Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Sirolo

Marche, Sirolo, frati francescani, Minori Conventuali, Osservanti, convento maschile, chiesa di S. Francesco

Il primo documento che ci indica la presenza francescana a Sirolo, tradizionalmente considerato di fondazione molto antica, è l’indulgenza concessa da Niccolò IV il 1 febbraio 1292. La presenza degli Osservanti a Sirolo è attestata dal 1494. È da segnalare la permanenza nell'insediamento del beato Pietro da Treia, fra Paolo della Marca e san Giacomo della Marca. Il convento di San Francesco a Sirolo non è più esistente, e attualmente a Villa Vetta Marina, sito dove si trovava l’ex convento, rimangono due alberi dal fusto scuro, che la tradizione vuole piantati da san Francesco, e un cippo in pietra.