Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Didattica Post lauream Master Formazione, gestione e conservazione di archivi digitali (FGCAD) - a.a. 2025/26

Formazione, gestione e conservazione di archivi digitali (FGCAD) - a.a. 2025/26

Master di II livello

Direttore Stefano Allegrezza

Scadenza iscrizioni: 10/12/2025 (ore 13.00)



BANDO Rep. Albo Ufficiale di Ateneo n.  289/2025 prot. n. 122788 del 29/09/2025



Attivazione:

Rep. DCRDG. n. ........-prot. n. ......... del .........

iscrizione onòine

Codice corso: 331

L'immatricolazione on line (v. istruzioni nel bando) sarà disponibile dal giorno 30/09/2025

 

TUTORIAL IMMATRICOLAZIONE ONLINE

Per recuperare le credenziali:

http://www2.unimc.it/csia/servizistudenti/password-on-line-studenti

ELENCO / GRADUATORIA

 


PagoPA: https://www.unimc.it/it/iscrizione-e-carriera/tasse-contributi/come-quando-pagare

 

OPEN DAY

Per offrire ai candidati e alle candidate la possibilità di valutare la coerenza del Master FGCAD con i propri interessi e obiettivi professionali, il giorno 8 novembre 2025, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, il Direttore, insieme ad alcuni docenti, terrà un incontro informativo in modalità telematica sulla piattaforma TEAMS. Durante l’incontro saranno illustrati:

– gli obiettivi formativi del Master FGCAD,
– i contenuti dei singoli insegnamenti del percorso di studi,
– le modalità di svolgimento della didattica,
– i profili professionali in uscita e le prospettive occupazionali.

Sarà inoltre possibile rivolgere domande e richiedere chiarimenti.

Il link per l’accesso è il seguente:

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NjQyNGZhNjQtNWYwMS00ZDg2LWJjNmMtYTY2ZDY2NDU4ODZh%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%221aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74%22%2c%22Oid%22%3a%223c38a21b-8745-46d6-8828-97c823510744%22%7d

 

Profilo professionale e sbocchi occupazionali
Il master FGCAD ha come obiettivo la formazione di figure professionali capaci di soddisfare tutte le esigenze delle pubbliche amministrazioni e delle imprese in tema di: riprogettazione e dematerializzazione dei processi/procedimenti amministrativi; formazione, gestione e conservazione di documenti informatici e archivi digitali; salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali attraverso progetti di digitalizzazione, descrizione e fruizione online.
Nello specifico Il Master intende formare una figura professionale polivalente, in grado di svolgere i ruoli di seguito specificati.

  • Responsabile della gestione documentale (Linee guida AgID, CAD e DPR n. 445/2000)
  • Responsabile della conservazione digitale (Linee guida AgID e CAD)
  • Records manager
  • Digital curator


CONTATTI:

Per informazioni relative alla didattica del corso:
tutormasterad@unimc.it

Segreteria didattica Classi delle lauree in Mediazione linguistica
Dott. Francesco Bozzi - Tel.: 0733.258.4114 - Email: francesco.bozzi@unimc.it

 

Per informazioni di tipo amministrativo relative all’avviso di selezione o alle fasi di preiscrizione e immatricolazione, aprire un apposito ticket su Infostudenti (https://infostudenti.unimc.it)

SITO DEL MASTER / https://www.masterarchividigitali.unimc.it/

Navigation Extended