L'APPROCCIO TRANSCULTURALE NELLE RELAZIONI EDUCATIVE E D'AIUTO
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 09:30 alle 13:30
Dove
Allegati
INTRODUCE
Raffaelino Tumino / Unimc
INTERVENGONO
Alfredo Ancora/ Directeur Scientifique de l’Université “Ernesto De Martino-Diego Carpitella”, Paris
Transculturale perché? Origine e storia di una parola/pensiero
Nicoletta Cella/ Vicepresidente Associazione di prossimità "Cumba" per migranti
Donne migranti e violenza di genere
Isabella Crespi/Unimc
Differenze culturali e processi educativi in famiglia a scuola
Carla Danani/Unimc
L’umano e le sue potenzialità: abitare ed etica della cura
Carlo Pancera/ Università di Ferrara
Una visione transculturale in storia dell'educazione, e i rapporti: discontinuità/continuità, e differenze/comunanze
DISCUTONO
Annalisa Pinter/ Università di Ferrara
Stefano Casulli/ Unimc
Martina Crescenti/Unimc
Non è necessario iscriversi. La partecipazione è libera accendendo tramite il link
https://eu.bbcollab.com/guest/bc39c1b5ab3748a79083dde197a62501
INFO
raffaelino.tumino@unimc.it
isabella.crespi@unimc.it