Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Didattica Post lauream Master ACCESSIBILITY TO MEDIA, ARTS AND CULTURE (AMAC) - a.a. 2022-23

ACCESSIBILITY TO MEDIA, ARTS AND CULTURE (AMAC) - a.a. 2022-23

[versione italiana sotto]
[italian version below]



FIRST-LEVEL MASTER’S PROGRAMME

Director Elena Di Giovanni

 

Deadline for applications: 1:00 p.m. on 01/10/2022

WARNING:

The following deadlines are postponed as follows:
- application: from 30/08/2022 to 01/10/2022 (h. 1 p.m.)
- approved list of successful candidates: 07/10/2022
- first installment (tuition fees /registration fee): from 30/09/2022 to 20/10/2022

More info at: http://masteramac.unimc.it/en/home/


CALL FOR APPLICATIONS


PDF_DocumentDownload full text

STEERING COMMITTEE
For the academic year 2022-2023 the Steering Committee shall consist of Professor Elena Di Giovanni, Professor Silvana Colella, Professor Catia Giaconi, Professor Francesca Chiusaroli, Dr Gian Maria Greco, and Dr Francesca Raffi. The Steering Committee has appointed Professor Elena Di Giovanni.

PLEASE NOTE. Since teaching will be delivered remotely and additional workshops/conferences will be offered throughout the programme both in person and remotely, non-EU citizens who reside abroad must attach a copy of their tax code and a copy of a currently valid residence permit (art. 11 of the call for applications) only if they plan to come to Italy.

iscrizione_onlineOnline registration, Course Code: 200

Registrations (see Call for Applications) will open on the 15th of July 2022

A new password can be requested by clicking on “Forgot Password:

http://www2.unimc.it/csia/servizistudenti/password-on-line-studenti

♦ LIST OF ADMITTED CANDIDATES

♦ LIST  OF ADMITTED CANDIDATES - INTEGRATION

PagoPA: https://www.unimc.it/it/iscrizione-e-carriera/tasse-contributi/come-quando-pagare

 

TIMETABLE


If you have not yet obtained the qualification required to apply for the Master  before the deadline, you can apply for conditional admission, by the due date as specified in the announcement  (Article 10). Please be aware that if you are offered conditional admission the qualification must be acquired by December 2022.

The application fee payment must be made within 7 days form the acquisition of the qualification required. (late payments won’t be considered and you will be excluded from the ranking)

Candidates can attend classes and take the intermediate verification tests while waiting for full admission.

Applicants who are offered conditional admission will be mentioned under the “enrolled in hypothesis“ section, at the very bottom of the ranking list for admission.

"TEACHER CARD”

Further information on how to generate the teacher's voucher can be obtained from https://www.unimc.it/it/docente/carta-del-docente/procedura-di-utilizzo. The voucher must be sent by email to luciana.danesi@unimc.it

 

CAREER OPPORTUNITIES
The students will be prepared to operate in a variety of roles in different contexts: public and private institutions, local and international organisations, festivals, foundations, museums, art venues and places of public interest, companies working for cinema and television, broadcasting networks, associations promoting awareness of and support for disabilities, monitoring organisations set up according to national and international legislation, etc.

 

FOR FURTHER INFORMATION PLEASE CONTACT:
Administration office of the Master’s programme

Dr. Luciana Danesi
Tel. +39 0733 2584081
luciana.danesi@unimc.it

WEBSITE http://masteramac.unimc.it/en/home/

 

---------------------------------------------------------------------------------------------


MASTER di I LIVELLO

Direttore Elena Di Giovanni

 

LE PREISCRIZIONI SONO APERTE http://masteramac.unimc.it/en/pre-applications
Iscriviti per poter ufficializzare l’immatricolazione!

Scadenza iscrizioni: 30 agosto 2022 (ore 13.00).

AVVISO

Le seguenti scadenze vengono posticipate come segue:

• scadenza iscrizioni dal 30/08/2022 al 1/10/2022 (ore 13:00);
• scadenza pubblicazione graduatoria ammessi dal 07/09/2022 al 7/10/2022;
• scadenza pagamento prima rata della quota di iscrizione dal 30/09/2022 al 20/10/2022.


BANDO Albo Ufficiale di Ateneo Rep. n. 101/2022 prot. 56166 del 18/05/2022

CONSIGLIO DI DIREZIONE
per l’anno accademico 2022-2023 sono nominati membri del Consiglio di Direzione la prof.ssa Elena Di Giovanni, la prof.ssa Silvana Colella, la prof.ssa Catia Giaconi, la prof.ssa Francesca Chiusaroli, il dott. Gian Maria Greco e la dott.ssa Francesca Raffi. L’incarico di direzione del Master viene conferito alla prof.ssa Elena Di Giovanni.

ATTENZIONE. Poiché la didattica si svolgerà attraverso lezioni a distanza, con alcuni appuntamenti fruibili sia a distanza, sia in presenza, i cittadini extra UE che risiedono all'estero dovranno presentare una copia del codice fiscale e una copia del permesso di soggiorno in corso di validità (v. art. 11 del bando) solo se intendono recarsi in Italia.

Data di attivazione:

D.C.R.D.G.  n. 199/2022 - prot. n. 123607 del 02/12/2022

iscrizione onòine

Codice corso: 200

L'immatricolazione on line (v. istruzioni nel bando) sarà disponibile dal 15 luglio 2022

Coloro che alla scadenza prevista per la compilazione della domanda di iscrizione non hanno conseguito il titolo richiesto per l’accesso al master, possono effettuare un’iscrizione condizionata, entro i termini previsti dal bando (art. 11), purché il titolo venga acquisito entro il mese di dicembre 2022.

Entro 7 giorni dall’acquisizione del titolo, l’iscrizione al Master deve essere perfezionata con il pagamento della relativa tassa, pena l’esclusione dal corso.

Nelle more dell’iscrizione, i candidati possono frequentare le lezioni ed effettuare le prove di verifica intermedie (la cui registrazione è subordinata al perfezionamento dell’iscrizione).

I candidati “iscritti in ipotesi” risulteranno in fondo alla graduatoria (ove prevista) degli ammessi al master.

Per recuperare le credenziali:

http://www2.unimc.it/csia/servizistudenti/password-on-line-studenti

ELENCO AMMESSI

♦ ELENCO AMMESSI - INTEGRAZIONE

 

PagoPA: https://www.unimc.it/it/iscrizione-e-carriera/tasse-contributi/come-quando-pagare

 

CALENDARIO LEZIONI

CARTA DOCENTE

Si informa che alla pagina https://www.unimc.it/it/docente/carta-del-docente/procedura-di-utilizzo sono riportate le istruzioni relative alla generazione del buono docente. Lo stesso dovrà essere  spedito in formato digitale (pdf) alla segreteria didattica del Corso (luciana.danesi@unimc.it) che provvederà alla validazione e alla registrazione del pagamento che coprirà parte della tassa di iscrizione.

 

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Sono previsti sbocchi occupazionali in ambito pubblico e privato, con particolare riferimento ad organizzazioni teatrali, festival, fondazioni, musei, luoghi d’arte e di pubblico interesse, società che forniscono servizi per il cinema e la televisione, emittenti televisive, associazioni per la promozione e il supporto alle disabilità, enti ed istituti nazionali e internazionali.

 

 

 

Contatti

T. 0733/2584081
email / luciana.danesi@unimc.it

SITO DEL CORSO http://masteramac.unimc.it/

Navigation Extended