LA FILOSOFIA E IL SUO ALTRO
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 09:00 alle 17:30
Dove
Allegati
SEMINARIO DI STUDI organizzato nell’ambito del Doppio Titolo istituito tra i corsi di Scienze Filosofiche e l’Institut Catholique de Toulouse, Faculté de Philosophie - UR CERES - TR 2: «Christianisme: héritages et présence»
IN PRESENZA (nei limiti della capienza e con obbligo di Green pass): Sala conferenze | Biblioteca Statale
di Macerata | via Garibaldi 20 | Macerata
A DISTANZA: http://tiny.cc/filosofia-altro
La partecipazione al seminario darà diritto al conseguimento di CFU nelle modalità previste dal Consiglio delle classi unificate in Filosofia
INFO: Carla Canullo | carla.canullo@unimc.it
PROGRAMMA
9.00-9.30: arrivo dei partecipanti e apertura dell’aula TEAMS per i partecipanti a distanza
9.30: SALUTI ISTITUZIONALI
John Francis MCCOURT | Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici
Arianna FERMANI | Presidente del Corso di laurea in Filosofia
Maria Luisa PALMUCCI | Direttrice della Biblioteca Statale di Macerata
10.00: INTRODUZIONE DEI LAVORI
Carla CANULLO (Università degli Studi di Macerata)
Andrea BELLANTONE (Institut Catholique Toulouse)
PRESIEDE Andrea BELLANTONE (Institut Catholique Toulouse)
10.30: Massimo DONÀ (Università Vita e Salute – San Raffaele): Filosofia e Musica
11.15: Paolo GODANI (Università degli Studi di Macerata): Filosofia e Romanzo
12.00 DISCUSSIONE
12.30 PAUSA
PRESIEDE Sergio LABATE (Università degli Studi di Macerata)
14.30 Andrea TAGLIAPIETRA (Università Vita e Salute – San Raffaele): Filosofia e cartoni animati
15.15: Philippe SOUAL (Institut Catholique Toulouse): Le cinéma: idole ou icône
16.00 DISCUSSIONE
16.30 CONCLUSIONE DEI LAVORI
Sergio LABATE (Università degli Studi di Macerata)