Dantedì. Cantieri delle Università
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 15:00 alle 19:30
Dove
*** AGGIORNAMENTO: è ora disponibile il la registrazione della diretta dell'iniziativa: https://fb.watch/4sJSMwVm79/. Da 4:16.00 a 4:25.15 la presentazione delle iniziative di UniMC. ***
Un cordiale saluto.
https://fb.watch/4sJSMwVm79/
Per il Dantedì 2021, l'Associazione degli Italianisti (ADI) e il Gruppo Dante hanno organizzato una diretta streaming nel pomeriggio del 25 marzo (ore 15-19). Sarà uno spazio di incontro per celebrare, condividere e dare visibilità alla figura e alle opere di Dante in particolare riguardo a quanto si sta facendo in ambito accademico.
È prevista la partecipazione non solo degli Atenei con sede nelle città dantesche per eccellenza (Firenze, Ravenna, Verona), ma anche di molti altri del territorio nazionale: Bari, Bergamo, Bologna, Calabria, Chieti-Pescara, Foggia, Macerata, Milano, Modena-Reggio Emilia, Napoli (Federico II e “L’Orientale”), Palermo, Perugia (Università per gli Stranieri), Pisa, Roma (Sapienza, “Tor Vergata”, RomaTre), Siena, Torino, Trieste, Udine, Venezia, Verona.
Rappresentanti di ciascuna di queste sedi interverranno a illustrare attività quali studi, convegni, incontri, iniziative, mostre, con l’intento di offrire un quadro il più ampio e inclusivo possibile. I singoli Atenei organizzeranno poi ulteriori iniziative lungo tutto il pomeriggio del 25 marzo.
La diretta sarà visibile sulla pagina Facebook dell’ADI e sui canali Youtube dell’ADIsd e del Gruppo Dante
Per l'Università di Macerata alle 18:50 interverranno Laura Melosi e Manuela Martellini
Il Programma completo è disponibile nel sito RAIscuola.