Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home 3^ missione Formazione continua

Formazione continua

La formazione continua o professionale, secondo l'ANVUR, comprende i corsi di formazione svolti dalle università e regolati da una convenzione (o atto formale equivalente) tra l'università o il dipartimento interessato e un'organizzazione esterna. Questi corsi non rilasciano titoli universitari.

La formazione adulta è una componente fondamentale del lifelong learning, una formazione professionale continua che include le attività a cui il lavoratore partecipa per autonoma scelta al fine di migliorare il proprio livello professionale e la formazione promossa dalle aziende.

In questa pagina sono riportate le iniziative a cui il Dipartimento ha contribuito:


Anno 2024


  • Corso di "Didattica della lingua tedesca e delle sue varianti" tenuto all'interno del percorso formativo da 30 CFU indirizzato ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado
  • Laboratorio di strumenti digitali per l'insegnamento della lingua tedesca all'interno dei percorsi formativi da 30 e 60 CFU per futuri docenti delle scuole secondarie di I e II grado
  • “Pari opportunità e inclusione”: formazione all’interno dell’azienda DAMI Srl, rivolta al personale dell’azienda
  • “Formazione Outdoor Education” - Progetto di formazione/sensibilizzazione sul tema dell’educazione all’aperto (Magliano di Tenna)
  • Organizzazione Ciclo di formazione per Animatori Ludici in collaborazione con Auser Marche
  • Corso di Formazione alla Bellezza: dalle differenze nasce l'armonia più bella
  • Corso Guide Inclusive Teatro Comunale di Modena, due giornate, sei ore, circa 30 persone con disabilità dai 18 ai 45 anni, coinvolgimento enti e associazioni nazionali del settore (disabilità visiva, uditiva, cognitiva)
  • Progetto "Orientamento attivo per la transizione scuola-università"
  • Corso di aggiornamento per docenti di scuola secondaria, realizzato in convenzione con l'Università di Urbino "Carlo Bo": "L'esperienza della letteratura: dal Medioevo alla contemporaneità e ritorno"
  • Didattica della Lingua Cinese, 20h, Collaborazione con Liceo Classico "G. Leopardi" di Macerata
  • Presentazione gratuita dal titolo “La lingua russa: storia, alfabeto e sistema di scrittura" presso il Liceo Linguistico “Leonardo da Vinci”, Civitanova Marche
  • Presentazione gratuita dal titolo "Poeti russi contro la guerra" presso il Liceo Classico “Giacomo Leopardi”, Macerata


Anno 2022

Titolo corso erogato Lingua e cultura latina: “Verba sequentur: teorie e forme di elocutio latina come espressione

stilistica delle idee”. Scuola secondaria di 2° grado. Piano Regionale formazione docenti a.s. 2020/21.

N.ro di ore di didattica assistita erogate 12

 

Titolo corso erogato Educare alla lettura. Scuola secondaria di 2° grado. Piano Regionale formazione docenti a.s.

2020/21.

N.ro di ore di didattica assistita erogate 12

 

Titolo corso erogato Lingua e Letteratura italiana. Scuola secondaria di 1° grado. Piano Regionale formazione

docenti a.s. 2020/21.

N.ro di ore di didattica assistita erogate 12

 

Titolo corso erogato Letteratura italiana. Scuola secondaria di 2° grado. Piano Regionale formazione docenti a.s.

2020/21.

N.ro di ore di didattica assistita erogate 12

 

Titolo corso erogato Geografia. Scuola secondaria di 1° grado Piano Regionale formazione docenti a.s. 2020/21.

N.ro di ore di didattica assistita erogate 12

 

Titolo corso erogato Geostoria. Scuola secondaria di 2° grado. Piano Regionale formazione docenti a.s. 2020/21.

N.ro di ore di didattica assistita erogate 12

 

Titolo corso erogato Le lingue al plurale: insegnare la lingua straniera in prospettiva plurilingue e interculturale”.

Scuola secondaria di 1°. Piano Regionale formazione docenti a.s. 2020/21.

N.ro di ore di didattica assistita erogate 12

 

Titolo corso erogato Insegnare le lingue straniere dopo la svolta cognitiva e la rivoluzione digitale”. Scuola

secondaria di 2° grado. Piano Regionale formazione docenti a.s. 2020/21.

N.ro di ore di didattica assistita erogate 12

 

Titolo corso erogato Educare alla lettura. Scuola secondaria di 1° grado. Piano Regionale formazione docenti a.s.

2021/2022.

N.ro di ore di didattica assistita erogate 12

 

Titolo corso erogato Storia. Dalle origini della contemporaneità alle rivoluzioni digitali – Secondaria di 1° grado.

Piano Formazione docenti in servizio a.s. 2021-2022.

N.ro di ore di didattica assistita erogate 12

 

Titolo corso erogato Storia. Forme di governo e partecipazione politica nell’antichità e in età contemporanea” –

Secondaria di 2° grado. Piano Formazione docenti in servizio a.s. 2021-2022.

N.ro di ore di didattica assistita erogate 12

 

Anno 2021


Titolo corsi erogati 1) I linguaggi dei bambini e delle bambine. Nell'ambito del ciclo online MOLTI MODI PER

CONOSCERE IL MONDO | Uno sguardo alle intelligenze multiple dei bambini e delle

bambine (0-3). Formazione aperta al personale educativo e docente dei servizi educativi

comunali, servizi educativi 03 privati, scuole dell’infanzia statale e paritarie.

2) Tutto col gioco, niente per gioco - Ciclo di incontri online per famiglie, educatori, insegnanti.

N.ro di ore di didattica assistita erogate 1) 7,30; 2) 4,30

 

Titolo corso erogato Parents for Care. È possibile l’esercizio della genitorialità in adulti tossicodipendenti?

N.ro di ore di didattica assistita erogate 5