VERBA VOLANT... ET MANENT: passato e presente di parole e sententiae latine
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 09:00 alle 19:00
Dove
Allegati
9.00 SALUTI ISTITUZIONALI
Introduce Francesca Boldrer (Università di Macerata)
9.15 Kurt Smolak (Università di Vienna): Homo sum: Menandro - Terenzio – Rosvita (Hrotsvit) di Gandersheim
10.00 Massimo Gioseffi (Università di Milano): Huc ades! Forme latine di lessico amoroso
10.45 Nugae: spettacolo di studenti di Unimc
INTERVALLO
11.30 Alfredo Casamento (Università di Palermo): Orator est... vir bonus dicendi peritus: fortune (e sfortune) di una massima di Catone
12.15 Luigi Miraglia (Accademia Vivarium Novum): Testis temporum: la lunga vita del latino
15.00 Sergio Audano (Centro di Studi sulla Fortuna dell'Antico "E. Narducci" - Sestri Levante): Dalla sententia allo slogan: esempi tra antico e moderno
15.45 Francesca Boldrer (Università di Macerata): Callidae iuncturae: la ricerca lessicale oraziana tra ars e ingenium
16.30 Nugae: spettacolo di studenti di Licei delle Marche
INTERVALLO
ore 17.15 Ignacio Armella Chavez (Accademia Vivarium Novum): Res et verba: la lingua latina della storia
ore 18.00 Özséb Áron Tóth (Accademia Vivarium Novum): Verba socianda chordis: poesia e musica latina
L'iniziativa è accreditata per la Classe di Lettere e Storia UniMC e per i docenti degli Istituti Superiori.
ORGANIZZAZIONE: Francesca Boldrer | UniMC INFO: francesca.boldrer@unimc.it