News
DIALOGHI ATTRAVERSO IL TEMPO TRA CLASSICI E MODERNI. Due casi di studio: epigramma e teatro
15 ottobre 2025 ore 16-18
Macerata Humanities Festival 2025. La forza del dialogo
Saperi e pratiche per la vita comune I 14 -17 ottobre 2025
L'appello di ERUA per la pace e la giustizia nel contesto dei conflitti globali
"Rifiutiamo ogni forma di odio e discriminazione e riaffermiamo il ruolo degli Atenei come spazi di dialogo, conoscenza, pensiero critico e cooperazione al servizio della pace".
Conferenza del Prof. John E. Joseph - SIMPLICITY AND COMPLEXITY IN LANGUAGES: CHANGING VIEWS
Aula verde a Polo Pantaleoni martedì 7 ottobre alle ore 16. La conferenza è rivolta a studenti e studentesse di TLS e aperta a tutti gli interessati. Info: f.chiusaroli@unimc.it, marialaura.pierucci@unimc.it
Ciclo di conferenze: TECNICHE, FUNZIONI E STILI NELLE ARTI FIGURATIVE Introduzione alla conoscenza degli aspetti materiali, funzionali e formali dei manufatti artistici d’età medievale e moderna (VI-XVIII secolo)
6 incontri di due ore, dalle 17.00 alle 19.00, Polo Tucci 1 CFU (frequentando almeno 4 lezioni su 6)
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTURE Adriatic Humanism (XIVth-XVIth Centuries): Research, Stories and Readings X ciclo | ottobre 2025-gennaio 2026 |
GIORNATA DELLA MATRICOLA Classe Unificata dei Corsi di Lingue L-11 e LM-37
Mercoledì 8 ottobre 2025 | ore 15.30
Avviso di selezione per 5 tutor on line a supporto dei servizi didattici erogati in modalità e-learning dal Dipartimento di Studi Umanistici - A.A. 2025/26.
NEW: PUBBLICATA LA GRADUATORIA DEI/DELLE VINCITORI/VINCITRICI
Progetto "Con le mani, in fondo potresti farci un sacco di cose", a cura di 2Hands Macerata
Ottobre e Novembre 2025 Biblioteca Mozzi Borgetti
Giochi di ruolo e da tavolo a cura del LABS
BIBLIOTECA MOZZI BORGETTI - 6 ottobre 2025: Giochi di ruolo - 7 ottobre 2025: Giochi da tavolo - 4 novembre 2025: Giochi da tavolo
Manifestazione di interesse individuazione partecipanti Percorso formativo ARCHAEODIGIT “Competenze innovative per la gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico”
Percorso formativo di 63 ore organizzato nell’ambito del progetto europeo ARCHAEODIGIT – Archaeological Digital Paths for an Inclusive and Sustainable Tourism (Interreg VI-A Italia–Croazia 2021–2027). Il percorso mira a formare/aggiornare nuove figure professionali in grado di innovare l’offerta di servizi culturali e turistici, integrando patrimonio archeologico materiale e immateriale con tecnologie digitali e pratiche sostenibili
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO PER LA PARTECIPAZIONE DI QUATTRO STUDENTI DELLE CLASSI L-11 E LM-37 A UN WORKSHOP INTENSIVO DI TRADUZIONE LETTERARIA
Scadenza domande: 7 ottobre 2025 ore 15
ERDIS. Assegno di cura per studenti con disabilità gravissima
Domande entro il 30 settembre 2025