Master di II livello
Direttrici: Simona Antolini - Jessica Piccinini
Scadenza iscrizioni: 31/01/2024 (ore 13.00)
♦ BANDO Albo Ufficiale di Ateneo Rep. Albo n. 188/2023 prot. n. 126443 del 06/12/2023
|
♦ Data di attivazione:
Prot. n. 74941 del 12/06/2024 - Rep. DCRDG n. 73/2024
|

Codice corso: 305
L'immatricolazione on line (v. istruzioni nel bando) sarà disponibile dal giorno 11/12/2023
|
Per recuperare le credenziali:
http://www2.unimc.it/csia/servizistudenti/password-on-line-studenti
|
♦ GRADUATORIA AMMESSI
La pubblicazione ha valore di comunicazione ufficiale agli interessati che possono provvedere alla conferma dell’iscrizione secondo quanto previsto all’art. 14 del bando, senza ricevere ulteriori comunicazioni in merito.
(art. 9 del bando: coloro che non hanno conseguito il titolo richiesto per l’accesso al master, dovranno perfezionare l'iscrizione entro 7 giorni dall’acquisizione del titolo non oltre il mese di aprile 2024)
|
PagoPA: https://www.unimc.it/it/iscrizione-e-carriera/tasse-contributi/come-quando-pagare
|
CALENDARIO LEZIONI |
|
BORSE DI STUDIO INPS a.a. 2023/2024 (a favore dei dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali).
Si comunica che è stato pubblicato il bando di concorso per l’erogazione di n. 3 borse di studio per il Maste PAST sulla base dell’iniziativa “MASTER EXECUTIVE A.A. 2023/2024” promossa dall’INPS.
Gli interessati possono visionare il seguente link.
|
sbocchi occupazionali
Sono previsti sbocchi occupazionali in ambito pubblico e privato:
- negli enti preposti alla tutela, gestione e valorizzazione dei beni culturali, dal momento che oggi i singoli musei sono chiamati a gestire la comunicazione secondo canali avanzati, prevedendo in particolare nuove figure professionali, quali il Responsabile della Comunicazione e Addetti Stampa;
- nelle imprese e in altri enti privati, che si occupano della realizzazione di prodotti multimediali volti alla comunicazione di contenuti storici e archeologici;
- nelle aziende che operano nel campo della divulgazione, dell’editoria, dell’edutainment e realizzano giochi e materiale educativo per l’infanzia.
Contatti
T. 0733/2584081
email / segreteria.masterad@unimc.it