Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Abstract

Sentire (x) come (un’)opera

 

Che cosa significa « sentire (x) come un’opera musicale » ? Questa locuzione designa una percezione aspettuale che fa riferimento a un tipo di oggetto e un tipo di attenzione. Difenderemo la tesi che la sua specificità è determinata dall’integrazione, nel reperimento delle proprietà estetiche dell’artefatto, di conoscenze relative alla sua produzione. Se a un livello basilare la percezione musicale ha di mira le proprietà estetico-espressive sopravvenienti sulle proprietà fisiche e fenomeniche dell’oggetto musicale, a un livello superiore si concentra sulle proprietà estetico-artistiche  sopravvenienti sulle proprietà espressive e strutturali. Chiedere a un ascoltatore di sentire une musica come un’opera significa quindi invitarlo a mettere in atto le disposizioni che gli permettono di scegliere, fra le proprietà estetiche sopravvenienti sulla base fisico-fenomenica dell’oggetto musicale, quelle che si dimostrano pertinenti in un contesto di produzione artistico musicale.