TRANSCENDING BORDERS, BRIDGING GAPS Convegno a New York con la partecipazione del CISIA New York, John D. Calandra Italian American Institute
TRANSCENDING BORDERS, BRIDGING GAPS Convegno a New York con la partecipazione del CISIA New York, John D. Calandra Italian American Institute
TRANSCENDING BORDERS, BRIDGING GAPS Convegno a New York con la partecipazione del CISIA New York, John D. Calandra Italian American Institute
TRANSCENDING BORDERS, BRIDGING GAPS Convegno a New York con la partecipazione del CISIA New York, John D. Calandra Italian American Institute
Giorno della Memoria PER NON DIMENTICARE 09:00 ‐ 12:30 Cinema Italia, via Antonio Gramsci 25, Macerata
INCONTRO CON IL PIANISTA ALEKSEJ VOLODIN 18:00 AULA VERDE / POLO PANTALEONI / VIA DELLA PESCHERIA VECCHIA
SOSTENIBILITÀ E EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE SEMINARIO INTERDISCIPLINARE DEL DOTTORATO IN HUMAN SCIENCES Aula Erodoto – Palazzo Ugolini – Corso Cavour e Polo Pantaleoni – Via Pescheria Vecchia
Opera at the Arena Sferisterio of Macerata: Accessible to All Prestigioso evento presso l’Italian Cultural Institute di New York 18:00 Italian Cultural Institute of New York
Inaugurazione della mostra "16 OTTOBRE 1943. LA RAZZIA" La mostra è visitabile dal 9 gennaio al 28 febbraio 2018 12:00 Via Garibaldi 20, Macerata
Fra mente e cervello Corso di neuroscienze a Camerino, aperto anche agli studenti di Unimc Polo D’Avack / Università di Camerino
Fra mente e cervello Corso di neuroscienze a Camerino, aperto anche agli studenti di Unimc Polo D’Avack / Università di Camerino
ERFOLGREICH ÜBERSETZEN IM TOURISMUS WORKSHOP con la Prof.ssa Alessandra LOMBARDI 08:00 ‐ 14:00 LABORATORIO 1.1 / POLO DIDATTICO PANTALEONI / Via della Pescheria Vecchia
ASSEMBLEA DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI per riflettere insieme sui recenti episodi di violenza avvenuti a Macerata 14:00 ‐ 16:00 AULA A “SHAKESPEARE” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
Fra mente e cervello Corso di neuroscienze a Camerino, aperto anche agli studenti di Unimc Polo D’Avack / Università di Camerino
PRESENTAZIONE del volume di Antonio SANTORI "L’OPERA POETICA" Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 17:30 AULA A “SHAKESPEARE” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
Film: ANNE FONTAINE / GEMMA BOVERY (2014) per la serie DE L'ÉCRIT À L'ÉCRAN / CINÉCLUB FRANÇAIS 17:00 AULA L “Confucio” / Sede didattica “G. Tucci" / Corso Cavour, 2
LUTERO: DALLA DISPUTA SULLE INDULGENZE ALLA RIFORMA DELLA CHIESA INCONTRO - DIBATTITO nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 16:30 AULA A “SHAKESPEARE” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
Concerto: EIN’ FESTE BURG L’eredità musicale della Riforma luterana 19:30 AULA A “SHAKESPEARE” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
Presentazione del libro NONNITUDINE di Fulvio ERVAS 17:00 AULA H “Dante Alighieri” / Sede didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
SOCIÉTÉ ET ÉTAT CHEZ HEGEL Lezioni del Prof. Philippe SOUAL / Institut Catholique, Toulouse 13:00 ‐ 17:30 SEZIONE DI FILOSOFIA / Via Garibaldi, 20 / Terzo piano
Presentazione del libro «Bisogna vivere più di una vita» a cura di Andrea Lombardinilo e Laura Melosi 17:30 Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri
MULTIFOCAL APPROACH. LA REALTÀ AMA NASCONDERSI? PRIMO INCONTRO INTERNAZIONALE **** evento CONFERMATO **** Sala Castiglioni, Biblioteca Comunale “Mozzi Borgetti” / Piazza Vittorio Veneto - Auditorium Unimc / Via Padre Matteo Ricci 2
MULTIFOCAL APPROACH. LA REALTÀ AMA NASCONDERSI? PRIMO INCONTRO INTERNAZIONALE **** evento CONFERMATO **** Sala Castiglioni, Biblioteca Comunale “Mozzi Borgetti” / Piazza Vittorio Veneto - Auditorium Unimc / Via Padre Matteo Ricci 2
*** EVENTO RINVIATO **** SO-STARE IN SOLITUDINE. TRA COMPETENZA EMOTIVA E COMPETENZA SOCIALE *** LA NUOVA DATA SARA' RESA NOTA APPENA POSSIBILE *** 17:00 AULA E “Averroè” | SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” | CORSO CAVOUR, 2
*** EVENTO RINVIATO AL 22 MARZO *** Presentazione del libro "HANAMI. Il vento dei ciliegi" Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 17:45 AULA A “SHAKESPEARE” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
Lingue artificiali. Pinocchio in emojitaliano "Cafferenza" alla Biblioteca delle Oblate di Firenze 21:00 irenze, Biblioteca delle Oblate, Via Dell'Oriolo 24
MULTIFOCAL APPROACH. LA REALTÀ AMA NASCONDERSI? PRIMO INCONTRO INTERNAZIONALE **** evento CONFERMATO **** Sala Castiglioni, Biblioteca Comunale “Mozzi Borgetti” / Piazza Vittorio Veneto - Auditorium Unimc / Via Padre Matteo Ricci 2
MÉTHODOLOGIE DE LA DISSERTATION: EXEMPLES ET SUJETS Lezioni del Prof. Philippe SOUAL / Institut Catholique, Toulouse 13:30 ‐ 15:30 SEZIONE DI FILOSOFIA / Via Garibaldi, 20 / Terzo piano
MULTIFOCAL APPROACH. LA REALTÀ AMA NASCONDERSI? PRIMO INCONTRO INTERNAZIONALE **** evento CONFERMATO **** Sala Castiglioni, Biblioteca Comunale “Mozzi Borgetti” / Piazza Vittorio Veneto - Auditorium Unimc / Via Padre Matteo Ricci 2
LES VERTUS DE LA RHÉTORIQUE Prima lezione del prof. Jean Paul Rogues 15:00 ‐ 19:00 Dipartimento di Studi Umanistici Aula Balzac, Polo didattico G. Tucci Corso Cavour, 2
ANIMA, ANIMATO, ANIMALE Vita e identità nella cultura rinascimentale 17:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
Dalle Marche all'Europa Presentazione del libro di Donatella Fioretti 17:00 SALA CASTIGLIONI / BIBLIOTECA COMUNALE “MOZZI BORGETTI” / PIAZZA VITTORIO VENETO
Presentazione del libro "Verso il nuovo mondo" 17:30 AULA AVERROÈ (EX C) / SEDE DIDATTICA G. TUCCI / C.SO CAVOUR, 2
MIGRAZIONI, RAZZISMO, DEMOCRAZIA Lezione del corso di Filosofia dello sviluppo sostenibile 11:00 ‐ 13:00 AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / III PIANO
POÉTICAS Y GÉNEROS EN LA LITERATURA LATINOAMERICANA Primo incontro del seminario 15:00 ‐ 18:00 aula A “Shakespeare" / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
PER UNA STORIA DELLE DIFFERENZE SOCIALI: ETÀ, GENERE, STATUS Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 17:00 ‐ 19:00 aula H “Dante” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
POÉTICAS Y GÉNEROS EN LA LITERATURA LATINOAMERICANA Secondo incontro del seminario 15:00 ‐ 18:00 aula H “Dante” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
POÉTICAS Y GÉNEROS EN LA LITERATURA LATINOAMERICANA Terzo incontro del seminario 09:00 ‐ 13:00 aula H “Dante” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
L’UMANO E LE SUE POTENZIALITÀ, TRA CURA E NARRAZIONE VIII Colloquio di Etica - I sessione 15:00 ‐ 19:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / III PIANO
TRADURRE E INTERPRETARE DALL’ARABO Nell'ambito del ciclo di seminari MEDIAZIONI / PASSAGGI LINGUISTICI E CULTURALI TRA EUROPA E ... 17:00 ‐ 19:30 AULA G “Erodoto” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
L’OSPEDALE COME LUOGO DELLA CURA Incontro con il Dott. Roberto CATALINI / Direttore Reparto Medicina Interna - Ospedale di ... 13:00 AULA C / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / III PIANO
DALLA "TEOGONIA" DI ESIODO ALLA POLITICA RELIGIOSA DI AUGUSTO Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 16:00 ‐ 18:30 AULA A “SHAKESPEARE” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2
A spasso per Recanati città della poesia Presentazione della guida per ragazze e ragazzi 10:30 Auditorium Campus L'Infinito / Viale del Passero Solitario 28 / Recanati
IL DISEGNO DELLA CITTÀ EDUCANTE Incontro con il Prof. Arch. Giuseppe CAMPAGNOLI 16:00 AULA C / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / III PIANO
STRATEGIE DELL’INTERPRETAZIONE CONSECUTIVA ATTRAVERSO QUESTIONI DI GRAMMATICA CONTRASTIVA ITALIANO-FRANCESE Seminario nell’ambito della convenzione per la laurea binazionale Università di Macerata / ... Polo Didattico “Pantaleoni” / Polo Didattico “G. Tucci”
LA RELIGIONE NELL’IMMAGINARIO CULTURALE Incontro nell'ambito del Dottorato di ricerca in Human Sciences 11:00 AULA E DI FILOLOGIA CLASSICA / VIA GARIBALDI, 20
L’UMANO E LE SUE POTENZIALITÀ, TRA CURA E NARRAZIONE VIII Colloquio di Etica - II sessione 15:00 ‐ 19:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / III PIANO
Presentazione del volume ARMENIA, CAUCASO E ASIA CENTRALE 18:00 AULA D “Calderón de la Barca” / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
Film: SAMUEL BENCHETRIT / ASPHALTE (2015) per la serie DE L'ÉCRIT À L'ÉCRAN / CINÉCLUB FRANÇAIS 18:15 AULA L “Confucio” / Sede didattica “G. Tucci" / Corso Cavour, 2
STRATEGIE DELL’INTERPRETAZIONE CONSECUTIVA ATTRAVERSO QUESTIONI DI GRAMMATICA CONTRASTIVA ITALIANO-FRANCESE Seminario nell’ambito della convenzione per la laurea binazionale Università di Macerata / ... Polo Didattico “Pantaleoni” / Polo Didattico “G. Tucci”
Incontri con Lise Chapuis, traduttrice letteraria Aula Dostoevskij / Polo didattico G. Tucci / Corso Cavour, 2
UN ESEMPIO DI “GEOMETRIA SOCIALE”. GLI SPAZI DELLA CURA IN PEDIATRIA Incontro con il Dott. Valdo PEZZOLI / Primario del servizio di pediatria, Lugano 14:00 ‐ 16:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / III PIANO
FRAZER, WITTGENSTEIN E LA LETTERATURA Incontro nell'ambito del Dottorato di ricerca in STUDI LINGUISTICI, FILOLOGICI E LETTERARI 15:00 ‐ 18:00 AULA MULTIMEDIALE 1.1 / POLO PANTALEONI / Via della Pescheria Vecchia / Piano -1
Presentazione del libro ADĪB. STORIA DI UN LETTERATO Nell'ambito del ciclo di seminari MEDIAZIONI / PASSAGGI LINGUISTICI E CULTURALI TRA EUROPA E ... 17:00 ‐ 19:30 AULA G “Erodoto” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Presentazione del libro "PLATONE" di Maurizio MIGLIORI 17:00 AULA D / Sezione di Filosofia / Via Garibaldi, 20
Incontri con Lise Chapuis, traduttrice letteraria Aula Dostoevskij / Polo didattico G. Tucci / Corso Cavour, 2
I centri diurni per le tossicodipendenze VERSO QUALE DIREZIONE E QUALI GLI APPROCCI POSSIBILI? 08:30 ‐ 18:00 AUDITORIUM UNIMC / VIA P. MATTEO RICCI, 2
SUL "PACTIANAE CONIURATIONIS COMMENTARIUM" DI POLIZIANO 14:00 ‐ 16:00 AULA " BIANCHI BANDINELLI " (EX Q) / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
LA STORIA DELLE PRATICHE SOCIALI COME UN VALZER A TRE TEMPI SEMINARIO del prof. Didier LETT / Visiting Professor 15:00 ‐ 17:00 AULA G “ERODOTO” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Presentazione del libro "HANAMI. Il vento dei ciliegi" Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 17:45 AULA A “SHAKESPEARE” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
Tradurre per immagini: Pinocchio in Emojitaliano alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna 2018 16:30 Fiera di Bologna / Translators Café – Pad. 21 Stand B/81
«SOTTO MENTITE SPOGLIE» ASPETTI DELLA POLITICA INFORMALE NELLA PRIMA METÀ DELL’OTTOCENTO Polo Didattico “G. Tucci” e Biblioteca Comunale “Mozzi-Borgetti”
SO-STARE IN SOLITUDINE. TRA COMPETENZA EMOTIVA E COMPETENZA SOCIALE 15:00 AULA D DI FILOLOGIA CLASSICA / VIA GARIBALDI, 20
RUSSIA-ITALIA: DIALOGO TRA CULTURE WEBINAR nell'ambito dei corsi di lingua russa per la laurea magistrale LM-38 16:00 ‐ 17:00 AULA 1.3 / POLO DIDATTICO “PANTALEONI” / VIA DELLA PESCHERIA VECCHIA
Presentazione del volume DIZIONARIO BIOGRAFICO DELLE MARCHIGIANE 16:30 Sala Castiglioni / Biblioteca «Mozzi-Borgetti» / Macerata
«SOTTO MENTITE SPOGLIE» ASPETTI DELLA POLITICA INFORMALE NELLA PRIMA METÀ DELL’OTTOCENTO Polo Didattico “G. Tucci” e Biblioteca Comunale “Mozzi-Borgetti”
Presentazione del libro PER UN APPROCCIO INTERCULTURALE NELLE PROFESSIONI SOCIALI E EDUCATIVE di M. COHEN-EMERIQUE Nell'ambito del ciclo di seminari MEDIAZIONI / PASSAGGI LINGUISTICI E CULTURALI TRA EUROPA E ... 17:00 ‐ 19:30 AULA G “Erodoto” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Presentazione del libro L’ALTRA NOTTE HA TREMATO GOOGLE MAPS 16:00 AULA C / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / III PIANO
Film: MICHEL GONDRY / L’ÉCUME DES JOURS (2013) per la serie DE L'ÉCRIT À L'ÉCRAN / CINÉCLUB FRANÇAIS 16:00 AULA H “Dante Alighieri” / Sede didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
POESIA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE Lezioni di dottorato EX CONVENTO SANTA CHIARA / VIA GARIBALDI 20
LA METODOLOGIA SCIENTIFICA DI ARISTOTELE Lezione del Prof. Manuel BERRÓN 09:00 ‐ 11:00 AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
Presentazione del volume IL PENSIERO ECONOMICO NEL MEDIOEVO 16:30 Sala Castiglioni, Biblioteca Comunale “Mozzi Borgetti” / Piazza Vittorio Veneto
POESIA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE Lezioni di dottorato EX CONVENTO SANTA CHIARA / VIA GARIBALDI 20
“MARGINALI” SUL TESTO NEL TESTO CONVEGNO INTERNAZIONALE Biblioteca comunale Mozzi Borgetti / P.zza Vittorio Veneto - Dip.to di Studi Umanistici / Sede di via Garibaldi, 20
CRIMINE, GENERE E PUNIZIONE ALLA FINE DEL MEDIOEVO Lezione conclusiva del corso del prof. Didier LETT / Visiting Professor 15:00 ‐ 17:00 AULA M “VIRGILIO” / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
“MARGINALI” SUL TESTO NEL TESTO CONVEGNO INTERNAZIONALE Biblioteca comunale Mozzi Borgetti / P.zza Vittorio Veneto - Dip.to di Studi Umanistici / Sede di via Garibaldi, 20
“MARGINALI” SUL TESTO NEL TESTO CONVEGNO INTERNAZIONALE Biblioteca comunale Mozzi Borgetti / P.zza Vittorio Veneto - Dip.to di Studi Umanistici / Sede di via Garibaldi, 20
La vita dei Marchigiani nelle fonti dei secoli XIV-XV 18:00 Complesso SS. Tommaso e Barnaba / San Ginesio
L'ARCHITETTURA DELL'ESSERE scritture digitali, editorializzazione e metaontologia 13:30 ‐ 17:00 AULA E / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / TERZO PIANO
POINCARÉ E LA TRADIZIONE ANALITICA Incontro con il Visiting Scholar Gerhard HEINZMANN 17:00 AULA C / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
CAUCASIAN TRAJECTORIES Incontro con la Prof. Tamari LOMTADZE / Tbilisi State University 17:00 ‐ 19:00 AULA F “F. DOSTOEVSKIJ” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
DOPO LA LAUREA IN FILOSOFIA - 5 / LE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI incontro con Francesco DE STEFANO / Loccioni 14:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE / VIA GARIBALDI 20
NUOVE PROSPETTIVE SULLA COMPOSIZIONALITÀ: IL RELAZIONISMO SEMANTICO Incontro con Mircea DUMITRU, Rettore dell’Università di Bucarest 17:15 SALA CASTIGLIONI / BIBLIOTECA COMUNALE “MOZZI-BORGETTI” / PIAZZA VITTORIO VENETO
RINASCIMENTO, ORTODOSSIA E POESIA IN RUSSIA GIORNATE DI STUDI SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Una voce per la ricerca nelle scienze sociali e umane 10:00 ‐ 13:00 Aula Verde, Polo Pantaleoni / via della Pescheria Vecchia
POVERTÀ E GENERE NELLE PETITIONES A MACERATA SEMINARIO del prof. Didier LETT / Visiting Professor 17:00 ‐ 19:00 AULA “V.M. CORONELLI” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
RINASCIMENTO, ORTODOSSIA E POESIA IN RUSSIA GIORNATE DI STUDI SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
János Sándor Petőfi - In memoriam II International Workshop Università "G. d'Annunzio" / Viale Pindaro 42 / Pescara
Evento finale ICAM 2014 - 2020 PIANI REGIONALI PER LA FORMAZIONE CIVICO LINGUISTICA DEI CITTADINI DI PAESI TERZI 09:00 ‐ 17:00 Ancona / Regione Marche / Palazzo Li Madou / Sala Parlamentino / 5° piano
UNA MENTE SOCIALE Giornata in ricordo di BARBARA POJAGHI 09:30 ‐ 18:30 AULA 2 / VIA DON MINZONI, 22/A
RINEGOZIARE I CLASSICI OGGI: IL CASO HOFFMANN 15:00 ‐ 17:00 AULA M “VIRGILIO / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
LE COMUNITÀ LOCALI SOSTENIBILI Lezione del corso di Filosofia dello sviluppo sostenibile 11:00 ‐ 13:00 AULA S/1 / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / III PIANO
Presentazione del libro LA STANZA DELL’INFINITO Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 17:30 AULA SHAKESPEARE (A) / SEDE DIDATTICA G. TUCCI / C.SO CAVOUR, 2
LE FRONTIERE DELL'ERMENEUTICA Interpretare la società 09:15 ‐ 19:00 AULA L “Confucio” | SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” | CORSO CAVOUR, 2
‘SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO’ / GIORNATE DI STUDIO A.A. 2017-2018 Nell'ambito del dottorato di ricerca in SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICHE E LETTERARIE CASB / BIBLIOTECA DIDATTICA DI ATENEO / SALA “M. SBRICCOLI” / P.ZZA OBERDAN, 4
IL DIBATTITO CONTEMPORANEO SULL'ANIMALITÀ SCENARI FENOMENOLOGICI 09:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
IL MONDO CHE VERRA' Lectio Magistralis dell'Ambasciatore Giampiero MASSOLO 16:00 AULA A / PIAZZA STRAMBI, 1
PRESENTAZIONE del Quaderno del Casale delle Noci POLTRONISSIME D’AUTORE Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 17:00 AULA A “SHAKESPEARE” / POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
‘SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO’ / GIORNATE DI STUDIO A.A. 2017-2018 Nell'ambito del dottorato di ricerca in SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICHE E LETTERARIE CASB / BIBLIOTECA DIDATTICA DI ATENEO / SALA “M. SBRICCOLI” / P.ZZA OBERDAN, 4
Workshop / ITINERARI TURISTICI: L’ITALIA IN RUSSO 12:00 ‐ 15:00 AULA L “CONFUCIO” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2
Presentazione del libro "Se fossi stato ricco" nell'ambito di MACERATA RACCONTA 17:30 Aula 11 / via Don Minzoni, 5
Lezione della Prof.ssa Nadežda SELUNSKAJA 11:00 AULA R "F. FELLINI"/ SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Lezione della Prof.ssa Nadežda SELUNSKAJA - 2 10:00 ‐ 11:00 AULA D “Calderón de la Barca"/ SEDE DIDATTICA “G. Tucci” / CORSO CAVOUR, 2
PROGETTARE IL QUADRO DI RIFERIMENTO PER LA FORMAZIONE DEI TRADUTTORI LETTERARI 16:00 AULA D “Calderón de la Barca” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2
POESIA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE Lezioni di dottorato EX CONVENTO SANTA CHIARA / VIA GARIBALDI 20 e SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / PALAZZO UGOLINI, CORSO CAVOUR 2
POESIA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE Lezioni di dottorato EX CONVENTO SANTA CHIARA / VIA GARIBALDI 20 e SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / PALAZZO UGOLINI, CORSO CAVOUR 2
DANTE NELLA LETTERATURA DEL NOVECENTO 12:15 AULA G "ERODOTO" / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Presentazione "Operattivamente", "Turandot" e "Madama Butterfly" Nell'ambito del Salone del Libro di Torino 14:00 Salone del Libro di Torino / Spazio della Regione Marche
PRESENTAZIONE del libro TERRE LONTANE Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 17:30 AULA A “SHAKESPEARE” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
Presentazione del libro "Versi vissuti. Poesie (1975-1990)" Nell'ambito del Salone del Libro di Torino 17:30 Salone del Libro di Torino / Sala della Poesia (pad. 1 B13)
Presentazione del volume "Dizionario Biografico delle Marchigiane" Nell'ambito del Salone del Libro di Torino 18:00 Salone del Libro di Torino / Spazio della Regione Marche
Presentazione dell'opera "La gioventù degli storici e delle storiche" Nell'ambito del Salone del Libro di Torino 14:30 Salone del Libro di Torino / Salone Eventi
I DUE REGISTRI DELLA SOGGETTIVITÀ IN E. HUSSERL 17:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE / VIA GARIBALDI 20
PRESENTAZIONE DEL LIBRO «BISOGNA VIVERE PIÙ DI UNA VITA» GIUSEPPE VANNICOLA CENTO ANNI DOPO 17:00 SALONE DEI PICENI (G.C.) / PIO SODALIZIO DEI PICENI PIAZZA SAN SALVATORE IN LAURO / ROMA
A 80 ANNI DALLE LEGGI RAZZIALI IN ITALIA SEMINARIO 14:00 ‐ 16:00 AULA M “VIRGILIO” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2
Presentazione del libro IL BUON AMERICANO 18:00 AULA VIRGILIO / SEDE DIDATTICA "G. TUCCI" / C.SO CAVOUR, 2
On the move: sites of change, states of insecurity AIA Seminar 2018 Polo Pantaleoni - Via Leopoldo Armaroli - Macerata
GIACOMO LEOPARDI. STORIA DI UN’ANIMA TRA VERITÀ BIOGRAFICA E FINZIONE LETTERARIA 15:00 ‐ 19:00 Recanati, Centro Nazionale di Studi Leopardiani, Sala “Franco Foschi”.
On the move: sites of change, states of insecurity AIA Seminar 2018 Polo Pantaleoni - Via Leopoldo Armaroli - Macerata
On the move: sites of change, states of insecurity AIA Seminar 2018 Polo Pantaleoni - Via Leopoldo Armaroli - Macerata
Archeologia a San Severino Marche Ricerche in corso e progetti per la valorizzazione 17:00 Sala Italia / Piazza del Popolo / San Severino Marche
Lezioni della prof.ssa Ana Maria DUMITRESCU - 1 15:00 ‐ 17:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
Lezioni della prof.ssa Ana Maria DUMITRESCU - 2 11:00 ‐ 13:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
Seminari della Prof.ssa Mindy Kornhaber Nell'ambito del Dottorato in Human Sciences Sezione di Filosofia del Dipartimento di studi umanistici, Via Garibaldi 20 / Polo Didattico "L. Bertelli", Sala Consiglio
Seminari della Prof.ssa Mindy Kornhaber Nell'ambito del Dottorato in Human Sciences Sezione di Filosofia del Dipartimento di studi umanistici, Via Garibaldi 20 / Polo Didattico "L. Bertelli", Sala Consiglio
COMPARATISTICA, TEORIA LETTERARIA, STUDI CULTURALI SEMINARIO DI STUDI 15:30 ‐ 19:30 AULA F " DOSTOEVSKIJ " / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
PA social DAY: Informazione e dialogo su chat e social I nuovi stili della comunicazione pubblica e culturale 09:30 ‐ 13:30 Ancona / Regione Marche / Sala Li Madou / Via Gentile da Fabriano, 4
REMEMBERING STANISLAVSKY Reading in omaggio al grande maestro russo nell’80° anniversario della morte (1938-2018) 17:30 AULA A “Shakespeare” | SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” | CORSO CAVOUR, 2
Measure and Excess Convegno internazionale della Interdisciplinary Nineteenth-Century Studies Association Università di Roma Tre
Measure and Excess Convegno internazionale della Interdisciplinary Nineteenth-Century Studies Association Università di Roma Tre
Measure and Excess Convegno internazionale della Interdisciplinary Nineteenth-Century Studies Association Università di Roma Tre
Sentido y posibilidad de la inversión de la fenomenología Corso della prof.ssa Carla Canullo Instituto de Filosofía "Alejandro Korn" / Universidad de Buenos Aires
Sentido y posibilidad de la inversión de la fenomenología Corso della prof.ssa Carla Canullo Instituto de Filosofía "Alejandro Korn" / Universidad de Buenos Aires
EL FENÓMENO SATURADO. DOCTRINA Y CASUÍSTICA II JORNADAS INTERNACIONALES EN TORNO A LA OBRA DE JEAN-LUC MARION Buenos Aires
GALASSICA / FESTIVAL DELL’ASTRONOMIA Workshop accreditato per docenti delle scuole d’infanzia e primaria 09:00 ‐ 18:00 AULA D | SEZIONE DI FILOSOFIA | VIA GARIBALDI 20 | III PIANO
EL FENÓMENO SATURADO. DOCTRINA Y CASUÍSTICA II JORNADAS INTERNACIONALES EN TORNO A LA OBRA DE JEAN-LUC MARION Buenos Aires
NUOVE MIGRAZIONI, NUOVI RITORNI Le diaspore italiane nelle Americhe dopo il 1945 15:30 SALA SBRICCOLI / BIBLIOTECA DIDATTICA D’ATENEO / PIAZZA OBERDAN, 4
INSEGNARE L’ITALIANO NEL MONDO: ESPERIENZE A CONFRONTO SEMINARIO Master Italint: Didattica dell’italiano L2/LS in prospettiva interculturale 15:00 ‐ 18:00 AULA VERDE / POLO PANTALEONI / VIA DELLA PESCHERIA VECCHIA
EDUCAZIONE ALIMENTARE NELLE RELAZIONI FAMILIARI: UN PERCORSO A CINQUE SENSI 16:00 ‐ 18:00 CENTRO PER FAMIGLIE | VIALE INDIPENDENZA 16 (all'interno degli spazi della Croce Verde) | MACERATA
La leggenda del flauto magico Laboratori per bambini 18:00 ‐ 20:00 Cortile di Palazzo Buonaccorsi / Macerata
EDUCAZIONE ALIMENTARE NELLE RELAZIONI FAMILIARI: UN PERCORSO A CINQUE SENSI 16:00 ‐ 18:00 CENTRO PER FAMIGLIE | VIALE INDIPENDENZA 16 (all'interno degli spazi della Croce Verde) | MACERATA
La leggenda del flauto magico Laboratori per bambini 18:00 ‐ 20:00 Cortile di Palazzo Buonaccorsi / Macerata
La leggenda del flauto magico Laboratori per bambini 18:00 ‐ 20:00 Cortile di Palazzo Buonaccorsi / Macerata
SVILUPPO DELL’IDENTITÀ, BULLISMO E PEER EDUCATION PROBLEMI E STRATEGIE DI LAVORO A SCUOLA 09:00 ‐ 18:00 CENTRO DIURNO FENICE | STRADA IN SALA 85 | PESARO
La notizia nella rete dei Social Network Dieci anni di Cronache Maceratesi, il racconto di un'esperienza 15:00 Aula Verde | Polo Pantaleoni | Via della Pescheria Vecchia
1939-1945 Viaggiare nel mondo in guerra IV CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI ODEPORICI 11:00 SENIGALLIA - ROTONDA A MARE
Presentazione della rivista “CONFLITTI” RIVISTA ITALIANA DI RICERCA E FORMAZIONE PSICOPEDAGOGICA 17:00 ‐ 19:00 SALA CASTIGLIONI / BIBLIOTECA “MOZZI-BORGETTI” / PIAZZA VITTORIO VENETO
Presentazione del libro FAI DELLA NATURA LA TUA MAESTRA 11:00 AULA 4 / DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO / POLO DIDATTICO «L. BERTELLI»
DIALETTO e RICOSTRUZIONE Ritrovare le radici per ricomporre le comunità 17:30 SALA CASTIGLIONI / BIBLIOTECA “MOZZI-BORGETTI” / PIAZZA VITTORIO VENETO
SAPORI DI SALUTE Il Villaggio della Salute dove mangiar bene si coniuga con sport e divertimento Giardini Diaz / Terrazza dei Popoli / Parco di Fontescodella
SAPORI DI SALUTE Il Villaggio della Salute dove mangiar bene si coniuga con sport e divertimento Giardini Diaz / Terrazza dei Popoli / Parco di Fontescodella
DESERTO E SPIRITUALITÀ NELLA LETTERATURA AMERICANA SECONDO CONVEGNO DELLA SERIE FAITH IN LITERATURE / RELIGIONE, CULTURA E IDENTITÀ NEGLI STATI ... Palazzo Bernabei - Via San Francesco 19 - Assisi
DESERTO E SPIRITUALITÀ NELLA LETTERATURA AMERICANA SECONDO CONVEGNO DELLA SERIE FAITH IN LITERATURE / RELIGIONE, CULTURA E IDENTITÀ NEGLI STATI ... Palazzo Bernabei - Via San Francesco 19 - Assisi
Gli universali e la linguistica XLIII CONVEGNO ANNUALE della SIG - SOCIETÀ ITALIANA DI GLOTTOLOGIA AULA VERDE / POLO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA
Web e comunicazione sportiva on-line / Comunicare lo sport attraverso la radio incontri nell'ambito di OVERTIME, Festival nazionale del racconto e dell'etica sportiva
Presentazione del libro DAWLA. LA STORIA DELLO STATO ISLAMICO RACCONTATA DAI SUOI DISERTORI Ciclo: SCRITTURE NECESSARIE: IL MASHREQ CONTEMPORANEO TRA CRONACA E FICTION 16:00 ‐ 18:00 AULA GIALLA / POLO DIDATTICO “D. PANTALEONI” / VIA PESCHERIA VECCHIA
Gli universali e la linguistica XLIII CONVEGNO ANNUALE della SIG - SOCIETÀ ITALIANA DI GLOTTOLOGIA AULA VERDE / POLO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA
UN PONTE VERSO IL FUTURO Una prospettiva pedagogica per rispondere alle emergenze educative del territorio e della ... 09:00 ‐ 18:30 DOGANA VENETA / LAZISE
Gli universali e la linguistica XLIII CONVEGNO ANNUALE della SIG - SOCIETÀ ITALIANA DI GLOTTOLOGIA AULA VERDE / POLO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA
Per una democrazia accogliente UNA SOLA TERRA | seminario permanente su democrazia, migrazioni e cultura della convivenza 17:30 AUDITORIUM UNIMC | VIA PADRE M. RICCI 2
Conferenza di apertura della XVIII Ed. della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 18:00 UNIVERSITÀ DI MALTA – MSIDA CAMPUS AUDITORIUM DELLA FACOLTÀ DI INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY
LO SPETTACOLO DI SÉ FILOSOFIA DELLA DOPPIA PERSONALITÀ 12:00 AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
HUMAN EXPERIENCE AND TECHNOLOGY: FUTURE PERSPECTIVES 09:00 ‐ 17:30 Aula 2 / Dipartimento di Giurisprudenza / Piaggia dell’Università 2 Macerata
“HABENT SUA FATA LIBELLI” La Slavistica presenta i prodotti della ricerca 15:00 ‐ 16:00 AULA M / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
MASTER fgcAD | La sfida del digitale per archivi e biblioteche: prospettive di collaborazione 14:30 Aula Verde, Polo Pantaleoni / via della Pescheria Vecchia
IL DE VULGARI ELOQUENTIA OGGI Lezione del DOTTORATO DI RICERCA IN STUDI LINGUISTICI FILOLOGICI, LETTERARI 11:00 SALA RIUNIONI SELLF / VIA GARIBALDI 20 / 2° PIANO
Insegnare ed imparare il lessico e la grammatica con la ludolinguistica SEMINARIO DI FORMAZIONE LINGUISTICA - Master ITALINT 16:30 ‐ 19:30 AULA ERODOTO / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
UNE THÉODICÉE EST-ELLE ENCORE POSSIBLE? RETOUR À LEIBNIZ Lezione del prof. Bruno PINCHARD 13:00 ‐ 15:00 AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
MASTER fgcAD | Sistemi di conservazione digitale esempi, applicazioni, prospettive 10:00 ROMA | Auditorium Antonianum
QUELQUES PRINCIPES DE RAISON CLASSIQUE Lezione del prof. Bruno PINCHARD 11:00 ‐ 13:00 AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
Presentazione del progetto editoriale “BARZAKH” e del romanzo VIAGGIO CONTRO IL TEMPO Ciclo: SCRITTURE NECESSARIE: IL MASHREQ CONTEMPORANEO TRA CRONACA E FICTION 14:00 ‐ 16:00 AULA VERDE / POLO DIDATTICO “D. PANTALEONI” / VIA PESCHERIA VECCHIA
LEOPARDI E LA FILOSOFIA SEMINARIO DI STUDI 14:30 ‐ 18:00 AUDITORIUM UNIMC / VIA PADRE MATTEO RICCI, 2 / MACERATA
SCRIVERE UNA VITA La biografia tra letteratura e filosofia 12:00 AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
POESIA E CULTURA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE LEZIONI DI DOTTORATO AULA E DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / 2° PIANO
Transculturazioni italiane nel mondo Lezione della Prof.ssa Dagmar REICHARDT (Visiting Professor) 09:00 ‐ 12:00 AULA M “VIRGILIO” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
POESIA E CULTURA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE LEZIONI DI DOTTORATO AULA E DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / 2° PIANO
Tradizione e innovazione CONVEGNO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ FILOSOFICA ITALIANA / SFI Auditorium Unimc / via Padre Matteo Ricci 2 - Macerata
Che cos’è l’Italofonia? Lezione della Prof.ssa Dagmar REICHARDT (Visiting Professor) 10:00 ‐ 12:00 AULA E “AVERROÈ” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
LINGUAGGI, EROS E TRADUZIONE. IL MODELLO DEL CANTICO DEI CANTICI 16:00 ‐ 18:00 AULA A di ECONOMIA / PIAZZA STRAMBI / MACERATA
L'IMPEGNO DELLE RELIGIONI PER LA PACE IN UN MONDO DIVISO UNA SOLA TERRA | seminario permanente su democrazia, migrazioni e cultura della convivenza 17:30 AULA VERDE | POLO DIDATTICO PANTALEONI | VIA PESCHERIA VECCHIA
Tradizione e innovazione CONVEGNO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ FILOSOFICA ITALIANA / SFI Auditorium Unimc / via Padre Matteo Ricci 2 - Macerata
“Little Italies” - La rete delle “Piccole Italie” nel mondo Lezione della Prof.ssa Dagmar REICHARDT (Visiting Professor) 12:00 ‐ 15:00 AULA E “AVERROÈ” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
Tradizione e innovazione CONVEGNO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ FILOSOFICA ITALIANA / SFI Auditorium Unimc / via Padre Matteo Ricci 2 - Macerata
Presentazione del libro LE CORPS DANS LE ROMAN DES ÉCRIVAINES SYRIENNES CONTEMPORAINES Ciclo: SCRITTURE NECESSARIE: IL MASHREQ CONTEMPORANEO TRA CRONACA E FICTION 17:00 ‐ 19:00 AULA ROSSA 2 / POLO DIDATTICO “D. PANTALEONI” / VIA PESCHERIA VECCHIA
Cicerone, l’eloquenza, l’humanitas Studi sull’opera e la fortuna di un orator e vir bonus romano AULA BLU / POLO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA
FELLINI NELLA STORIA, STORIA DI FELLINI Ciclo “Cinema e Storia” 17:00 AULA H “DANTE ALIGHIERI” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / VIA CAVOUR 2 / MACERATA
Intorno a “TRE FRATELLI” DI FRANCESCO ROSI 19:30 AULA A “SHAKESPEARE” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / VIA CAVOUR 2 / MACERATA
Cicerone, l’eloquenza, l’humanitas Studi sull’opera e la fortuna di un orator e vir bonus romano AULA BLU / POLO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA
AUTOUR DE "LES DEUX SOURCES DE LA MORALE ET DE LA RELIGION" DE HENRI BERGSON SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / 2° PIANO MACERATA
Presentazione del volume IL LIBRO ROSSO DEL COMUNE DI OSIMO Nell'ambito del ciclo "I Giovedì dei Dipartimento" 17:00 AULA A “SHAKESPEARE” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR 2
AUTOUR DE "LES DEUX SOURCES DE LA MORALE ET DE LA RELIGION" DE HENRI BERGSON SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / 2° PIANO MACERATA
PERCORRERE L'ORIZZONTE Verso un'educazione alla resilienza 09:00 ‐ 18:00 AULA BLU / POLO DIDATTICO “D. PANTALEONI” / VIA PESCHERIA VECCHIA
*** RINVIATO *** Webinar «LETTURA DI TESTI LETTERARI ATTRAVERSO STRATEGIE COGNITIVE» *** Il webinar è stato rinviato per motivi tecnici. La nuova data sarà comunicata appena ... 15:00 ‐ 17:00 AULA L “CONFUCIO” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
PHÉNOMÉNOLOGIE ET PSYCHIATRIE *** EVENTO ANNULLATO *** AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / 2° PIANO / MACERATA
CONTINGENT NECESSITY-MAKERS 08:30 ‐ 10:00 AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / 2° PIANO / MACERATA
PHÉNOMÉNOLOGIE ET PSYCHIATRIE *** EVENTO ANNULLATO *** AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / 2° PIANO / MACERATA
Aspetti italofoni e transculturali nelle diaspore Lezione della Prof.ssa Dagmar REICHARDT (Visiting Professor) 15:00 ‐ 19:00 AULA E “AVERROÈ” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
Discussione finale - Conferenza A conclusione del ciclo di lezioni della Prof.ssa Dagmar REICHARDT (Visiting Professor) 12:00 ‐ 15:00 AULA E “AVERROÈ” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
L’INTERSEZIONE TRA RAZZISMO E SESSISMO Seminario permanente su razzismo, sessismo e altri sistemi di discriminazione e oppressione 16:00 ‐ 20:00 SALA SBRICCOLI, CASB, PIAZZA OBERDAN 4/ MACERATA
AL DI QUA DEL BENE E DEL MALE Gli Antichi e la complessità del reale alla luce del "Multifocal Approach" VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
AL DI QUA DEL BENE E DEL MALE Gli Antichi e la complessità del reale alla luce del "Multifocal Approach" VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
Giornate di Studi su Amarinto Camilli (1879-1960) Fonetica e prosodia dell’italiano, del latino, dei dialetti Aula Multimediale “Casa della Memoria” / Servigliano (FM)
Giocare è un diritto / Tutto Incluso in gioco Nell'ambito delle iniziative UniMC for INCLUSION 08:30 ‐ 19:00 SEDE ANFFAS / VIA VANVITELLI, 32 - TUTTINCLUSO / CORSO MATTEOTTI, 20
ϕιλία-ξενία “Ospitalità e inclusione nel mondo antico: riflessioni storico-filosofiche e giuridiche” 15:00 ‐ 17:00 AULA D di FILOSOFIA / CORSO GARIBALDI, 20 / MACERATA
Presentazione del volume QUANDO IL VINO E L’OLIO ERANO DONI DEGLI DÈI 18:00 Sala Castiglioni / Biblioteca Comunale “Mozzi-Borgetti” MACERATA
Giornate di Studi su Amarinto Camilli (1879-1960) Fonetica e prosodia dell’italiano, del latino, dei dialetti Aula Multimediale “Casa della Memoria” / Servigliano (FM)
Presentazione del libro “Versi vissuti” di Edith Bruck Alla Fiera "Più libri più liberi" di Roma 11:30 "La Nuvola", Viale Asia 40, Roma
TRASFIGURARE L’UMANO. LA FILOSOFIA E IL NOSTRO TEMPO. Riflessioni con Roberto Mancini Nell'ambito del ciclo "I Giovedì dei Dipartimento" 17:15 AULA B DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20/ MACERATA
Genitori si diventa: l'avventura di crescere insieme 17:30 ‐ 19:30 Sala Comunale di Via S. Francesco / Jesi
Lezioni del Prof. Andrea BELLANTONE NELL’AMBITO DEL DOPPIO DIPLOMA in SCIENZE FILOSOFICHE AULE B ED E DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / 2° PIANO MACERATA
NOTE SULL’IMPROVVISAZIONE in occasione del concerto di MARIALY PACHECO 16:00 ‐ 18:00 AULA A / EX SEMINARIO / PIAZZA STRAMBI / MACERATA
Lezioni del Prof. Andrea BELLANTONE NELL’AMBITO DEL DOPPIO DIPLOMA in SCIENZE FILOSOFICHE AULE B ED E DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / 2° PIANO MACERATA
SCRIVERE NELLA LINGUA D’ADOZIONE. Migrazione e italofonia Nell'ambito del ciclo "I Giovedì dei Dipartimento" 17:30 AULA A “SHAKESPEARE” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR 2 / MACERATA
Presentazione del volume DONNE IN TRADUZIONE 14:00 ‐ 16:30 Aula A “Shakespeare” / Sede Didattica “G Tucci” / Corso Cavour, 2 / MACERATA