Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

LAUREA

- Quali esami e CFU bisogna aver sostenuto per poter accedere all’esame di laurea ?

È necessario aver sostenuto tutti gli esami e i CFU previsti dal piano di studio del proprio Corso, relativo all’a.a. accademico di immatricolazione. Tale piano è pubblicato nella Guida dello studente relativa al proprio anno di immatricolazione, reperibile nella sezione Archivio guide (percorso: home page sito Dipartimento – Didattica – Classe di interesse (per es. Filosofia, Lettere e Storia, Lingue, Mediazione linguistica) – Guide e piani di studio – Guide dello studente – Archivio guide).

- Dove è possibile controllare tutti gli esami sostenuti ?

La lista degli esami sostenuti (contrassegnati con un cerchio verde) è contenuta nella sezione “Libretto”, consultabile dallo studente all’interno della propria “Area riservata”.

- Dove è possibile reperire informazioni sugli adempimenti e le scadenze relative alla prova finale (esame di laurea) ?

Tutte le scadenze e gli adempimenti sono pubblicati nel sito del Dipartimento al seguente link: https://studiumanistici.unimc.it/it/didattica/esami-di-laurea/.

- Come si calcola la media degli esami sostenuti ?

Per calcolare la media degli esami sostenuti si utilizza la media ponderata: si moltiplica il voto di ciascun esame (esclusi gli esami sovrannumerari, ossia eccedenti i 180 CFU per il triennio e i 120 CFU per il biennio) per il numero di CFU dell’esame stesso; si sommano i risultati ottenuti; si divide la somma ottenuta per la somma dei CFU previamente utilizzati per le moltiplicazioni.

- Dove è possibile reperire informazioni sulle modalità con le quali le Commissioni di laurea attribuiscono il punteggio per l’esame finale?

Le modalità sono indicate al seguente link: https://studiumanistici.unimc.it/it/didattica/esami-di-laurea/indicazioni-per-la-preparazione-della-tesi-e-criteri-di-attribuzione-del-voto-di-laurea.