Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Eventi Eventi 2023 L’Aristotele di Enrico Berti

L’Aristotele di Enrico Berti

RSS

Dettagli dell'evento

Quando

10/01/2023
dalle 09:00 alle 13:00

Dove

Piattaforma Zoom

Aggiungi l'evento al calendario

Allegati

La cattedra di Storia della Filosofia Antica dell’Università di Macerata ha organizzato, per martedì 10 gennaio un’importante giornata di studi online in memoria del grande studioso di Aristotele, Enrico Berti, a un anno dalla sua morte.

L’incontro, patrocinato anche dalla Società Filosofica Italiana, sezione di Macerata, e dall’Editrice Petite Plaisance, si svolgerà online, per permettere la più ampia partecipazione possibile, oltre che di studiosi italiani e stranieri e di studenti universitari, anche degli studenti delle scuole superiori.

Incontro on line: piattaforma Zoom
ID riunione: 825 4574 5235
Passcode: 804729

L’Aristotele di Enrico Berti

h. 9: Saluti istituzionali

Roberto Mancini, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici (Università di Macerata)

Emidio Spinelli (Presidente Nazionale SFI, Sapienza Università di Roma)

Introduzione Maurizio Migliori (Università di Macerata)

9,30: Marcello  Zanatta (Università della Calabria): Il nous poietikos e il theorein in Aristotele

10,00: Cristina Rossitto (Università di Padova):  Aristotele: la dialettica e le scienze

10,30: Luca Grecchi (Università Milano-Bicocca): Il concetto di philosophia nello Stagirita

11,00: pausa

11,15: Linda Napolitano Valditara (Università di Verona): Enrico Berti e la fiction: in margine ad Aristotele, Eubulo e la ricchezza. Dialogo immaginario con Platone (2004)

11,45: Lucia Palpacelli (Università di Macerata): Il Motore Immobile tra causa efficiente e causa finale. Considerazioni a partire dalla ricostruzione di Enrico Berti

12,15: Arianna Fermani (Università di Macerata):

12,45: Maurizio Migliori: riflessioni conclusive

Ulteriori informazioni su questo evento…