Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Relazioni di scavo

Dal 26 agosto al 4 ottobre 2023 si è svolta la missione archeologica presso il sito archeologico di Antigonea condotta dall’Università di Macerata e dall’Istituto Archeologico di Tirana.

Alla missione oltre ai due Direttori: R. Perna e S. Veseli, hanno partecipato docenti, ricercatori dottorand ed assegnisti dell’Università di Macerata, oltre a 14 studenti dell’Università di Macerata e Tirana.

Ad Antigonea sono proseguite le indagini geofisiche nell’area dell’Agorà con l’obiettivo di delinearne i limiti fisici, in particolare a Est e a Sud.

l

Per quanto riguarda le indagini stratigrafiche sono proseguiti i Saggi 2 e 3, avviati nel corso del 2021 e ed è stato il Saggio 6

Il Saggio 2, che interessa il limite nord dell’Agorà, è finalizzato a comprenderne le caratteristiche architettoniche e planimetriche e contemporaneamente a definire le fasi di costruzione di tale area pubblica.

Il Saggio 3 ha consentito di proseguire lo scavo della Casa 4 (C4) con l’obiettivo di definirne le fasi d’uso ed abbandono

Il Saggio 6 mirava a comprendere gli aspetti planimetrici dell’Agorà ed è stato solo avviato in un’area dove le indagini geofisiche avevano individuato anomalie associabili ai limiti est dell’Agorà .

Nel corso della missione si è proseguito anche nella elaborazione della carta archeologica del centro urbano tramite rilievo con GNS.

Un ulteriore tema di ricerca è stato inoltre anche quello legato allo studio architettonico della stoa a Nord dell’Agorà.

2

p

l

s

s