture. La traduzione nelle arti e nelle lettere" 17:30 Libreria Del Monte, via XXIV maggio 3, Macerata
MIRIADI - Seminari sull'INTERCOMPRENSIONE 16:00 ‐ 18:00 AULA 1.6 / 2.1 (PALAZZO CICCOLINI) VIA XX SETTEMBRE 5 / MACERATA
IL MUSICISTA DELL'IMPERATORE. Vita, musica e missione in Cina 17:00 Salone d’onore / Istituto Confucio Villa Cola / via Martiri della Libertà, 59
Dottorato STORIA LINGUISTICA DELL’EURASIA - incontri di aprile - I (1) 15:00 ‐ 17:00 SALA SEMINARI SELLF / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
Le conversazioni di Scritture Brevi - MARCHI IN DIACRONIA 17:00 ‐ 19:00 BIBLIOTECA STATALE DI MACERATA / SALA CONFERENZE / VIA GARIBALDI, 20
Dottorato STORIA LINGUISTICA DELL’EURASIA - incontri di aprile - I (2) 09:00 ‐ 12:00 SALA SEMINARI SELLF / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
MIRIADI - Seminari sull'INTERCOMPRENSIONE 16:00 ‐ 18:00 AULA 1.6 / 2.1 (PALAZZO CICCOLINI) VIA XX SETTEMBRE 5 / MACERATA
Dottorato STORIA LINGUISTICA DELL’EURASIA - incontri di aprile - Chiusaroli 15:00 ‐ 17:00 SALA SEMINARI SELLF / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
Le conversazioni di Scritture Brevi - IL CERVELLO AL BUIO 17:00 ‐ 19:00 BIBLIOTECA STATALE DI MACERATA / SALA CONFERENZE / VIA GARIBALDI, 20
#scritturebrevi #fatespazio a MacerataRacconta 10:30 ANTICA BIBLIOTECA / PIAGGIA DELL’UNIVERSITÀ, 2 / MACERATA
Dottorato STORIA LINGUISTICA DELL’EURASIA - incontri di aprile - Marotta 11:00 ‐ 13:00 SALA SEMINARI SELLF / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
Macerata racconta: Bertolucci e l’assenza di futuro 11:00 AULA MAGNA / PIAGGIA DELL’UNIVERSITÀ, 2 / MACERATA
DOPO LA LAUREA IN FILOSOFIA... 16:00 AULA A / SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE / VIA GARIBALDI 20
SCIENZE LIBRARIE E DOCUMENTARIE - Giornate di studio 15:00 ‐ 13:00 AULA 1 / III PIANO / PALAZZO UGOLINI / C.SO CAVOUR, 2 / MACERATA
SCIENZE LIBRARIE E DOCUMENTARIE - Giornate di studio 15:00 ‐ 13:00 AULA 1 / III PIANO / PALAZZO UGOLINI / C.SO CAVOUR, 2 / MACERATA
Conferenza: L’ANALISI ONTOLOGICA 17:00 AULA A / SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE / VIA GARIBALDI 20
Conferenza: TEMPORAL PHENOMENOLOGY AND THE ONTOLOGY OF TIME 15:00 AULA A / SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE / VIA GARIBALDI 20
Le conversazioni di Scritture Brevi - IL LINGUAGGIO FORMULARE 17:00 ‐ 19:00 BIBLIOTECA STATALE DI MACERATA / SALA CONFERENZE / VIA GARIBALDI, 20
Dottorato INTERPRETAZIONE, FILOLOGIA DEI TESTI, STORIA DELLA CULTURA 16:00 ‐ 18:00 AULA 1 (ex E) / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
Inaugurazione mostra L’Ombra di Tagete 17:00 Firenze / Piazza Ss. Annunziata, 9b / Giardino del Museo Archeologico Nazionale
Dottorato INTERPRETAZIONE, FILOLOGIA DEI TESTI, STORIA DELLA CULTURA 17:00 ‐ 19:00 AULA 1 (ex E) / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
Dottorato INTERPRETAZIONE, FILOLOGIA DEI TESTI, STORIA DELLA CULTURA 09:00 ‐ 11:00 AULA B / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
IL VADEMECUM DEL TRADUTTORE 15:00 ‐ 18:00 AULA MAGNA / SEDE DI CIVITANOVA MARCHE / CORSO GARIBALDI, 115/A
Che carattere! Scritture Brevi al Liceo Giacomo Leopardi di Macerata 08:45 ‐ 12:15 AUDITORIUM SAN PAOLO / AULA MAGNA / AULA BLU POLO DIDATTICO PANTALEONI
La Shoah nel cinema e nell’arte 17:30 AULA VERDE / POLO DIDATTICO PANTALEONI / VIA DELLA PESCHERIA VECCHIA
Filelfo e i filosofi antichi ISTITUTO NAZIONALE DI STUDI SUL RINASCIMENTO / PIAZZA DEGLI STROZZI / FIRENZE
Mostra "Chi salva una vita salva un mondo intero" 08:00 ‐ 19:30 Sede Centrale / Piaggia dell'Università
Seminario DIGITAL HUMANITIES: KENNETH M. PRICE 16:00 ‐ 18:00 AULA MAGNA DELL’UNIVERSITÀ / PIAZZA DELLA LIBERTÀ
Mostra "Chi salva una vita salva un mondo intero" 08:00 ‐ 19:30 Sede Centrale / Piaggia dell'Università
Seminario DIGITAL HUMANITIES: Incontri conclusivi 09:00 ‐ 17:00 AULA C / PALAZZO UGOLINI - AULA 1.6 / PALAZZO CICCOLINI
EU-funded programmes in the Socio-economic Sciences and Humanities 11:00 ‐ 13:00 Aula Abside del Dipartimento di Scienze Politiche
Mostra "Chi salva una vita salva un mondo intero" 08:00 ‐ 19:30 Sede Centrale / Piaggia dell'Università
Mostra "Chi salva una vita salva un mondo intero" 08:00 ‐ 19:30 Sede Centrale / Piaggia dell'Università
Mostra "Chi salva una vita salva un mondo intero" 08:00 ‐ 19:30 Sede Centrale / Piaggia dell'Università
Conferenza stabile del tedesco nelle Marche 15:00 ‐ 19:30 Antica Biblioteca - Piaggia dell'Università - Macerata
Mostra "Chi salva una vita salva un mondo intero" 08:00 ‐ 19:30 Sede Centrale / Piaggia dell'Università
Mostra "Chi salva una vita salva un mondo intero" 08:00 ‐ 19:30 Sede Centrale / Piaggia dell'Università
Mostra "Chi salva una vita salva un mondo intero" 08:00 ‐ 19:30 Sede Centrale / Piaggia dell'Università
STORIA E FILOSOFIA - 1. Paradigmi in questione 18:00 BIBLIOTECA COMUNALE MOZZI BOZZI BORGETTI / PIAZZA VITTORIO VENETO / MACERATA
L'école des maris - Inaugurazione del Laboratorio Teatrale 21:00 Aula "W. Shakespeare" / sede didattica G. Tucci (ingresso via Morbiducci, Giardini Diaz)
L’Infinito. Un manoscritto ritrovato di Giacomo Leopardi 16:00 ‐ 20:00 AULA MAGNA / PIAGGIA DELL’UNIVERSITÀ, 2 / MACERATA
L'école des maris - Replica 21:00 Aula "W. Shakespeare" / sede didattica G. Tucci (ingresso via Morbiducci, Giardini Diaz)
Archiviazione e conservazione dei documenti nella sanità elettronica 09:30 ‐ 17:30 Università Politecnica delle Marche – Polo di Montedago – Aula Azzurra
The commented Psalter by Bruno of Würzburg: Latinitas in the Slavic World 09:00 ‐ 20:00 Aula Magna dell'Università / Piazza della Libertà
FARE RICERCA IN GERMANIA: LA FONDAZIONE HUMBOLDT 15:00 AULA MAGNA DELL’UNIVERSITA’ / PIAZZA DELLA LIBERTA’
The commented Psalter by Bruno of Würzburg: Latinitas in the Slavic World 09:00 ‐ 20:00 Aula Magna dell'Università / Piazza della Libertà
I FRATELLI DE MINICIS Storici, archeologi e collezionisti del Fermano 10:00 Fermo - Sala del Consiglio comunale
Dottorato STORIA LINGUISTICA DELL’EURASIA - incontri di ottobre 13:00 ‐ 11:30 AULA SAUSSURE (ex SALA SEMINARI SELLF) / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
Dottorato STORIA LINGUISTICA DELL’EURASIA - incontri di ottobre 13:00 ‐ 11:30 AULA SAUSSURE (ex SALA SEMINARI SELLF) / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
Anteprima del film "Storie dalla sabbia. La Libia di Antonino Di Vita" Venerdì 10 ottobre alla XXV Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico 10:00 ‐ 12:30 Auditorium "F. Melotti" / ROVERETO
Incontro con la scrittrice Igiaba Scego 18:00 ‐ 19:30 Aula L / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
LO STRUTTURALISMO ESTETICO DI POINCARÉ OGGI 17:00 AULA C / SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE / VIA GARIBALDI 20
Corso di storia e didattica della Shoah – Terza edizione Università di Macerata, 16-17 ottobre 2014 14:30 Università di Macerata
Corso di storia e didattica della Shoah – Terza edizione Università di Macerata, 16-17 ottobre 2014 14:30 Università di Macerata
HAWTHORNEUROPE Transatlantic Conversations 14:30 Aula Balzac / POLO DIDATTICO GIUSEPPE TUCCI / C.SO CAVOUR, 2 / MACERATA
HAWTHORNEUROPE Transatlantic Conversations 14:30 Aula Balzac / POLO DIDATTICO GIUSEPPE TUCCI / C.SO CAVOUR, 2 / MACERATA
LO ZIBALDONE DI LEOPARDI IN TRADUZIONE INGLESE 16:30 BIBLIOTECA STATALE DI MACERATA / SALA CONFERENZE / VIA GARIBALDI 20
HAWTHORNEUROPE Transatlantic Conversations 14:30 Aula Balzac / POLO DIDATTICO GIUSEPPE TUCCI / C.SO CAVOUR, 2 / MACERATA
Dottorato in SCIENZE LINGUISTICHE, FILOLOGICHE, LETTERARIE E STORICO-ARCHEOLOGICHE Lezione del prof. RICHARD TRACHSLER 17:00 Aula Virgilio / POLO DIDATTICO “GIUSEPPE TUCCI” / CORSO CAVOUR 2
Ciclo di film: PROFONDO ROSSO il terrorismo, lo schermo e le Marche 19:00 ‐ 20:00 AULA E “AVERROÈ” / POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
UNA GIORNATA PER LA LETTERATURA ESPERIENZE DELL’ALTRO / AUTORI, TESTI, PERSONAGGI 09:00 POLO DIDATTICO GIUSEPPE TUCCI / AULA SHAKESPEARE / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
Dottorato STORIA LINGUISTICA DELL’EURASIA Incontri di ottobre SALA SEMINARI SELLF e BIBLIOTECA STATALE / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
ORIGINI E FUNZIONI DELLA SCRITTURA Le conversazioni di Scritture Brevi 17:00 ‐ 19:00 BIBLIOTECA STATALE DI MACERATA / SALA CONFERENZE / VIA GARIBALDI, 20
Dottorato STORIA LINGUISTICA DELL’EURASIA Incontri di ottobre SALA SEMINARI SELLF e BIBLIOTECA STATALE / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
LITERATURE, THEORY, AND THE WORLD 16:00 ‐ 18:00 AULA H / POLO DIDATTICO “GIUSEPPE TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
AMERICAN STUDIES IN MACERATA: TWENTY-FIRST CENTURY VISTAS ANTICA BIBLIOTECA and POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / MACERATA
AMERICAN STUDIES IN MACERATA: TWENTY-FIRST CENTURY VISTAS ANTICA BIBLIOTECA and POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / MACERATA
Progetto Collegio Ricci. VISITING SCHOLAR OPEN DAY 11:00 Aula Magna / Piaggia dell'Università, 2 - Macerata
TRACCE E INDIZI DI UNA STORIA Inaugurazione della mostra per i 50 anni della Facoltà di Lettere e Filosofia / Dipartimento ... 16:00 PORTICO DELLA SEDE DI VIA GARIBALDI 20 / MACERATA
Conferenza in lingua russa 15:00 ‐ 17:00 AULA G “ERODOTO” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI”/ CORSO CAVOUR, 2
I contesti politici dell’italia verso la Grande Guerra 15:00 ‐ 18:00 Aula A "W. Shakespeare" / polo didattico "G. Tucci"
INTORNO AI 90 ANNI DELLA COSCIENZA DI ZENO LA DIMENSIONE CULTURALE EUROPEA DI ITALO SVEVO 09:00 AULA G “ERODOTO” / POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
SEMIOTICA E FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO TRA ORIENTE E OCCIDENTE 17:00 ‐ 19:00 Sala Seminari SeLLF / Via Garibaldi, 20 / MACERATA
Ciclo di film: PROFONDO ROSSO il terrorismo, lo schermo e le Marche 19:00 ‐ 20:00 AULA E “AVERROÈ” / POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
ASSOLUTO E RELATIVO RELATIVISMO O GIOCO COMPLESSO DI RELAZIONI STABILI E INSTABILI? AULA A / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
SEMINARIO. I rapporti italo-russi e le loro prospettive 11:00 ‐ 19:00 Aula Abside (piazza Strambi 1) e Aula Magna (piaggia dell'Università), Macerata
ASSOLUTO E RELATIVO RELATIVISMO O GIOCO COMPLESSO DI RELAZIONI STABILI E INSTABILI? AULA A / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
ASSOLUTO E RELATIVO RELATIVISMO O GIOCO COMPLESSO DI RELAZIONI STABILI E INSTABILI? AULA A / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
Conferenza: Augusto 14 d.C. - 2014 Un bimillenario tra luci e ombre 10:30 Aula Magna / Piaggia dell'Università, 2 - Macerata
Ciclo di film: PROFONDO ROSSO il terrorismo, lo schermo e le Marche 19:00 ‐ 20:00 AULA E “AVERROÈ” / POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
Linguistica e comunicazione d’impresa Aula Magna e Antica Biblioteca / Piaggia dell’Università 2 / MACERATA
Linguistica e comunicazione d’impresa Aula Magna e Antica Biblioteca / Piaggia dell’Università 2 / MACERATA
Seminario: I CONSERVATORI DIGITALI normativa, requisiti e figure professionali 09:00 ‐ 13:30 Aula Magna dell’Università degli Studi di Macerata
Settimana Unesco di Educazione allo sviluppo sostenibile LABORATORI SUL CIBO, PER BAMBINI, GENITORI E INSEGNANTI 11:00 ‐ 19:00 Atrio della Sezione di Filosofia / Via Garibaldi, 20 / MACERATA
Lezione-conferenza: POTERE DELL'IMMAGINAZIONE E USI DELLA VOCE DAL QUOTIDIANO AL DOPPIAGGIO CINEMATOGRAFICO 09:00 ‐ 11:00 AULA A “SHAKESPEARE “ / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
Convegno: FUMETTI E LETTERATURA PERCORSI DAL MONDO CLASSICO ALLA CONTEMPORANEITÀ AULA A / SEDE DI VIA GARIBALDI 20
Convegno: FUMETTI E LETTERATURA PERCORSI DAL MONDO CLASSICO ALLA CONTEMPORANEITÀ AULA A / SEDE DI VIA GARIBALDI 20
DOPO LA LAUREA IN FILOSOFIA - 2 LE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI 17:00 AULA A / SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE / VIA GARIBALDI 20
IO E IL CANE FILOSOFIA DEI LINGUAGGI INTERSPECIFICI 16:30 AULA D DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
Incontro: Migrazione Viaggio Identità nella letteratura italiana contemporanea 18:00 Aula Erodoto (G) / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
ACCERTAMENTI LEOPARDIANI TRA SCIENZA E TECNICA 17:00 Sala Seminari SeLLF / Via Garibaldi, 20 / MACERATA
Lezione: PICCOLI E GRANDI MAESTRI NOTE SU LUIGI MENEGHELLO NELLA LETTERATURA RESISTENZIALE ITALIANA 13:00 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA “ / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Dottorato STORIA LINGUISTICA DELL’EURASIA Incontri di dicembre SALA SEMINARI SELLF e BIBLIOTECA STATALE / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
Tavola rotonda: Aspetti dell’Antiquaria in particolare Macerata prima dell’istituzione della Facoltà di Lettere 16:00 Aula Pernier / PALAZZO VICO / PIAZZA CESARE BATTISTI, 1 / MACERATA
L'ITALIANO "TWITTERARIO" Le conversazioni di Scritture Brevi 17:00 ‐ 19:00 BIBLIOTECA STATALE DI MACERATA / SALA CONFERENZE / VIA GARIBALDI, 20
Dottorato STORIA LINGUISTICA DELL’EURASIA Incontri di dicembre SALA SEMINARI SELLF e BIBLIOTECA STATALE / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
Presentazione atti convegno su TIDEO ACCIARINI 16:00 SANT’ELPIDIO A MARE, Sala Consiliare del Palazzo Comunale
Seminario: IL TRADUTTORE PROSPETTIVE FORMATIVE, PROFESSIONALI E OCCUPAZIONALI 15:00 ‐ 17:00 AULA VIOLA 3 / POLO DIDATTICO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA
Truth and Certainty in Contemporary Epysthemology 16:00 ‐ 19:00 AULA A / SEDE DI VIA GARIBALDI 20 / MACERATA
SALOTTO CULTURALE a Roma TAWFIQ AL HAKIM tra drammaturgia e romanzo 18:30 ‐ 00:30 Roma, Accademia d'Egitto