Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

ACQUAVIVA PICENA

Marche, Acquaviva Picena, frati Minori conventuali, francescani, chiesa di S. Francesco

La tradizione vuole che la comunità francescana di Acquaviva sia stata fondata dallo stesso san Francesco in uno dei suoi viaggi nelle Marche. In realtà il primo documento che riguarda con certezza i frati francescani di Acquaviva risale al 1260. In questo anno il papa Alessandro IV concede un’indulgenza a chi visita la chiesa di S. Francesco di Acquaviva, testimoniando indirettamente che la fondazione era strutturata già da tempo. La comunità pare sia stata destinataria di una croce d’argento donata da papa Nicolò IV ed è sicuramente attiva negli anni Trenta del Trecento. Nel 1559 il convento ospita il Capitolo Provinciale e nel 1653 viene soppresso per l’esiguo numero di religiosi che abitavano al suo interno. Nel 1713, su sollecitazione della popolazione, il convento viene di nuovo aperto ma, nel 1808, dopo solo un secolo, definitivamente chiuso