Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home News Eventi Eventi 2020 INSEGNARE L’ITALIANO L2/LS A DISTANZE VARIABILI: SFIDE, ESPERIENZE E NUOVI SCENARI

INSEGNARE L’ITALIANO L2/LS A DISTANZE VARIABILI: SFIDE, ESPERIENZE E NUOVI SCENARI

Seminario online nell’ambito del Master Italint, a.a. 2020-21
RSS

Dettagli dell'evento

Quando

04/12/2020
dalle 16:00 alle 19:00

Dove

Evento online | Iscrizione al link https://forms.gle/bMJFaJHkwpS9hCALA

Aggiungi l'evento al calendario

Allegati

Per accedere all’evento sulla piattaforma Blackboard Collaborate è necessaria l’iscrizione al link https://forms.gle/bMJFaJHkwpS9hCALA

SALUTI DI BENVENUTO | Carlo PONGETTI, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici

Francesca CHIUSAROLI, Delegata del Rettore per i servizi linguistici e per lo sviluppo delle competenze linguistiche

INTRODUCE E MODERA | Edith COGNIGNI, Università di Macerata

Elisabetta MICCIARELLI, Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri | È la lingua che ci fa uguali. Fratture e ripartenze nel primo ciclo d’istruzione

Paola LEONE, Università del Salento | “Globally Networked Italian Language Teaching”: comunità globali di sapere per l'insegnamento dell'italiano a distanza

Barbara D’ANNUNZIO, Responsabile Progetti Formativi della Società Dante Alighieri | Il mondo in italiano: nuovi contesti e approcci per l’insegnamento dell'italiano LS/L2 in ambienti educativi digitali

Giorgio MASSEI, Laboratorio di lingua e cultura italiana – Edulingua | Sfide e nuove oppor­tunità per l’insegnante di italiano a stranieri: riflessioni su una professione che cambia

Daniele DONATI e Angela BERNARDI, Scuola “Campus Magnolie” | Progetti e risorse per l'emergenza didattica online: il caso Campus Magnolie

Noemi NESPOLI e Francesca VITRONE in dialogo con le/i corsiste/i del Master Italint ’19-’20 | Pratiche di formazione durante il confinamento: Master Italint si racconta

Locandina