INSEGNARE L’ITALIANO NEL MONDO: ESPERIENZE A CONFRONTO
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 15:00 alle 18:00
Dove
Allegati
SALUTI DI BENVENUTO:
Carlo PONGETTI / Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici
INTRODUCE E COORDINA:
Edith COGNIGNI / Università di Macerata
Giorgio MASSEI / “Edulingua”, San Severino Marche
Consulente e formatore “Società Dante Alighieri”
L'italiano nel mondo: scenari attuali, tendenze e prospettive
ESPERIENZE:
Riccardo CASSOLI / Fondazione Torino di Belo Horizonte,
L’esperienza dell’insegnamento della lingua e della cultura italiana in Brasile: attori e criticità
Francesco NATI / Università di Macerata,
L’italiano nella Greater China: una panoramica
Pietro MAZZARISI / Università per Stranieri di Siena,
La lingua italiana a Mosca e in Russia: contesti di insegnamento e motivazioni degli apprendenti
Carlo GIORDANO / Universiteit Utrecht,
Italiano LS e percorsi formativi-professionali in Olanda. Tips&tricks
Barbara ROCCI / King’s College London,
Insegnare italiano in UK: (ancora) una meta possibile?
Alessandro LA MONICA / Leonardo da Vinci Gesamtschule Wolfsburg,
Le scuole italiane all'estero: i bandi del MAECI
Noemi NESPOLI / Università di Macerata,
Insegnare negli Istituti Italiani di Cultura: un’esperienza parigina
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare

