Picus V, 1985
scarica il PDF
Volume V - 1985 - INDICE
Saggi e articoli:
N. Alfieri - L. Gasperini - G. Paci, ‘M. Octavii lapis Aesinensis’.
U. Moscatelli, Municipi romani della V ‘regio’ augustea: problemi storici ed urbanistici del Piceno centro-settentrionale (III-I a.C.).
E. Percossi Serenelli, Frequentazione ed insediamento nel territorio di Recanati dalla preistoria all’età romana.
V.A. Sirago, La funzione del Piceno nella lotta fra Pompeo e Cesare.
Note e relazioni:
F. Cancrini, Nuove iscrizioni ascolane.
M. Catarsi Dall’Aglio, Tre asce dal ripostiglio di Fermignano conservate a Parma.
P.L. Dall’Aglio, Scavi nel sito della basilica di S. Cristoforo «ad Aquilam» (loc. Colombarone - PS).
S.M. Marengo, Figlio di due padri. Nota a ‘C.I.L.’ IX, 5805 e ’Ann épigr.’ 1981, 808.
S. Piattelli, Ritrovamenti premonetali e di monete preromane nelle Marche.
O. Tonici, Due nuovi monumenti funerari iscritti da ‘Firmum Picenum’.
B. Wilkens, La fauna dei livelli neolitici ed eneolitici di Attiggio.
Schede e notizie:
S.M. Marengo, Nuova iscrizione latina da Matelica.
G. Paci, Frammento epigrafico cuprense relativo ad opera pubblica.
Bibliografia
Recensioni:
M. Pallottino, Genti e culture dell’Italia preromana (L. Gasperini).
Guida ai Musei delle Marche (S.M. Marengo).
Producción y comercio del aceite en la antigüedad (L. Gasperini).
Spoglio dei Periodici:
«Archeologia classica» (F. Cancrini).
«Rivista storica dell’Antichità» (A. Arnaldi).
Schede per Località:
Arcevia (G. Paci - G. Pignocchi - M. Silvestrini).
Arquata del Tronto (S.M. Marengo).