Web e comunicazione sportiva on-line / Comunicare lo sport attraverso la radio
ORE 10:00 / AULA 6 SPOCRI – Via Don Minzoni 22/A
Web e comunicazione sportiva on-line. Nuovi linguaggi e nuove icone del racconto sportivo
Ospiti dell’incontro Marino Bartoletti,Angelo Carotenuto (La Repubblica), Federico Militello (OA Sport), Daniele Bartocci (Gazzanet), Alessandro Suardelli (Inter Media).
Seguiranno le premiazioni della rassegna Overtime Web Festival 2018. Modera Francesca Cipolloni. Presiede la prof.ssa Lucia D’Ambrosi(Unimc).
ORE 14:30 / TEATRO DELLA FILARMONICA – Via Gramsci, 32Comunicare lo sport attraverso la radio: parole e stili
Saluti del prof. Francesco Adornato (Magnifico Rettore Unimc). Ospiti dell’incontro Marco Ardemagni e Filippo Solibello (Caterpillar AM), Riccardo Cucchi, Francesco Repice (Rai Sport). Seguiranno le premiazioni della rassegna Overtime Radio Festival 2018. Moderano Dario Ricci (Il Sole 24 Ore-Radio24) e Francesca Cipolloni. Presiedono la prof.ssa Lucia D’Ambrosi (Unimc) e il prof. Marcello La Matina (Unimc). Seguirà premiazione studenti Radio Rum, prof.ssa Ramona Bongelli (Unimc).
RICONOSCIMENTO CFU
MEDIAZIONE LINGUISTICA
Riconoscimento crediti per gli studenti del III anno (e fuoricorso) del corso L-12 e per gli studenti del I e II anno (e fuoricorso) del corso LM-38
1 cfu per la partecipazione a una delle due iniziative
2 cfu per la partecipazione a entrambe le iniziative
Il riconoscimento sarà valido come Modulo o Attività a Scelta
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
Gli studenti dei corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione (L20 e LM19) che parteciperanno ai due seminari avranno diritto a 2 CFU ( 1 per ogni seminario) dietro firma di presenza e presentazione di una relazione di 8000 caratteri alla prof. Lucia D’Ambrosi, lucia.dambrosi@unimc.it