LETTERATURA TEDESCA E MEDIAZIONE CULTURALE
come stare al passo coi tempi
Dettagli dell'evento
Quando
12/04/2019 ore 15:00
Dove
Sala Castiglioni / Biblioteca Mozzi Borgetti / piazza Vittorio Veneto / MACERATA
Allegati
Incontro con
Barbara GRIFFINI
/ Berla e Griffini Rights Agency
La cittadinanza è invitata a partecipare
È previsto l’eventuale riconoscimento di CFU, in base a quanto stabilito da ciascun corso di laurea
Incontro nell’ambito del ciclo di incontri Lingue della cultura - Sezione SLAM su invito della prof. Maria Paola Scialdone (Letteratura e cultura tedesca)
Verranno trattati i seguenti temi:
Editoria tedesca e editoria italiana, due mercati a confronto
Premi letterari come modo di divulgare la letteratura
Tendenze dell’editoria tedesca e cosa arriva in Italia:
- Nazionalsocialismo e Shoah/Olocausto
- Nazionalsocialismo tra sarcasmo e ironia
- Classici e i cosiddetti “forgotten gems”: cambiamenti nell’editoria italiana, alcuni esempi
- Repubblica democratica tedesca e riunificazione delle due Germanie
- Distopie letterarie (2015/2017)
- Multiculturalismo: una porta aperta sul mondo


