SEMINARIO RINVIATO: TRA FRASE E TESTO. RAPPORTI SINTATTICI, PRAGMATICI, CONCETTUALI 15:00 ‐ 13:00
SEMINARIO RINVIATO: TRA FRASE E TESTO. RAPPORTI SINTATTICI, PRAGMATICI, CONCETTUALI 15:00 ‐ 13:00
VII edizione del Seminario di Educazione Interculturale (Senigallia, 6-7-8 settembre 2013) 08:30 ‐ 13:00
VII edizione del Seminario di Educazione Interculturale (Senigallia, 6-7-8 settembre 2013) 08:30 ‐ 13:00
VII edizione del Seminario di Educazione Interculturale (Senigallia, 6-7-8 settembre 2013) 08:30 ‐ 13:00
PHILELFIANA. Nuove prospettive di ricerca sulla figura di Francesco Filelfo 09:15 ‐ 12:00 Aula verde, Polo Didattico Pantaleoni / via della Pescheria Vecchia, Macerata
PHILELFIANA. Nuove prospettive di ricerca sulla figura di Francesco Filelfo 09:15 ‐ 12:00 Aula verde, Polo Didattico Pantaleoni / via della Pescheria Vecchia, Macerata
CONVEGNO DI STUDI. L’impegno politico e intellettuale delle donne nel Novecento. Casi di studio 15:30 ‐ 13:00 Sala conferenze Banca delle Marche / via Padre Matteo Ricci, 2 - MACERATA
Presentazione Master di I livello in "Internazionalizzazione interculturale di impresa" 10:00 ‐ 12:00 Aula Magna dell'Università
Il cattolicesimo politico nel XX secolo. Stato degli studi e percorsi di ricerca 11:00 ‐ 18:00 La mattina al Polo Pantaleoni e il pomeriggio a Palazzo Ugolini
CONVEGNO DI STUDI. L’impegno politico e intellettuale delle donne nel Novecento. Casi di studio 15:30 ‐ 13:00 Sala conferenze Banca delle Marche / via Padre Matteo Ricci, 2 - MACERATA
APPASSIONATA / TAVOLA ROTONDA. La musica moderna tra America e Europa dell’Est 16:00 ‐ 19:00 Aula magna, Dipartimento di Studi umanistici / via Garibaldi, 20, Macerata
CINEMA E INQUISIZIONE: "Gostanza da Libbiano" 16:00 ‐ 18:00 AULA A / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR
OCCHIO ALLE MAFIE - OCCHIO ALLO SCHERMO 09:30 ‐ 12:00 AULA MAGNA DELL’UNIVERSITÀ / PIAZZA DELLA LIBERTÀ
LEOPARDI E LA SFERA PUBBLICA LETTERARIA 11:00 ‐ 13:00 AULA G / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
INFLUENZA DELLA CULTURA ARABO-ISLAMICA SULL'OCCIDENTE MEDIEVALE 14:30 ‐ 16:30 AULA M / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR
L’ALTROVE AUSTRALIANO. Esperienze di scambio culturale 16:15 Aula H, Palazzo Ugolini / Corso Cavour, 2
POESIA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE 09:00 ‐ 13:00 AULA MAGNA / DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI / VIA GARIBALDI, 20
POESIA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE 09:00 ‐ 13:00 AULA MAGNA / DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI / VIA GARIBALDI, 20
IL DISORDINE ORDINATO. LA FILOSOFIA DIALETTICA DI PLATONE 17:00 ANTICA BIBLIOTECA / Piazza della Libertà / Macerata
POESIA GRECA E LATINA IN ETÀ TARDOANTICA E MEDIEVALE 09:00 ‐ 13:00 AULA MAGNA / DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI / VIA GARIBALDI, 20
LEOPARDI FERMO IMMAGINE. INTORNO AL VOLUME DI PANTALEO PALMIERI "PER LEOPARDI" 10:30 CENTRO NAZIONALE DI STUDI LEOPARDIANI / Via Monte Tabor, 2 / RECANATI
OSSERVANZA FRANCESCANA E CULTURA TRA ’400 E PRIMO ’500: ITALIA E UNGHERIA A CONFRONTO 15:00 MACERATA / SARNANO
OSSERVANZA FRANCESCANA E CULTURA TRA ’400 E PRIMO ’500: ITALIA E UNGHERIA A CONFRONTO 15:00 MACERATA / SARNANO
I SALONI LIBRARI BORROMINIANI FRA ARCHITETTURA E DECORO 15:00 AULA 1 / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2 / III PIANO
La modernità araba e la cultura del romanzo 16:30 VILLA COLA / V.LE MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 59 / MACERATA
CLIENTE, PAZIENTE, PERSONA. IL SENSO DELLE PAROLE IN SANITÀ 17:00 BIBLIOTECA “MOZZI BORGETTI” / SALA CASTIGLIONI PIAZZA VITTORIO VENETO, 2 / MACERATA
IL RIDUZIONISMO IN BIOLOGIA E I SUOI LIMITI NELLA RICERCA SUL CANCRO 17:30 SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE AULA A / VIA GARIBALDI, 20 / III PIANO
L'ANALISI CONVERSAZIONALE: ASPETTI TEORICI E METODOLOGICI 11:00 ‐ 13:00 AULA C / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
MAPPE COGNITIVE E CONCETTUALI NELLA RICERCA E NELLA DIDATTICA 14:30 SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE / AULA S1 / VIA GARIBALDI, 20 / III PIANO
La modernità araba e la cultura del romanzo 16:30 VILLA COLA / V.LE MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 59 / MACERATA
Le conversazioni di Scritture Brevi - Franca ORLETTI 17:00 SALA SEMINARI SELLF / VIA GARIBALDI, 20 / MACERATA
MODERNITÀ ARABE. Nazione, narrazione e nuovi soggetti nel romanzo egiziano 17:00 ‐ 18:30 VILLA COLA / V.LE MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 59 / MACERATA
La modernità araba e la cultura del romanzo 16:30 VILLA COLA / V.LE MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 59 / MACERATA
"ONE NATION, ONE PEOPLE, ONE LANGUAGE" 16:00 AULA LEIBNITZ / PALAZZO CICCOLINI / VIA XX SETTEMBRE, 5 / MACERATA
CICLO DI LEZIONI PER GLI STUDENTI DI SLAVISTICA - Prof.ssa A.A. KOZHINOWA POLO DIDATTICO DI PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
L’EVOLUZIONE DELLE FIGURE DELLA DIVINITÀ NEL MONDO CLASSICO 09:00 AULA A / SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE / VIA GARIBALDI 20
PETROLIO. Il motore del Novecento nella storia del nostro tempo presente 10:00 ‐ 13:00 AULA M / PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2 / MACERATA
CICLO DI LEZIONI PER GLI STUDENTI DI SLAVISTICA - Prof.ssa A.A. KOZHINOWA POLO DIDATTICO DI PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
CICLO DI LEZIONI PER GLI STUDENTI DI SLAVISTICA - Prof.ssa A.A. KOZHINOWA POLO DIDATTICO DI PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2
CICLO DI LEZIONI PER GLI STUDENTI DI SLAVISTICA - Prof.ssa A.A. KOZHINOWA POLO DIDATTICO DI PALAZZO UGOLINI / CORSO CAVOUR, 2