Scadenze e modalità di presentazione della domanda di conseguimento titolo
Leggi bene prima di iniziare: Domanda di laurea: avvertenze e suggerimenti da parte della Segreteria studenti
Per ogni problema tecnico / malfunzionamento connesso alla completamento della domanda on line per il conseguimento del titolo, si prega di inviare tempestiva segnalazione alla Segreteria studenti tramite mail (studiumanistici.segreteriastudenti@unimc.it ) o Ticketing: (https://infostudenti.unimc.it/ ) PRIMA DELLA SCADENZA DEI TERMINI.
SESSIONE DI LAUREA AUTUNNALE 10-14 NOVEMBRE 2025
QUANDO |
DOVE |
COSA |
45 giorni prima della laurea (26 settembre 2025) Termine perentorio |
Pagina web studenti.unimc.it
Sezione: domanda conseguimento titolo Corso di laurea in mediazione linguistica -Procedere anche alla scelta delle lingue (diverse tra loro e diverse dall’italiano) per la discussione sull’elaborato e per l’accertamento linguistico sull’attività di stage svolta). |
Compilazione on line della domanda di conseguimento titolo Istruzioni alla pagina: |
30 giorni prima della laurea (10 ottobre 2025) |
Pagina web studenti.unimc.it Sezione: pagamenti |
Pagamento on line bollo virtuale € 16,00 sulla domanda di laurea on line Pagamento on line tassa pergamena € 71,38 (compreso bollo virtuale per rilascio pergamena) Istruzioni alla pagina: https://www.unimc.it/it/didattica/iscrizione-e-carriera/esame-di-laurea/domanda-conseguimento-titolo |
15 giorni prima della laurea (27 ottobre 2025) |
Pagina web studenti.unimc.it |
Studenti di Discipline della Mediazione Linguistica: solo caricamento foglio assegnazione tesi all'interno della procedura di laurea on line. N.B. nella sezione argomento va inserito il titolo da assegnare all'argomento oggetto della discussione della prova finale.
Tutti gli altri studenti: Caricamento file tesi comprensivo di frontespizio (senza firme autografe) all'interno della procedura di laurea on line
Modello frontespizio (file word).
Istruzioni alla pagina: https://www.unimc.it/it/didattica/iscrizione-e-carriera/tutorial-upload-elaborato-tesi-3.pdf Come creare un file pdf/A https://www.unimc.it/it/didattica/iscrizione-e-carriera/pdf_a.pdf |
15 giorni prima della laurea (27 ottobre 2025) |
Ultimo giorno utile per sostenere esami e acquisire CFU
|
|
Giorno della laurea |
Il laureando deve presentarsi nel luogo e nell’ora indicati nel sito del Dipartimento per l’esame di laurea. |
Le commissioni di laurea vengono pubblicate alla seguente sezione: http://studiumanistici.unimc.it/it/didattica/esami-di-laurea
I laureandi e le laureande, una volta pubblicate le commissioni di laurea con le relative aule, possono fare una prova nel caso intendano effettuare durante la discussione una presentazione multimediale del loro lavoro (esclusivamente in formato pdf o powerpoint). A questo proposito, negli orari in cui non si svolgono lezioni, possono chiedere alla portineria di accedere all'aula e fare una prova di compatibilità.
|
N.B. Si ricorda che una copia del file tesi va trasmessa anche ai correlatori, nel caso siano previsti. Per le modalità di trasmissione (telematica o a mano), i laureandi possono accordarsi con gli stessi correlatori.