Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Eventi Eventi 2023 Convegno di studi "100 anni di coscienza"

Convegno di studi "100 anni di coscienza"

Letture e interpretazioni
RSS

Dettagli dell'evento

Quando

10/05/2023 ore 15:30

Dove

Aula Verde - POLO PANTALEONI VIA DELLA PESCHERIA VECCHIA, 26 - Macerata

Aggiungi l'evento al calendario

Allegati

Mercoledì 10 maggio 15.30
Saluti istituzionali
John Mc Court
Rettore dell’Università di Macerata
Roberto Mancini
Direttore del Dip.to di Studi Umanistici
16.00
Presiede
Laura Melosi
/ UNIVERSITÀ DI MACERATA
Elvio Guagnini
/ UNIVERSITÀ DI TRIESTE
“…soleva scherzare su tutto”. I volti del comico della “Coscienza di Zeno”
Luigi Martellini
/ UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA
Sono “non colui che visse ma colui che descrissi”. La vita “letteraturizzata” di Zeno
Claudio Gigante
/ UNIVERSITÉ LIBRE DE BRUXELLES
Zeno nella tradizione del moderno
Pausa
Beatrice Stasi
/ UNIVERSITÀ DEL SALENTO
Filologia e traduzioni: in margine a un'edizione critica della "Coscienza"
Massimiliano Tortora
/ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Ermeneutica filologia e materialismo nell’interpretazione dei testi sveviani

Giovedì 11 maggio 9.30
Presiede
Claudio Gigante
/ UNIVERSITÉ LIBRE DE BRUXELLES
Laura Melosi
/ UNIVERSITÀ DI MACERATA
Trieste/Firenze: Giorgio Luti lettore della “Coscienza di Zeno”
Costanza Geddes da Filicaia
/ UNIVERSITÀ DI MACERATA
Trieste / Firenze atto secondo: Enrico Ghidetti e Marco Marchi
Pausa
Tiziana Piras
/ UNIVERSITÀ DI TRIESTE
Anita Pittoni biografa di Italo Svevo
Paolo Quazzolo
/ UNIVERSITÀ DI TRIESTE
“Sarà una nuova magagna a questo povero teatro”. Tullio Kezich e gli adattamenti teatrali della “Coscienza”

È prevista l’attribuzione di CFU per la frequenza: consultare il sito del proprio corso di laurea per i dettagli.