Orientamento in ingresso
Giornata della matricola
A settembre e ottobre ogni Dipartimento organizza, nelle proprie sedi, giornate dedicate all'accoglienza delle nuove matricole.
Link alla locandina Giornata della matricola 2024
Requisiti di accesso
Consulta qui sotto i requisiti di accesso ai corsi di laurea triennale:
- Filosofia (L-5, Triennale)
- Scienze Filosofiche (LM-78, Magistrale)
- Lettere (L-10, Triennale)
- Archeologia e sviluppo dei territori (LM-2, Magistrale)
- Letterature, Filologie, Linguaggi (LM-14/LM-15, Magistrale)
- Storie, Spazi, Civiltà (LM-84, Magistrale)
- Lingue e culture straniere occidentali e orientali (L-11, Triennale)
- Lingue, culture e traduzione letteraria (LM-37, Magistrale)
- Mediazione linguistica per l'impresa internazionale e i media digitali (L-12, Triennale)
- Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale (LM-38, Magistrale)
Sportello Senior Tutor Dipartimento Studi Umanistici
Link diretto al sito dell'Orientamento UNIMC
Rapporti con le Scuole Superiori
Il Dipartimento di Studi Umanistici collabora, per l'orientamento in ingresso e lo sviluppo condiviso di attività didattiche, con gli Istituti di seguito indicati:
- Liceo "Leonardo da Vinci" di Civitanova Marche;
- Liceo Classico e liceo linguistico "G. Leopardi" di Macerata,
- Liceo artistico "Cantalamessa" di Macerata;
- Liceo scientifico "Galilei" di Macerata;
- Liceo scientifico "Rosetti" di San Benedetto del Tronto;
- Liceo linguistico "G. Falcone" di Bergamo;
- Liceo italiano di Istanbul.