Valutazione della Ricerca
Esiti della VQR 2015-2019 - Rapporti ANVUR
Rapporto ANVUR – Università di Macerata
Valutazione aree 10 - 11a - 11b – Università di Macerata
VQR - Terza Missione - Caso studio del Dipartimento di Studi Umanistici
Il progetto di VQR 2015-2019, avviato con l’approvazione del relativo Decreto Ministeriale, ha riguardato la valutazione dei risultati della ricerca scientifica effettuata nel periodo 2015-2019 dalle Università Statali e non Statali, dagli Enti di Ricerca pubblici vigilati dal MIUR e da altri soggetti pubblici e privati che svolgono attività di ricerca.
Nel sito dell’ANVUR, nella sezione VQR 2015-2019, è pubblicato il Bando relativo all’avvio della procedura di valutazione nazionale della qualità della ricerca, approvato dal Consiglio Direttivo ANVUR il 3 gennaio 2020.
Analisi della VQR 2015-2019 e della Valutazione Triennale della Ricerca 2019-2021 di Ateneo (dal Piano Triennale Dipartimentale 2023-2025)
Il Dipartimento ha effettuato una propria autovalutazione degli esiti delle principali valutazioni della ricerca, la VQR 2015 2019 e la valutazione interna all'Ateneo (VTR), finalizzata alla distribuzione dei fondi per la ricerca ai dipartimenti e ai/alle docenti, alle ricercatrici e ai ricercatori.
Analisi risultati della VTR 2019-2021
Analisi esiti della VQR 2015-2019 e della VQR Terza Missione
Esiti della VQR 2011-2014 - Rapporti ANVUR
Rapporto ANVUR – Università di Macerata
Valutazione aree 10 - 11a - 11b – Università di Macerata
La VQR, Valutazione della Qualità della Ricerca, tenutasi nel 2015/2016 ha riguardato il periodo 2011-2014. I risultati della procedura sono stati utilizzati nella ripartizione della quota premiale dell'FFO (Fondo di Finanziamento Ordinario), oltre che presi a riferimento per le classifiche nazionali.
L’esito della valutazione ha visto un buon risultato per il Dipartimento di Studi Umanistici; in particolare il Dipartimento concorre al risultato dell’area 11a, seconda in Italia nella classifica dei medi atenei. Dalla valutazione parzialmente nota per SSD (sono resi pubblici i risultati solo per le università che hanno presentato almeno 5 prodotti nel SSD) il Dipartimento di Studi umanistici risulta essersi classificato al primo posto per due di essi.