Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Eventi Eventi 2023 DENTRO E OLTRE LA GUERRA

DENTRO E OLTRE LA GUERRA

Incontri sulla Russia, l’Europa occidentale e orientale
RSS

Dettagli dell'evento

Quando

15/03/2023 ore --:--

Dove

Sala Sbriccoli, CASB | piazza Oberdan 4

Aggiungi l'evento al calendario

Dal 23 febbraio al 20 aprile 2023 - Alle 21:00
Sala Sbriccoli - Biblioteca Didattica di Ateneo / CASB Piazza Oberdan, 4 MACERATA *

*Ad eccezione degli eventi del 23 e 27 febbraio

23 febbraio ore 17.00
Tavola rotonda Andrej
Sacharov e le culture del dissenso.
AULA MAGNA FILOSOFIA PALAZZO S. CHIARA VIA GARIBALDI, 20 MACERATA
ore 18.00
Inaugurazione della mostra
Sacharov. I diritti umani nel cuore dell’Europa
DIP.TO DI STUDI UMANISTICI PALAZZO S. CHIARA VIA GARIBALDI, 20 MACERATA

27 febbraio ore 11.00 - 13.00
Presentazione del libro di Andrea Graziosi L’Ucraina e Putin tra storia e ideologia Laterza, 2022
L’autore dialoga con Angelo VENTRONE / Università di Macerata AUDITORIUM UNIMC VIA P.M. RICCI, 2 MACERATA

8 marzo ore 21.00
Benedetta BARBISAN / Università di Macerata
La Federazione Russa: una democrazia di facciata?

15 marzo ore 21.00
Rosita PRETAROLI e Enzo VALENTINI / Università di Macerata
Le sanzioni al banco della prova economica

22 marzo ore 21.00
Gianluca CONTALDI e Claudio CIMAROSSA / Università di Macerata
Le sanzioni europee nei confronti della Federazione Russa

29 marzo ore 21.00
Anna ZAFESOVA / La Stampa
Potere e opposizione in Russia: dinamiche e prospettive di un paese in guerra
Con Giuseppina LAROCCA e Natascia MATTUCCI / Università di Macerata

5 aprile ore 21.00
Voci e testimonianze inedite dalla Russia: la collana “Narrare la Memoria” / Memorial Italia
Con Nadia CIGOGNINI Francesca GORI / Memorial Italia
Giuseppina LAROCCA Valentina PARISI / Università di Macerata

12 aprile ore 21.00
Andrea PRONTERA / Università di Macerata
Guerra e crisi energetica: quali prospettive?

20 aprile ore 21.00
Presentazione del libro di Vittorio Emanuele Parsi Il posto della guerra e il costo della libertà Bompiani, 2022
L’autore dialoga con Benedetta BARBISAN / Università di Macerata

Programma completo