Assicurazione della qualità della ricerca dipartimentale
Attori del sistema di Assicurazione della Qualità della ricerca sono:
Il Direttore/La Direttrice
Il Consiglio di Dipartimento
Il Delegato/La Delegata della didattica e AQ
Il Delegato/La Delegata alla ricerca e AQ
Il Delegato/La Delegata alla terza missione e AQ
Il Comitato per la pianificazione strategica dipartimentale.
- Composizione e Riunioni del Comitato per la pianificazione strategica del Dipartimento, per la ricerca, per la didattica e per la terza missione
- Composizione e Riunioni del Comitato per la Ricerca Dipartimentale (fino al 21.06.2023)
- Relazioni annuali e pluriennali della ricerca | Rapporti annuali e ciclici del Riesame sulla ricerca
- Criteri di assegnazione dei fondi dipartimentali per la ricerca
Composizione e Riunioni del Comitato per la pianificazione strategica del Dipartimento, per la ricerca, per la didattica e per la terza missione
Con l’introduzione delle Linee Guida su attori e responsabilità nei processi di assicurazione della qualità, approvate dal Senato Accademico il 30 maggio 2023, il Dipartimento ha costituito il Comitato per la pianificazione strategica del Dipartimento, per la ricerca, per la didattica e per la terza missione, contestualmente disattivando il Comitato per la ricerca dipartimentale, dotandosi pertanto di un organismo unico a supporto della pianificazione strategica dipartimentale, della stesura dei documenti di AQ e del monitoraggio e riesame delle azioni pianificate.
Il Comitato è così composto:
− Roberto Mancini, direttore, presidente
− Simona Antolini, vicedirettrice, componente
− Carla Canullo (fino al 18.01.2024: Silvana Colella), delegata alla ricerca e alla assicurazione della qualità della ricerca, componente
− Maria Elena Paniconi (fino al 18.01.2024: Carla Canullo), delegata all’Internazionalizzazione, componente
− Roberto Perna, delegato alla Terza Missione, componente
− Silvia Fiaschi, delegata alla didattica e alla assicurazione della qualità della didattica, componente
− Adriano Morelli, responsabile amministrativo, componente
− Anna Cimarelli, responsabile dell’Ufficio Ricerca e Internazionalizzazione, componente
− Alberto Cicarè, responsabile dell’Ufficio Didattica e Studenti, componente
− Gaia Calamanti, responsabile dell’Ufficio amministrativo e finanziario, componente
− Cinzia Lupi (fino al 28.09.2023: Rita Monacelli), referente Assicurazione della qualità della ricerca/terza missione
− Manuela De Angelis, referente Assicurazione della qualità per la didattica
− Chiara Gaudiomonte, rappresentante degli studenti e delle studentesse in Consiglio del Dipartimento, componente.
Ordini del giorno e delle riunioni del Comitato:
Riunione del 22 giugno 2023 - OdG:
- Assicurazione della qualità – Piano triennale dipartimentale 2023-2025
- Programmazione finanziaria 2023
- Varie ed eventuali.
Riunione del 19 luglio 2023 - OdG:
- Assicurazione della qualità – Linee guida per la ripartizione dei fondi per la ricerca 2023.
- Varie ed eventuali
Riunione del 29 settembre 2023 – OdG:
- Azioni per la qualità della ricerca 2023
- Esame delle proposte pervenute
- Verifica andamento attuazione PTD
- Criteri per la ripartizione delle risorse PO (punti organico) - Varie ed eventuali.
Riunione del 1 dicembre 2023 - OdG:
- Assicurazione della qualità della ricerca – Stato di attuazione del PTD 2023-2025 e valutazione dei punti di forza e debolezza individuati nel Piano (par. 1.4)
− Fondi per la ricerca 2023 - Contributi per la mobilità in entrata e in uscita
− Acquisto risorse elettroniche
− Analisi degli indicatori di produttività scientifica dell’ASN dei/delle docenti e ricercatori/ricercatrici del dipartimento
− Varie ed eventuali.
Verbali 2023 (ad accesso riservato)
Riunione del 15 febbraio 2024 - Odg
− Piano Triennale Dipartimentale 2023-2025 - Primo Monitoraggio annuale - dicembre 2023
− Varie ed eventuali.
Verbali 2024 (ad accesso riservato)
Composizione e Riunioni del Comitato per la Ricerca Dipartimentale (fino al 21.06.2023)
Il Comitato per la ricerca dipartimentale dalla sua costituzione ha coadiuvato il Direttore nella programmazione e nel coordinamento della ricerca scientifica dipartimentale, formulando proposte al Consiglio in merito ai criteri per la distribuzione delle risorse dipartimentali per la ricerca, svolgendo attività di monitoraggio e di autovalutazione delle azioni previste per il raggiungimento degli obiettivi della ricerca e della terza missione.
Nella sua più recente formulazione (delibera del Consiglio di Dipartimento di Studi Umanistici del 9.11.2022), il Comitato per la ricerca dipartimentale era composto da:
- prof. Roberto Mancini, Direttore del Dipartimento
- prof.ssa Silvana Colella, Delegata alla ricerca e alla qualità della ricerca
- prof.ssa Carla Canullo, Delegata all’internazionalizzazione
- dott.ssa Anna Cimarelli, Responsabile Ufficio Ricerca e Internazionalizzazione
- prof.ssa Manuela Martellini, Rappresentante Area 10
- prof.ssa Maela Carletti, Rappresentante Area 11
- prof. Paolo Godani, Delegato dipartimentale alle Biblioteche e al CASB
- dott.ssa Rita Monacelli, Referente AQ della ricerca dipartimentale
Ordini del giorno delle riunioni
Riunione del 05.05.2023 | o.d.g.:
1.Assicurazione della qualità della ricerca - Analisi e discussione della bozza del Piano Strategico 2023-2025.
Riunione del 28.03.2023 | o.d.g.:
1.Assicurazione della qualità della ricerca. Relazione annuale della ricerca e riesame della ricerca 2023 (sul 2022). 2. Programmazione della ricerca 2023.
Riunione del 16.03.2023 | o.d.g.:
1.Assicurazione della qualità della ricerca - Piano strategico 2023-2026: proposte per le politiche della ricerca.
Riunione del 08.02.2023 | o.d.g.:
1. Stanziamento fondi residuali per la mobilità in entrata anno 2022.
Riunione del 18.01.2023 | o.d.g.:
1. Progetto sviluppo dipartimentale - definizione delle attività da programmare nell'ambito dell'Outreach Lab
Verbali 2023 (accesso riservato)
Riunione del 14.10.2022 | o.d.g.:
1. Programmazione finanziaria 2022: esame delle proposte relative a mobilità internazionale - secondo turno.
Riunione del 06.07.2022 | o.d.g.:
1. Programmazione finanziaria 2022: esame delle proposte relative a mobilità internazionale, assegni di ricerca, convegni internazionali e assegnazione contributi.
Riunione del 03-05-2022 | o.d.g.:
1. Programmazione finanziaria 2022
2. Linee guida per la ripartizione dei fondi premiali per la ricerca 2022.
3. 1° Monitoraggio delle pubblicazioni 2022 – Analisi degli esiti.
Riunione del 23.03.2022 | o.d.g.:
1. Relazione annuale della ricerca e riesame della ricerca 2022 (sul 2021).
Riunione del 22.02.2022 | o.d.g.:
1. Cofinanziamento di un assegno di ricerca e fondi per il finanziamento di convegni a carattere interdisciplinare e internazionale.
Verbali 2022 (accesso riservato)
Riunione del 18-05-2021 | o.d.g.:
1. Programmazione finanziaria 2021
2. Linee guida per la ripartizione dei fondi premiali per la ricerca 2021.Risultati dei monitoraggi per la qualità della ricerca 2019 e primo quadrimestre del 2020 ed eventuali azioni da intraprendere
Riunione del 27-04-2021 | o.d.g.:
1. Relazione annuale della ricerca e riesame della ricerca 2021 (sul 2020)
Riunione del 26-03-2021 | o.d.g.:
1. VQR 2015-2019-Proposta di selezione dei prodotti
2. Programmazione della ricerca 2021
Riunione del 23-02-2021 | o.d.g.:
1. VQR 2015-2019
Riunione del 12-02-2021 | o.d.g.:
1. VQR 2015-2019 avvio della procedura di selezione dipartimentale delle pubblicazioni da conferire
2. Programmazione della ricerca 2021 e Riesame della ricerca 2021 – Attività preparatori.
Verbali 2021 (accesso riservato)
Riunione del 13-11-2020 | o.d.g.:
1. VQR 2015-2019: punto della situazione e cronoprogramma
2. Monitoraggio delle pubblicazioni in IRIS - ottobre 2020: analisi dei dati ed eventuali azioni da intraprendere
3. Varie ed eventuali
Riunione del 06-11-2020 | o.d.g.:
1. Attività di P.E. dipartimentale: selezione proposte pervenute
2. Mobilità internazionale in entrata: valutazione proposta pervenuta
Riunione del 08-06-2020 | o.d.g.:
1. Relazione Annuale della Ricerca Dipartimentale e Riesame - Anno 2020
2. Varie ed eventuali
Riunione del 13-05-2020 | o.d.g.:
1. Linee guida per la ripartizione dei fondi premiali per la ricerca e assegnazione dei fondi
2. Bozza di relazione annuale e riesame della ricerca 2020
3. Risultati dei monitoraggi per la qualità della ricerca 2019 e primo quadrimestre del 2020 ed eventuali azioni da intraprendere
4. Varie ed eventuali
Riunione del 22-01-2020 | o.d.g.:
1. Programmazione della ricerca 2020
Verbali 2020 (accesso riservato)
Riunione del 27-11-2019 | o.d.g.:
1. Simulazione VQR - Elaborazione del documento conclusivo della procedura
Riunione del 02-07-2019 | o.d.g.:
1. Assegnazione dei fondi premiali per la ricerca
Riunione del 29-05-2019 | o.d.g.:
1. Linee guida per la ripartizione dei fondi premiali per la ricerca
2. Iniziative di Public Engagement 2019
3. Risultati dei monitoraggi per la qualità della ricerca 2018 e primo quadrimestre del 2019 ed eventuali azioni da intraprendere
4. Varie ed eventuali
Verbali 2019 (accesso riservato)
Relazioni annuali e pluriennali della ricerca | Rapporti annuali e ciclici del Riesame sulla ricerca
Monitoraggi annuali del Piano Triennale Dipartimentale 2023 - 2025