TRANSFER PROJECT – INTERREG ADRION – EUROPAN CONFERENCE : “A Sustainable Development Model for Archaeological Parks in the Adriatic-Ionian Region” 09:00 ‐ 16:15 National Museum - Belgrade
GIORNO DELLA MEMORIA. Edith Bruck . Testimoni nel presente 11:00 ‐ 16:30 Aula Erodoto | Polo didattico Tucci (Corso Cavour 2)
C. Iulius Menodorus, praefectus fabrum e tribuno militare da Efeso Seminario di storia antica e archeologia 11:00 Aula C “Goethe” | Sede “G. Tucci” | C.so Cavour, 2 e ONLINE
Ciclo di seminari. Gioco, benessere e ciclo di vita 11:00 ‐ 14:00 Aula C | Corso Garibaldi, 20 - Macerata
Passione dell'intelletto e levità dello sguardo 12:00 Aula A di FILOSOFIA (III piano), via Garibaldi 20, Macerata
«Lectures Jules Verne»: Frritt Flacc Lettura animata in occasione del 195° anniversario della nascita di Jules Verne (organizzata ... 14:30 Aula “A” ex Monastero Santa Chiara | Via Garibaldi 20 | MACERATA
Ciclo di seminari. Gioco, benessere e ciclo di vita 11:00 ‐ 14:00 Aula C | Corso Garibaldi, 20 - Macerata
Il patrimonio informativo: il caso di Agenzia CULT 17:00 Aula Dostoevskij ex F| Palazzo Ugolini, Macerata
Ciclo di seminari. Gioco, benessere e ciclo di vita 11:00 ‐ 14:00 Aula C | Corso Garibaldi, 20 - Macerata
Finitudine dell’IO e legge morale di reciprocità 14:30 ‐ 17:30 Aula gialla - Polo D. Pantaleoni -Via Pescheria Vecchia n. 26
Domi bellique. A proposito di guerra e di pace tra classico e contemporaneo Ciclo di incontri della delegazione maceratese AICC 15:00 Ex monastero S. Chiara, Via Garibaldi 20, Macerata, Aula A (Aula Magna) + ONLINE
PHILOSOPHY ACROSS BOUNDARIES XXV WORLD CONGRESS OF PHILOSOPHY - ROME 2022 09:00 Aula A ex Monastero Santa Chiara - Via Garibaldi, 20 - Macerata
Upskilling Adult Educators. Conferenza finale Conferenza finale del progetto Erasmus + "Ad-Up: Upskilling Adult Educators" 11:00 Sala del Consiglio, 3° piano Polo Bertelli | Piazzale Bertelli
Finitudine dell’IO e legge morale di reciprocità 14:30 ‐ 17:30 Aula gialla - Polo D. Pantaleoni -Via Pescheria Vecchia n. 26
Abitare politicamente il mondo 17:00 Aula E ex Monastero di Santa Chiara I Via Garibaldi 20 - Macerata
OLTRE LA GUERRA DECRESCITA E NONVIOLENZA Convegno 17:30 Aula D - Via Garibaldi 20 - IlI piano Macerata
Finitudine dell’IO e legge morale di reciprocità 09:30 ‐ 13:30 Aula gialla - Polo D. Pantaleoni -Via Pescheria Vecchia n. 26
Epochè, mondo e mondo della vita nel pensiero di E. Husserl 11:00 Aula E ex Monastero di Santa Chiara I Via Garibaldi 20 - Macerata
Andrej Sacharov e le culture del dissenso TAVOLA ROTONDA 17:00 Aula A di Filosofia | Via Garibaldi, 20
La fondazione Renzo Piano e i suoi archivi. 09:00 Aula E Filologia classica| Ex Monastero Santa Chiara, Macerata
La competizione elettorale nelle comunità locali dell'impero Testimonianze dalla Spagna romana 11:00 IN PRESENZA: Aula Luigi Pernier| Sede Palazzo De Vico | Piazza Cesare Battisti, 1 A DISTANZA: http://tiny.cc/storia-antica
Tra storia e memoria. Pagine di letteratura russa 11:00 ‐ 13:00 Aula Goethe, Polo Tucci | C.so Cavour 2
Ciclo di seminari | Adolescenza, cyberbullismo e approcci riparativi 09:00 ‐ 11:00 Aula A Filosofia (Via Garibaldi, 20)
Presentazione del Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni 11:00 ‐ 14:00 Aula 11 del Dipartimento di Giurisprudenza in Via don Minzoni
Ciclo di seminari. Gioco, benessere e ciclo di vita 11:00 ‐ 14:00 Aula C | Corso Garibaldi, 20 - Macerata
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente Ciclo di seminari accreditati, a.a. 2022/23 | febbraio-aprile 2023 15:00 ‐ 17:30 Palazzo Tucci, Corso Cavour 2, Macerata
LA LAUREA IN FILOSOFIA È INUTILE... PER CHI NON LA POSSIEDE 15:00 Aula C ex Monastero di Santa Chiara | Via Garibaldi 20 | MACERATA
Ciclo di seminari | Adolescenza, cyberbullismo e approcci riparativi 09:00 ‐ 11:00 Aula A Filosofia (Via Garibaldi, 20)
DALLA CATALOGAZIONE ALLA METADATAZIONE 17:30 SALA SBRICCOLI / PALAZZO DEL MUTILATO CASB / PIAZZA OBERDAN, 4 MACERATA
Ciclo di seminari. Gioco, benessere e ciclo di vita 11:00 ‐ 14:00 Aula C | Corso Garibaldi, 20 - Macerata
Domi bellique. A proposito di guerra e di pace tra classico e contemporaneo Ciclo di incontri della delegazione maceratese AICC 15:00 Ex monastero S. Chiara, Via Garibaldi 20, Macerata, Aula A (Aula Magna) + ONLINE
Presentazione del volume: "ZENONE DI ELEA, FRAMMENTI E TESTIMONIANZE" PRIMA EDIZIONE INTEGRALE A CURA DI LUCIA PALPACELLI, MORCELLIANA SCHOLÈ, BRESCIA 2022 16:00 Aula A ex Monastero di Santa Chiara | Via Garibaldi 20 | MACERATA
Presentazione del volume: "Miscellanea di studi in onore di Diego Poli" 15:30 Auditorium UniMC, Via Padre Matteo Ricci, 2 - Macerata
Ciclo di seminari | Adolescenza, cyberbullismo e approcci riparativi 09:00 ‐ 11:00 Aula A Filosofia (Via Garibaldi, 20)
Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/2023 15:00 ‐ 17:00 Cattedrale di San Giovanni | MACERATA
Ciclo di seminari. Gioco, benessere e ciclo di vita 11:00 ‐ 14:00 Aula C | Corso Garibaldi, 20 - Macerata
PRESENTAZIONE DEL LIBRO: "La libertà innata" Volontà, amore e giustizia nel pensiero di Giovanni Duns Scoto 15:00 Sezione di Filosofia e Scienze umane - Aula C Via Garibaldi, 20 - Macerata
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente Ciclo di seminari accreditati, a.a. 2022/23 | febbraio-aprile 2023 15:00 ‐ 17:30 Palazzo Tucci, Corso Cavour 2, Macerata
Il grande racconto del Mediterraneo In occasione della Giornata del Mediterraneo - proclamata dalla Parliamentary Assembly of the ... 17:00 In presenza: Polo didattico Tucci | Aula L "Confucio" | MACERATA.
DENTRO E OLTRE LA GUERRA Incontri sulla Russia, l’Europa occidentale e orientale Sala Sbriccoli, CASB | piazza Oberdan 4
Editare e commentare Properzio: esperienze, riflessioni, prospettive Relazione del Prof. Paolo FEDELI | Professore emerito di Letteratura Latina | Università di ... 09:00 ‐ 11:00 IN PRESENZA: Aula Confucio| Palazzo Ugolini| MACERATA A DISTANZA PER UTENTI ESTERNI: Piattaforma Blackboard https://eu.bbcollab.com/guest/9894312e0a844135943e4593963175c0
Sul palcoscenico e nei musei La Mesopotamia antica in Italia - In presenza e online http://tiny.cc/storia-antica 09:00 N PRESENZA: Aula A | Sede di Filosofia, via Garibaldi 20. A DISTANZA
Fino a morire per un velo La millenaria storia della copertura del capo femminile 09:00 Aula Dostoevskij | Corso Cavour 2
Ricerche e valorizzazione delle collezioni mesopotamiche in Italia Seminario di storia antica e archeologia 09:00 Aula C “Goethe” | Sede “G. Tucci” | C.so Cavour, 2 e ONLINE
"Personal branding e web reputation: quanto conta e come migliorare la propria immagine online" Quarto incontro organizzato nell'ambito del percorso di formazione e orientamento al lavoro, ... 14:00 ‐ 16:00 Online su Piattaforma Zoom
Raggiungere gli obiettivi Seminario teorico-pratico in chiave di life coaching 14:00 ‐ 16:00 Aula VERDE | Polo Pantaleoni | Via Pescheria Vecchia, 26
Ciclo di seminari | Adolescenza, cyberbullismo e approcci riparativi 09:00 ‐ 11:00 Aula A Filosofia (Via Garibaldi, 20)
Variazioni sul tema della δύναμις nella letteratura pitagorica e pseudopitagorica 17:00 ‐ 19:00 AULA C ex Monastero di Santa Chiara - Macerata
Variazioni sul tema della δύναμις nella letteratura pitagorica e pseudopitagorica 09:00 ‐ 11:00 AULA B ex Monastero di Santa Chiara - Macerata
Ciclo di seminari. Gioco, benessere e ciclo di vita 11:00 ‐ 14:00 Aula C | Corso Garibaldi, 20 - Macerata
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente Ciclo di seminari accreditati, a.a. 2022/23 | febbraio-aprile 2023 15:00 ‐ 17:30 Palazzo Tucci, Corso Cavour 2, Macerata
Presentazione del volume ARISTOTELE, IL GIUDIZIO ETICO IMPARARE A DISTINGUERE IL BENE E IL MALE PER VIVERE FELICI A CURA DI ARIANNA FERMANI, MORCELLIANA (COLLANA "ETICHE SPECIALI"), BRESCIA 2023 18:00 LIBRERIA FELTRINELLI MACERATA, C.so della Repubblica 4/6
DENTRO E OLTRE LA GUERRA Incontri sulla Russia, l’Europa occidentale e orientale Sala Sbriccoli, CASB | piazza Oberdan 4
Ciclo di seminari | Adolescenza, cyberbullismo e approcci riparativi 09:00 ‐ 11:00 Aula A Filosofia (Via Garibaldi, 20)
Ciclo di seminari. Gioco, benessere e ciclo di vita 11:00 ‐ 14:00 Aula C | Corso Garibaldi, 20 - Macerata
Domi bellique. A proposito di guerra e di pace tra classico e contemporaneo Ciclo di incontri della delegazione maceratese AICC 15:00 Ex monastero S. Chiara, Via Garibaldi 20, Macerata, Aula A (Aula Magna) + ONLINE
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE I Adriatic Humanism (XIVth-XVIth Centuries): Research, Stories and Readings V ciclo | marzo-maggio 2023 17:00 ‐ 19:00 Macerata | Biblioteca Statale, Sala Convegni | Via Garibaldi 20
DENTRO E OLTRE LA GUERRA Incontri sulla Russia, l’Europa occidentale e orientale Sala Sbriccoli, CASB | piazza Oberdan 4
Vecchi e nuovi muri Conversazioni interdisciplinari per un progetto di ricerca 17:00 ‐ 20:00 Aula Erodoto | Polo didattico Tucci (Corso Cavour 2) - Macerata
Analysen interkultureller Kommunikation – Interaktionen und Berichte über Fremderfahrungen Ciclo di lezioni in presenza del prof. Bernd Müller-Jacquier Universität Bayreuth 09:00 ‐ 12:00 Aula gialla (Polo Pantaleoni) - Macerata
Analysen interkultureller Kommunikation – Interaktionen und Berichte über Fremderfahrungen Ciclo di lezioni in presenza del prof. Bernd Müller-Jacquier Universität Bayreuth 13:00 ‐ 16:00 Aula gialla (Polo Pantaleoni) - Macerata
Ciclo di seminari | Adolescenza, cyberbullismo e approcci riparativi 09:00 ‐ 11:00 Aula A Filosofia (Via Garibaldi, 20)
Traiettorie di sviluppo e ciclo di vita 15:00 ‐ 19:00 AULA A | Ex Monastero Santa Chiara | Via Garibaldi, 20 - Macerata
Ciclo di seminari. Gioco, benessere e ciclo di vita 11:00 ‐ 14:00 Aula C | Corso Garibaldi, 20 - Macerata
Il santuario di Delfi come luogo di incontro e raccolta di memorie Seminario di storia antica e archeologia 11:00 Aula C “Goethe” | Sede “G. Tucci” | C.so Cavour, 2 - Macerata e ONLINE
Domi bellique. A proposito di guerra e di pace tra classico e contemporaneo Ciclo di incontri della delegazione maceratese AICC 15:00 Ex monastero S. Chiara, Via Garibaldi 20, Macerata, Aula A (Aula Magna) + ONLINE
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente Ciclo di seminari accreditati, a.a. 2022/23 | febbraio-aprile 2023 15:00 ‐ 17:30 Palazzo Tucci, Corso Cavour 2, Macerata
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE I Adriatic Humanism (XIVth-XVIth Centuries): Research, Stories and Readings V ciclo | marzo-maggio 2023 17:00 ‐ 19:00 Macerata | Biblioteca Statale, Sala Convegni | Via Garibaldi 20
DENTRO E OLTRE LA GUERRA Incontri sulla Russia, l’Europa occidentale e orientale Sala Sbriccoli, CASB | piazza Oberdan 4
Ciclo di seminari. Gioco, benessere e ciclo di vita 11:00 ‐ 14:00 Aula C | Corso Garibaldi, 20 - Macerata
DENTRO E OLTRE LA GUERRA Incontri sulla Russia, l’Europa occidentale e orientale Sala Sbriccoli, CASB | piazza Oberdan 4
AttivaMente ''Il modo migliore per predire il futuro è crearlo'' GIORNATA DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO AL MONDO DEL LAVORO 10:00 VILLA LAURI - VIALE INDIPENDENZA - MACERATA
Interkulturelle Kompetenz und Didaktik Ciclo di lezioni in presenza del prof. Bernd Müller-Jacquier - Universität Bayreuth 15:00 ‐ 18:00 Aula Magna Filosofia (via Garibaldi 20) - Macerata
Interkulturelle Kompetenz und Didaktik Ciclo di lezioni in presenza del prof. Bernd Müller-Jacquier - Universität Bayreuth 09:00 ‐ 12:00 Aula D Filologia Classica (via Garibaldi 20) - Macerata
Non sono un (cyber) bullə Incontro nell'ambito dell'insegnamento di metodi e tecniche di analisi dello sviluppo umano 11:00 Ex monastero S. Chiara, Via Garibaldi 20 - Macerata
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente Ciclo di seminari accreditati, a.a. 2022/23 | febbraio-aprile 2023 15:00 ‐ 17:30 Palazzo Tucci, Corso Cavour 2, Macerata
Proposte per la didattica Giovedì 13 aprile 2023 | ore 17.00 - Aperitivo incontro 17:00 Chiostro di Filosofia, via Garibaldi 20 - Macerata
Analysen interkultureller Kommunikation – Interaktionen und Berichte über Fremderfahrungen Ciclo di lezioni in presenza del prof. Bernd Müller-Jacquier Universität Bayreuth 09:00 ‐ 12:00 Aula Magna Filosofia (Via Garibaldi 20) - Macerata
Analysen interkultureller Kommunikation – Interaktionen und Berichte über Fremderfahrungen Ciclo di lezioni in presenza del prof. Bernd Müller-Jacquier Universität Bayreuth 13:00 ‐ 16:00 Aula Magna Filosofia (Via Garibaldi 20) - Macerata
Ciclo di seminari “Facing Culture in Foreign Language Teaching and Translation” 14-17-26 aprile 2023 | Teams/Polo “G. Tucci” 2-4-10-12 maggio 2023 | Polo “G. Tucci” 14:30 ‐ 16:30 Teams
Ciclo di seminari “Facing Culture in Foreign Language Teaching and Translation” 14-17-26 aprile 2023 | Teams/Polo “G. Tucci” 2-4-10-12 maggio 2023 | Polo “G. Tucci” 14:30 ‐ 16:30 Teams
Tutta un'altra educazione Freire e Capitini tra partecipazione e nonviolenza 17:00 ‐ 18:00 Aula A di Filosofia | Via Garibaldi, 20 - Macerata
Ciclo di seminari. Gioco, benessere e ciclo di vita 11:00 ‐ 14:00 Aula C | Corso Garibaldi, 20 - Macerata
Domi bellique. A proposito di guerra e di pace tra classico e contemporaneo Ciclo di incontri della delegazione maceratese AICC 15:00 Ex monastero S. Chiara, Via Garibaldi 20, Macerata, Aula A (Aula Magna) + ONLINE
Interkulturelle Kompetenz und Didaktik Ciclo di lezioni in presenza del prof. Bernd Müller-Jacquier - Universität Bayreuth 15:00 ‐ 18:00 Aula Verde (Polo Pantaleoni) - Macerata
DENTRO E OLTRE LA GUERRA Incontri sulla Russia, l’Europa occidentale e orientale Sala Sbriccoli, CASB | piazza Oberdan 4
Interkulturelle Kompetenz und Didaktik Ciclo di lezioni in presenza del prof. Bernd Müller-Jacquier - Universität Bayreuth 09:00 ‐ 12:00 Aula D Filologia Classica (via Garibaldi 20) - Macerata
Il lavoro in team come chiave di successo nelle aziende Quinto incontro organizzato nell'ambito del percorso di formazione e orientamento al lavoro ... 14:00 ‐ 16:00 In STREAMING sulla piattaforma Zoom
Macchine che riconoscono? Macchine che si relazionano? A che punto è l’intelligenza artificiale? In relazione con l’AI: questioni aperte 09:30 ‐ 16:30 Aula A di Filosofia | Via Garibaldi, 20 - Macerata
Ciclo di seminari “Facing Culture in Foreign Language Teaching and Translation” 14-17-26 aprile 2023 | Teams/Polo “G. Tucci” 2-4-10-12 maggio 2023 | Polo “G. Tucci” 11:00 ‐ 13:00 Polo “G. Tucci”
La guerra vista da lei PERCORSI DI GENERE 17:00 ‐ 19:00 Aula Confucio - Sede didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
Ciclo di seminari “Facing Culture in Foreign Language Teaching and Translation” 14-17-26 aprile 2023 | Teams/Polo “G. Tucci” 2-4-10-12 maggio 2023 | Polo “G. Tucci” 11:00 ‐ 13:00 Polo “G. Tucci”
GIOCARE PER COMPRENDERE Presentazione dei lavori di gruppo 12:00 ‐ 14:00 Aula D | Via Garibaldi 20 | Macerata
Tempo della cura, cura del tempo X COLLOQUIO DI ETICA 15:00 ‐ 19:30 Aula A di Filosofia | Via Garibaldi, 20
Presentazione del libro “Il comico, il sacro, l’osceno” di Massimo Bonafin 17:30 Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti - Macerata
La guerra vista da lei PERCORSI DI GENERE 11:30 ‐ 13:30 Aula Shakespeare - Sede didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
Ciclo di seminari “Facing Culture in Foreign Language Teaching and Translation” 14-17-26 aprile 2023 | Teams/Polo “G. Tucci” 2-4-10-12 maggio 2023 | Polo “G. Tucci” 14:30 ‐ 17:00 Polo “G. Tucci”
Nel segno della cura del bene. Scritti in onore di Luigi Alici A cura di Carla Danani, Donatella Pagliacci, Silvia Pierosara 15:00 Aula A di Filosofia | Via Garibaldi, 20 - Macerata
SPETTACOLO TEATRALE. Doomsday Clock L'APOCALISSE ARRIVA A MEZZANOTTE 17:00 Teatro Don Bosco | Via S. Giovanni Bosco, 55 - Macerata
Macerata Racconta 2023. Mostri, animali mitici e fantasmi nell'immaginario cinese prof. Marco Meccarelli, prof. Giorgio Trentin 17:30 ‐ 19:30 Biblioteca Mozzi Borgetti, Sala Castiglioni | piazza V. Veneto 2 - Macerata
OLTRE LE FRONTIERE | MÁS ALLÁ DE LAS FRONTERAS Giornata di Studi su Rodolfo Mondolfo: l'interesse per la filosofia e l'impegno politico, tra ... 10:00 ‐ 19:00 IN PRESENZA: Auditorium San Rocco | Piazza Giuseppe Garibaldi, 1 | SENIGALLIA - A DISTANZA: https://tinyurl.com/rodolfomondolfo
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL Certamen Philelfianum - VI EDIZIONE - 2022 17:30 TEATRO POLITEAMA C.SO GARIBALDI, 80 - TOLENTINO
"Ed ecco la civetta!" Moneta e stato di potenza nella Grecia classica Seminario di storia antica e archeologia 09:00 Aula C “Goethe” | Sede “G. Tucci” | C.so Cavour, 2 - Macerata e ONLINE
Ciclo di seminari “Facing Culture in Foreign Language Teaching and Translation” 14-17-26 aprile 2023 | Teams/Polo “G. Tucci” 2-4-10-12 maggio 2023 | Polo “G. Tucci” 14:30 ‐ 17:00 Polo “G. Tucci”
Convegno di studi "100 anni di coscienza" Letture e interpretazioni 15:30 Aula Verde - POLO PANTALEONI VIA DELLA PESCHERIA VECCHIA, 26 - Macerata
Convegno di studi "100 anni di coscienza" Letture e interpretazioni 09:30 Aula Verde - POLO PANTALEONI VIA DELLA PESCHERIA VECCHIA, 26 - Macerata
Ciclo di seminari “Facing Culture in Foreign Language Teaching and Translation” 14-17-26 aprile 2023 | Teams/Polo “G. Tucci” 2-4-10-12 maggio 2023 | Polo “G. Tucci” 15:00 ‐ 17:10 Polo “G. Tucci”
Umanesimo adriatico (secc. XIV-XVI ): ricerche, racconti, letture Biblioteca Statale di Macerata | Biblioteca Oliveriana di Pesaro + ONLINE
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE I Adriatic Humanism (XIVth-XVIth Centuries): Research, Stories and Readings V ciclo | marzo-maggio 2023 14:30 ‐ 19:00 Pesaro | Biblioteca Oliveriana, Sala dello Zodiaco | Via Mazza 97
Il ruolo della famiglia nella costruzione delle pari opportunità: giochi, letture, comunicazione, interazioni 16:30 Presso sede DA.MI. Via Monturanese 1462 – Sant’Elpidio a Mare
Fondi e collezioni della Mozzi Borgetti: un caleidoscopio di saperi 17:00 ‐ 19:00 Biblioteca Mozzi Borgetti | piazza V. Veneto 2 - Macerata
Restituzione finale del Laboratorio di teatro in Lingua Araba Evento rinviato dal 18 al 25 maggio, stessi orario e luogo 18:30 Aula Magna | ITE A. Gentili, Macerata
"Ispezioni della terribilità. Leonardo Sciascia e la giustizia" Presentazione del volume di Lorenzo Zilletti e Salvatore Scuto 16:00 Università di Macerata, aula A - ex Monastero di Santa Chiara, via Garibaldi 20, Macerata
Fondi e collezioni della Mozzi Borgetti: un caleidoscopio di saperi 17:00 ‐ 19:00 Biblioteca Mozzi Borgetti | piazza V. Veneto 2 - Macerata
Dispute postume: attualità politica di un testo cinese-europeo del primo Seicento 辨学遗牍 China Center for University Presso la sede di Villa Lauri 11:00 Viale indipendenza 99 - Macerata
International Conference Unimc-Inalco Polo didattico Pantaleoni Via della Pescheria Vecchia n° 26, Macerata
International Conference Unimc-Inalco Polo didattico Pantaleoni Via della Pescheria Vecchia n° 26, Macerata
Presentazione Campagna di Comunicazione 2023/2024 18:00 ‐ 18:30 Cortile Palazzo Comunale | Piazza della Libertà 3 - Macerata
COME STAI? LA SALUTE DELLE BAMBINE, DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI 16:00 Aula A I Sede sezione di Filosofia I via Garibaldi 201 MACERATA
TEATRO. Padiglione Lammermoor. Donizetti - Artaud 21:00 ‐ 23:00 Loggia del Grano, via Don Minzoni 22 | INGRESSO LIBERO
Seminario: “Risorse digitali per la personalizzazione dell’apprendimento delle lingue” 09:30 ‐ 17:00 Polo didattico “G. Tucci” | Corso Cavour, 2 | MACERATA
Notte dei Europea dei Ricercatori AccEnt: presentazione del progetto Accelerating Innovation and Entepreneurial Excellence in ... 16:30 ‐ 18:30
Le comunità... in cammino I cammini culturali come strumento di coesione territoriale, sviluppo sostenibile e cura di ... 15:00 ‐ 18:00
LE SLAM DE L’ART POÉTIQUE À L’ENGAGEMENT SOCIAL Seminario per gli studenti del corso di studi magistrali EIFI/LM-38 17:00 ‐ 19:00
PERCEZIONE E INTERPRETAZIONE: la lingua del bello e il bello della lingua LEZIONE INAUGURALE del prof.Diego POLI 17:00
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER STUDENTI/STUDENTESSE UNIMC Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high 14:30 ‐ 19:30
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE VI ciclo | ottobre-dicembre 2023 | Machtelt BRÜGGEN ISRAËLS | Universiteit van Amsterdam: I ... 17:00 ‐ 19:00
Video games as space for philosophical debat Maciej Jemioł - Ignatianum University Krakov 15:00 ‐ 17:00
PROMISING IMAGES OF LOVE Politics, Religion, Norms and the Mediatisation of Weddings INTERNATIONAL AND INTERDISCIPLINARY CONFERENCE 09:30 ‐ 19:00
LABORATORIO DI FILOSOFIA MORALE Laboratorio tenuto dal Dott. Michele CARDINALI Ottobre-novembre 2023 17:00 ‐ 19:00
PROMISING IMAGES OF LOVE Politics, Religion, Norms and the Mediatisation of Weddings INTERNATIONAL AND INTERDISCIPLINARY CONFERENCE 09:30 ‐ 16:45
LA TRASFORMAZIONE INTERCULTURALE DELLA FILOSOFIA Seminari con Raúl FORNET-BETANCOURT 13:00 ‐ 15:00
LA TRASFORMAZIONE INTERCULTURALE DELLA FILOSOFIA Seminari con Raúl FORNET-BETANCOURT 11:00 ‐ 13:00
IL GENERE TRAGICO E LA NASCITA DELLA TERZA PAGINA: Francesca da Rimini Lezione del prof. Andrea LOMBARDINILO (Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara) 09:00 ‐ 11:00
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER STUDENTI/STUDENTESSE UNIMC Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high 14:30 ‐ 16:30
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER STUDENTI/STUDENTESSE UNIMC Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high 16:30 ‐ 19:30
PER CLAUDIA PIERALLI. IN MEMORIAM Литература серебряного века и культура русской эмиграции Prof. Dr. FEDOR POLJAKOV (Universität Wien, Institut für Slawistik) 10:00 ‐ 12:00
PER CLAUDIA PIERALLI. IN MEMORIAM Литература серебряного века и культура русской эмиграции Prof. Dr. FEDOR POLJAKOV (Universität Wien, Institut für Slawistik) 12:00 ‐ 14:00
PER CLAUDIA PIERALLI. IN MEMORIAM Литература серебряного века и культура русской эмиграции Prof. Dr. FEDOR POLJAKOV (Universität Wien, Institut für Slawistik) 11:00 ‐ 13:00
PER CLAUDIA PIERALLI. IN MEMORIAM Литература серебряного века и культура русской эмиграции Prof. Dr. FEDOR POLJAKOV (Universität Wien, Institut für Slawistik) 13:00 ‐ 15:00
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente Ciclo di seminari in modalità mista accreditati, a.a. 2023/24 Ottobre-dicembre 2023 14:00 ‐ 16:30
IL MERCATO INTERNAZIONALE DELLA TRADUZIONE PROFESSIONALE Dott.ssa Milena Spelta Parenti, Senior Key Account Manager | Dema Solutions Srl 14:00 ‐ 16:00
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER STUDENTI/STUDENTESSE UNIMC Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high 15:00 ‐ 20:00
L’ALBERO DEL RICCIO Dalle fiabe di Gramsci alla scuola di Barbiana riflessioni educative e filosofiche 17:00 ‐ 19:00
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER STUDENTI/STUDENTESSE UNIMC Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high 14:00 ‐ 17:00
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER STUDENTI/STUDENTESSE UNIMC Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high 17:00 ‐ 19:00
CORSI DI FORMAZIONE LIFEADDICTED PER STUDENTI/STUDENTESSE UNIMC Progetto #LifeAddicted. Never drive when you are high 09:00 ‐ 14:00
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente Ciclo di seminari in modalità mista accreditati, a.a. 2023/24 Ottobre-dicembre 2023 14:00 ‐ 16:30
“CRÉDIBILISER L’INVISIBLE” FOTOGRAFIA E LETTERATURA TRA NATURALISMO E SPIRITISMO IN FRANCIA E IN ITALIA Convegno di Studi 15:00 ‐ 19:00
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE VI ciclo | ottobre-dicembre 2023 | Fabio TAFFETANI | Università Politecnica delle Marche: ... 17:00 ‐ 19:00
L’ALBERO DEL RICCIO Dalle fiabe di Gramsci alla scuola di Barbiana riflessioni educative e filosofiche 17:00 ‐ 19:00
“CRÉDIBILISER L’INVISIBLE” FOTOGRAFIA E LETTERATURA TRA NATURALISMO E SPIRITISMO IN FRANCIA E IN ITALIA Convegno di Studi 09:00 ‐ 12:30
Litterae che fanno la storia: i Giuramenti di Strasburgo SEMINARIO DI DIDATTICA CONDIVISA 10:00 ‐ 12:30
SCIENTISTS, EXPERTS, AND THE ENVIRONMENT. A COMPARATIVE APPROACH. PRIN 2017 FINAL WORKSHOP 11:00 ‐ 17:00
DONNE E UOMINI NEL FRANCESCANESIMO DELLE MARCHE Atti dell’Incontro di studio, Macerata, 5-6 luglio 2022 - CISAM 2023 Presentazione del volume 17:00 ‐ 19:00
Francescanesimo marchigiano e comunità locali: cultura e poteri a Sarnano tra i secoli XIII e XV 09:00 ‐ 17:00
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente Ciclo di seminari in modalità mista accreditati, a.a. 2023/24 Ottobre-dicembre 2023 14:00 ‐ 16:30
L'INFANZIA VIOLATA NEL MEDIOEVO GENERE E PEDOCRIMINALITÀ A BOLOGNA INCONTRO CON L'AUTORE DIDIER LETT 17:00 ‐ 19:00
Guerra, Pace e Futuro Comune. Filosofia e Religioni per la Salvezza CONVEGNO INTERNAZIONALE ANNUALE Associazione Italiana Filosofia della Religione (AIFR) 2023 09:00 ‐ 19:00
Guerra, Pace e Futuro Comune. Filosofia e Religioni per la Salvezza CONVEGNO INTERNAZIONALE ANNUALE Associazione Italiana Filosofia della Religione (AIFR) 2023 09:00 ‐ 19:00
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: la convenzione internazionale a 32 anni dalla ratifica 15:30 ‐ 17:00
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente Ciclo di seminari in modalità mista accreditati, a.a. 2023/24 Ottobre-dicembre 2023 14:00 ‐ 16:30
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE VI ciclo | ottobre-dicembre 2023 | Guido GIGLIONI | Università di Macerata: Amato Lusitano ... 17:00 ‐ 19:00
Progettare e realizzare una Digital Library - NEXHUM: la biblioteca digitale d’Ateneo 11:00 ‐ 13:00
DUE CONFERENZE DI ONTOLOGIA Progetto PRIN 2017 “The Manifest Image and the Scientific Image” 14:30 ‐ 17:30
L’ALBERO DEL RICCIO Dalle fiabe di Gramsci alla scuola di Barbiana riflessioni educative e filosofiche 17:00 ‐ 19:00
FUTURITÀ 5 Laboratorio residenziale, gratuito, rivolto a studenti e studentesse del III anno del Corso di ... 10:00 ‐ 19:30
FUTURITÀ 5 Laboratorio residenziale, gratuito, rivolto a studenti e studentesse del III anno del Corso di ... 10:00 ‐ 12:00
VIRTÙ EPISTEMICHE E PROGRESSO MORALE Previsto l'accreditamento di 0,25 CFU per gli studenti di Filosofia e Scienze filosofiche. 09:00 ‐ 11:00
La scienza del divino nel Περὶ κόσμου ps.-aristotelico, Vita e Pensiero, Milano 2023 16:00 ‐ 18:00
(B)ORDERING THE NATION: DISCOURSE, OTHERING AND IDENTITY IN THE AGE OF TRUMP Prof. Massimiliano Demata | Università di Torino 10:00 ‐ 12:00
TEMPORAL ONTOLOGY: Substantiality of the debate and analysis and definition of competing ontologies Progetto PRIN 2017 “The Manifest Image and the Scientific Image” 15:30 ‐ 19:00
TEMPORAL ONTOLOGY: Substantiality of the debate and analysis and definition of competing ontologies Progetto PRIN 2017 “The Manifest Image and the Scientific Image” 09:30 ‐ 13:00
Cedant arma togae: idee e parole di pace dal mondo antico. Testimonianze, interpretazioni, sviluppi Convegno internazionale e interdisciplinare 15:00 ‐ 19:00
Cedant arma togae: idee e parole di pace dal mondo antico. Testimonianze, interpretazioni, sviluppi Convegno internazionale e interdisciplinare 09:00 ‐ 13:00
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente Ciclo di seminari in modalità mista accreditati, a.a. 2023/24 Ottobre-dicembre 2023 14:00 ‐ 16:30
OPEN DAY MASTER & POST LAUREAM: presentazione dell’offerta formativa del Dipartimento di Studi Umanistici PRESENTAZIONE DEI CORSI POST-LAUREAM, A.A. 2023-2024 17:30 ‐ 19:00
Ontologia temporale e futuro aperto Progetto PRIN 2017“TheManifestImageandtheScientific Image” 09:00 ‐ 12:00
Alla ricerca dei romanzi perduti: proposte e riscoperte Graduate Conference Terza edizione: Le studentesse e gli studenti del II anno del corso di ... 09:45 ‐ 17:00
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE VI ciclo | ottobre-dicembre 2023 | Silvia FIASCHI, Chiara KRAVINA, Giorgia PAPARELLI, ... 17:00 ‐ 19:00
IL ROMANZO ARABO IN PROSPETTIVA COMPARATA. Questioni, strumenti e percorsi di ricerca 14:30 ‐ 18:30
IL ROMANZO ARABO IN PROSPETTIVA COMPARATA. Questioni, strumenti e percorsi di ricerca 09:00 ‐ 13:30
LA FORMAZIONE UMANISTICA IN AMBITO AZIENDALE Percorso di formazione e orientamento in uscita 14:30 ‐ 16:30
Incontro "DIDATTICA IN-FORMA" Incontro rivolto a tutti gli studenti/le studentesse 09:00 ‐ 11:00