SALUTE E BENESSERE NEL POST-SISMA ONE WELFARE NELLE MARCHE PER UNA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 10:00 alle 12:00
Allegati
Giovedì 01 Febbraio 2024 ore 10:00 SALA DELL’ ISTITUTO DI S. MARIA IN AQUIRO – PIAZZA CAPRANICA, 72 ROMA
Il volume propone una lettura, da prospettive disciplinari diverse, del territorio marchigiano coinvolto nel sisma 2016-2017 e delle relative sfide nel processo di ricostruzione. Raccoglie 18 saggi, scritti da ricercatori e ricercatrici dei quattro atenei marchigiani, con il fine di promuovere riflessioni integrate per la salute e il benessere di quei luoghi. I singoli contributi, in sintonia con le vocazioni disciplinari dei diversi atenei, indagano differenti fenomeni: la sfida che questo volume propone è promuovere una lettura capace di mettere in luce le relazioni tra aspetti sociali, economici, giuridici, architettonici, educativi, antropologici e psicologici, presentando una visione innovativa della prospettiva One Welfare.
- Apertura: Fabio Musso One welfare nelle Marche tra ricerca e terza missione (Università di Urbino)
- Saluti Istituzionali: Guido Castelli - Senatore della Repubblica e Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016, Filippo Saltamartini - Assessore alle Politiche Sociali Regione Marche
- Interventi delle autrici: Angela Genova (Università di Urbino), Micol Bronzini (Università Politecnica delle Marche), Paola Nicolini (Università di Macerata), Lucia Ruggeri (Università di Camerino)
- Discussione: Anna Rosa Favretto (Associazione Italiana di Sociologia Sezione Salute e Medicina - AIS), Christian Pristipino (Associazione Italiana di Medicina e Sanità Sistemica - ASSIMSS) per il gruppo di lavoro congiunto One Welfare.
- Coordinamento: Giovanni Santarelli
Per informazioni Angela Genova, angela.genova@uniurb.it