Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Terza missione Accordi e convenzioni internazionali

Accordi e convenzioni internazionali

Negli anni il Dipartimento ha stretto accordi e sottoscritto convenzioni con vari enti e organizzazioni pubblici e privati. Di seguito vengono elencati in forma schematica quelli attualmente attivi.

Accordo con la Sabratha University (Libia)
Finalità: Potenziare i processi d'internazionalizzazione relativi alla didattica, alla ricerca e alla terza missione attraverso la condivisione di risorse bibliografiche e l'implementazione di progetti di particolare interesse. 
Docente di riferimento: Giuseppe Mazzilli

Accordo con l' Université de Monastir (Tunisia)
Finalità: Promuovere lo scambio accademico e la cooperazione scientifica, favorendo anche lo scambio di professori, ricercatori e studenti.
Docente di riferimento: Edith Cognigni

Accordo con la Stiftung Berliner Mauer - Berlin Wall Foundation
Finalità: Coinvolgere gli studenti nel processo di ricerca, consentendo loro di sperimentare la fecondità del lavoro interdisciplinare, del dialogo tra differenti tradizioni culturali e linguistiche, percorsi di studio e prospettive metodologiche.
Docente di riferimento: Maria Paola Scialdone

Accordo con l' Hanoi University (Vietnam)
Finalità: Promozione di scambi e la cooperazione nella ricerca scientifica, la mobilità di docenti, studenti, dottorandi e staff amministrativo, il rafforzamento dell’internazionalizzazione della didattica, della ricerca e della terza missione. Docente di riferimento: Edith Cognigni

Accordo con la Federal University of Maranhão (Brasile)
Finalità: Promuovere lo scambio accademico e la cooperazione, la mobilità di docenti, studenti, staff, rafforzare i processi di internazionalizzazione nella didattica, ricerca e terza missione.
Docente di riferimento: Carla Canullo

Accordo con l' Universitat Jaume I de Castelló de la Plana (Spagna)
Finalità: Sviluppare attività comuni di ricerca scientifica e tecnologica nel campo dell'archeologia e della storia della cultura antica legate alle ville marittime.
Docente di riferimento: Giulia Baratta

Accordo con la Lovely Professional University, LPU, con sede in Jalandhar-Delhi, Punjab (INDIA)
Finalità: Promuovere lo scambio accademico e la cooperazione, la mobilità di docenti, studenti, staff, rafforzare i processi di internazionalizzazione nella didattica, ricerca e terza missione. (Gli addenda prevedono scambio di docenti e studenti).
Docente di riferimento: Carla Danani

Accordo con il Centre archéologique Rémy Marichal de Ruscino (Château-Roussillon), Perpignan - Francia
Finalità: Svolgimento di attività di ricerca, di studio e valorizzazione del Sito archeologico di Ruscino
Docente di riferimento: Giulia Baratta

Accordo con la Federal State Autonomous Educational Institution of Higher Education (UrFU) - Ekaterinburg (Russia)
Finalità: Attivare diverse azioni comuni di ricerca e formazione
Docente di riferimento: Paola Nicolini

Accordo con la Dalhousie University (Halifax, Nova Scotia – Canada)
Finalità: promuovere lo scambio accademico e la cooperazione
Docente di riferimento: Valerio M. De Angelis

Accordo con la University of New England - Armidale (Australia)
Finalità: scambio accademico e cooperazione
Docente di riferimento: Carla Carotenuto

Accordo con l'Università Normale di Pechino Beijing
Finalità: garantire un funzionamento ottimale e uno sviluppo sostenibile dell'Istituto Confucio
Docente di riferimento: Giorgio Trentin

Accordo con il Chengdu Institute Sichuan International Studies University (CISISU) (RPC)
Finalità: Elaborare progetti di ricerca e altre iniziative scientifiche e didattiche, collaborazione nel campo delle lingue e delle culture cinese e italiana.
Docente di riferimento: Giorgio Trentin

Protocollo di intesa con la Florida Atlantic University (FAU) - USA
Finalità: Scambi di docenti e ricercatori, programmazione e partecipazione a convegni, progetti di ricerca e iniziative editoriali
Docente di riferimento: Marco Severini

Accordo con l'Universidad Nacional de Quilmes (Argentina)
Finalità: Collaborazione al fine di scambio di materiale accademico e di informazioni riguardanti il sistema di educazione e di inviti reciproci a partecipare ad eventi accademici
Docente di riferimento: Carla Carotenuto

Accordo con: Università di Verona; University of Lund (Sweden); University of Central Lancashire (UK); University of  Liverpool (UK); University of Virginia (USA); University of Pennsylvania (USA)
Finalità: Collaborazione su un progetto di ricerca in Scienze Cognitive, dal titolo: Come la mente umana fa uso dei contrari nella vita quotidiana. Un nuovo approccio multidimensionale ai contrari nella percezione, nel linguaggio, nel ragionamento e nelle emozioni.
Docente di riferimento: Ivana Bianchi

Accordo con lo Hrvatsko katoličko sveučilište, Zagabria, Croazia
Finalità: Stabilire la reciproca collaborazione accademica internazionale tra i due atenei, da realizzarsi mediante lo scambio accademico e la cooperazione per la ricerca scientifica, la mobilità individuale dei professori, dei ricercatori, degli studenti, dei dottorandi, lo sviluppo dei processi di internazionalizzazione relativi alla didattica, alla ricerca e alla terza missione, la diffusione dei risultati della ricerca attraverso pubblicazioni a stampa e online, la valorizzazione del patrimonio documentario, artistico e monumentale nei rispettivi paesi.
Docente di riferimento: Simona Antolini