Relazioni Commissione Paritetica Docenti Studenti
La CPDS è composta dai rappresentanti degli/delle studenti/studentesse nel Consiglio del Dipartimento e da un uguale numero di docenti designati dal Consiglio stesso. A integrazione dell’art. 31 dello Statuto, il SA, con delibera del 28 marzo 2017, ha stabilito quanto segue: “Nel caso in cui i rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Dipartimento non possano garantire la rappresentanza di tutti i corsi in seno alla CPDS, la rappresentanza è svolta dagli studenti eletti per i Consigli di corso di studio. Nel caso in cui non si possa seguire tale percorso, il Presidente di corso di studio individuerà i componenti della CPDS tra studentesse/studenti iscritte/i al corso stesso, attraverso le modalità che il singolo CdS riterrà più opportune, sentita la componente studentesca dei Consigli dei Dipartimenti di riferimento e ove necessario il Consiglio degli Studenti”.
- Redige una relazione annuale che contiene proposte al NdV nella direzione del miglioramento della qualità e dell’efficacia delle strutture didattiche, anche in relazione ai risultati ottenuti nell’apprendimento, in rapporto alle prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale.
- Formula pareri sulle disposizioni dei Regolamenti didattici dei corsi di studio concernenti la coerenza tra i crediti assegnati alle attività formative e gli specifici obiettivi formativi programmati.
- Formula pareri sull’attivazione e la soppressione di CdS.
L'attuale composizione della Commissione è disponibile nell'apposita pagina nella sezione ORGANI E REGOLAMENTI del sito del Dipartimento.
RELAZIONI ANNUALI DELLA CPDS del Dipartimento di Studi Umanstici
Relazione anno 2024
Relazione anno 2023
Relazione anno 2022
Relazione anno 2021
Relazione anno 2020
Relazione anno 2019
Relazione anno 2018
La documentazione specifica relativa a Linee guida e modulistica è disponibile nell'apposita pagina del sito di Ateneo.