Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Didattica Post lauream Master Professioni per la comunicazione dell’antico (PAST) - a.a. 2024-25

Professioni per la comunicazione dell’antico (PAST) - a.a. 2024-25

Master di II livello

Direttrici: Simona Antolini - Jessica Piccinini

Scadenza iscrizioni: 31/01/2025 (ore 13.00)

AVVISO:  
vengono prorogate le seguenti scadenze:

- scadenza iscrizioni:
17/02/2025 (ore 13)
- colloquio attraverso collegamento telematico: 20/02/2025
(ore 11)
- scadenza pubblicazione graduatoria ammessi: 21/02/2025

BANDO Albo Ufficiale di Ateneo Rep. Albo n. 274/2024 prot. n. 135281 del 02/12/2024

TUTORIAL iscrizione

Attivazione:

Prot. n. 40612 del 20/03/2025 - Rep. DCRDG n. 45/2025

iscrizione onòine

Codice corso: 305

L'immatricolazione on line (v. istruzioni nel bando) sarà disponibile dal giorno 03/12/2024

Per recuperare le credenziali:

http://www2.unimc.it/csia/servizistudenti/password-on-line-studenti

GRADUATORIA AMMESSI

PagoPA: https://www.unimc.it/it/iscrizione-e-carriera/tasse-contributi/come-quando-pagare

 

CALENDARIO LEZIONI
Nel portale INPS È stato pubblicato il bando di concorso per Master executive, per l’anno accademico 2024-2025. Nell’ambito delle iniziative a sostegno della formazione post universitaria e professionale, l’INPS, nell'intento di garantire ai dipendenti della pubblica amministrazione alta formazione e aggiornamento professionale qualificato,  indice il bando per l’assegnazione di contributi in favore degli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, a sostegno della frequenza di un Master executive.

Il contributo potrà essere utilizzato dai vincitori per la frequenza di iniziative accademiche avviate dal 1° ottobre 2024 al 31 ottobre 2025.

La domanda deve essere trasmessa dalle 12 del 26 novembre alle 12 del 16 dicembre 2024, attraverso il Portale prestazioni welfare.

CARTA DOCENTE

Si informa che alla pagina https://www.unimc.it/it/docente/carta-del-docente/procedura-di-utilizzo sono riportate le istruzioni relative alla generazione del buono docente. Lo stesso dovrà essere  spedito in formato digitale (pdf) alla segreteria didattica del Corso (luciana.danesi@unimc.it) che provvederà alla validazione e alla registrazione del pagamento che coprirà parte della tassa di iscrizione.

sbocchi occupazionali

Sono previsti sbocchi occupazionali in ambito pubblico e privato:

- negli enti preposti alla tutela, gestione e valorizzazione dei beni culturali, dal momento che oggi i singoli musei sono chiamati a gestire la comunicazione secondo canali avanzati, prevedendo in particolare nuove figure professionali, quali il Responsabile della Comunicazione e Addetti Stampa;

- nelle imprese e in altri enti privati, che si occupano della realizzazione di prodotti multimediali volti alla comunicazione di contenuti storici e archeologici;

- nelle aziende che operano nel campo della divulgazione, dell’editoria, dell’edutainment e realizzano giochi e materiale educativo per l’infanzia.

 

Contatti

Ufficio segreteria studenti e
infopoint ticket https://infostudenti.unimc.it
Ricevimento telefonico:
Tel. 0733 2586022
dal lunedì al venerdì, dalle ore 12.00 alle 14.00

Navigation Extended