Modulistica
STUDENTI - MODULISTICA DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Per scaricare i moduli per il riconoscimento delle certificazioni linguistiche a Lingue consultare l'apposita pagina Riconoscimento certificazioni linguistiche del sotto sito di Lingue.
Per i moduli relativi al riconoscimento delle certificazioni linguistiche a Mediazione linguistica consultare invece la pagina Ulteriori conoscenze linguistiche e attività a scelta del sotto sito di Mediazione linguistica.
PERSONALE DOCENTE - MODULISTICA DI ATENEO
Consultare l'apposita sezione nella pagina del portale di Ateneo per:
- Incarichi esterni
- Regime di impegno
- Limitazione attività didattica
- Mobilità afferenza Dipartimento e Classi
- Malattie e altre assenze
- Maternità a congedi parentali
- Congedi e aspettative
PERSONALE DOCENTE/PTA - MODELLI PER MISSIONI
- Modello incarico di missione
- Modello richiesta liquidazione di missione
- Modello richiesta di anticipazione per missioni
PERSONALE DOCENTE - MODULISTICA DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
ATTIVITA' DIDATTICA
- Registro attvità didattiche docenti incardinati
- Registro attività didattiche docenti a contratto
- Modulo correzione verbale d'esame
Il presente modulo deve essere compilato dal docente/ricercatore per richiedere alla segreteria studenti la correzione (cfu) di un verbale d'esame verbalizzato online con firma digitale. Il modulo dovrà essere inviato a mezzo e-mail alla segreteria studenti, allegando fotocopia di un documento di riconoscimento
ATTIVITA’ DIDATTICHE ESTERNE
VADEMECUM DEGLI ADEMPIMENTI NECESSARI DA PARTE DELLA/DEL DOCENTE PER LA TUTELA DELLA COPERTURA ASSICURATIVA DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI
(rilascio aprile 2025)
1) Le studentesse e gli studenti acquisiscono, con l’iscrizione, una copertura assicurativa per le attività svolte all’interno delle sedi universitarie.
2) Nel quadro dell’autonomia didattica, le/i docenti possono organizzare attività anche in sedi diverse rispetto a quelle ordinariamente stabilite dalla logistica del Dipartimento, e in sedi esterne a UniMC, sia in orario curriculare, sia in orario extracurriculare.
3) Sono da considerarsi interne le sedi dei vari Dipartimenti, per le quali vale automaticamente l’assicurazione garantita dall’iscrizione (es.: una lezione del DSU organizzata presso il Dipartimento SFBCT), che non copre però il tragitto necessario al rispettivo raggiungimento se le studentesse/gli studenti vengono accompagnati dalla/dal docente nel corso della lezione.
4) Sono da considerarsi esterne tutte le attività svolte al di fuori delle sedi UNIMC.
5) A fini assicurativi, la/il docente che intenda svolgere una attività esterna o coprire lo spostamento fra diverse sedi UniMC in orario curriculare (punti 3 e 4) dovrà darne comunicazione all’Ufficio Patrimonio e sostenibilità, scrivendo a Eleonora Pucci (eleonora.pucci@unimc.it) e per conoscenza alla responsabile dell’ufficio Silvia Mozzoni (silvia.mozzoni@unimc.it), almeno cinque giorni lavorativi prima dell’inizio dell’attività, indicando per mezzo di questo modulo:
a. l’oggetto dell’iniziativa
b. il giorno/le giornate di svolgimento
c. minima descrizione delle modalità di spostamento
d. l’elenco degli studenti partecipanti.
ACQUISTO DI BENI
- MODULO RICHIESTA ACQUISTO BENI E SERVIZI (materiale informatico cancelleria e pubblicazione no spese vitto e alloggio in occasione seminari e convegni)
Il presente modulo deve essere compilato in ogni sua parte ed inviato all’Ufficio Servizi Amministrativi e Contabili alla mail gabriele.vitale@unimc.it nel momento in cui si ha la necessità di acquistare materiali di cancelleria, informatici e pubblicazioni.
- ATTESTAZIONE ESATTO ADEMPIMENTO REGOLARE FORNITURA BENI E SERVIZI
La presente attestazione è da compilare ed inviare all’Ufficio Servizi Amministrativi e Contabili una volta ricevuta la merce e verificato che quanto ricevuto sia conferme a ciò che è stato ordinato.
Esatto adempimento regola fornitura beni e servizi
GESTIONE E OGANIZZAZIONE EVENTI
Istruzione operative per l’organizzazione di Convegni, Seminari, Conferenze, Workshop e altre tipologie di eventi simili
L’intenzione di organizzare un evento deve essere comunicata all’Ufficio servizi amministrativi e contabili almeno con 15 giorni di anticipo (per eventi particolarmente complessi almeno un mese prima), indicando la data o il periodo, i fondi ai quali attingere per il sostenimento delle spese e i relatori che si intendono invitare. Tale tempistica è fondamentale per la verifica dei fondi disponibili, per poter procedere al corretto adempimento degli ordini da emettere.
Qualora la comunicazione sia stata anticipata via email, va comunque sempre compilato l’apposito modulo, firmato dal richiedente e dal titolare del fondo.
LOCANDINA
La locandina (o il programma) dell’evento va sempre fornita all’Ufficio amministrativo e finanziario.
ALLOGGIO
L’Ufficio può procedere tramite buono d’ordine alla prenotazione dell’alloggio, seguendo il principio amministrativo della rotazione dei fornitori.
Possono essere prenotate ai relatori camere singole o doppie uso singola.
Devono essere indicate le date di check-in e check-out ed eventuali esigenze specifiche.
Qualora un relatore abbia un accompagnatore e volesse utilizzare una camera doppia, sarà a carico del Dipartimento solo la quota proporzionale al costo di una camera singola, mentre la restante parte sarà a carico del relatore.
RISTORAZIONE
L’Ufficio può procedere tramite buono d’ordine alla prenotazione di coffee break/pranzi/cene, seguendo il principio amministrativo della rotazione dei fornitori.
Nel caso di prenotazione di pranzi o cene, dovranno essere comunicati obbligatoriamente all’Ufficio il numero totale dei partecipanti con la specifica del numero di coloro che sono a carico del Dipartimento, indicando anche il nome dei partecipanti. Si rammenta che possono essere a carico del Dipartimento solo soggetti direttamente coinvolti nell’evento e presenti nel programma/locandina.
Nel caso di pranzi/cene prenotati per un relatore che soggiorna più giorni vanno indicati il numero e le date dei pasti da prenotare.
Si ricorda che per ciascuno dei pasti principali il limite massimo di spesa è stabilito in euro 40,00 a persona.
- ATTESTAZIONE ESATTO ADEMPIMENTO REGOLARE FORNITURA BENI E SERVIZI
La presente attestazione è da compilare ed inviare all’Ufficio Servizi Amministrativi e Contabili una volta che i servizi di vitto e alloggio siano stati erogati.
Esatto adempimento regola fornitura beni e servizi
RIMBORSO PER SEMINARI E CONVEGNI
- MODULO PER RICHIESTA CORRESPONSIONE COMPENSO E/O RIMBORSO SPESE A FAVORE DI RELATORI IN AMBITO DI CONVEGNI DI STUDIO, CONFERENZE, SEMINARI DI FORMAZIONE (la sezione dedicata al compeso e rimborsi spese si trova a pagina 3)
Il presente modulo deve essere compilato nel momento in cui l’organizzatore o l’organizzatrice del convegno/seminario ha previsto un compenso e/o rimborso spese di viaggio per un relatore o relatrice. Unitamente al modulo occorre fornire all’Ufficio Servizi Amministrativi e Contabili anche un contatto e-mail del relatore o della relatrice e in caso di compenso va allegato anche il suo curriculum vitae.
Quanto sopra va inviato all’Ufficio Servizi Amministrativi e Contabili del Dipartimento alla mail di:
- gabriele.vitale@unimc.it se previsto un compenso
- marta.giustozzi@unimc.it se previsto solo il rimborso spese.
Modulo richiesta compenso spese di viaggio relatore esterno
- ATTESTAZIONE DELL’ESATTO ADEMPIMENTO DELLA PRESTAZIONE
Modulo da compilare al termine del seminario o convegno solo nel caso in cui sia previsto un compenso per il relatore o la relatrice
Esatto adempimento seminari e convegni
AFFIDAMENTO INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA
Per gli incarichi di collaborazione esterna è prevista la selezione tramite bando di concorso (Regolamento per l'affidamento a terzi di incarichi di collaborazione)
N.B. La richiesta per l’affidamento di incarichi di collaborazione esterna deve pervenire almeno un mese prima dalla decorrenza del contratto (inizio attività previste) dati i tempi procedimentali previsti.
- MODULO ATTIVAZIONE AFFIDAMENTO A TERZI DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE
Il presente modulo va compilato in ogni sua parte per poter procedere alla richiesta di un affidamento di incarico esterno e attivare la relativa procedura amministrativa.
La richiesta deve essere inviata all’Ufficio Servizi Amministrativi e Contabili alle mail gaia.calamanti@unimc.it e j.montecchiari@unimc.it
Modulo affidamento a terzi incarichi collaborazione
- ATTESTAZIONE DELL’ESATTO ADEMPIMENTO DELLA PRESTAZIONE
Modulo da compilare al termine della prestazione dell’incarico o dell’incaricata da parte del richiedente o la richiedente dell’attivazione dell’affidamento a terzi.
Il presente modulo deve essere inviato all’Ufficio Servizi Amministrativi e Contabili alla mail j.montecchiari@unimc.it
Esatto adempimento contratto nuovo
ATTIVITA' DI RICERCA
Modulo per la richiesta di attivazione di convenzioni per attività di ricerca e/o di terza missione (scarica in formato )
Il presente modulo deve essere compilato dal/dalla docente che intenda promuovere una convenzione con un altro ente o soggetto di diritto privato.
Il modulo dovrà pervenire all’Ufficio Ricerca dipartimentale compilato in ogni sua parte in modo da fornire i necessari elementi di contenuto per predisporre la bozza di convenzione. La bozza, opportunamente concordata con la/il docente che effettua la proposta e con il/i soggetto/i partner, sarà successivamente sottoposta all’approvazione del Consiglio di Dipartimento e quindi degli organi di governo dell'Ateneo.
Il personale dell'Ufficio Ricerca è disponibile a fornire qualsiasi previa informazione necessaria.
Modulo per la proposta di costituzione di un Centro di ricerca o di un laboratorio dipartimentale, e per la costituzione o l'adesione a un centro di ricerca interdipartimentale (scarica in formato )
Il presente modulo deve essere compilato dal/dalla docente che intenda promuovere la costituzione di un centro dipartimentale, interdipartimentale o di un laboratorio dipartimentale. Deve inoltre essere compilato nel caso di docenti del Dipartimento che intendano aderire ad un Centro interdipartimentale costituito presso altro Dipartimento.
Il modulo dovrà pervenire all’Ufficio Ricerca compilato in ogni sua parte di modo che la struttura possa predisporre il relativo Statuto da sottoporre all’approvazione del Consiglio di Dipartimento (previo eventuale parere dell’Ufficio legale) e successivamente agli organi accademici deputati.
Il personale dell'Ufficio Ricerca è disponibile a fornire qualsiasi previa informazione necessaria.
Riferimenti normativi: Regolamento generale di Organizzazione emanato con D.R. n.33 del 30.01.2014 (scaricabile da questa pagina), artt. 83, 89-92
Modulo per la proposta di attivazione di un centro di ricerca interuniversitario (scarica in formato )
Il presente modulo deve essere compilato dal/la docente che intenda promuovere la costituzione di un centro interuniversitario o da coloro che intendano aderire ad un Centro interuniversitario costituito presso altro Ateneo.
Il modulo dovrà pervenire all’Ufficio Ricerca compilato in ogni sua parte di modo che la stessa possa predisporre il relativo Statuto da sottoporre all’approvazione del Consiglio di Dipartimento e successivamente agli organi di governo dell'Ateneo.
Si fa presente che per la costituzione del Centro interuniversitario andrà predisposta specifica convenzione che dovrà essere approvata anche dagli organi degli Atenei aderenti.
Il personale dell'Ufficio Ricerca è disponibile a fornire qualsiasi previa informazione necessaria.
Modulo per la proposta di rinnovo degli assegni di ricerca (scaricabile da questa pagina)
Il modulo deve essere compilato dal/la docente che intenda promuovere un assegno di ricerca. Il modulo compilato in ogni sua parte, inclusa quella relativa alla copertura finanziaria, dovrà essere inoltrato all’Ufficio Ricerca Dipartimentale, per essere quindi sottoposto all'approvazione del Consiglio di Dipartimento.
Modulo per la proposta per l'attivazione di borse di ricerca (scarica in formato word)
Il modulo deve essere compilato dal/la docente che intenda promuovere una borsa di ricerca. Il modulo compilato in ogni sua parte, inclusa quella relativa alla copertura finanziaria, dovrà essere inoltrato all’Ufficio Ricerca Dipartimentale, per essere quindi sottoposto all'approvazione del Consiglio di Dipartimento.