Formazione, gestione e conservazione di archivi digitali in ambito pubblico e privato (FGCAD)
Master di I livello
Direttore Stefano Pigliapoco
AVVISO: i colloqui di ammissione si svolgeranno venerdì 21 novembre, ore 9.30, presso l'aula rossa 2 del Polo Didattico Pantaleoni
Scadenza iscrizioni: 14.11.2014
|
|
|
|
|
|
Il Codice corso è 139: L'immatricolazione on line sarà disponibile dal 1° settembre 2014 |
Per recuperare le credenziali: http://www2.unimc.it/csia/servizistudenti/password-on-line-studenti |
Profilo professionale e sbocchi occupazionali
Il master FGCAD ha come obiettivo la formazione di figure professionali capaci di soddisfare tutte le esigenze delle pubbliche amministrazioni e delle imprese in tema di riprogettazione dei processi, dematerializzazione, formazione, gestione e conservazione di documenti informatici ed archivi digitali. Nello specifico Il Master intende formare una figura professionale polivalente, in grado di svolgere i ruoli di seguito specificati.
- Record manager
- Responsabile della gestione documentale (DPCM 3/12/2013 e DPR n. 445/2000)
- Digital curator
- Responsabile del servizio di conservazione digitale (DPCM 3/12/2013)
- Responsabile della funzione archivistica di conservazione
La didattica è svolta in lingua italiana attraverso lezioni e seminari in presenza (n. 72 ore) e lezioni fruibili a distanza con la piattaforma e-learning dell’Università di Macerata (n. 228 ore). Ai corsisti è richiesta la disponibilità di un personal computer collegato ad internet.
Contatti
T. 0733/2584081
email / segreteria.masterad@unimc.it
SITO DEL MASTER / https://www.masterarchividigitali.unimc.it/