Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Seminario Afrodiscendenze, plurilinguismo e mediazione linguistico-culturale in contesto educativo

Seminario Afrodiscendenze, plurilinguismo e mediazione linguistico-culturale in contesto educativo

6 settembre 2025 dalle ore 11 alle ore 13
Seminario

Seminario

Sabato 6 settembre 2025, dalle ore 11.00 alle 13.00, presso l’aula Edith Bruck del Dipartimento di Studi Umanistici (Corso Cavour 2, Macerata), si svolgerà il seminario:

Afrodiscendenze, plurilinguismo e mediazione linguistico-culturale in contesto educativo

L'evento, organizzato nell’ambito del Progetto “Costellazioni collaborative di Ricerca - Afrodiscendenze, traiettorie identitarie e linguaggi plurali: presenze, posizionamenti e autonarrazioni in prospettiva decoloniale” (Afro_Disc), in collaborazione con il Master ITALINT e l’associazione ACSIM, prevede:

  • Introduzione e coordinamento a cura di Edith Cognigni (Università di Macerata)
  • Saluti di benvenuto:
    • Prof. Roberto Mancini, Direttore Dipartimento di Studi Umanistici
    • Prof.ssa Rosita Deluigi, Coordinatrice Progetto Afrodiscendenze (Afro_Disc)
  • Interventi di:
    • Raymond Siebetcheu (Università per Stranieri di Siena)
    • Norma Santori (Associazione Centro Servizi Immigrati Marche - ACSIM)
    • Augusta Omoruyi (mediatrice interculturale)
    • Mohamed Keita (mediatore interculturale)
  • Dibattito e conclusioni con la partecipazione di:
    • Elena Michelini, Valentina Rapetti, Cristina Schiavone, Thomas Vona

 

Si invita tutta la comunità universitaria e gli interessati a partecipare a questo momento di confronto e riflessione su plurilinguismo, pluralismo culturale e mediazione educativa. L’ingresso è libero.

Locandina