GIORNO DELLA MEMORIA 2017 IL DOLORE DEGLI INNOCENTI TRA MEMORIA E OBLIO 15:00 ‐ 19:00 AULA SHAKESPEARE / POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / C.SO CAVOUR 2 / MACERATA
Archeologia nelle Marche Colonia Ricina. Helvia Pertinax 18:15 ‐ 20:00 Deutsches Archäologisches Institut - Abteilung Rom Via Valadier, 37, 00193 Roma
Archeologia nelle Marche Ankon tra Oriente e Occidente 18:15 ‐ 20:00 Deutsches Archäologisches Institut - Abteilung Rom Via Valadier, 37, 00193 Roma
LETTURE FILOSOFICHE DEL MONDO GLOBALIZZATO SEMINARIO DI STUDIO 14:30 ‐ 18:00 AULA D / PALAZZO SANTA CHIARA / VIA GARIBALDI, 20 / III PIANO
ORIENTAMENTO ERASMUS PER GLI STUDENTI DI LINGUE 17:00 AULA G “ERODOTO” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Il soggetto e la cura, tra prossimità e distanza NELL'AMBITO DEL CICLO DI INCONTRI "TEMPO DI CRISI E TRASFORMAZIONI DELLA SOGGETTIVITÀ" 17:30 AULA D / PALAZZO SANTA CHIARA / VIA GARIBALDI, 20
Ciclo di incontri sulla Sicurezza a scuola RISCHI NATURALI RICORRENTI 14:00 ‐ 17:00 Aula 7. Polo Bertelli / Contrada Vallebona
I canti pisano-recanatesi Seminario di studi 15:00 ‐ 19:00 Recanati, Centro nazionale di Studi Leopardiani, Sala Foschi
LE PROFESSIONI DELL’ITALIANO L2/LS TAVOLA ROTONDA 15:00 ‐ 18:00 AULA VERDE / POLO DIDATTICO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA
Parole O_stili dialogo e confronto tra professionisti e personalità di diversi settori a cui le parole e il ... Trieste
D'ANNUNZIO, IL ROMANZO, L'ESTETICA DELLA FOLLA 09:00 ‐ 11:00 AULA L “CONFUCIO” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Parole O_stili dialogo e confronto tra professionisti e personalità di diversi settori a cui le parole e il ... Trieste
Presentazione del volume "PRINCIPI ETRUSCHI" Nella sede del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo 16:30 Collegio Romano, Sala Spadolini / via del Collegio Romano 27 / Roma
Assemblea degli studenti di FILOSOFIA 13:30 ‐ 15:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / MACERATA
INSEGNARE FILOSOFIA ALL'UNIVERSITÀ SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO per docenti dei Corsi di laurea in Filosofia e in Scienze ... 17:00 ‐ 19:00 AULA S1 / PALAZZO SANTA CHIARA / VIA GARIBALDI, 20
Pasolini e la scoperta del cinema 12:00 ‐ 14:00 Sede Didattica “G. Tucci” - aula Shakespeare (A)
A SEA OF CULTURE Towards a common platform between institutions and cultural operators in the Adriatic Ionian ... 14:30 ‐ 13:00 Teatro della Filarmonica, Macerata
A SEA OF CULTURE Towards a common platform between institutions and cultural operators in the Adriatic Ionian ... 14:30 ‐ 13:00 Teatro della Filarmonica, Macerata
ARISTOTELE, METAFISICA H ANALISI TESTUALE E DISCUSSIONE CRITICA 16:00 aula B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
ARISTOTELE, METAFISICA H ANALISI TESTUALE E DISCUSSIONE CRITICA 09:00 aula C / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
INSEGNARE FILOSOFIA ALL'UNIVERSITÀ SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO per docenti dei Corsi di laurea in Filosofia e in Scienze ... 17:00 ‐ 19:00 AULA S1 / PALAZZO SANTA CHIARA / VIA GARIBALDI, 20
LEO S. OLSCHKI Una casa editrice nella storia d’Italia 17:00 AULA SHAKESPEARE / POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Ciclo di incontri sulla Sicurezza a scuola LAVORARE CON I SUSSIDI DIDATTICI 14:00 ‐ 17:00 Aula 12. Polo Bertelli / Contrada Vallebona
La satira in versi di Salvator Rosa 17:00 aula “Freud” (ex-lab B) / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
La parodia del poeta nel Seicento 09:00 Aula “Confucio” (ex-L) / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
L'ALTRA METÀ DEL PONTE: insegnare l'italiano ai cinesi Presentazione del volume "Parole per cinesi" 18:00 AULA F “F. DOSTOJEWSKI” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
METODI E TEORIE DELLA CRITICA LETTERARIA SEMINARIO DI AUTOFORMAZIONE PER DOTTORANDI 15:00 ‐ 19:00 aula E - ex Filologia Classica / VIA GARIBALDI, 20
Il soggetto nella complessità NELL'AMBITO DEL CICLO DI INCONTRI "TEMPO DI CRISI E TRASFORMAZIONI DELLA SOGGETTIVITÀ" 17:30 AULA D / PALAZZO SANTA CHIARA / VIA GARIBALDI, 20
Incontri del Dottorato di ricerca in STUDI LINGUISTICI, FILOLOGICI E LETTERARI Curriculum LINGUISTICA, FILOLOGIA, INTERPRETAZIONE DEI TESTI 15:00 ‐ 11:00 SALA SEMINARI SELLF / VIA GARIBALDI, 20
Incontri del Dottorato di ricerca in STUDI LINGUISTICI, FILOLOGICI E LETTERARI Curriculum LINGUISTICA, FILOLOGIA, INTERPRETAZIONE DEI TESTI 15:00 ‐ 11:00 SALA SEMINARI SELLF / VIA GARIBALDI, 20
*** EVENTO RINVIATO *** L'AUTORE E LA DATA DI COMPOSIZIONE DELLA "CONSOLATIO AD LIVIAM" SI SVOLGERA' IL 21 MARZO, ore 13,30, Aula M "Virgilio" 14:30
Ciclo di incontri sulla Sicurezza a scuola LAVORARE CON I SUSSIDI DIDATTICI 14:00 ‐ 17:00 Aula 12. Polo Bertelli / Contrada Vallebona
Metodologie della sociologia letteraria Conferenza del prof. Alfredo Luzi 15:00 ‐ 18:00 Aula L "Confucio" / Polo didattico "G. Tucci" / Corso Cavour, 2
PROIEZIONE DEL FILM "BEHIND THE URALS" The nightmare before Chernobyl 15:00 ‐ 17:00 AULA E “AVERROÈ” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
L'AUTORE E LA DATA DI COMPOSIZIONE DELLA "CONSOLATIO AD LIVIAM" Conferenza di Filologia latina 13:30 AULA M “Virgilio” / Sede didattica “G. Tucci” / CORSO CAVOUR, 2
CONFERENZA STAMPA / Presentazione IL FILO DI ARIANNA APPUNTAMENTO COL GUSTO E CON LA FILOSOFIA 11:00 Sala Castiglioni, Biblioteca Comunale “Mozzi Borgetti” / P.zza Vittorio Veneto
GIACOMO LEOPARDI e PENČO SLAVEJKOV Conferenza del Prof. Emil DIMITROV 17:00 AULA G “ERODOTO” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
INSEGNARE FILOSOFIA ALL'UNIVERSITÀ SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO per docenti dei Corsi di laurea in Filosofia e in Scienze ... 17:00 ‐ 19:00 AULA S1 / PALAZZO SANTA CHIARA / VIA GARIBALDI, 20
FONTI E CONTESTI DELLA FIGLIA DI IORIO 11:00 ‐ 13:00 AULA G “ERODOTO” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Le Marche tra medioevo e contemporaneità Presentazione del volume di Studi in memoria di Renzo Paci 17:00 AULA A “SHAKESPEARE” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
Il pensiero “materno” dialogo tra Simona Sparaco e Paola Nicolini 17:15 Sala Castiglioni Biblioteca Comunale di Macerata
Le fatiche e la bellezza dell’essere genitori all’interno della rassegna della "Yurta Letteraria” 10:30 Agrinido "La Quercia della Memoria" / San Ginesio
UTOPIA COSMOPOLITICA MODERNA Seminario nell'ambito del Dottorato di ricerca in Human Sciences 17:00 Aula E Filologia classica / EX CONVENTO SANTA CHIARA / VIA GARIBALDI 20
STANDARD RUSSIAN AND VERNACULAR UKRAINIAN 11:00 ‐ 13:00 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
LA SOSTANZA DELLA VERITÀ Seminario nell'ambito del Dottorato di ricerca in Human Sciences 11:00 Aula D Filosofia / EX CONVENTO SANTA CHIARA / VIA GARIBALDI 20
Seminario di formazione bibliografica “Medioevo latino” 12:00 ‐ 15:00 Aula Multimediale 2.1 /Polo Pantaleoni / Via Pescheria Vecchia
DOPO LA LAUREA IN FILOSOFIA - 4 incontro con FRANCO AMICUCCI 17:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE / VIA GARIBALDI 20
Il diritto cinese tra tradizione e innovazione Seminario del prof. LIHONG ZHANG aula 2 / Dipartimento di Giurisprudenza / Piaggia dell’Università 2 / Macerata
La teoria delle musiche audiotattili tra Europa e Americhe Nell'ambito della Masterclass del Conservatorio di Santa Cecilia - Roma 11:00 ‐ 14:00 Via dei Greci 18 / Roma
I sottotitoli sul grande schermo nell'ambito del ciclo ESPERIENZE DI TRADUZIONE AUDIOVISIVA TRA SCHERMO E PALCOSCENICO 14:00 ‐ 16:00 AULA VERDE / POLO DIDATTICO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA
Ciclo di incontri sulla Sicurezza a scuola 14:00 ‐ 17:00 Aula 12. Polo Bertelli / Contrada Vallebona
1917-2017. CINEMATOGRAFIA, RIVOLUZIONE E NOSTALGIA Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 17:30 AULA A “SHAKESPEARE” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
Il diritto cinese tra tradizione e innovazione Seminario del prof. LIHONG ZHANG aula 2 / Dipartimento di Giurisprudenza / Piaggia dell’Università 2 / Macerata
Per sapere dove andare Seminario nazionale promosso da Università per la pace delle Marche e da UniMC Sala conferenze del Credito Cooperativo (Vicolo Nettuno, 29), Civitanova Marche
NUOVE PROSPETTIVE SULLA MUSICA BRASILIANA Conferenza nell'ambito del corso di Musicologia generale 15:00 AULA A “SHAKESPEARE” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
"Carissimi Primo, Anne ed Elie" Presentazione del volume 17:45 Sala conferenze / Biblioteca Antonelliana / Senigallia
Per sapere dove andare Seminario nazionale promosso da Università per la pace delle Marche e da UniMC Sala conferenze del Credito Cooperativo (Vicolo Nettuno, 29), Civitanova Marche
A CENTO ANNI DAL 1917 LA RIVOLUZIONE RUSSA E IL SUO POSTO NELLA STORIA DEL NOVECENTO 11:00 ‐ 13:00 AULA G “ERODOTO” / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
WISSENSCHAFTLICH ARBEITEN UND SCHREIBEN IN DER FREMDEN WISSENSCHAFTSSPRACHE DEUTSCH Seminar in deutscher Sprache POLO DIDATTICO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA
Leopardi e la traduzione. Teoria e prassi Presentazione del volume degli Atti del XIII Convegno Internazionale di Studi Leopardiani 17:00 Sala F. Foschi del Centro Nazionale Studi Leopardiani / Via Monte Tabor, 2 / Recanati
WISSENSCHAFTLICH ARBEITEN UND SCHREIBEN IN DER FREMDEN WISSENSCHAFTSSPRACHE DEUTSCH Seminar in deutscher Sprache POLO DIDATTICO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA
Il doppiaggio: traduzione, tecnica, mercato nell'ambito del ciclo ESPERIENZE DI TRADUZIONE AUDIOVISIVA TRA SCHERMO E PALCOSCENICO 13:00 ‐ 15:00 AULA BLU / POLO DIDATTICO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA
BIBLIOTECHE SCOMPARSE PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI MONICA BOCCHETTA 17:00 SALA CASTIGLIONI / BIBLIOTECA COMUNALE «MOZZI-BORGETTI» / MACERATA
Capire la crisi NELL'AMBITO DEL CICLO DI INCONTRI "TEMPO DI CRISI E TRASFORMAZIONI DELLA SOGGETTIVITÀ" 17:30 AULA D / PALAZZO SANTA CHIARA / VIA GARIBALDI, 20
WISSENSCHAFTLICH ARBEITEN UND SCHREIBEN IN DER FREMDEN WISSENSCHAFTSSPRACHE DEUTSCH Seminar in deutscher Sprache POLO DIDATTICO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA
Georges Haldas, Henri Raynal: deux poètes de la relation Séminaire de Jean-Paul Rogues (Université de Caen) Polo didattico "G. Tucci" / Corso Cavour, 2
Georges Haldas, Henri Raynal: deux poètes de la relation Séminaire de Jean-Paul Rogues (Université de Caen) Polo didattico "G. Tucci" / Corso Cavour, 2
DOTTORATO DI RICERCA IN STUDI LINGUISTICI, FILOLOGICI, LETTERARI LEZIONI DI APRILE 2017 / Curriculum: LINGUE E LETTERATURE ANTICHE E MODERNE EX CONVENTO SANTA CHIARA / VIA GARIBALDI 20
LABORATORIO DI UMANESIMO DIGITALE LEZIONE INAUGURALE 15:00 ‐ 19:00 AULA “S. FREUD” (ex Lab. B) / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
DOTTORATO DI RICERCA IN STUDI LINGUISTICI, FILOLOGICI, LETTERARI LEZIONI DI APRILE 2017 / Curriculum: LINGUE E LETTERATURE ANTICHE E MODERNE EX CONVENTO SANTA CHIARA / VIA GARIBALDI 20
Università e città. Un'idea di futuro Sono previsti crediti per le Classi L-12 (II anno) e LM-38 15:00 Aula Verde, Polo Pantaleoni / via della Pescheria Vecchia
"L'ULTIMO ANNO DI UNA PACE INCERTA" PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARCO DE NICOLÒ 17:00 SALA "CASTIGLIONI" / BIBLIOTECA COMUNALE MOZZI-BORGETTI, PIAZZA VITTORIO VENETO
NOVEL POETRY THE PROBLEM OF FORM IN NINETEENTH-CENTURY LITERATURE Aula D “Calderón de la Barca” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
NOVEL POETRY THE PROBLEM OF FORM IN NINETEENTH-CENTURY LITERATURE Aula D “Calderón de la Barca” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Tradurre per il palcoscenico: i sopratitoli nell'ambito del ciclo ESPERIENZE DI TRADUZIONE AUDIOVISIVA TRA SCHERMO E PALCOSCENICO 14:00 ‐ 16:00 AULA VERDE / POLO DIDATTICO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA
PRESENTAZIONE del volume per gli 80 anni di Giuseppe AVARUCCI Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 17:30 AULA A “SHAKESPEARE” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
Lezioni di dottorato Curriculum Linguistica, filologia, interpretazione dei testi 10:30 AULA E (Filologia Classica) / VIA GARIBALDI, 20
PRESENTAZIONE del saggio "IL SIGNORE DELLA TERRA" Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 17:30 AULA A “SHAKESPEARE” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
ITALIA LOVES SICUREZZA: "GIORNI RUBATI" Il più emozionante evento teatrale in tema di sicurezza sul lavoro 21:00 Teatro delle Muse, Ancona
Naturale e artificiale IV CONVEGNO DI ANTROPOLOGIA FILOSOFICA 09:30 AULA D / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
COVE AND SHORE RESPONDING TO THE CRISIS FACING THE HUMANITIES 17:00 ‐ 19:00 Aula H “Dante Alighieri” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Eugenio Montale tra parola e immagine 15:00 Aula Confucio (L) / Sede Didattica “G. Tucci” - Corso Cavour 2
Filippo Salviati filosofo libero Presentazione degli Atti del Convegno 15:00 Auditorium dell'Archivio di Stato / Viale Giovine Italia 6 / Firenze
PRESENTAZIONE di « MARCA / MARCHE » Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 17:30 AULA A “SHAKESPEARE” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
Archeologia nelle Marche L’ Augusteum di Fanum Fortunae 18:15 Deutsches Archäologisches Institut - Abteilung Rom Via Valadier, 37, 00193 Roma
Derechos humanos entre Italia y Argentina Seminario Internacional 10:00 Universidad nacional de Avellaneda / Argentina
Edith Bruck, "La rondine sul termosifone" Nell'ambito di MACERATA RACCONTA 11:30 Aula Shakespeare / Polo Didattico G.Tucci / Via Morbiducci, 40 / Macerata
TI RACCONTO L'OPERA (Macerata Racconta) per bambini dagli 8 agli 11 anni 17:30 Chiostro del Dipartimento di Studi Umanistici
Verdura e frutta, la buona alimentazione: può essere un bel gioco? Nell'ambito dell'iniziativa Sant'Elpidio a Mare in Fiore 18:00 ‐ 19:30 Sant'Elpidio a Mare (Centro Storico)
Democrazie in movimento: Cittadinanze, linguaggi e migrazioni tra Italia, Europa e Americhe POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / VIA MORBIDUCCI, 40
Presentazione del libro "CHE GUEVARA AVEVA UN GALLO" Nell’ambito del Convegno DEMOCRAZIE IN MOVIMENTO 19:30 SOCIETÀ FILARMONICO DRAMMATICA / SALA CONFERENZE / VIA ANTONIO GRAMSCI 30
Democrazie in movimento: Cittadinanze, linguaggi e migrazioni tra Italia, Europa e Americhe POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / VIA MORBIDUCCI, 40
IL TEMPO: QUESTIONI ONTOLOGICHE ED EPISTEMOLOGICHE Nell'ambito del PRIN 2012: MODELLI E INFERENZE NELLA SCIENZA 16:00 Aula C / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
Democrazie in movimento: Cittadinanze, linguaggi e migrazioni tra Italia, Europa e Americhe POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / VIA MORBIDUCCI, 40
Presentazione del libro LE ISTRUZIONI SONO ALL’INTERNO Nell'ambito del ciclo di seminari ESPRESSIONI ARTISTICHE E DISCORSO POLITICO IN AREA ARABOFONA 17:00 ‐ 19:00 AULA M “VIRGILIO” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Solitudine e vita comune nel mondo contemporaneo NELL'AMBITO DEL CICLO DI INCONTRI "TEMPO DI CRISI E TRASFORMAZIONI DELLA SOGGETTIVITÀ" 17:30 AULA D / PALAZZO SANTA CHIARA / VIA GARIBALDI, 20
TRA DUE E TRECENTO Presentazione del volume di Maurizio DARDANO 11:00 Aula H "Dante Alighieri" / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
PRESENTAZIONE del libro "LA ROSA DEL MIO GIARDINO" Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 17:30 AULA A “SHAKESPEARE” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
Archeologia nelle Marche Studi e ricerche archeologiche a Tifernum Mataurense 18:15 Deutsches Archäologisches Institut - Abteilung Rom Via Valadier, 37, 00193 Roma
FARE LA LINGUA ITALIANA IL DIFFICILE PERCORSO DELL'UNIFICAZIONE LINGUISTICA 13:30 Aula H "Dante Alighieri" / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
LA CUPOLA DELLA ROCCIA DI GERUSALEMME E LA NASCITA DELL'ARTE MUSULMANA Nell'ambito del ciclo di seminari ESPRESSIONI ARTISTICHE E DISCORSO POLITICO IN AREA ARABOFONA 10:00 ‐ 12:00 AULA M “VIRGILIO” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
The BADGES PROJECT Seminario nell'ambito del DOTTORATO IN HUMAN SCIENCES / CURRICULUM IN PSYCHOLOGY, ... 10:00 ‐ 13:00 SALA DEL CONSIGLIO (2° PIANO) | POLO DIDATTICO “L. BERTELLI” | MACERATA
Roma ed il mondo adriatico dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio Aula Blu e Aula Verde, Polo Pantaleoni / via della Pescheria Vecchia
Genere e religioni: studiosi/e a confronto Seminario di studio 09:00 ‐ 18:00 SALA DEL CONSIGLIO / II PIANO / POLO BERTELLI / C.DA VALLEBONA / MACERATA
DISABILITÀ E LAVORO Un focus che trasforma l'obbligo in valore 09:15 ‐ 13:00 Confindustria Ancona / Via R. Bianchi / Zona Baraccola
INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO UNASA 2017 con una prolusione del dott. Aldo Longo sul tema L'AGRICOLTURA EUROPEA AL CENTRO DELLE SFIDE ... 10:30 AUDITORIUM BANCA MARCHE / VIA PADRE MATTEO RICCI, 2 / MACERATA
Roma ed il mondo adriatico dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio Aula Blu e Aula Verde, Polo Pantaleoni / via della Pescheria Vecchia
Roma ed il mondo adriatico dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio Aula Blu e Aula Verde, Polo Pantaleoni / via della Pescheria Vecchia
Dottorato in STUDI LINGUISTICI, FILOLOGICI E LETTERARI / ATTIVITÀ DI MAGGIO 2017 Curriculum LINGUISTICA, FILOLOGIA, INTERPRETAZIONE DEI TESTI SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / POLO DIDATTICO PANTALEONI
ABOUT QUALITATIVE RESEARCH Seminario nell'ambito del DOTTORATO IN HUMAN SCIENCES / CURRICULUM IN PSYCHOLOGY, ... 10:00 ‐ 13:00 SALA DEL CONSIGLIO (2° PIANO) | POLO DIDATTICO “L. BERTELLI” | MACERATA
Presentazione del libro FEMMINISMI E ISLAM IN MAROCCO Nell'ambito del ciclo di seminari ESPRESSIONI ARTISTICHE E DISCORSO POLITICO IN AREA ARABOFONA 18:00 ‐ 20:00 AULA M “VIRGILIO” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2
Dottorato in STUDI LINGUISTICI, FILOLOGICI E LETTERARI / ATTIVITÀ DI MAGGIO 2017 Curriculum LINGUISTICA, FILOLOGIA, INTERPRETAZIONE DEI TESTI SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / POLO DIDATTICO PANTALEONI
PRESENTAZIONE del libro LA CITTÀ EDUCANTE Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 17:30 AULA A “SHAKESPEARE” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
Leggere Pinocchio con Emojitalianobot Nell'ambito di FUTURO REMOTO Area Smart Communities / Piazza del Plebiscito / NAPOLI
‘SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO’ / GIORNATE DI STUDIO A.A. 2016-2017 Nell'ambito del dottorato di ricerca in SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICHE E LETTERARIE POLO DIDATTICO “G. TUCCI”, CORSO CAVOUR 2 / CASB, PIAZZA OBERDAN 4
‘SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO’ / GIORNATE DI STUDIO A.A. 2016-2017 Nell'ambito del dottorato di ricerca in SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICHE E LETTERARIE POLO DIDATTICO “G. TUCCI”, CORSO CAVOUR 2 / CASB, PIAZZA OBERDAN 4
Presentazione del volume "La scelta del viaggio" Scrittrici, scrittori e intellettuali itineranti negli anni venti e trenta del Novecento 18:30 Sala Giuseppe Chiostergi / Centro Cooperativo Mazziniano / Senigallia
FABRIZIO OTTAVIUCCI / Concerto per pianoforte I CONCERTI DELL'ORTO 21:00 Orto dei Pensatori / vicolo Illuminati (via Garibaldi, 20)
Dottorato in STUDI LINGUISTICI, FILOLOGICI E LETTERARI / ATTIVITÀ DI GIUGNO 2017 Curriculum LINGUISTICA, FILOLOGIA, INTERPRETAZIONE DEI TESTI 09:00 ‐ 13:00 SALA SEMINARI SeLLF / VIA GARIBALDI, 20
DOTTORATO "LINGUE E LETTERATURE ANTICHE E MODERNE" LEZIONI DI GIUGNO 2017 AULA D DI FILOLOGIA CLASSICA / VIA GARIBALDI 20
DOTTORATO "LINGUE E LETTERATURE ANTICHE E MODERNE" LEZIONI DI GIUGNO 2017 AULA D DI FILOLOGIA CLASSICA / VIA GARIBALDI 20
Premio di laurea Lions Club Macerata Sferisterio in ricordo di MARIA GRAZIA TIRINNANZI TALLEI CERIMONIA DI PREMIAZIONE 10:30 ORTO DEI PENSATORI / VIA ILLUMINATI / MACERATA
La vida es sueño Rappresentazione degli studenti a conclusione del Corso di Storia del Teatro e dello ... 21:00 Aula "A" Shakespeare / Polo Didattico "Tucci" (ingresso dai Giardini Diaz)
CONCERTO / Le avventure di Diogene di Sinope e dei Cinici I CONCERTI DELL'ORTO 21:00 Orto dei Pensatori / vicolo Illuminati (via Garibaldi, 20)
Archeologia nelle Marche Un 'santuario laziale' nel Piceno: Monte Rinaldo 18:15 Deutsches Archäologisches Institut - Abteilung Rom Via Valadier, 37, 00193 Roma
DALL'EMERGENZA ALLA PROGETTAZIONE DELLA RICOSTRUZIONE con quante scuole con quali scuole 09:45 Caldarola - Tensostruttura
LA GIOVENTU' DELLE STORICHE & DEGLI STORICI CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI 16:30 SALA PANORAMICA HOTEL CITY SENIGALLIA
CITTADINANZA E POLITICHE FORMATIVE PER L’ITALIANO L2 RICERCA, AZIONI, ESPERIENZE 15:00 ‐ 19:00 Aula L “Confucio” / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
ANCORA SULL’EPIGRAMMA INCONTRO DI STUDIO - PRIN 2012 Aula E di Filologia Classica / VIA GARIBALDI, 20
ANCORA SULL’EPIGRAMMA INCONTRO DI STUDIO - PRIN 2012 Aula E di Filologia Classica / VIA GARIBALDI, 20
Archeologia nelle Marche The Roman Colonisation and Urbanisation of Central Adriatic Italy 18:15 Deutsches Archäologisches Institut - Abteilung Rom Via Valadier, 37, 00193 Roma
QUINE AND LEWIS ON ANALYTIC ONTOLOGY 16:30 Aula Seminari / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20 / IV piano
Nuovi esperimenti e nuove sensazioni al museo Un fine settimana dedicato all'arte come esperienza sensoriale Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi / Via Don Minzoni, 24
Nuovi esperimenti e nuove sensazioni al museo Un fine settimana dedicato all'arte come esperienza sensoriale Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi / Via Don Minzoni, 24
LA VERSIFICAZIONE RUSSA CONTEMPORANEA 17:00 AULA G “ERODOTO” / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
LIBERTA’ DI PAROLA E CENSURA IL FENOMENO DEL SAMIZDAT IN UNIONE SOVIETICA 11:00 ‐ 17:00 AULA G “Erodoto” / POLO DIDATTICO TUCCI / Corso Cavour, 2 - CORRIDOIO DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA / Piaggia dell’Università, 2
SOLIDARIETÀ E CREDITO: GERMANIA E ITALIA ALLE SOGLIE DELLA MODERNITÀ 15:00 ‐ 18:00 AULA E “AVERROÈ” / POLO DIDATTICO TUCCI / CORSO CAVOUR, 2
Mostra e Concerto sull'espressione del dissenso nell'URSS Nell'ambito delle iniziative per la NOTTE DELLA RICERCA 17:00 ‐ 23:55 CORRIDOIO DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA / Piaggia dell’Università, 2 - PIAZZA DELLA LIBERTÀ / Macerata
ACROSS THE OCEAN / OLTREOCEANO STORIE E IMMAGINI DELLE MIGRAZIONI ITALIANE NELLE AMERICHE SALA CONFERENZE / PALAZZO COTURFIDI / VIA DI COLLE MONTALTO 8
ACROSS THE OCEAN / OLTREOCEANO STORIE E IMMAGINI DELLE MIGRAZIONI ITALIANE NELLE AMERICHE SALA CONFERENZE / PALAZZO COTURFIDI / VIA DI COLLE MONTALTO 8
QUANDO E PERCHÉ INTEGRARE UN CAT-TOOL NEL PROCESSO TRADUTTIVO? POLO DIDATTICO PANTALEONI / Via della Pescheria vecchia
QUANDO E PERCHÉ INTEGRARE UN CAT-TOOL NEL PROCESSO TRADUTTIVO? POLO DIDATTICO PANTALEONI / Via della Pescheria vecchia
Uno sguardo all’indietro La ri-/decostruzione delle origini della civiltà americana nella "Lettera scarlatta” 17:00 ‐ 19:00 Sala Conferenze della Società Filarmonico-Drammatica /via Antonio Gramsci 30
THE CYRILLIC ALPHABET AS CULTURAL PRISM Lezione del Visiting Scholar Marcus LEVITT 17:00 ‐ 19:00 AULA H “Dante Alighieri” / POLO DIDATTICO G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
Intitolazione della Biblioteca di Filosofia ad Alberico MONTECCHIARI 17:00 BIBLIOTECA DELLA SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
PUBBLICAZIONI IN ITALIANO IN DALMAZIA NELLA PRIMA META' DELL'OTTOCENTO Lezioni della Visiting Scholar Nikica MIHALJEVIĆ 11:00 ‐ 13:00 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” POLO DIDATTICO G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
"Segni sui libri" la Biblioteca Bonarelli-Modena come rete di relazioni intellettuali, amicali e parentali. 17:00 ‐ 19:00 Spazio Incontri della Biblioteca Benincasa / Piazza Plebiscito 33 / Ancona
PUBBLICAZIONI IN ITALIANO IN DALMAZIA NELLA PRIMA META' DELL'OTTOCENTO Lezioni della Visiting Scholar Nikica MIHALJEVIĆ 09:00 ‐ 11:00 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” POLO DIDATTICO G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
POESIA E CULTURA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE LEZIONI DI DOTTORATO AULA E DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 e SALA CASTIGLIONI / BIBLIOTECA COMUNALE “MOZZI BORGETTI” / PIAZZA VITTORIO VENETO
POESIA E CULTURA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE LEZIONI DI DOTTORATO AULA E DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 e SALA CASTIGLIONI / BIBLIOTECA COMUNALE “MOZZI BORGETTI” / PIAZZA VITTORIO VENETO
Seminario di ricerca e disseminazione della Memoria / II edizione Lezione e spettacolo 09:00 ‐ 19:00 Auditorium Banca Marche e Cinema Italia
POESIA E CULTURA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE LEZIONI DI DOTTORATO AULA E DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 e SALA CASTIGLIONI / BIBLIOTECA COMUNALE “MOZZI BORGETTI” / PIAZZA VITTORIO VENETO
WIM WENDERS E JONAS BURGERT: DUE IMMAGINI DI BERLINO A CONFRONTO Conferenza e film 10:00 ‐ 13:00 AULA 4 “SCIPIONE” / Palazzo Ugolini / Corso Cavour, 2
PUBBLICAZIONI IN ITALIANO IN DALMAZIA NELLA PRIMA META' DELL'OTTOCENTO Lezioni della Visiting Scholar Nikica MIHALJEVIĆ 15:00 ‐ 17:00 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” POLO DIDATTICO G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
PUBBLICAZIONI IN ITALIANO IN DALMAZIA NELLA PRIMA META' DELL'OTTOCENTO Lezioni della Visiting Scholar Nikica MIHALJEVIĆ 11:00 ‐ 13:00 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” POLO DIDATTICO G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
FROM LUBOK TO NOVEL: CHULKOV’S COMELY COOK Lezione del Visiting Scholar Marcus LEVITT 12:00 AULA B “H. de Balzac” / POLO DIDATTICO “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
Assemblea degli studenti di Filosofia 14:00 ‐ 17:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20 / MACERATA
PUBBLICAZIONI IN ITALIANO IN DALMAZIA NELLA PRIMA META' DELL'OTTOCENTO Lezioni della Visiting Scholar Nikica MIHALJEVIĆ 09:00 ‐ 11:00 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” POLO DIDATTICO G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
PUBBLICAZIONI IN ITALIANO IN DALMAZIA NELLA PRIMA META' DELL'OTTOCENTO Lezioni della Visiting Scholar Nikica MIHALJEVIĆ 11:00 ‐ 13:00 AULA D “CALDERÓN DE LA BARCA” POLO DIDATTICO G. TUCCI / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
Ovidio, il mito, le metamorfosi Studi sulla poesia e la fortuna di un autore latino indelebilis AULA BLU / POLO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA / MACERATA
Ovidio, il mito, le metamorfosi Studi sulla poesia e la fortuna di un autore latino indelebilis AULA BLU / POLO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA / MACERATA
LE COLLATIONES OXONIENSES DI GIOVANNI DUNS SCOTO GIORNATA DI STUDI 09:00 SALA CASTIGLIONI / BIBLIOTECA COMUNALE “MOZZI BORGETTI” / PIAZZA VITTORIO VENETO
MITOLOGIE SOCIALISTE E CRISI IDEOLOGICA DI FINE NOVECENTO: "GOOD BYE, LENIN!" Conferenza e film 10:00 ‐ 13:00 AULA C “GOETHE” / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
ARGUMENTATIVES SCHREIBEN UND SELBSTREFERENZ Seminario con la Dr. Dagmar KNORR 13:00 ‐ 18:00 LAB. 1.3 / POLO DIDATTICO PANTALEONI / Via della Pescheria Vecchia
Assemblea degli studenti di Filosofia 13:00 AULA E di Filologia Classica / VIA GARIBALDI 20 / MACERATA
IN LIMINE. FRONTIERE E INTEGRAZIONI CONVEGNO INTERNAZIONALE 09:00 ‐ 19:30 AUDITORIUM UNIMC / VIA PADRE MATTEO RICCI, 2
PRESENTAZIONE del libro di Adrián N. BRAVI "LA GELOSIA DELLE LINGUE" Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 17:30 ‐ 19:30 AULA L “CONFUCIO”/ PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
IN LIMINE. FRONTIERE E INTEGRAZIONI CONVEGNO INTERNAZIONALE 09:00 ‐ 19:30 AUDITORIUM UNIMC / VIA PADRE MATTEO RICCI, 2
PARRHESIA GRECA E CONFESSIONE CRISTIANA 15:00 ‐ 17:00 AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
EPISTĒMĒ AND HYPOTHESIS IN PLATO Lezione della prof.ssa Marie-Elise ZOVKO (Zagabria) 08:30 AULA B / SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE / VIA GARIBALDI, 20
BOCCACCIO E I CLASSICI GRECI E LATINI Lezione del Prof. Marco PETOLETTI (Università Cattolica) 09:00 ‐ 11:00 AULA D DI FILOLOGIA CLASSICA / VIA GARIBALDI, 20
COME CI VEDONO (E SI VEDONO) I TEDESCHI: MARIA, IHM SCHMECKT’S NICHT! Conferenza e film 10:00 ‐ 13:00 AULA E di Filologia Classica / Via Garibaldi, 20 / Macerata
MICHEL FOUCAULT E LA CRISI DEL '68 11:00 ‐ 13:00 AULA D DI FILOLOGIA CLASSICA / VIA GARIBALDI, 20
Presentazione del libro STORIA D’ITALIA IN 15 FILM di Alberto Crespi (Laterza Editore) 11:00 ‐ 13:00 AULA G “ERODOTO” / Polo Didattico “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
INFERENCE TO THE BEST EXPLANATION Lezione del prof. Jure ZOVKO (Zara) 17:30 AULA C / SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE / VIA GARIBALDI, 20
The Mission of John Capistran in Central and Eastern Europe (1451-1456) Convegno all'Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia Institute of History, Polish Academy of Sciences, Warsaw
The Mission of John Capistran in Central and Eastern Europe (1451-1456) Convegno all'Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia Institute of History, Polish Academy of Sciences, Warsaw
IL GRANDE VIAGGIO, SULLA ROTTA DEI MIGRANTI Incontro con SALAH METHNANI 12:00 ‐ 14:00 AULA H. DE BALZAC (B) / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / C.SO CAVOUR, 2 / MACERATA
CONDOTTE OPPOSITIVE PROVOCATORIE IN CLASSE GESTIONE E POSSIBILI INTERVENTI 14:30 ‐ 18:30 AULA B “H. De Balzac” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
L’OPERA ITALIANA IN RUSSIA INCONTRO DI STUDIO 09:00 AULA F “DOSTOEVSKIJ” / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
Alter/Ego - Colloquio Interdisciplinare Internazionale Confronti e scontri nella definizione dell’altro e nella determinazione dell’io POLO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA - BIBLIOTECA COMUNALE “MOZZI BORGETTI” / PIAZZA VITTORIO VENETO
COMPRENDERE LE RE(L)AZIONI, MEDIARE LE INTERAZIONI Incontro di studio del Centro Interuniversitario di Analisi dell’Interazione e della Mediazione 11:00 ‐ 17:00 AULA GIALLA / Polo Pantaleoni / Via Pescheria Vecchia
Alter/Ego - Colloquio Interdisciplinare Internazionale Confronti e scontri nella definizione dell’altro e nella determinazione dell’io POLO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA - BIBLIOTECA COMUNALE “MOZZI BORGETTI” / PIAZZA VITTORIO VENETO
LUTERO E LA GERMANIA DEL SUO TEMPO Conferenza e film 10:00 ‐ 13:00 AULA E di Filologia Classica / Via Garibaldi, 20 / Macerata
Alter/Ego - Colloquio Interdisciplinare Internazionale Confronti e scontri nella definizione dell’altro e nella determinazione dell’io POLO PANTALEONI / VIA PESCHERIA VECCHIA - BIBLIOTECA COMUNALE “MOZZI BORGETTI” / PIAZZA VITTORIO VENETO
Tra il visibile e l’invisibile TESTI DI FISIOGNOMICA NELLA TRADIZIONE GRECO-LATINA E ARABO-ISLAMICA AULA DANTE ALIGHIERI / PALAZZO UGOLINI / C.SO CAVOUR, 2
GRAMSCI PRECURSORE DELLA SOCIOLOGIA LETTERARIA Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 15:00 ‐ 17:00 AULA E “AVERROÈ” / SEDE DIDATTICA "G. TUCCI" / CORSO CAVOUR, 2
Tra il visibile e l’invisibile TESTI DI FISIOGNOMICA NELLA TRADIZIONE GRECO-LATINA E ARABO-ISLAMICA AULA DANTE ALIGHIERI / PALAZZO UGOLINI / C.SO CAVOUR, 2
L'abc di un impero: iniziare a scrivere a Roma Giornata di studi 10:15 ‐ 19:00 Polo Pantaleoni / Palazzo de Vico
TRANSLATING VICTOR ZHIVOV’S ‘LANGUAGE AND CULTURE IN EIGHTEENTH-CENTURY RUSSIA’ Lezione del Visiting Scholar Marcus LEVITT 18:00 Aula Multimediale 1.1. Polo Pantaleoni / via della Pescheria Vecchia
EVGENIJ ONEGIN: HOW TO TRANSLATE THE WESTERN EUROPEAN NOVEL INTO RUSSIAN Lezione del Visiting Scholar Marcus LEVITT 09:00 Aula B “H. de Balzac” Sede didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
Russia e Italia: rapporti politici e culturali 15:30 AULA GIALLA / Polo Pantaleoni / Via Pescheria Vecchia
Un secolo d'ottobre La rivoluzione russa tra storia, arte e letteratura 17:30 Biblioteca "Mozzi Borgetti" / Macerata
IL NAZISMO OLTRE IL NAZISMO Conferenza e film 10:00 ‐ 13:00 AULA E di Filologia Classica / Via Garibaldi, 20 / Macerata
LA PERCEZIONE DEL LIBRO Giornata di studio in ricordo di Marco Santoro Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Messina
SURREALISMO IN SPAGNA, TRA CINEMA E LETTERATURA Conferenza e proiezione del film Un chien andalou 14:30 ‐ 18:30 AULA A “SHAKEASPEARE” / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / CORSO CAVOUR 2
IL DRAMMA DEI PROFUGHI DELLA SIRIA LA GEOPOLITICA DAL PUNTO DI VISTA DELLE VITTIME 15:00 AULA B / Sezione di Filosofia / Via Garibaldi 20, III piano
FRANCESCANI NELLE MARCHE TRA DEVOZIONE E CONTESTAZIONE Incontro nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 17:00 AULA L “CONFUCIO” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
ANIMALI NOCIVI, PERFEZIONE DEL CREATO E CADUTA DELL'UOMO NELLA TEOLOGIA DEL XII SECOLO 16:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI, 20
PIACERE E DOLORE Dialogo neuro-filosofico 14:00 ‐ 16:00 AULA L “Confucio” / Sede didattica “G. Tucci / Corso Cavour, 2
Todo cambia. Incontro con l'autore 17:00 ‐ 19:00 Biblioteca comunale Mozzi Borgetti Piazza Vittorio Veneto, 62100 Macerata
IL CONFINE DELL’AMICIZIA: LO STERMINIO VISTO CON GLI OCCHI DEL BAMBINO Conferenza e film 10:00 ‐ 13:00 AULA E di Filologia Classica / Via Garibaldi, 20 / Macerata
PRESENTAZIONE del libro di Franco ARMINIO "CEDI LA STRADA AGLI ALBERI" Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 17:30 AULA A “SHAKESPEARE” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
Opere mondo. Un itinerario tra fonti, riscritture e traduzioni in ambito franco-spagnolo Seminario di studi interdisciplinari Aula Shakespeare (ex A) / Polo didattico G. Tucci / Corso Cavour, 2
DA METROPOLIS A BLADE RUNNER Conferenza e film 10:00 ‐ 13:00 AULA E di Filologia Classica / Via Garibaldi, 20 / Macerata
COLTIVARE E CUSTODIRE IL GIARDINO DEL MONDO Presentazione del volume della rivista «FILOSOFIA E TEOLOGIA» 17:00 ‐ 19:00 AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA / VIA GARIBALDI 20
Opere mondo. Un itinerario tra fonti, riscritture e traduzioni in ambito franco-spagnolo Seminario di studi interdisciplinari Aula Shakespeare (ex A) / Polo didattico G. Tucci / Corso Cavour, 2
VIOLENZA CONTRO LE DONNE. UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE 15:00 AULA CONFUCIO (L) / SEDE DIDATTICA “G. TUCCI” / C.SO CAVOUR,2 / MACERATA
PER NON DIMENTICARE: Mariotti e Mestica all’ombra di Leopardi Nell'ambito del ciclo "i Giovedì del Dipartimento" 17:30 AULA L “CONFUCIO” / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
INDAGINI SULLA STAMPA E SUI MANOSCRITTI DEI 'COMMENTARI A TACITO' DEL BOCCALINI 17:00 AULA M “VIRGILIO” / Sede Didattica “G. Tucci” / Corso Cavour, 2
VILLAMAGNA (URBISAGLIA) vecchie e nuove indagini archeologiche su un insediamento rurale di età romana 17:30 Palazzo De Vico Biblioteca di Archeologia e Storia antica 1° piano / Sala Pernier
TRA TERZO SESSO ED EMANCIPAZIONE FEMMINILE: QUESTIONI DI GENERE NELLA REPUBBLICA DI WEIMAR Conferenza e film 10:00 ‐ 13:00 AULA E di Filologia Classica / Via Garibaldi, 20 / Macerata