POESIA E CULTURA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE
Dettagli dell'evento
Quando
ore --:--
Dove
Allegati
Dottorato di ricerca in STUDI LINGUISTICI, FILOLOGICI, LETTERARI
Curriculum Lingue e letterature antiche e moderne
Mercoledì 17 febbraio, ore 15.00
Claudio MICAELLI | Università di Macerata
Note critiche ed esegetiche all’Adversus Marcionem di Tertulliano (parte I)
Mercoledì 17 febbraio, ore 17.00
Donato DE GIANNI | Università di Catania
Heu fatis funesta meis victoria! Il voto di Iefte nel poema dell’Heptateuchos (iud. 413-466)
Giovedì 18 febbraio, ore 15.00
Donato DE GIANNI | Università di Catania
Narratio ed esegesi in Severo di Malaga (?). Il tributo a Cesare e i due Erode (9,325-352)
Giovedì 18 febbraio, ore 17.00
Miryam DE GAETANO | Liceo ‘V. Gambara’, Brescia
La presenza del dittamo nel paradiso escatologico (Carm. de resurr. 237)
Venerdì 19 febbraio, ore 15.00
Miryam DE GAETANO | Liceo ‘V. Gambara’, Brescia
Beatitudine edenica e apatheia monastica nel Carmen de resurrectione
Venerdì 19 febbraio, ore 17.00
Claudio MICAELLI | Università di Macerata
Note critiche ed esegetiche all’Adversus Marcionem di Tertulliano (parte II)