Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Didattica Post lauream Master Formazione, gestione e conservazione di archivi digitali (FGCAD) - a.a. 2023/24

Formazione, gestione e conservazione di archivi digitali (FGCAD) - a.a. 2023/24

Master di II livello

Direttore Stefano Pigliapoco

Scadenza iscrizioni: 15/11/2023 (ore 12.00)



BANDO Rep. Albo Ufficiale di Ateneo n.  123/2023 prot. n. 91435 del 27/07/2023



Data di attivazione:

Rep. DCRDG. n. 29/2024 -prot. n. . 31010 del 26/02/2024

iscrizione onòine

Codice corso: 309

L'immatricolazione on line (v. istruzioni nel bando) sarà disponibile dal 1° settembre 2023

Per recuperare le credenziali:

http://www2.unimc.it/csia/servizistudenti/password-on-line-studenti

GRADUATORIA

 

IL NUMERO MASSIMO DEI POSTI DISPONIBILI E' DI 60 UNITA'

La pubblicazione ha valore di comunicazione ufficiale agli interessati che possono pertanto provvedere alla conferma dell’iscrizione con le modalità e i termini indicati all’art. 14 dell’avviso di selezione.

Sarà cura della Segreteria del Master avvisare, i candidati posizionati in coda nella graduatoria, della possibilità di subentrare, tramite scorrimento della graduatoria, in caso di rinuncia o mancato versamento, entro il 10 gennaio 2024, della I rata della quota di iscrizione da parte dei primi 60 candidati

PagoPA: https://www.unimc.it/it/iscrizione-e-carriera/tasse-contributi/come-quando-pagare

 

Borse di studio INPS

(in favore dei dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali)

Si comunica che è stato pubblicato il bando di concorso per l’erogazione di n. 5 borse di studio per il Master FGCAD sulla base dell’iniziativa “MASTER EXECUTIVE A.A. 2023/2024” promossa dall’INPS.

Gli interessati possono visionare il seguente link.

Profilo professionale e sbocchi occupazionali

Il master FGCAD ha come obiettivo la formazione di figure professionali capaci di soddisfare tutte le esigenze delle pubbliche amministrazioni e delle imprese in tema di: riprogettazione e dematerializzazione dei processi/procedimenti amministrativi; formazione, gestione e conservazione di documenti informatici e archivi digitali; salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali attraverso progetti di digitalizzazione, descrizione e fruizione online.


Nello specifico Il Master intende formare una figura professionale polivalente, in grado di svolgere i ruoli di seguito specificati.

-    Records manager
-    Responsabile della gestione documentale (Linee guida AgID, CAD e DPR n. 445/2000)
-    Digital curator
-    Responsabile della conservazione digitale (Linee guida AgID e CAD)

La didattica è svolta in lingua italiana attraverso lezioni e seminari in presenza (n. 84 ore) e lezioni fruibili a distanza con la piattaforma e-learning dell’Università di Macerata (n. 216 ore). Ai corsisti è richiesta la disponibilità di un personal computer collegato ad internet.

Contatti

T. 0733/2584081
email / segreteria.masterad@unimc.it
SITO DEL MASTER / https://www.masterarchividigitali.unimc.it/

Navigation Extended